La Fp Cgil sulla situazione della stabilizzazione  dei lavoratori precari

Lo scorso 11 dicembre è stato presentato ed approvato nella commissione regionale di riferimento, propedeuticamente all’attesa approvazione in Consiglio Regionale, un articolo aggiuntivo alle Disposizioni per la Formazione del Bilancio di Previsione, inerente la proroga dei contratti a termine ai sensi della L.208/15 per tutto il personale infermieristico coinvolto nei processi di stabilizzazione e/o concorsuali delle Aziende Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere della Puglia.

La Cgil chiede la verifica del Bacino delle  Competenze alla regione

Ritorniamo ad occuparci della profonda crisi che ha interessato l'indotto che ruota intorno allo stabilimento "Leonardo", in riferimento all’avversata decisione assunta a suo tempo dallo stesso gruppo industriale di internalizzare alcune lavorazioni effettuate da una serie di aziende, tra cui Tecnomessapia.Tuttavia l’importante accordo intervenuto nel mese di agosto u.s. tra le OO.SS., la Task Force regionale e tutte le più importanti Aziende committenti del settore (Leonardo Spa e Direttore Regionale Aerospazio), con cui veniva mutuata una sorta di clausola di salvaguardia per reinserire nel mondo del lavoro la platea coinvolta dai licenziamenti, determinava e determina legittime aspettative tra i Lavoratori interessati.

Rivisud stato di agitazione per mancato pagamento di stipendi

Grave situazione con stato di agitazione per i lavoratori della REVISUD SrL, per il mancato pagamento della mensilità di Dicembre e tredicesima, rinviato solo con “promesse” al nuovo anno. Non è possibile colpire la dignità dei lavoratori che hanno tenuto una grande pazienza anche nei mesi precedenti per i ritardati pagamenti delle retribuzioni, e dei versamenti al fondo COMETA, PDR ecc..

Comune di Brindisi la giunta ha approvato due importanti delibere

Sono stati approvati oggi due importanti provvedimenti da parte della giunta comunale.Si tratta dell’avviso pubblico per il rinnovo del parco auto del trasporto pubblico urbano ed il ripristino del Servizio civile nazionale.La prima delibera è legata all’adesione del Comune di Brindisi a Smart Go City - Por Puglia 2014-2020 Asse IV Azione 4.4 relativa all’acquisto di nuovi mezzi per il trasporto pubblico locale urbano.

Aido i ringraziamenti all'Alberghiero di Brindisi ed alle altre  scuole che hanno addobbato i loro alberi con le palline  dell'associazione

Il Gruppo Comunale Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e CelluleMarco Bungaro” di Brindisi, intende porgere ufficialmente il proprio ringraziamento a Dirigenti Scolastici e Docenti ma soprattutto a tutti gli alunni della Scuola Elementare dell’Istituto Comprensivo Bozzano e agli studenti dell’IPSSEOA Alberghiero di Brindisi, del Liceo “Palumbo” e dell’IISS “E. Majorana”, tutti di Brindisi, per aver scelto di addobbare l’albero di Natale dei propri plessi scolastici con le Palline di Natale decoupage ufficiali dell’AIDO.

“Digitalmatch 4.0: Agricoltura di precisione 4.0, tra ricerca e sperimentazione in Provincia di Brindisi”.

Un incontro molto partecipato per parlare delle nuove opportunità, dei nuovi strumenti nel settore dell’agricoltura. Nella Camera di Commercio di Brindisi, martedì 18 dicembre, si è svolto l’evento “Digitalmatch 4.0: Agricoltura di precisione 4.0, tra ricerca e sperimentazione in Provincia di Brindisi”.Sono state presentate le novità tecnologiche nel settore agricolo ed agrifood.

Dal prossimo 23 giugno SWISS volerà sulla tratta Ginevra – Brindisi

Brindisi, 19 dicembre 2018 - Aeroporti di Puglia comunica che, dal prossimo 23 giugno, la compagnia SWISS avvierà il collegamento Ginevra - Brindisi. Il volo, operato sino al 25 ottobre, si articolerà su due frequenze settimanali, che diventeranno tre nei mesi di luglio e agosto. Con questo volo, la compagnia rafforza la propria presenza in Puglia, dove già vola da Zurigo sia su Bari che su Brindisi.

Medieval fest  tutto esaurito per le iniziative organizzate

Un successo tira l’altro per il Medieval Fest versione invernale che, questo weekend, ha registrato il tutto esaurito per le attività organizzate dalla History Digital Library.Presso la Casa del Turista a Brindisi si sono tenuti gli annunciati percorsi esperienziali, a partire da sabato 15 dicembre alle 17, con la visita guidata al percorso di Federico II nei punti di maggiore interesse nel centro storico, come il Duomo, dove l’imperatore sposò Isabella di Brienne nel 1225 e nell’archivio della Curia.

Anche a Tuturano e' Natale

Cos’è un dono? E’ qualcosa che viene ricevuto da qualcuno di importante, da qualcuno che merita quel dono stesso. Oggi per noi Tuturano ha meritato un dono, anzi sarebbe meglio dire: ci siamo fatti da soli un regalo!Un gruppo di giovani compaesani si è messo insieme ed ha voluto regalare alla propria comunità il simbolo natalizio per eccellenza: un albero di Natale. Può sembrare un gesto modesto, semplice, ma sicuramente carico di significato.

Brindisi legambiente la sintesi dell'incontro del 14 dicembre

Si è svolto venerdì 14 dicembre il convegno sul tema “Cerano: Da una storia sbagliata ad un futuro da costruire”.Dopo il saluto del Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, che ha ricordato il recente confronto con Enel, la richiesta di revisione dell’AIA e l’impegno dell’Amministrazione comunale per giungere aconcretizzare la strategia energetica nazionale SEN e quindi il futuro dell’area di Cerano dopo lachiusura della centrale termoelettrica, si sono succeduti interventi che hanno ripercorso la storiasbagliata dell’impianto energetico ed hanno offerto indicazioni sul futuro da costruire..

Appuntamento ieri ed oggi sui corsi, da piazza Cairoli fino a corso Garibaldi, con la coloratissima parata delle mascotte e dei personaggi Disney. Una sfilata festosa dedicata ai più piccoli, che potranno anche questa sera vedere ed incontrare dal vivo i personaggi dei loro cartoni animati preferiti. La parata «Street Magic Fantasy» si porta infatti per le vie del centro, una carovana di supereroi, principesse e miti della tv e dei fumetti, che sfilano e ballano con una street band al seguito, per poi ritrovarsi tutti insieme in piazza per scattare selfie-ricordo con tutti i bambini.

Prosegue “I suoni della Devozione, la rassegna musicale internazionale nelle Chiese dell’Arcidiocesi di Brindisi, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione. Ieri, presso la Chiesa di San Benedetto, si è tenuto il concerto “Le dodici sibille–La vita di Cristo e il giudizio finale”. Sul palco, Patrizia Bovi alla voce, arpa e tromba naturale e Leah Stuttard, arpa e voce. L’evento, rientra nell’ambito del cartellone dell’Amministrazione Comunale “Le Luci di Brindisi. La città a Natale” organizzato alla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. I suoni della devozione è promosso dall’associazione culturale Adriatic Music Culture, con la direzione artistica di Roberto Caroppo e il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.

Il Centro di salute mentale di Brindisi-San Vito e l’associazione per la tutela della salute mentale Gulliver 180, hanno organizzato presso il Centro polivalente del rione Bozzano, la “Festa dell’inclusione di fine anno”. Nel corso della giornata ci sono state letture teatrali a cura di Raffaele Zanframundo, poesie e musica. Alla festa era presente anche il dottor Francesco Colizzi, direttore del Csm

Si è svolta ieri presso la Provincia, la “Giornata della Trasparenza 2018”, evento organizzato dall’ente provinciale brindisino e dall’Ordine degli Avvocati. Scopo della giornata, divulgare le importanti novità legislative legate al Piano Nazionale Anticorruzione 2018–2020. “Il tema della corruzione nelle Pubbliche Amministrazioni – ha dichiarato il presidente della Provincia Riccardo Rossi - è un tema molto sentito dai cittadini, non solo perché genera sfiducia, ma anche perché la Pubblica Amministrazione può perdere efficacia ed efficienza, con il conseguente aumento dei costi per i cittadini, cioè aumento di tasse ma meno servizi. Il legislatore, invece, ha condiviso la trasparenza codificata, non è più cioè un atto soggettivo, ma si tratta di procedure ben precise, codificate, con le quali le Pubbliche Amministrazioni rendono note le proprie gare, gli appalti, i bandi, le assegnazioni.”

Ostuni: la madre nasconde la droga del figlio sotto le lenzuola durante un controllo di polizia. Arrestato 26enne

La Polizia di Ostuni ha arrestato un pregiudicato del posto per  detenzione ai fini di spaccio di marijuana. Si tratta di un 26enne ostunese, già tratto in arresto nella serata del 14 dicembre scorso per spaccio di marijuana e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nella mattinata del 15 dicembre gli agenti si sono recati presso la sua abitazione per un controllo e qui hanno trovato il 26enne in compagnia di un pregiudicato del posto. A questo punto i poliziotti hanno deciso di effettuare una perquisizione domiciliare che ha dato esito positivo, nonostante il tentativo della madre del giovane, di nascondere la sostanza stupefacente presenti in casa, all’interno di alcune lenzuola. Lo stratagemma però non ha funzionato in quanto uno degli agenti ha fermato la donna rinvenendo una busta con all’interno 300 grammi in dosi di marijuana. Il 26enne è stato quindi arrestato nella flagranza di detenzione ai fini di spaccio e ri-sottoposto agli arresti domiciliari. La madre invece è stata denunciata a piede libero per il reato di favoreggiamento personale.

Ostuni: la madre nasconde la droga del figlio sotto le lenzuola durante un controllo di polizia. Arrestato 26enne

La Polizia di Ostuni ha arrestato un pregiudicato del posto per  detenzione ai fini di spaccio di marijuana. Si tratta di un 26enne ostunese, già tratto in arresto nella serata del 14 dicembre scorso per spaccio di marijuana e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nella mattinata del 15 dicembre gli agenti si sono recati presso la sua abitazione per un controllo e qui hanno trovato il 26enne in compagnia di un pregiudicato del posto. A questo punto i poliziotti hanno deciso di effettuare una perquisizione domiciliare che ha dato esito positivo, nonostante il tentativo della madre del giovane, di nascondere la sostanza stupefacente presenti in casa, all’interno di alcune lenzuola. Lo stratagemma però non ha funzionato in quanto uno degli agenti ha fermato la donna rinvenendo una busta con all’interno 300 grammi in dosi di marijuana. Il 26enne è stato quindi arrestato nella flagranza di detenzione ai fini di spaccio e ri-sottoposto agli arresti domiciliari. La madre invece è stata denunciata a piede libero per il reato di favoreggiamento personale.

Magistrati tributari: il prof. Francesco Lisco eletto presidente

Il Prof. Francesco Lisco è riconfermato Presidente dell’A.M.T. - Associazione Magistrati Tributari -, Sezione Provinciale di Brindisi. Docente di Economia Aziendale, Commercialista e per diversi anni Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brindisi, il Prof. Lisco ha rivestito il ruolo di Magistrato Tributario sin dal 1990 ed è stato , fra l’altro, anche componente regionale e nazionale della stessa Associazione. Attualmente è inoltre Presidente del Club Rotary Brindisi Valesio. L’assemblea dei Giudici Tributari, riunitasi martedi 18.12.2018 a Ostuni presso la sede della Commissione Tributaria Provinciale di Brindisi, presieduta dal Prof Giovanni Garganese, già Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, organo paritetico a quello del C.S.M. per la Magistratura ordinaria, approfonditi e dibattuti tutti gli aspetti inerenti la valenza e la varietà dei grandi temi di attualità, sempre in riferimento all’attività precipua della stessa Associazione e della Categoria dei Magistrati Tributari, ha designato il Direttivo dell’A.M.T. di Brindisi per i prossimi cinque anni.

Movimento +39 lettera aperta al Prefetto ed al Questore su parcheggiatori abusi

LETTERA APERTA DEL MOVIMENTO +39 A PREFETTO E QUESTORE DI BRINDISI - Egregio Sig. Prefetto di Brindisi, Egregio sig. Questore di Brindisi, il Movimento +39, in nome e per conto di numerosi cittadini di Brindisi che, a tal proposito, hanno contattato il movimento in forma privata, manifestando timori e perplessità, con la presente lettera aperta vuole richiamare la Vostra attenzione sull’annosa questione dei parcheggiatori abusivi in Città, in particolar modo nei pressi del parcheggio del Centro Commerciale “Le Colonne” sito in Brindisi all’imbocco della Strada Statale 7 per Taranto.

Movimento 5 stelle su progetto della vasca di colmata  dell'autorita' portuale che il comune sembra aver ignorato del tutto

In una intervista del 28 febbraio 2018 il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale, Prof .Ugo Patrono Griffi, dichiarava: “Abbiamo candidato il progetto della vasca di colmata ed abbiamo concrete possibilità di vederci finanziata l’opera nell’ambito del PON 2014-2020: ciò ci consentirebbe di effettuare i dragaggi.

Istitutto comprensivo Santa Chiara:tutto pronto per il concerto di Natale

L’Orchestra Scolastica e il coro dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara di Brindisi invitano la cittadinanza al concerto di Natale giovedì 20 dicembre, alle ore 19, nella Basilica Cattedrale.Decennale oramai la consuetudine di augurare un sereno Natale alle famiglie, al personale scolastico e alla cittadinanza attraverso i canti e le note musicali di svariati strumenti (percussioni, xilofoni, congas, timpani, batterie, chitarre, basso, clarinetti, tastiere, fisarmoniche, violini, flauti): momento che rappresenta una delle tappe più attese dell’offerta formativa dell’Istituto brindisino.

A Torre guaceto gli utili si reinvestono nell'oasi

A Torre Guaceto gli utili delle attività del Consorzio si reinvestono per la tutela della RiservaSi è tenuta la riunione dell’assemblea dei soci del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, composta dai Comuni di Brindisi e Carovigno e dal WWF.Nell’ambito dell’incontro, le parti hanno proceduto con la nomina del consigliere di Amministrazione, individuata nella persona dell’avvocato Luigi Nicolì, esperto in diritto amministrativo e del lavoro. Vari i punti all’ordine del giorno presi in esame.

La Provincia di Brindisi ritiene di fornire una corretta informazione sullo stato dell’arte del progetto di rilancio della Biblioteca Provinciale.Come noto, il Bando “Community Library”, pubblicato dalla Regione Puglia con Determinazione della Sezione Valorizzazione territoriale n. 136 del 09/06/2017, riservava la titolarità a formulare progetti di rifunzionalizzazione e valorizzazione culturale solo ai soggetti proprietari delle strutture, pubbliche e/o private, operanti sul territorio regionale pugliese.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 242 visitatori e nessun utente online