Gianmarco Passiatore, 57 anni, Perito industriale, è stato confermato segretario generale Filca Cisl Taranto Brindisi, a conclusione del IV Congresso celebrato oggi presso Palazzo Ducale Casa Isabella, Località San Basilio Mottola (Ta).
Gianmarco Passiatore, 57 anni, Perito industriale, è stato confermato segretario generale Filca Cisl Taranto Brindisi, a conclusione del IV Congresso celebrato oggi presso Palazzo Ducale Casa Isabella, Località San Basilio Mottola (Ta).
L'edilizia privata a Brindisi vive una fase di stallo preoccupante. Le ragioni di questa crisi sono molteplici, ma una delle principali è la mancanza di un tessuto economico solido che possa garantire ai cittadini un'occupazione stabile e ben remunerata.
Questa notte, nell’ospedale Perrino di Brindisi, è stato effettuato un prelievo multiorgano da un uomo di 77 anni deceduto ieri dopo un ricovero in Rianimazione per emorragia cerebrale. I familiari hanno subito dato il consenso alla donazione.
Il Partito Democratico di Brindisi esprime rammarico per l’esito della selezione che ha visto Pordenone aggiudicarsi il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. La nostra città ha creduto fino in fondo in questa sfida, mettendo in campo competenze, passione e un progetto ambizioso con "Navigare il futuro", capace di valorizzare la nostra storia e proiettare Brindisi verso nuovi orizzonti culturali e sociali.
I fatti del 7 ottobre 2023, lungamente auspicati dal governo israeliano di Benjamin
Netanyahu, hanno dato il via all’ultima fase della pulizia etnica della Palestina, iniziata nel
1948.
“Il Coraggio della Partecipazione – Bilateralità, responsabilità e contrattazione per un lavoro di qualità” è il tema del IV Congresso Filca (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni ed Affini) Cisl Taranto Brindisi, convocato per mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 9.30, presso Palazzo Ducale Casa Isabella, Località San Basilio Mottola (Ta).
Presentato questa mattina, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, il progetto sul trattamento riabilitativo post chirurgico nella donna operata al seno, patrocinato dalla Asl Brindisi e finanziato dal Comitato regionale Komen Puglia.
MESAGNE - Si è svolta stamattina in piazza Vittorio Emanuele II l’iniziativa con cui l’Amministrazione comunale ha annunciato l’installazione di ulteriori telecamere e il miglioramento del sistema di videosorveglianza già esistente.
Chiamata pubblica alle aziende in cerca di personale. Nell’ambito della provincia di Brindisi sono in programma due eventi: “Job on Tour…ism-2°edizione”, organizzato da ARPAL Puglia per il 27 marzo presso il Media Porto di Brindisi e dedicato al settore turismo, e la prima edizione del Job Day organizzato dall’Amministrazione Comunale di Ostuni, aperto a tutti i settori, fissato per il 2 aprile prossimo in Ostuni.
Questa mattina, presso il Palazzo del Governo, il Prefetto Luigi Carnevale ha ricevuto il Console Generale della Repubblica di Albania a Bari, Arjan Vasjari.L'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, è stato occasione per un proficuo dialogo in nome degli ottimi rapporti di amicizia e collaborazione tra Italia e Albania, rafforzate dalla vicinanza geografica e ai legami storici e culturali.
I pazienti asplenici e iposplenici, vale a dire coloro che sono nati senza milza o ai quali è stata asportata chirurgicamente in seguito a patologie o traumi, sono particolarmente vulnerabili alle complicanze da COVID-19. È quanto mette in evidenza un recente studio scientifico, promosso e realizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Brindisi e pubblicato sulla rivista internazionale Vaccines.
La chiusura della centrale di Cerano e il fermo del Cracking sul petrolchimico, da un lato segnano un passo importante verso la decarbonizzazione ma, se non accompagnati da progetti concreti di re-industrializzazione green, rischiano di creare un’emergenza occupazionale senza precedenti.
Brindisi, 7 marzo 2025 –La ricorrenza dell’8 marzo è da sempre per Poste Italiane l’occasione per ricordare la propria presenza costante al fianco delle donne. Le politiche di parità di genere rappresentano per l’azienda un aspetto fondamentale della strategia di sostenibilità, equità e inclusione, in linea con l’attenzione ai temi sociali che contraddistingue il Gruppo.
Lunedì 10 marzo alle ore 10, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, sarà presentato il progetto “Trattamento riabilitativo post chirurgico nella donna operata al seno” patrocinato dalla Asl Brindisi e finanziato dal Comitato regionale Komen Puglia.
Ogni anno, l’8 marzo, celebriamo la Giornata Internazionale della Donna. Ma il nostro impegno per le pari opportunità non può limitarsi a un momento simbolico. La parità di genere deve essere un obiettivo strutturale, misurabile e integrato nella cultura delle imprese.
Il Museo del Territorio “Ugo Granafei” di Mesagne perfeziona la produzione e la vendita di una linea esclusiva di originali gadget recanti il proprio marchio distintivo. L’iniziativa consente non La Giunta comunale ha approvato il progetto solidale che abbina promozione culturale, beneficenza e riciclo: l’acquisto dei prodotti realizzati dai volontari di “Casa di Zaccheo” sostiene i servizi offerti dal Centro Caritas a favore delle persone più bisognosesolo di acquistare un pezzo esclusivo ed originale,
Mariella Vinci, 57 anni, di Massafra, laureata in Economia e commercio e abilitata alla professione di Dottore commercialista, è stata eletta segretaria generale della Fisascat Cisl Taranto Brindisi, a conclusione del IV Congresso celebrato oggi presso il Relais Histò, a Taranto, i cui lavori sono stati avviati da Luigi Spinzi, segretario generale della Cisl Taranto Brindisi, in quanto segretario uscente della stessa Federazione.
Un evento formativo dedicato alla gestione del dolore acuto e cronico e alle cure palliative si terrà a Latiano il 29 marzo, a partire dalle 8, nel Santuario di Santa Maria di Cotrino. Il convegno, dal titolo “Il dolore non ha età”, è stato organizzato dalla cooperativa San Bernardo, in collaborazione con l’Asl Brindisi, le cooperative Sirio e Occupazione e Solidarietà, la società THCS, con il patrocinio della Regione Puglia e della Società italiana cure palliative.
Le autorità competenti in materia di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica hanno fissato in 180 il numero massimo di tifosi brindisini che potranno accedere solo nel settore ospiti dello stadio comunale “Vito Curlo” di Fasano per assistere alla gara US Città di Fasano - Brindisi FC, in programma domenica 9 marzo alle ore 15.30 per la ventisettesima giornata del campionato di serie D, girone H.
La conferenza dei capigruppo svoltasi stamattina è servita a confermare la sudditanza dell’Amministrazione Comunale verso scelte che vengono compiute altrove ed a discapito dei cittadini di Brindisi. I componenti della Conferenza dei capigruppo sono stati snobbati e umiliati visto che il Sindaco Marchionna – nonostante si parlasse del porto della città – ha ritenuto di non partecipare ai lavori e soprattutto non è stato consegnato un solo documento di quelli certamente in possesso dell’avv. Mario Marino Guadalupi in qualità di componente del Comitato di gestione dell’ente portuale per conto del Comune di Brindisi.
La politica diventa disdicevole quando si tramuta in forme inaccettabili di speculazione. E quanto accaduto ieri a Brindisi con l’iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle. Hanno scomodato l’ex sindaca di Torino, così come personaggi di primo piano del partito per venire a prendere in giro i lavoratori brindisini.
Il Comitato Piazza Commestibili, con il supporto di Confesercenti Brindisi e il patrocinio del
Comune di Mesagne, presenta "Aspettando San Patrizio", un evento speciale dedicato alla cultura
e alle tradizioni irlandesi.
Nella giornata di ieri, 6 marzo 2025, si è svolto il primo evento organizzato dal neo-insediato Comitato
per le Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi dal titolo “Liberi
Professionisti tra welfare e lavoro”.
Per il quarto anno consecutivo sarà avviato, il prossimo 11 marzo, il Progetto "A scuola con il Pedibus". L’IC Commenda, infatti, in esecuzione del Protocollo d’intesa sottoscritto con il Comune di Brindisi, con la Asl territoriale e l’Associazione ANPS, forte del successo che questo progetto ha riscosso presso i bambini e presso le loro famiglie, quest’anno coinvolgerà tutte le classi dei plessi " C. Collodi" e "San Giovanni Bosco" della scuola primaria dell’Istituto.
Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online