I dipendenti dell’azienda brindisina LyondellBasell acquistano Stelle di Natale, piante di limoni e Aloe per sostenere BrinAIL nella ricerca scientifica per la cura delle leucemie dei linfomi e del mieloma

Brindisi, 13 Dicembre 2018 – Il sito di Brindisi di LyondellBasell, azienda leader mondiale nel campo dei materiali plastici, dei prodotti chimici e della raffinazione, ha organizzato una vendita speciale di Stelle di Natale insieme ai propri dipendenti per sostenere BrinAIL, l’associazione che si occupa delle lotte contro le leucemie e altre malattie ematologiche.

Brindisi popolare al sindaco attivi la procedura per la rottamazione delle cartelle

La situazione economica in cui versano i cittadini di Brindisi è a dir poco drammatica. Il tasso di disoccupazione resta altissimo ed allo stesso tempo non si intravedono prospettive attendibili per il futuro.
A tutto questo, si aggiunge una tassazione locale estremamente alta (soprattutto la tassa sui rifiuti) che va a gravare su famiglie ed imprese.

AssoRistorAzione al fianco della organizzazione del Medieval festival

AssoRistorAzione Brindisi inaugura il suo percorso sostenendo le attività culturali del Medieval Fest - edizione invernale, “L’Antico borgo dei Saperi e dei Sapori”, che è pronto ad aprire le sue porte questo sabato, 15 dicembre, trasformando per due weekend il Lungomare di Brindisi in un antico borgo medievale.AssoRistorAzione Brindisi non ha voluto mancare di dare il suo contributo al percorso esperienziale proposto dalla “Carovana Medieval Fest”, che vede nel Gusto una parte importante dell’ambizioso obiettivo di promozione della storia e della cultura di questo territorio.

Teatro Kopo ' parte la stagione ragazzi

Il Teatro Kopó lancia una iniziativa destinata ai più piccoli che non ha precedenti nella città di Brindisi. Dopo avere inaugurato la nuova location di Via Sant’Angelo e forte degli straordinari successi conseguiti, il teatro off più apprezzato in Puglia propone 4 spettacoli deliziosi, rivolti ai bambini ma che anche i loro genitori ameranno. Il filo conduttore della Stagione Ragazzi è la magia delle favole, dei racconti, di rappresentazioni fiabesche di mondi costruiti a misura di bambino. Ci sono proposte originali ma anche due grandi classici della narrativa per l’infanzia.

Mostra Spazi liberi proroga fino al 15 Gennaio

SPAZILIBERI, la mostra di arte nel sociale, prodotta dalla Compagnia d’Arte Dinamica ALPHAZTL al Palazzo Granafei Nervegna, inaugurata il 15 novembre scorso, in virtù del grande interesse suscitato, prosegue sino al 15 gennaio 2019, tutti i giorni dalle 9 alle 21, grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale e del Dirigente Nicola Zizzi.

Erocle Saponaro confermato consigliere comunale

Riceviamo e pubblichiamo dallo studio dell'avv. Francesco Arigliano 

Definizione favorevole al Consigliere Comunale in carica Ercole Saponaro della lista Noi con Salvini da parte del TAR Lecce che, con sentenza n.1840/18 depositata in data odierna, ha respinto il ricorso presentato dal candidato escluso dr. Gianluca Alparone.

Dal 22 riapre il parcheggio nel plesso Salvemini

Alle 14 di sabato 22 dicembre riaprirà il parcheggio all’interno del plesso Salvemini con entrata da via Castello ed uscita da via Libertà. Il parcheggio resterà aperto fino al 6 gennaio 2019 tutti i giorni dalle 7 del mattino fino alle 24. “Riproponiamo l’esperimento avviato quest’estate che ha dato buoni risultati - spiega l’assessore ai Trasporti Elena Tiziana Brigante - per garantire ai cittadini che vogliono raggiungere il centro un numero maggiore di parcheggi. Si tratta di un provvedimento adottato anche per dare seguito alle sollecitazioni dei commercianti del centro che ci hanno chiesto un aiuto soprattutto durante le festività natalizie”.

Resta aperta fino al prossimo 20 dicembre la mostra presso il laboratorio di David Cesaria, l’artista al quale l’amm.comunale ha affidato la creazione di un monumento simbolo per la città ovviamente il cervo, che è stata inaugurata sabato scorso. Grazie al gioco di luci predisposto dall’artista, l’opera è scuramente originale e innovativa così come tutta la sua attività che svolge in questi giorni presso il laboratorio messo a disposizione dall’amministrazione comunale in via tarantini 23 e che è visitabile dalle 17 alle 20.30. abbiamo realizzato un piccolo speciale durante il quale l’artista presenta se stesso e le sue opere

120 telecamere per migliorare la sicurezza nelle zone industriali di Brindisi, Ostuni, Fasano e Francavilla Fontana. Si tratta del “Glocal Security network", un sistema di sicurezza nato dalla sottoscrizione di un protocollo interistituzionale sottoscritto ieri presso la sede del consorzio Asi di Brindisi. Il progetto, denominato “Brindisi_Gsn”, coinvolge oltre al consorzio Asi, la Regione Puglia, la prefettura e i comandi provinciali di polizia, guardia di finanza e carabinieri. Grazie ad un finanziamento di tre milioni di euro, l’Asi realizzerà un impianto di videosorveglianza che consentirà di individuare le targhe di auto rubate in transito nelle aree industriali, segnalandoli in tempo reale alle sale operative delle forze dell’ordine.

Filcams Cgil- Fisascat Cisl: Auchan Mesagne Brindisi. Accordo di solidarieta’.

Le scriventi OO.SS., con grande stupore e rammarico evidenziano l’ennesimo comportamento irrispettoso posto in essere dalla direzione aziendale Auchan Spa nei confronti delle Istituzioni, delle Organizzazioni Sindacali e dei lavoratori. In data 08 novembre 2018 presso la Regione Puglia avveniva un incontro regionale tra parti sociali e azienda alla presenza del Presidente Leo Caroli, al termine del quale si evidenziava la necessità di riprendere un confronto regionale costruttivo tra le parti. Durante lo stesso incontro, i rappresentanti di Auchan S.p.a. mettevano in evidenza le criticità di settore, già palesate negli incontri al Mise a livello nazionale, e le difficoltà degli Ipermercati di Casamassima e Modugno, già note, nonché la situazione dell’Ipermercato di Taranto.

E’ indetta per martedì 18 dicembre la “Giornata della Trasparenza”

Con Decreto presidenziale n. 86 dell’11 dicembre 2018, il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha autorizzato il convegno di studi, formazione ed aggiornamento in materia di P.A. denominata “Giornata della Trasparenza 2018” per il 18 dicembre 2018, alle ore 15,30, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, dando atto della organizzazione dell' evento da parte della Provincia di Brindisi unitamente all' Ordine degli Avvocati e Fondazione Avvocati. Proprio per formare e divulgare le importanti novità legislative normative legate al Piano Nazionale Anticorruzione 2018 – 2020 appena approvato, la Provincia di Brindisi ritiene opportuno organizzare una apposita giornata di studio, quale idoneo strumento di approfondimento, valutazione e confronto con tutti i soggetti interessati, pubblici e privati a qualunque titolo interessati.

«Le Luci di Brindisi»: In arrivo il Dixieland e la parata dei personaggi Disney

Musica e colore. Il Natale della città entra nel vivo e la rassegna «Le Luci di Brindisi», promossa dal Comune e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, interpreta lo spirito della festa con due iniziative “on the road”: si comincia lunedì 17 dicembre, alle ore 18, con le note itineranti della «BeDixie - dixieland jass band», in cammino tra il rione Commenda e le vie del centro storico. Un viaggio musicale che attraversa un immaginario colmo di bellezza e passione. Lo stile Dixieland della New Orleans degli anni Venti è un’ispirazione forte che si mescola a un percorso fatto di locomotive sbuffanti, bottiglie mezze vuote, tabacco stagionato e lo strumento sempre al fianco, come il migliore amico. Perché quando la festa comincia, la musica deve essere quella giusta.

Ieri sera l’apertura ufficiale degli stand de La Magia del Cioccolato, iniziativa organizzata nel centro cittadino di Brindisi dall’associazione culturale Puglia Insieme si Può.Fino al 16 dicembre gli stand saranno aperti al pubblico che potranno gustare le prelibatezze preparate da maestri pasticcieri e cioccolatai .Tra le iniziative collegate segnaliamo i laboratori per i piu' piccoli che avranno la possibilita' di creare con le loro mani piccole sculture di cioccolato Stasera Spettacolo "Coco" (ore 20.00- replica 20.45)

Stefania Rocca ha incantato il pubblico della associazione Nino Rota

Mercoledi 12 dicembre spettacolo di livello al nuovo Teatro Verdi organizzato dalla associazione Nino Rota di Brindisi nel cartellone della stagione Brindisi classica 2018-19.Stefania Rocca ed i suoi tre solisti sul palcoscenico protagonisti di uno performance unica e per certi versi anche del tutto particolare.Infatti “Esercizi di stile” e' un lavoro teatrale che dimostrare come la limgua italiana sia tanto versatile da prestarsi a giochi del tutto unici

San Vito non c'e' Natale senza Raggio di sole

Sabato 15 dicembre, alle ore 19, nella centralissima Chiesa di San Giovanni, si inaugura la Mostra dei Manufatti e dei Presepi realizzati con pazienza e devozione dai ragazzi del Centro Diurno Raggio di Sole di San Vito dei Normanni. È uno degli appuntamenti più attesi della programmazione natalizia sanvitese.

Movimento 5 stelle di Brindisi mozione al comune per le piccole e medie imprese

+Nonostante il tessuto industriale della città di Brindisi registri la presenza di importanti gruppi industriali nel settore farmaceutico, chimico, aeronautico ed energetico, le piccole e medie imprese brindisine restano, di sovente, escluse dall'intrattenere rapporti contrattuali con i predetti gruppi industriali, con grave nocumento per l'economia e l'occupazione locale.

Patroni Griffi incontra delegazione turca

Il presidente dell'AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi, ha ricevuto negli uffici di Bari il Console Generale Onorario di Turchia a Brindisi, Pinar Ugursal Bolognini, Presidente Nazionale di Italya'da Turk Ticaret Odasi, e la Direttrice di Turkish Airlines di Bari, Omur Kahraman.Obiettivo dell'incontro rafforzare le sinergie già esistenti e creare nuovi collegamenti e opportunità di sviluppo tra i due Paesi.

Brindisi due giornate per chi soffre alla chiesa San Vito

Sabato 15 e domenica 16 dicembre la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre organizzerà due giornate di testimonianza a Brindisi nella Parrocchia di San Vito Martire (Via Calabria 28).Testimone sarà don Joseph Bature Fidelis, sacerdote nigeriano. Don Joseph è della diocesi di Maiduguri, nel Nord del Paese, la città in cui è nato il gruppo terrorista islamista Boko Haram. Il sacerdote parlerà della persecuzione anticristiana in atto nella sua diocesi, tra le più colpite dalle violenze, portando la sua esperienza personale.

Suoni della devozione primo concerto il 15 dicembre

Il primo concerto della rassegna de I suoni della Devozione si tiene in una delle piu belle chiese della città, quella di San Paolo Eremita nel centro storico di Brindisi, tornata al suo antico splendore dopo il recente restauro.Raffaello Simeoni, instancabile autore, ricercatore e rielaboratore di materiali della Sabina, con la sua potente voce, ripercorre l’antica tradizione popolare segnata da echi di cultura francescana e dalle rotte di tanti camminanti e musicanti.

Brindisi il programme delle iniziative per le festivita' natalizie dei Suoni della devozione

 

XIX edizione de I suoni della Devozione. Programma

15 Dicembre ore 20,30 Chiesa di San Paolo Eremita
Raffello Simeoni in Lucente Stella
Con Marco Lamele, Giordano Ceccotti, Paolo Paniconi

18 Dicembre ore 20,30 Chiesa dio San Benedetto
Patrizia Bovi, Leah Stuttard
Le dodici sibille

21 Dicembre ore 20,30 Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Arturo Stalteri I colori dell’anima

27 Dicembre ore 20,30 Chiesa del Cristo dei Domenicani
Sancto Janne Si vò Dio Gianni Principe, Ciro Maria Schettino, Sergio Napolitano, Raffaele Tiseo, Pierluigi Bartolo Gallo, Alfonso Coviello

Sciopero di 4 ore dei lavoratori “Gh Puglia” dell'Aeroporto del Salento.

La Fitl-Cgil proclama, per il 16 dicembre 2018, quattro ore di sciopero dalle 11.00 alle 15.00, dei lavoratori iscritti alla categoria, della società Gh Puglia che opera presso l'aeroporto del Salento. Motivo dell'agitazione è la richiesta di reintegro del personale assente dal servizio a vario titolo (maternità, malattia, aspettativa e licenziamento) al fine di assicurare la copertura dei turni di lavoro evitando un aggravio delle condizioni lavorative e il ricorso allo straordinario in un contesto di applicazione della solidarietà, quale ammortizzatore sociale da parte aziendale. I volumi di traffico aereo, infatti, sull'aeroporto di Brindisi, sono identici a quelli dei precedenti periodi invernali, con il conseguente insostenibile sovraccarico di lavoro per le unità presenti costrette ad autentici tour de force quotidiani, in cui l'emergenza non è dettata da eventi contingenti, ma è diventata purtroppo una costante.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online