- RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO AI SENSI DELL’ART. 194 – COMMA 1 LETT. A) – DEL D.LGS 267/2000 E SS.MM.II, RIVENIENTE DA SENTENZE E/O ATTI DI PRECETTO. IMPORTO COMPLESSIVO EURO 1.437,54; (Proposta n. 179)
Partiranno Sabato 5 gennaio 2022 i “Saldi di Fine Stagione” Autunno-Inverno. Come ogni anno, l’appuntamento è atteso con grande interesse da parte dei consumatori che, da mercoledì 5 gennaio 2022, avranno l’opportunità di rinnovare il loro guardaroba o di acquistare il capo dei desideri a prezzi ridotti.
Numerose sono le attività proposte da Yeahjasi Brindisi Spazio Musica per il periodo natalizio. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno all’interno dell’ex convento Santa Chiara a Brindisi, in via Santa Chiara 2 (nei pressi del Duomo), sede dello stesso progetto vincitore del bando regionale Luoghi Comuni Puglia.
La Cisl territoriale piange la scomparsa di Pietro De Giorgio confermato lo scorso 10 dicembre, a conclusione del 3° Congresso territoriale della Fnp, segretario generale
Il 28 Dicembre 2021 dalle ore 18:00 Corso Giuseppe Garibaldi a Brindisi sará allietato dallo spettacolo itinerante di due trampoliere, due angoletti che sapranno stupire grandi e bambini con foto e sorrisi, per rendere questo Natale più frizzante.
Giunta alla sua XXV edizione, il concerto di Santo Stefano, organizzato dalla ProLoco di Latiano, presenta: LA FULGIDA STELLA, CANTI NATALIZI TRADIZIONALI (Da Giuseppe da Copertino a Don Tonino Bello); la serata di solidarietà, si terrà Domenica 26 dicembre alle ore 19:00, presso la Chiesa Santa Maria della Neve a Latiano.
Con apposita ordinanza è fatto divieto di ogni tipo di sparo, in luogo pubblico, di qualunque tipo di fuoco, benché di libera vendita, da oggi 27 dicembre 2021 fino al 6 gennaio 2022.In particolare su tutto il territorio comunale, è vietato usare o portare con sé nei predetti luoghi pubblici o aperti al pubblico materiale esplodente, accendere fuochi, fare esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti.
Intendo esprimere la mia solidarietà ai lavoratori della 'Stef Italia Spa' che ho incontrato nella tarda mattinata di oggi (giovedì 23 dicembre, ieri per chi legge) in occasione dello sciopero indetto dalla Filt Cgil per l’intera giornata e che ha visto l’adesione unanime delle persone coinvolte.
ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 29 DICEMBRE 2021 CON INIZIO ALLE ORE 15.00 ARGOMENTI
MESAGNE - I "Maraguà" (Mara Longo, voce solista e percussioni ed Angelo Guarini, chitarre e voce) - al loro attivo concerti in diverse località pugliesi e nel territorio nazionale - si caratterizzano per un repertorio raffinato, frutto di ricerca musicale e di arrangiamenti originali.
Intendo esprimere la mia solidarietà ai lavoratori della 'Stef Italia Spa' che ho incontrato nella tarda mattinata di oggi (giovedì 23 dicembre, ieri per chi legge) in occasione dello sciopero indetto dalla Filt Cgil per l’intera giornata e che ha visto l’adesione unanime delle persone coinvolte.
“Vietato vendere facili sogni” in campo energetico. Questo il monito del professor Davide Tabarelli, fondatore e presidente di NE-Nomisma Energia, centro di ricerca specializzato su energia e ambiente, uno dei più grandi esperti di eco-energia del Paese.
“600 ore di prestazioni professionali per integrare i servizi turistici” Nel percorso di costruzione del Dossier di candidatura per il riconoscimento del titolo di Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2024, la città di Mesagne ha ricevuto qualificati sostegni. In attesa di conoscere la valutazione da parte del ministero della Cultura insieme alla fiduciosa attesa cresce l’offerta culturale.
Mesagne - Stamattina, nell’Aula Consiliare di Palazzo dei Celestini, i rappresentanti delle associazioni ed enti senza scopo di lucro che sono risultati assegnatari di immobili di proprietà comunale a seguito di avviso pubblico, hanno sottoscritto il comodato d’uso gratuito delle strutture di cui potranno beneficiare per lo svolgimento delle proprie attività statutarie.
Grazie a tre diversi finanziamenti ottenuti dal Comune di Brindisi, sarà possibile rifare strade e marciapiedi per circa 3,5 milioni euro. Nella giornata di ieri, 22 dicembre, la giunta comunale ha approvato tre delibere con i progetti definitivi dei finanziamenti ottenuti.
Le iniziative di «Un mare di Festività» riprendono dopo la sosta di Natale per accompagnare la fine dell’anno e dare il benvenuto, soprattutto in musica e rinnovando l’uso tradizionale, a quello nuovo. La rassegna, organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione del Distretto Urbano del Commercio e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, sfoglia i suoi appuntamenti in teatro e nelle chiese per mettere in primo piano le note devozionali, classiche e d’autore passando dalla magia e dalla comicità dissacrante di Valerio Lundini.
l concerto di Amerigo Verardi & Banana Speed, inserito nella rassegna del Natale del Comune di Brindisi, è stato riprogrammato per lunedì 27 dicembre, sempre nel Nuovo Teatro Verdi con inizio confermato alle ore 21.30, per sopraggiunta indisponibilità del service tecnico.
La programmazione del Cinema Teatro Impero sarà la seguente da giovedì 23 a martedì 28 dicembre (escluso venerdì 24)
h.18:00: House of Gucci h.20:30: Supereroi
Il musicista Antonio Esperti, originario di Mesagne che da diversi anni vive in Svizzera, terrà nel suo paese natale un concerto per clarinetto solo ispirato agli stili espressivi della vita prima della nascita. Il clarinettista salentino è impegnato da molti anni in progetti di sperimentazione sonora sulla scena elvetica ed europea. Al riguardo, Antonio Esperti scrive e registra la creazione di “Missa Ciclica per Santa Dympna” su commissione del centro elvetico Malévoz Quartier Culturel.
Prima il teatro per famiglie con una favola senza tempo, poi un concerto. Domenica 26 dicembre doppio appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, nel giorno di Santo Stefano due proposte diverse nel genere ma accomunate dalla magia della scena.
Un inizio d’anno all’insegna della musica. Quello che si annuncia per Brindisi con il concerto di Bungaro, dal titolo «Entronauta Tour Live», in programma domenica 2 gennaio alle ore 20.30 nella chiesa di San Paolo Eremita. Il concerto fa parte della rassegna «Un mare di Festività», organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione del Distretto Urbano del Commercio e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
DAL 26 DICEMBRE 2021 AL 16 GENNAIO 2022 PATROCINIO DEL COMUNE DI BRINDISI La Rassegna è stata inserita nel calendario degli eventi Natalizi del Comune di Brindisi NATALE: LUCI – COLORI – SPERANZA
Con l’approvazione della delibera di Giunta si conclude l’iter per la destinazione di un contributo per facilitare la partecipazione degli studenti brindisini al progetto del “Treno della memoria”.
Domani, giovedì 23 dicembre, alle ore 12 nell’Aula consiliare del Comune di Mesagne i rappresentanti di associazioni ed enti senza scopo di lucro risultati assegnatari di immobili comunali a seguito di avviso pubblico sottoscriveranno l’atto di concessione del comodato d’uso gratuito predisposto dall’Amministrazione Comunale, ufficio Patrimonio.
Si invita a partecipare.
Abbiamo 155 visitatori e nessun utente online