50 lavoratori della Revisud fermi da settimane ,azienda in liquidazione e prossimi licenziamenti .Revisud ,altra vittima illustre della crisi industriale del territorio di Brindisi
50 lavoratori della Revisud fermi da settimane ,azienda in liquidazione e prossimi licenziamenti .Revisud ,altra vittima illustre della crisi industriale del territorio di Brindisi
Il dipartimento per le imprese del Ministero del Made in Italy comunica il rinvio del tavolo tematico dedicato allo stabilimento Eni Versalis di Brindisi inizialmente previsto per domani.Alla base dell'improvviso spostamento il *rispetto dovuto alle vittime e ai feriti coinvolti nel terribile incidente di Calenzano.*Si rimanda l'incontro in oggetto al *09 gennaio 2025 ore 10:00* .Al momento non risultano ulteriori variazioni al calendario in programma.Confermato incontro del *16 dicembre, a Brindisi* , coi vertici di Versalis, cui FIALC CISAL presiederà puntualmente con propria delegazione.🔴🔵 *Segreteria Nazionale FIALC CISAL* Massimo Pagliara
--
Giovedì 12 dicembre, dalle ore 15, presso Palazzo Guerrieri (via Congregazione, Brindisi), è in programma l’appuntamento conclusivo dell’iniziativa “Verso il Forum Giovani Brindisi”, dal titolo “Azione: Idee e progetti per il Forum Giovani Brindisi”, promosso dal Nodo di Brindisi “Galattica – Rete Giovani Puglia”.
20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi sarà in scena “Gaîté Parisienne”, balletto in un atto su musiche di Jacques Offenbach e coreografie di Fredy Franzutti. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Puglia Culture, offre un’immersione nella Parigi della Belle Époque, un’epoca di vitalità culturale e di trasformazioni sociali che hanno segnato l’inizio del Novecento. Biglietti disponibili online alla pagina rebrand.ly/GaiteParisienne e al botteghino del Verdi, dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30. Info 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si chiama “Brindisi Easy” la nuova applicazione tecnologica per i servizi integrati fra gli
operatori commerciali insistenti nell’area del Distretto Urbano del Commercio (DUC) denominato
“Brundisium”. Mercoledì 11 dicembre, presso il Salone di Rappresentanza “M.M.Guadalupi” del
Comune di Brindisi, alle ore 17.00, l’App sarà presentata ai commercianti, agli esercenti e alla stampa
in una iniziativa a cura del Cat Confesercenti Brindisi, in collaborazione con Confcommercio,
Regione Puglia e Comune di Brindisi.
Si terrà giovedì 12 dicembre, alle ore 18.00, in Cattedrale a Brindisi il “Natale dello Sportivo con l’Arcivescovo”. L’evento fortemente voluto e organizzato dal CSI – Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con l’Ufficio Sport e Tempo Libero della Diocesi di Brindisi-Ostuni.
Aumentare l’appropriatezza nelle richieste di esami radiologici; spingere le aziende biomediche a fare più ricerche al fine di ridurre la quantità di radiazioni ionizzanti erogate dai singoli apparecchi; dismettere gli strumenti radiologici vecchi e non controllati. Sono queste le linee di intervento emerse dal progetto Radiopoge, frutto di una collaborazione fra Asl Brindisi, ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) e ClinOpsHub (Contract Research Organization) di Mesagne.
Mercoledì 11 dicembre alle ore 16.30 il Vescovo della Diocesi Brindisi-Ostuni, S.E. Mons. Giovanni Intini, aprirà ufficialmente la prima formazione provinciale per docenti del Ministero dei Sogni.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Stazione di Torre S. Susanna hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto hanno denunciato per truffa:
ROMA - Questa mattina, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, si terrà la cerimonia di apertura della 35^ Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia, chiamata ad eleggere il nuovo Presidente.
Una due giorni fitta di incontri e confronti tra i Presidenti delle Province, i Sindaci e i Consiglieri di tutta Italia e i rappresentanti di Governo, Parlamento, forze economiche e sociali.
La fermata attuale della centrale Brindisi sud di Cerano era scontata e chiarissima a tutti in
base ai piani di decarbonizzazione come, del resto, era assolutamente prevedibile l'attuale
decisione di Eni di chiudere Versalis e in pratica fermare impianti connessi.
È partito il 5 dicembre scorso lo screening gratuito per il virus dell’epatite C (HCV), riservato alla popolazione generale ritenuta maggiormente a rischio, persone in carico ai servizi pubblici per le dipendenze patologiche, alle comunità terapeutiche e istituti penitenziari.
Dieci figure che hanno segnato la storia di Mesagne, in loro ricordo l’installazione di altrettante sagome commemorative: l’iniziativa si svolgerà oggi, lunedì 9 dicembre, in Villa comunale a partire dalle ore 16.30. Parteciperanno il sindaco Antonio Matarrelli e i rappresentati istituzionali della città, il direttore della Biblioteca comunale “Ugo Granafei” Alessia Galiano, i docenti e gli studenti delle scuole cittadine, medie e del liceo scientifico. Saranno proprio i ragazzi, guidati dai rispettivi docenti e a seguito degli incontri tematici curati dall'Istituto culturale “Storia e Territorio”, a presentare la biografia degli illustri concittadini.
La proclamazione della terna finalista della XIV Edizione del Concorso letterario Adotta un esordiente della Taberna Libraria di Latiano coinciderà, in questo particolare anno scolastico con due appuntamenti di dimensione decisamente mondiale che la libreria di Via Torre Santa Susanna serba in programma nella provincia di Brindisi e che vedranno la presenza del giornalista Rai Alessandro Cassieri, impegnato in un mini-tour di due giorni per la presentazione del suo ultimo libro Rai-Libri dal titolo “Tra Russia e Ucraina – Diario del Conflitto dalle origini ad oggi”. Eventi patrocinati dalla Regione Puglia, dai Poli Biblio Museali di Puglia e da Lega Coop.
Brindisi, 9 Dicembre 2024 - 31 annunci di lavoro per 37 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 9 al 16 dicembre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv.
n un periodo storico che sta sempre più valorizzando la conoscenza sensoriale degli alimenti,
per un corretto stile di vita e di approccio al cibo, si avverte l’esigenza di ricevere le conoscenze
necessarie per apprezzare e valutare ogni tipo di alimento, con l’obiettivo di salvaguardare la propria
salute. Tra questi, merita un’attenzione particolare l’olio di qualità.
C’è della vera e propria magia nella consuetudine avviata dal Caffè Matteotti di Brindisi rivolta ai piccoli pazienti del Reparto Pediatria dell’Ospedale “A. Perrino” di Brindisi. Da cinque anni Armando Iaia, titolare del locale brindisino, si adopera nella donazione di panettoncini destinati a tutti quei bambini costretti a trascorrere il Natale e le altre festività di questo periodo dell’anno, che per molti rappresentano motivo di felicità, tra le corsie ospedaliere.
Si è appena conclusa la delegazione trattante in merito alle problematiche dei lavoratori del Presidio Riabilitativo di Ceglie.La Direzione strategica ha accolto la proposta Fials per cui avevamo diffidato l’Azienda, secondo cui tutti i dipendenti percepiranno a Dicembre lo stipendio per intero comprensivo del rateo di tredicesima con rateizzazione nei mesi successivi dell’acconto di 1000 euro già liquidato.
La Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata Jonica ha individuato, per la Puglia, la città di Brindisi, nota per il suo antichissimo porto e terminale della Regina Viarum (Via Appia), per la presentazione del Calendario istituzionale della Guardia Costiera 2025 che si terrà nel Nuovo Teatro Verdi, martedì 10 dicembre, con inizio alle ore 11.00.
“A soli tre km dall’Oasi naturale di Torre Guaceto c’è un’altra ‘oasi’ che per? rappresenta una bomba ecologica che potrebbe (se non lo ha già fatto) produrre danni ambientali non solo a ci? che è visibile dall’occhio umano, ma anche alla falda acquifera (le foto allegate nel link valgono più di mille parole): è la discarca (chiusa, ma mai bonificata del tutto e mai messa in sicurezza davvero) di Autigno, che si trova in territorio che interessa i Comuni di Brindisi, Carovigno, San Vito dei Normanni e Mesagne.
Nella serata di venerdì 6 dicembre personale ispettivo del Servizio di Igiene degli alimenti di origine animale (Siav B) della Asl Brindisi, congiuntamente con il Nas Carabinieri di Taranto, ha svolto un'attività di controllo in un noto ristorante della provincia per la verifica dei requisiti igienico-sanitari della struttura.
Abbiamo caldeggiato l’approvazione della delibera con cui è stato disposto il recepimento della Legge Regionale 19 Dicembre 2023 n. 36 che disciplina gli interventi di ristrutturazione edilizia consentendo ai cittadini che ne hanno interesse di aumentare la volumetria della propria abitazione.
Quint Arie Jansen è un nuovo giocatore del Brindisi FC. Difensore olandese classe 1990 in uscita dal Castelnuovo Vomano e in forza lo scorso anno all’Othellos Athīainou, club militante nella massima serie cipriota, Jansen ha all’attivo una carriera costruita nei campionati di Norvegia e Cipro. Originario di Zaandam, Jansen ha mosso i primi passi nei Paesi Bassi con l’Hellas Sport per poi trasferirsi nel 2014 in Norvegia allo Junkeren.
“Finalmente Invitalia sblocca progetto ospedale di comunità al Di Summa. Ringraziamo On. Stefanazzi e il DG De Nuccio”Anche Brindisi avrà un ospedale di comunità e una casa di comunità che verranno realizzati presso il vecchio ospedale Antonio Di Summa.
Abbiamo 103 visitatori e nessun utente online