“Vengo chiamato all’Università del Salento per fare lezione sull’importanza ed il valore dello Sport nella nostra società. Ho portato questi valori all’interno delle scuole, dove sono stato chiamato affinché dello sport in genere, ma del basket ancor più in quanto sport di squadra, venga esaltato il ruolo educativo ed aggregativo contro una società competitiva e isolazionista.
Il Cinema torna protagonista del weekend di Palazzo Roma con “Stranizza d’amuri”, in programmazione da venerdì 14 a domenica 16 aprile alle ore 18:00 e 20:30.Biglietto cinema euro 7 (euro 6 per bambini fino a 9 anni e over 65). Ticket disponibili presso la reception di Palazzo Roma - T. 0831 177 10 87 - durante gli orari di apertura e online su www.apuliaticket.it/palazzoroma.
Avrà luogo domani, venerdì 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 13, nella Sala conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi, il “Career Day – un mare di opportunità” organizzato da Grimaldi Lines in collaborazione con lo SNIM-Salone Nautico di Puglia.L’obiettivo dell’iniziativa è di far conoscere, spiegare e pubblicizzare le opportunità che il settore marittimo – a partire dal gruppo Grimaldi – offre per occupazioni lavorative a bordo.
- redazione01
- Notizie
Il progetto del Comune di Brindisi di orientamento al lavoro per i giovani vince il bando Punti cardinali
“Brindisi Orienta” è il progetto del Comune di Brindisi vincitore del bando regionale “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” - Azione 8.11 del POR Puglia 2014-2020, con un finanziamento di 84 mila euro.È stato firmato ieri, 12 aprile, il disciplinare tra la Regione Puglia e il Comune di Brindisi per l’avvio del progetto di orientamento al lavoro per i più giovani.
Se i costi della Sanità sono fuori controllo la colpa non è solo dei Direttori Generali delle AA.SS.LL. come qualcuno oggi vorrebbe far credere ma è di chi è deputato istituzionalmente ad organizzazione, amministrazione e controllo, cioè la politica. Dopo che i buoi sono scappati dalle stalle, oggi ai manager sanitari viene somministrato un decalogo “prodigioso” che non lascia trasparire alcun efficientamento sanitario ma solo tagli lineari e molta retorica.
Il Comune di Erchie ha ricevuto un finanziamento per il progetto “Erchie Orientami”. I fondi della Regione Puglia sono stati intercettati nell’ambito dell’Avviso pubblico “Punti cardinali: Punti di orientamento per la formazione e il lavoro” POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 Azione 8.11. Il progetto finanziato con 91mila euro ha come obiettivo principale il benessere del cittadino possibile solo attraverso il potenziamento del servizio di orientamento che lo porta alla conoscenza del sè.
- redazione01
- Notizie
Partito Democratico: “Subito il bando di gara per la gestione del centro anziani del rione Bozzano!”
Gli anziani di Brindisi meritano attenzioni, anche in misura maggiore rispetto a quanto è stato fatto fino ad oggi. Il punto di partenza, comunque, non può che essere quello di restituire la struttura del rione Bozzano alle centinaia di anziani che l’hanno frequentata ed animata fino alla pandemia da covid 19.
Prosegue il percorso di digitalizzazione di STP finalizzato ad agevolare ed incentivare il ricorso al servizio di trasporto pubblico locale: viene avviata anche sulla Linea Suburbana “Mesagne – Cittadella della Ricerca – Brindisi” la fase sperimentale del pagamento dei biglietti STP con carta bancaria contactless attraverso la nuova emettitrice automatica di titoli di viaggio installata a bordo autobus, replicando ed estendendo analoga esperienza già operativa per il servizio di trasporto pubblico via mare di Brindisi, per l’autobus elettrico a servizio della Linea Urbana “AP Aeroporto-Stazione FS – Porto” e per il Servizio Urbano di Ostuni.
- redazione01
- Notizie
Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne, la presentazione dei risultati
Si terrà lunedì 17 aprile - alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Castello comunale di Mesagne - la presentazione dei risultati del progetto “Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne in età messapica e romana”. Il lavoro di ricerca, promosso dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento, è finanziato nell’ambito del Bando che ogni anno il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino rivolge ai Comuni a sostegno di iniziative locali da realizzarsi sul territorio. Degli importanti risultati si dà traccia nel volume “L’urbanistica di Mesagne in età messapica e romana” a cura della prof.ssa Liliana Giardino.
Sarà uno strepitoso Sergio Castellitto a chiudere la stagione di prosa del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, mercoledì 19 aprile con sipario alle ore 20.30, con “Zorro. Un eremita sul marciapiede” dal romanzo breve di Margaret Mazzantini. Biglietti disponibili in botteghino e online alla pagina rebrand.ly/Zorro. Info T. 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
In occasione del recente nono Congresso nazionale sull'ictus cerebrale organizzato a Lecce da Isa – Aii (Italian Stroke Association - Associazione italiana ictus) la Stroke unit dell’Unità operativa di Neurologia dell'ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Augusto Rini, è stata insignita del premio internazionale 2022 European Stroke Organization (ESO) - Angels Awards - Gold Status.