Istituzioni e Forze dell’Ordine unite per contrastare le truffe agli anziani

“Una comunità unita che non vuole subire sopraffazioni e che si stringe a protezione dei nostri anziani”.Con queste parole il Prefetto Luigi Carnevale ha concluso la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica da lui presieduta nel pomeriggio di ieri con l’intento di fare un focus, in ottica preventiva, sulla tematica delle truffe agli anziani.

“Talenti all’Organo”: la vetrina per giovani organisti alla sua quinta edizione

Brindisi e San Vito dei Normanni si preparano ad accogliere la quinta edizione di Talenti all'Organo, il festival organistico ideato e curato dal M.O Cosimo Prontera. Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma come un'importante vetrina per i giovani organisti laureandi, offrendo loro un palcoscenico per esprimere il proprio talento e conquistare il pubblico con la bellezza della musica d’organo.

Cobas protesta venerdi al Comune sul problema rifiuti

Contro le gravi responsabilità e inadempienze della Regione Puglia e le lentissime iniziative del Comune di Brindisi a reagire alla grave situazione del ciclo dei rifiuti .Il Sindacato Cobas torna a protestare davanti il Comune di Brindisi Venerdì 28 Febbraio a partire dalle 8,30 per i diversi problemi ed impegni che attengono ai rifiuti :

Contrasto alle violenze sui bambini: il Consorzio BR4 istituisce un’equipe di intervento

Il Consorzio ATSBR4 recepisce le "Linee guida regionali in materia di maltrattamento e violenza nei confronti delle persone minori per età" e dà seguito all’impegno espresso con delibera con cui viene formalmente costituita l’Equipe Multidisciplinare Integrata (EMI), un organismo strategico dedicato alla presa in carico e agli interventi di prevenzione e contrasto del maltrattamento e della violenza.

Femca Cisl celebrato il congresso

Le parole del cambiamento: Partecipazione, Competenza, Sicurezza, Coraggio – Donare sicurezza al futuro”, sono stati gli argomenti del IV Congresso Femca (Federazione Energia. Moda, Chimica e Affini) Cisl Taranto Brindisi, celebratosi con la partecipazione di 51 delegati nei giorni scorsi Mesagne.

"Asd La Maison de la Danse" di Brindisi sede di esami

Un prestigioso momento per la scuola di danza Asd “La Maison de la Danse”, diretta con passione e competenza dalle maestre Annalisa e Maristella Monaco, dove nella giornata di ieri, martedì 25 febbraio 2025, si sono tenuti gli esami interni degli allievi. La scuola, che concentra il proprio impegno sulla danza di qualità, si distingue non solo per la preparazione tecnica, ma anche per la capacità di formare danzatori pronti ad affrontare il panorama professionale internazionale.

TANGO-Circular, il ciclo di incontri giunge a Mesagne.

Tutto pronto per il 28 febbraio, con la Puglia protagonista degli incontri partecipati di Tango-Circular, progetto finanziato dal programma Erasmus+ con l'obiettivo di offrire una formazione specifica agli operatori agricoli e altri stakeholder, in tema di valorizzazione di ciò che è considerato “rifiuto” agricolo, puntando al miglioramento dei ricavi economici e della sostenibilità ambientale delle produzioni.

Nuovo Teatro Verdi arriva  " Migliore"

Quanto costa diventare “Migliore”? Un giorno scopri che la gentilezza non paga, che il mondo rispetta solo chi alza la voce, che il successo è una questione di spregiudicatezza. Ti guardi allo specchio e vedi una nuova versione di te: più forte, più sicuro, più implacabile. Ma è davvero un miglioramento? Giovedì 27 febbraio alle 20.30, Valerio Mastandrea porta sul palco del Nuovo Teatro Verdi di BrindisiMigliore”, il monologo scritto e diretto da Mattia Torre.

Cisl Brindisi emergenza al reparto Neonatalogia del Perrino

La Funzione Pubblica della CISL di Taranto Brindisi denuncia una situazione insostenibile e preoccupante che, da tempo, sta colpendo il reparto di Neonatologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi, gravato da enormi carenze di personale medico, con conseguenti rischi per la qualità dell’assistenza ai neonati e alle loro famiglie. La nascita, che dovrebbe essere un evento bellissimo, viene vissuta dalle mamme come un momento di ansia e preoccupazione, una condizione che non è giusta.

Aido nuovo appuntamento su donazione organi

Un nuovo appuntamento rientrante nell’ambito della campagna “Difendi la Patria. Dai Valore alla Vita”, originata dal Protocollo d’Intesa tra i Ministeri della Difesa e della Salute al fine di promuovere, a beneficio del personale militare, iniziative per la diffusione del messaggio della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule, il Gruppo Comunale “Aido – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi ha tenuto un incontro con esperti sull’importanza e la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule nell’auditorium della “Caserma Carlotto” sede del 2° Reggimento San Marco, sulla Strada Provinciale per San Vito dei Normanni.

“Dal Presidente Emiliano e dal Prefetto Carnevale forte tutela dei lavoratori. Governo ed Eni diano risposte”

L’incontro istituzionale richiesto dalla Cgil e tenutosi in Prefettura con tutti i sindacati, alla presenza del Prefetto di Brindisi, dott. Luigi Carnevale, del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del presidente della task force regionale, Leo Caroli, dell’assessore regionale con delega alle crisi industriali, Serena Triggiani, ha rappresentato un’occasione di franco confronto principalmente sulla vertenza Eni-Versalis e le ricadute sull’indotto che coinvolge lavoratori e aziende brindisine.

Lupo appenninico in provincia di Brindisi

Il prossimo 7 marzo a partire dalle ore 15.30, nella sede del Media Porto - Polo Biblio Museale di Brindisi, si terrà il secondo appuntamento divulgativo sulla presenza nel territorio provinciale del lupo appenninico, organizzato dal Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi. Titolo del convegno “Lupo appenninico in provincia di Brindisi - prevenzione danni da fauna selvatica in agricoltura e zootecnia”.

Convegno sulla sanita' organizzata dal "Miglio 365" e dal Lions club

Il Polo BiblioMuseale di Brindisi, l’Associazione Culturale MIGLIO 365 di Brindisi ed il Lions Club di Brindisi, con il Patrocinio del Presidente della Giunta Regionale Puglia, della Provincia di Brindisi e della Città di Brindisi, organizzano, venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 18:00 al Museo Ribezzo di Brindisi, un interessante ed attuale meeting dal titolo “La sanità delle buone notizie: prevenzione genetica e nuove strutture”.

L’AdSPMAM raggiunge un traguardo di livello nazionale.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha concluso con successo una gara europea per la gestione della fornitura di lavoro temporaneo a supporto delle imprese portuali, per i porti del Sistema. Questo risultato garantisce una disciplina uniforme del settore, la tutela dei livelli occupazionali, offre certezze alle imprese utilizzatrici e, pur tenendo conto delle eventuali specificità dei singoli porti, fornisce un quadro regolamentare omogeneo, cui sia le imprese portuali sia le società potranno fare riferimento per tutti i porti del Sistema.

Turno infrasettimanale per la Valtur Brindisi

Dopo il turno di riposo forzato a causa degli impegni di giocatori convocati nelle rispettive nazionali, la Valtur Brindisi si ripresenta in campo in occasione del turno infrasettimanale valevole per la trentesima giornata di regular season. Seconda trasferta consecutiva per i biancoazzurri, reduci dal vittorioso finale di partita a Livorno mercoledì scorso, e nuovamente in viaggio verso Verona, tappa della prossima importante sfida di campionato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 374 visitatori e nessun utente online