A.P.S Community HUB Brindisi (Circolo ARCI): Consegnati i giocattoli alla Caritas - Doniamo un sorriso a Natale e tutto l’anno

L’Associazione di Promozione Sociale e Circolo ARCI “Community HUB Brindisi”, durante l’intenso anno associativo, tra le varie iniziative sociali ha proposto ai soci e alla cittadinanza una raccolta di giocattoli col fine di regalare un sorriso a chi, per vari motivi, si trova in un momento di difficoltà.La risposta dei brindisini, non si è fatta di certo attendere, molti tra i soci e non, hanno aderito all’appello portando alla Community HUB Brindisi un dono.

Domani Fratelli d'Italia  di Brindisi organizza uno scambio di regali a scopo benefico

Sabato 22 dicembre, dalle ore 17,30 alle ore 22,30, si terrà a Brindisi, in Corso Umberto, angolo Via Conserva, la prima edizione di “Adesso si che è Natale”, organizzata da “FRATELLI D’ITALIA BRINDISI”.Una serata all’insegna del divertimento e della buona musica per tutti noi, con lobiettivo di regalare un giorno festoso a tutti i bambini, affinché il Natale sia veramente un momento di condivisione, di festa e di gioia per tutti.Ci saranno palloncini, zucchero filato, caramelle, pettole e tanti giocattoli da regalare ai nostri bambini

Il gruppo di Fdi di Brindisi ha deciso di fare gli auguri ai propri simpatizzanti ed ai brindisini in modo originale  .E cois' Oggiano il consigliere comunale  si e' cimentato con la giovane cantante brindisina Alea in una esibizione sicuramente simpatica e  originale.ma anche i suoi colleghi di partito si sono dati da fare come coro ed anche tentando di eseguire   una piccola  coerografia.(video)

Vitucci siamo stufi di perdere,per cui dobbiamo stare uniti  il piu' possibile

L’allenatore biancoazzurro Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”. Tema del momento il serio infortunio occorso al play americano Wesley Clark: “Un vero peccato per il ragazzo che si era inserito molto bene nel nostro contesto di squadra e campionato, ma dobbiamo andare avanti e già a Venezia la squadra ha sostanzialmente giocato alla pari. Wes era un giocatore importante in un ruolo fondamentale, ne siamo consapevoli. Siamo chiamati tutti quanti a dare qualcosa in più vista la sua assenza, a partire da sabato sera, per tornare alla vittoria".

Domani al Focolare incontro sul  Natale

 
 

 

Due importanti appuntamenti sono attesi per domani nella Residenza per anziani "Il Focolare" di Brindisi.  Alle ore 10.00 il Coro scolastico dell'Istituto Comprensivo "Santa Chiara" terrà il "Concerto di Natale". Nel pomeriggio, invece, alle ore 16.30, alla presenza di un rappresentante dell'Amministrazione Comunale di Brindisi, è previsto il consueto scambio di auguri natalizi ed uno spettacolo musicale a cura dela scuola di musica "Frescobaldi" di Brindisi. 

Confindustria su vicenda colmata di Capobianco

Con grande stupore, ancora una volta, prendiamo atto di quanto riportato dagli organi di informazione in merito alla vicenda del dragaggio dei fondali del porto e della vasca di colmata a Capobianco.Per entrare nello specifico, apprendiamo che l’Assessore Prof. Borri – anticipando il parere negativo del Comune sul progetto relativo alla struttura in parola – ha avuto modo di manifestare, con toni molto forti, il proprio dissenso sulla prosecuzione dell’opera.

 

Riteniamo doveroso dichiararci in sintonia con la gran parte delle prese di posizione di rappresentanti del territorio avvenute nelle ultime ore. In particolare, siamo sorpresi ed amareggiati nel constatare nuovamente il modo alquanto discutibile con cui vengono trattate questioni di importanza fondamentale per lo sviluppo economico, ma anche sociale.

 

Gli esponenti dell’Amministrazione comunale devono essere consapevoli dei loro doveri e delle loro responsabilità nei confronti dei cittadini piuttosto espresso ed attuato nello svolgimento dei ruoli ricoperti.

 

Infatti, l’opposizione continua e totale su temi concernenti lo sviluppo industriale e, nel caso specifico, della portualità deve necessariamente basarsi su riscontri oggettivi e normativi, non su sterili posizioni ideologiche.

 

Dato per scontato che tutti possono avere la propria visione su tematiche di tale rilevanza, ad un NO deve corrispondere un’alternativa fattibile, altrimenti atteggiamenti di questo tipo risultano essere puramente distruttivi.

 

Pertanto, agli Amministratori locali noi chiediamo: QUANDO, COME e COSA vogliono fare per sviluppare concretamente la nostra economia, in modo anche da garantire un futuro migliore per i nostri figli.

 

In conclusione, Confindustria Brindisi ribadisce la propria completa disponibilità al fine di trovare soluzioni condivise per il bene comune.

 

 

Patrick Marcucci

Presidente Confindustria Brindisi

 

 

 

Lettera aperta di Cgil, Cisl e Uil: “Ci sono tutte le condizioni per la stabilizzazione dei LSU”

 

 

Ormai ci sono tutte le condizioni per la stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili che da 23 anni vivono una condizione di precarietà lavorativa pur garantendo le attività fondamentali per la pubblica amministrazione (Amministrazioni Comunali, Autorità Portuale e Amministrazione Provinciale). Non c’è più tempo! In data 17 dicembre 2018 la Regione Puglia diramava il comunicato stampa in cui avvisava “…le Amministrazioni interessate ad usufruire degli incentivi dovranno far pervenire apposita richiesta di finanziamento entro il termine di 15 gg. Dalla data di pubblicazione sul B.U.R.P. dell’atto di approvazione dell’Avviso, ovvero entro il 28.12.2018.

I Suoni della Devozione: domani il concerto di Arturo Stalterinella presso la Chiesa di S.Maria degli Angeli

Il concerto del 21 dicembre di Arturo Stalterinella chiesa di Santa Maria degli Angeli, , ritorna a Brindisi,inserita di nuovo nel cartellone di Natale dell’Amministrazione Comunale è il terzo concedrto del programma de I suoni della devozione“, la rassegna internazionale nelle chiese di Brindisi,giunta quest’anno alla suadiciannovesima edizione. L’evento realizzato nell’ambito della programmazione del Natale affidata alla Fondazione Nuovo Teatro Verdiè organizzata dall’associazioneculturale Adriatic Music Culture, con la direzione artistica di Roberto Caroppo, il patrocinio dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuniecon il sostegno di Enel, STPBrindisi e privati ha lo scopo di far conoscere, valorizzare e riscoprire il patrimonio artistico, culturale e religioso della città utilizzando come palcoscenico le sue  chiese più importanti.

Il gruppo dirigente della Cisl incontra l’Arcivescovo  Di Brindisi - Ostuni Mons. Domenico Caliandro

Proseguendo la tradizione consolidata dello scambio di auguri, in occasione delle festività natalizie e di fine anno, il Gruppo Dirigente della Cisl Taranto Brindisi incontrerà S. E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, venerdì 21 dicembre c.m. alle ore 18.00 presso la Sala Sala “A. Landella” –1° piano – in via Togliatti, n. 78 a Brindisi. Il Segretario Generale Antonio Castellucci introdurrà l’incontro, cui parteciperanno i componenti del Consiglio generale territoriale CISL e di Segreteria di tutte le Federazioni, Operatori di Enti, Associazioni e Servizi CISL, Attivisti, Collaboratori, su, Rsa, Terminali Associativi, Segretari delle Unioni Sindacali Comunali, di Lega e Rappresentanti Sindacali Locali.

Una volta tanto non siamo in ritardo per progettare il futuro per il dopo Cerano. Ci ha pensato Legambiente di Brindisi ad organizzare prima un convegno ed ora a porre l’attenzione grazie ad una loro nota, sul sito predisposto da Enel nel quale si chiedono progetti e ipotesi di lavoro per i siti che la stessa società elettrica ha dismesso o deve dismettere. In questo portale predisposto da Enel però ci sono 20 siti nazionali, ma manca quello di Brindisi, un fatto strano sul quale ci sarebbe molto da riflettere tanto è vero che la stessa Legambiente intende porre l’attenzione a livello nazionale con un convegno che organizzerà a metà aprile nel quale saranno portate all’attenzione dell’opinione pubblica le ipotesi di lavoro da applicare a Cerano. Ce ne parla Doretto Marinazzo di Legambiente

L’associazione Cuore di donna e l’Adoc Brindisi, organizzano per sabato 22 dicembre, presso il Teatro Verdi, un concerto di beneficenza con la Fanfara della Marina Militare. L’iniziativa è stata inserita nel calendario degli eventi natalizi dell’amministrazione comunale. I fondi raccolti serviranno per l’acquisto e la successiva donazione alla Asl, di un importante dispositivo medico che consentirà esami più approfonditi per la diagnosi di tumori al seno. Il costo del biglietto è di 10 euro ed è acquistabile presso il Botteghino del Teatro Verdi. Ieri si è tenuta la conferenza di presentazione dell’evento.

Oltre cento figuranti in abiti d’epoca, antichi mestieri, soldati a cavallo, musiche natalizie in sottofondo, il calore dell’attesa del momento più magico dell’anno e il fascino della grotta della Natività. Il tutto immerso in un paesaggio mozzafiato, in occasione della XIX edizione del Presepe vivente di Mottola, domenica 23 dicembre e sabato 5 gennaio. Location d’eccezione saranno anche quest’anno, le grotte naturali del Santuario Madonna delle sette Lampade. Due le novità di questa edizione, il “Presepe nel presepe”, una scenografia con statue di circa un metro di altezza, allestita grazie alla collaborazione dell’associazione Nativity e “Il presepe dei piccoli” a cura degli alunni dell’Istituto comprensivo Alessandro Manzoni. Tutti i dettagli dell’evento sono stati nel corso di una conferenza presso la Provincia di Taranto.

Divieto di utilizzo di fuochi pirotecnici dal 24 dicembre al 6 gennaio

Il sindaco Riccardo Rossi ha firmato oggi, 20 dicembre, l’ordinanza di divieto di fuochi pirotecnici durante le festività natalizie. In particolare è fatto divieto di utilizzo,in luogo pubblico,di qualunque tipo di fuoco, benché di libera vendita, dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Su tutto il territorio comunale, nei predetti giorni, è vietato usare o portare con sé ne iluoghi aperti al pubblico materiale esplodente, accendere fuochi, far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti. Salvo che il fatto non costituisca reato,l’inosservanza degli obblighi e dei divieti  imposti dall’ordinanza porterà all’applicazione di una sanzione amministrativa da 25 e 50 euro e il sequestro del materiale.

Scambio di auguri tra il presidente Riccardo Rossi e il personale della Provincia di Brindisi. “Ringrazio tutti per il buon lavoro svolto"

Tradizionale scambio di auguri per il Santo Natale, questa mattina, nel Salone di Rappresentanza, tra il presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, e i dipendenti dell’Ente. Nel corso dell’incontro, a cui erano anche presenti i dirigenti Fernanda Prete e Pasquale Epifani, il presidente Rossi ha ringraziato tutto il personale per il lavoro svolto in questo anno.

Convocato per il 24 dicembre il Consiglio provinciale di Brindisi

Il Presidente della Provincia  di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato nell’aula consiliare della Provincia di Brindisi per lunedì 24 dicembre 2018, alle ore 9,00, in prima convocazione, e per giovedì 27 dicembre, alle ore 12.00, in seconda convocazione, il Consiglio Provinciale per l’esame dei seguenti argomenti, iscritti all’ordine del giorno:

  1. Approvazione del verbale della seduta del Consiglio Provinciale del 27/11/2018
  2. Affidamento in Convenzione alla Società Teresa spa del servizio di “Gestione Entrate”

Asl su riorganizzazione della rete aziendale dei laboratori analisi

Dopo un attento studio di fattibilità, questa Azienda ha avviato la riorganizzazione della rete aziendale dei laboratori di analisi sul territorio provinciale come previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 985 del 20 giugno 2017. La citata D.G.R. prevede la realizzazione di un sistema di Laboratori pubblici su scala provinciale che sia conforme alla riorganizzazione ospedaliera dettata dal Decreto Ministeriale n. 70 del 2 aprile 2015 “Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera”.

«Le Luci di Brindisi», un sabato da non perdere tra walkscape e concerti

«Le Luci di Brindisi», la rassegna del Comune di Brindisi organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, scorre il programma sulla traccia del Natale e della sua inconfondibile atmosfera. Alle luci della festa, che vestono la città di colori nuovi e di magia, si aggiungono tre iniziative in tema con la tradizione e le bellezze del territorio, in programma tutte nella giornata di sabato 22 dicembre. Si torna così ad attraversare la città con un nuovo walkscape: tema della “passeggiata narrativa” i traffici commerciali e la vita di mare, prima e dopo la «Valigia delle Indie». Il walkscape è una camminata che propone una rilettura del paesaggio, un invito ad osservare, ascoltare, disegnare, scrivere, fotografare, raccogliere, per ricostruisce storia e identità del luogo attraverso tracce nascoste, dettagli apparentemente insignificanti.

«Magic –Gran galà di illusionismo»: sabato all’Impero il family show per grandi e piccoli

Ad un passo dal Natale la città diventa magica. Mancano poche ore ormai al «Magic – Gran Galà di Illusionismo», lo spettacolo che andrà in scena sabato prossimo 22 dicembre, alle ore 20.30, sul palco del Cinema Teatro Impero di Brindisi.  Un evento che, ideato e prodotto dalla WonderArt Entertainment con il patrocinio del Comune di Brindisi ed il sostegno di Enel, è un viaggio di emozioni al seguito di prestigiatori, illusionisti e fantasisti che racconteranno lo straordinario mondo della magia in tutte le sue forme, quello dove meraviglia, stupore ed incanto si fanno strada sul viso di grandi e piccini.

Forum Ambiente, Lavori portuali: chiarezza e partecipazione

 

Abbiamo appreso della netta contrarietà dell’Assessore all’Urbanistica Dino Borri riguardo al progetto dell’AdSP del Mare Adriatico-Meridionale sul “completamento dell’infrastrutturazione portuale mediante banchinamento e realizzazione della retrostante colmata tra il pontile Petrolchimico e Costa Morena Est”. Dice testualmente l’Assessore all’Urbanistica Dino Borri: «Credo che vada rispettato il diritto di una comunità di non subire danni». Condividiamo le preoccupazioni dell’assessore Borri. Questo progetto prevede che in quell’area si debbano accumulare tutti i materiali provenienti dal dragaggio di altre aree del porto, una sorta di discarica a mare. Siamo  d’accordo con Borri quando afferma che non è corretto togliere da una parte i sedimenti portuali, probabilmente inquinati e inquinanti, per metterli in un’altra zona perpetuando errori commessi nel passato. E ciò perché, come già avvenuto qualche anno fa per il dragaggio del Seno di Ponente, i sedimenti vanno trattati e resi inerti.

Consegna giocattoli reparto pediatria brindisi Legalitá et Sicurezza

L'associazione Legalità et Sicurezza di Brindisi alla presenza dei genitori di Melissa Bassi consegneranno venerdì 21 dicembre ore 10:00 nel reparto di pediatria di Brindisi e alla Caritas i giocattoli acquistati grazie al contributo della Polizia Penitenziaria Brindisi, Guardia di Finanza Brindisi, Brindisi Calcio e A.S.D. Vernole calcio 2017. Siete tutti invitati per regalare un sorriso a dei bambini che in questo momento ne avranno bisogno nel ricordo di Melissa Bassi. L'associazione continuerà il suo scopo di solidarietà il 18 di gennaio dove verranno donate 7 lavagne interattive In alcune scuole del territorio di Brindisi e provincia. La consegna sarà effettuata presso la scuola liceo Linguistico Ettore Palumbo di Brindisi grazie al contributo e alla raccolta fondi del 6° Memorial Melissa Bassi.
MoVimento 5 Stelle Brindisi su restituzione Stipendi ARO

Come molti ricorderanno, in data 6 maggio 2017, il Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Brindisi rilevava profili di illegittimità della nota del 17.2.2017 del Settore Tributi - Servizi Finanziari con cui si chiedeva, alla società all'uopo incaricata, il pagamento (poi effettuato) della complessiva somma di € 218.100,00 in favore di n. 6 componenti dell'Ufficio Comunale ARO BR/2 dall'1.7.2013 al 31.12.2016. Il Collegio dei Revisori evidenziava l'assoluta carenza di una Determina Dirigenziale specifica e richiamava il principio di omnicomprensività del trattamento economico dei dipendenti pubblici. Con lettera del 16.03.2017, il Comune di Brindisi chiedeva la restituzione delle somme versate. Abbiamo, pertanto, protocollato una interrogazione a Sindaco e Giunta al fine di conoscere se tali somme somme sono state restituite o se, in caso contrario, sono state avviate le dovute azioni giudiziarie di recupero. Riteniamo che rigore e trasparenza siano principi che debbano guidare l'azione di un Ente Pubblico anche all'interno della stessa macchina amministrativa.

Clark tempi lunghi per il suo recupero.L'Happy casa sul mercato

Tempi lunghi per il recupero del play guardia Wes Clark, che ha subito un infortunio all'inizio della gara tra Venezia e Brindisi . Ieri i primi esami che hanno confermato che il giocatore ha subito molto probabilmente la lacerazione del tendine del muscolo grande adduttore e quindi ,al di la' degli altri esiti diagnostici,e' piu' che prevedibile che occoreranno dai due ai tre mesi per il recupero del forte giocatore Usa .Intanto la societa' si deve muovere sul mercato, e lo sta gia' facendo, alla ricerca di un giocatore che abbia le stesse caratteristiche di Clark,e non e ' affatto facile,visto che ci sono almeno ter altre societa' che cercano rinforzi negli stessi ruoli .Infatti il mercato e' sicuramente strapieno di combo guard ma che siano affidabili e che abbiano nelle mani i venti punti di Clark e' abbastanza difficile .In quel ruolo in passato Brindisi ha avuto giocatori molto interessanti come Gibson, Pullen e lo stesso Dyson che sarebbe libero ma che gha gia' rifiutato due proposte di Brescia e di Reggio Emilia a dimostrazione che ha per la testa altri programmi che non quello di rientrare in Italia con squadre non di primo livello .Insomma e' probabile che si debba accedere al mercato Usa ma in questo periodo i migliori sono tutti gia' accasati. In Europa ci sono possibilita' far giocatori che o hanno litigato con le loro societa' oppure che hanno firmato con team non piu' affidabili economicamente .E' il caso ad esempio di Avellino dove Cole e Green sono in grande sofferenza per la questione ingaggi dopo che lo stesso presidente ha dichiarato che ha problemi con la sua azienda e che quindi chi vuole puo' andarsene se non si fida di restare e magari prendere i propri soldi ma con tempi piu' lunghi .Insomma e' caduta una tegola molto seria sulla testa di Marino e company che per altro aggrava le casse della societa' brindisina che comunque deve assicurare lo stipendio al giocatore infortunato e contemporaneamente prenderne un altro al suo posto con evidente ulteriore spesa. Per altro questo incidente e' avvenuto nel momento piu' delicato del campionato e cioe' quando abbiamo due partite consecutive in casa e dopo tre sconfitte consecutive che hanno coinciso con le cattive condizioni fisiche di Clark e poi con il suo infortunio finale .E' la prova oggettiva dell'importanza del giocatore nel contesto della formazione di Vitucci .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 122 visitatori e nessun utente online