Selezione di 5 operatori da impiegare in progetti di Servizio civile universale nelle sedi SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) di Brindisi ed Ostuni

Pubblicato il Bando "CISL: COMPETENZE PER L'INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA NEI MIGRANTI" del CNCA per la selezione di 5 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale nelle sedi SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) di Brindisi ed Ostuni gestite della Cooperativa Solidarietà e Rinnovamento – Scadenza per invio domanda: 26 gennaio 2022 Ore 14:00.

Reddito di cittadinanza, reddito di dignità e borse lavoro, a Mesagne un resoconto positivo

Storie di uomini e donne che stanno migliorando la vita degli altri grazie ai progetti di pubblica utilità Che cos’hanno in comune Reddito di cittadinanza, Reddito di dignità pugliese e tirocini di inclusione sociale? Si tratta di tre misure a sostegno del reddito pensate per persone in difficoltà che si rivalgono su linee di intervento differenti, a scalare – rispetto ai livelli territoriali – dal Governo centrale, alla Regione Puglia, al Comune di Mesagne.

Truffe on line,boom nel 2021

“Quello che emerge dal report 2021 redatto dalla Polizia Postale  è un dato allarmante dal punto di vista giuridico, economico e sociale che, però, la nostra Associazione aveva ampiamente previsto”È questo il commento dell’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” in merito all’aumento delle truffe on line nel 2021 rispetto al 2020.

Seconda edizione locale della decima edizione della  “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”

Seconda edizione locale della decima edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” Il 17 gennaio 2022, si svolgerà la decima edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di tutelare questo notevole patrimonio culturale.

Cisl lavori di rigenerazione urbana

La recente approvazione di rilevanti risorse finanziarie della Regione Puglia (Atto Dir. N. 524 del 30.12.2021), a riscontro di avvisi pubblici rivolti ai Comuni ed alle Arca (ex Iacp) per il recupero e la riqualificazione di immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP), aggiungerà risorse a risorse che i rispettivi Enti destinatari accumulano, continuando a gestirle in modalità per così dire privatistica, sottraendole cioè alla corresponsabilità dei corpi sociali intermedi, nonostante tutta la serie di leggi e norme che attribuiscono a questi ultimi il ruolo di interlocutori privilegiati.

Brindisi:Indagare sulla morte del giovane di 27 anni della Guinea

I familiari di Toure Saidou ,il ragazzo della Guinea di 27 anni trovato morto in un casolare al rione Larosa , denunciano che è morto al lavoro senza ricevere nessun aiuto. L’associazione mailing Cost Africa è affianco a loro alla ricerca della verità.Chiediamo che la Magistratura compia il suo percorso alla ricerca della verità , perché non riusciamo a spiegarci come sia potuto succedere una cosa del genere.

Scritte offensive contro sindaci e medici, Matarrelli: “Sindaci uniti per combattere la pandemia, non c’è tempo per stare dietro a chi semina odio e ingiurie”

"Condivido quanto dichiarato dal sindaco di Torre Santa Susanna, Michele Saccomanno, e sostengo il senso di responsabilità con cui ha ridimensionato le scritte offensive apparse sui muri della sua città nei riguardi di medici e sindaci sottolineando l’importanza di una battaglia, che è quella di tutti noi, che guarda al contenimento della pandemia.

Cisl Sanita' territoriale e transizione

Coesistono almeno due argomenti nell’attuale dibattito comunitario brindisino, la funzionalità del Sistema Sanitario pubblico e l’approccio ideologico alla questione energetica, che meriterebbero più coerenza da parte della politica e delle istituzioni locali, proprio perché noi crediamo davvero che la pandemia possa e debba considerarsi opportunità cogente affinché il Paese, nella sua interezza, realizzi il vero cambio di passo da tutti auspicato.

Workshop Eni • Confindustria su Sviluppo della Supply chain Sostenibile.

Mentre alcune associazione ambientaliste si ostinano a non prendere atto della sonora bocciatura emessa dal Consiglio di Stato nei confronti del Comune di Brindisi relativamente al rilascio autorizzativo dell’Autorizzazione Ambientale Integrata nei confronti del Petrolchimico di Brindisi, nella giornata di ieri,tra le tante, dedicate all'approfondimento su come diventare fornitore di Eni si è tenuto nel pieno rispetto delle normative COVID19 un’importante WORKSHOP Eni/Confindustria/ Fornitori/Organizzazioni Sindacali.

Brindisi Movimento No Tap :Brindisi puo' diventare una citta' green

Il Movimento NO Tap/Snam della Provincia di Brindisi è fortemente preoccupato della clamorosa inversione di tendenza che sta per essere realizzata dalla Unione Europea che si appresta a considerare energie verdi il Nucleare ed il Gas.La delusione della Cop 26 di Glasgow completa il quadro ;il nostro Movimento era presente a Glagow durante i lavori del Controvertice che ha messo a nudo i pesanti limiti della stessa Cop 26.

Covid campagna vaccinale al 6 gennaio

 

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 6 gennaio 2022 sono state somministrate 787.760 dosi di vaccino, di cui 329.981 prime dosi, 302.558 seconde dosi e 155.221 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.237,9 dosi per giornata di vaccinazione.

 Brindisi:Parte la campagna “Lo ripiantiamo noi”

Gli alberi di Natale veri, utilizzati durante le festività dalle famiglie brindisine, potranno essere consegnati presso la sede di Multiservizi per essere recuperati e ripiantati in città. L’iniziativa dell’amministrazione comunale “Lo ripiantiamo noi” è stata pensata innanzitutto per evitare che tanti alberi possano essere distrutti o abbandonati in città senza alcuna possibilità di recupero.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 179 visitatori e nessun utente online