Nominato il nuovo capo Delegazione del FAI a Brindisi.

Nelle scorse settimane, è stata formalizzata la nomina del nuovo capo Delegazione del Fondo Ambiente Italiano per la provincia di Brindisi. A Beniamino Attoma Pepe succede Marialucrezia Colucci, biologa, esperta in restauro e riqualificazione ambientale, guida turistica, già vicecapo Delegazione dalla costituzione della rappresentanza del FAI a Brindisi nel 2015 e delegata regionale FAI per il settore ambiente e paesaggio dal 2017.

Passeggiate Patrimoniali: la Associazione Le colonne lancia il progetto a Brindisi e invita la cittadinanza a partecipare

A partire dal mese di febbraio, la Associazione Le Colonne organizzerà “Le Passeggiate Patrimoniali” che hanno come obiettivo principale la promozione della consapevolezza tra i cittadini, della loro interazione con il patrimonio culturale in cui vivono e lavorano ed in particolare, del beneficio che deriva dal vivere immersi in questo “patrimonio”, sia per il suo valore storico, sia per le attività attuali.

Confcommercio di Brindisi: incontro con il Sib

Avrà luogo venerdì 21 gennaio, alle ore 16.00, presso la sede della Confcommercio di Brindisi (via Sabin, 2) un incontro del Sindacato Italiano Balneari (S.I.B.).E’ prevista la partecipazione del Presidente nazionale del S.I.B. Antonio Capacchione, del Presidente provinciale Antonio Monaco e del Direttore della Confcommercio di Brindisi Giuseppe Chiarelli.

Asl report  vaccinazione anti Covid al 16 Gennaio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Prefettura di Brindisi aggiornato il piano ghiaccio

È stato approvato dal Prefetto di Brindisi l’aggiornamento della vigente pianificazione invernale per la gestione delle emergenze di viabilità lungo la rete stradale del territorio provinciale derivanti da precipitazioni nevose.Il nuovo “Piano Neve – Ghiaccio (edizione 2022)” è liberamente consultabile nella sezione “Protezione Civile” della home page del sito istituzionale della Prefettura di Brindisi.

Brindisi:questionario Pums

Il Comune di Brindisi sta redigendo il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (Pums); un importante strumento di pianificazione della mobilità che mette insieme le azioni già realizzate, quelle in corso e ne programma di nuove, con un orizzonte di medio (2026) e lungo (2031) termine.

Brindisi:servizio anagrafe ridotto per problemi Covid

A causa dei numerosi contagi da Covid 19 nel settore Anagrafe, il Comune di Brindisi sta cercando di garantire i servizi minimi ma con profonde difficoltà organizzative Per queste ragioni, si informano gli utenti che alcuni dei servizi, come ad esempio le certificazioni a vista, possono essere ottenute utilizzando le tabaccherie accreditate e che è sempre attivo il Portale dei servizi digitali sul sito del Comune (www.comune.brindisi.it).

 

“Purtroppo l’emergenza sanitaria ed i numerosi pensionamenti nel settore, hanno prodotto un serio problema di personale - spiega l’assessore Mauro Masiello - che potrebbe causare difficoltà o ritardi nell'ottenere il rilascio di certificati demografici. Per limitare al massimo tali temporanee problematiche, sono stati attivati i servizi di rilascio di certificazioni on line sul sito del Comune, sul sistema ANPR del Ministero dell'Interno e presso le tabaccherie convenzionate, che coprono quasi tutti i certificati richiedibili dal cittadino. Le nuove assunzioni in programma, seppure con le complesse procedure dovute alla situazione di predissesto, porteranno alla risoluzione dei problemi ed al miglioramento dei servizi offerti. Invito i cittadini ad usare con sempre maggior frequenza il sistema di rilascio telematico dei certificati anagrafici, certamente più comodo, rapido ed economico”.

 

Link utile: https://brindisi.comune-online.it

 

 

19 gennaio 2022

 

 

 

Lo spettacolo di Lina Sastri rinviato al 10 marzo

Per ragioni riconducibili all’emergenza sanitaria, lo spettacolo “Eduardo mio” di e con Lina Sastri, in cartellone il 24 gennaio al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, è stato rinviato a giovedì 10 marzo, con sipario alle ore 20.30. I possessori di biglietto e di abbonamento possono mantenere lo stesso titolo di accesso per l’ingresso nella nuova data. Biglietti disponibili in botteghino e online sul circuito Vivaticket.com. Info biglietteria 0831 562554 e www.nuovoteatroverdi.com.

Asl copertura vaccinale anti Covid al 13 gennaio

 Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 13 gennaio 2022 sono state somministrate 882.659 dosi di vaccino, di cui 334.487 prime dosi, 307.285 seconde dosi e 180.887 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.291,5 dosi per giornata di vaccinazione.

Provincia di Brindisi:riattivati alcuni servizi dei Centri per l'impiego

 

 A seguito del rinnovo dell’Accordo di Collaborazione Pubblico-Privato, ex art. 15 legge n. 241/1990, tra la Provincia di Brindisi e l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (ARPAL Puglia), già sottoscritto nella prima stesura in data 13.07.2020, è stato riattivato il servizio di supporto tecnico e amministrativo per il funzionamento e la gestione di alcune attività dei Centri per l’impiego nell’ambito provinciale di Brindisi, al fine di assicurare la continuità e la qualità dei servizi stessi, nelle more del completamento delle procedure di selezione del personale per il potenziamento dei Centri per l’impiego di Puglia. 

Uil non perdere l'occasione di rilanciare il territorio

 

L’occasione è più che unica e non si può perdere! Si ripete da anni la stessa storia, come se le esperienze trascorse non avessero insegnato niente, ed il tempo sia passato inutilmente senza programmare lo scenario politico-sociale brindisino il cambio necessario per un approccio diverso e più risolutivo per i problemi che attanagliano il territorio.

Onmic:Continuano le lunghe attese al Pronto Soccorso del Perrino di Brindisi.

                      Questa Associazione ha sempre avocato  a sé le tante lamentele dei propri associati invalidi e non, di Brindisi i quali si trovano a scontrarsi con le realtà dell’Ospedale Perrino e nello specifico del Pronto Soccorso..Questa volta questa esperienza si è vissuta in forma personale e si riesce a capire ancora di più il vissuto di queste persone.

Pri:Contrada Campo perso: omen nomen!

“Il nome è un presagio” solevano dire i latini.n città vi sono zone in cui è facile perdersi non appena fa buio.E’ quanto accadrebbe a chi si volesse recarsi di sera alla Contrada Campo Perso, un agglomerato di case localizzato lungo la litoranea salentina.Pur essendo una zona dotata di un impianto di pubblica illuminazione, infatti, da più di un anno gli abitanti sono costretti a convivere con il buio.

Brindisi San Sabastiano

Domani, giovedì 20 gennaio, alle ore 10.30 presso la Cattedrale di Brindisi, si svolgerà la celebrazione eucaristica per San Sebastiano officiata da Monsignor Domenico Caliandro.Il programma prevede l’arrivo delle Autorità alle 10.15, la celebrazione alle 10.30 e, a seguire, il saluto del sindaco di Brindisi Riccardo Rossi e l’intervento del presidente del Comitato delle Polizie Locali della provincia di Brindisi Antonio Orefice.

 

 

Costituzione Corpo di Polizia Locale della Provincia di Brindisi

  • Il Consiglio Provinciale, nella seduta del 25.09.2020, aveva già approvato in via propedeutica il “Regolamento per la disciplina del Servizio di Polizia Locale della Provincia”, adeguandosi così alla normativa regionale (Legge Regionale n. 37/2011 e Regolamento Regionale n. 11/2017) e impartendo contestualmente l’indirizzo politico di costituire al meglio, nel più breve tempo possibile, il Corpo di Polizia provinciale, affidato alla Sovrintendenza del Segretario Generale dell’Ente, con le seguenti figure professionali:

A Brindisi la Biennale del Mare Contemporaneo con Yoko Ono e Salgado

L’amministrazione comunale è impegnata nella programmazione dei grandi eventi per il 2022 e, con atto di giunta approvato oggi, è arrivata la conferma per la Biennale del Mare Contemporaneo che si svolgerà a Brindisi da maggio a settembre 2022. Sarà un evento focalizzato sull’arte contemporanea di alta qualità, con importanti nomi di fama internazionale tra cui anche l’artista giapponese Yoko Ono e l’artista brasiliano Sebastião Salgado.

 

La proposta è arrivata dalla Fondazione MUDIMA di Milano, la prima fondazione italiana per l’arte contemporanea con una vasta esperienza nell’organizzazione di eventi di rilievo internazionale, che intende sviluppare a Brindisi un progetto stabile che cresca negli anni e renda Brindisi punto di riferimento per un turismo interessato a questi temi.

Sentenza triv UE:la Puglia reagisca subito

Sì, o quasi, della Corte di giustizia europea alle trivelle in Adriatico, ma ora tocca alla Regione Puglia scatenare la controffensiva in tutte le sedi giudiziarie. La sentenza ha respinto il ricorso della Giunta Emiliano contro quattro permessi di ricerca concessi nel 2017 dal Governo Renzi all'australiana Global Petroleum, per 3mila chilometri quadrati, a 12 miglia dalla costa tra Bari e Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 235 visitatori e nessun utente online