Forum su Piano Emergenza Esterno

 Il Piano di Emergenza Esterno (PEE) è l’atto formale con cui si organizza sul territorio la risposta tempestiva ed efficace ad una emergenza scaturita dal verificarsi di un’eventuale incidente rilevante. A Brindisi l’unico PEE predisposto dal Prefetto risaliva al 3 luglio 2006.

La piscina comunale di Trepuzzi al centro di un’interrogazione del Gruppo consiliare C’è Fermento

Il gruppo consiliare C'è Fermento ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Sindaco Giuseppe Taurino, in merito ai lavori di manutenzione della Piscina Comunale, per chiedere conto di un'ulteriore spesa di € 175.800,00 per la "necessità di effettuare interventi di manutenzione straordinaria sugli strati di impermeabilizzazione della struttura di copertura delle vasche". Tali lavori sono stati segnalati dalla società affidataria della predetta piscina ed assegnati alla stessa ditta, senza alcuna procedura di evidenza pubblica.

Asl report vaccinazione anti Covid al 3 febbraio

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 3 febbraio 2022 sono state somministrate 893.567 dosi di vaccino, di cui 340.186 prime dosi, 321.048 seconde dosi e 232.333 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.351,5 dosi per giornata di vaccinazione.

Il 63,5% (567.626) delle dosi è rappresentato da Pfizer, il 23,1% (206.098) da Moderna, il 9,6% (86.097) da AstraZeneca, il 2,4% (21.590) da Pfizer pediatrico e l'1,4% (12.096) da Janssen (Johnson&Johnson). Il dato delle prime dosi risulta così distribuito: il 53,1% a persone al di sotto dei 60 anni; il 24,9% agli anziani; il 12,2% ai soggetti fragili; il 3,9% al personale sanitario; il 2,6% al personale scolastico; l’1% alle forze dell'ordine; il 2,3% ad altre categorie. Questa la distribuzione delle seconde dosi: per il 54,3% ai soggetti al di sotto dei 60 anni; per il 26,4% agli anziani; per il 10,5% ai soggetti fragili; per il 4% al personale sanitario; per il 2,5% al personale scolastico; per l'1% alle forze dell'ordine; per l'1,3% alle altre categorie. Questa, infine, la distribuzione delle terze dosi: il 30,5% agli anziani; il 47,4% a persone al di sotto dei 60 anni; l'11,4% ai soggetti fragili; il 3,7% al personale sanitario; l'1,3% al personale scolastico; l'1,2% alle forze dell'ordine; il 4,5% alle altre categorie.

Fino al 3 febbraio i residenti o domiciliati in provincia di Brindisi vaccinati con la prima dose sono 332.953, di questi 310.757 con la seconda dose e 220.385 con la terza dose, con una copertura vaccinale pari rispettivamente al 90,3%, all'84,3% e al 63,7%.  La copertura vaccinale con la prima dose relativa ai residenti con più di 80 anni di età è pari al 98,5%, al 95,5% per il ciclo completo e all'82,6% per la terza dose.  I residenti di età compresa tra 5 e 11 anni vaccinati con prima dose risultano essere 12.442 per una copertura vaccinale pari al 54,5%.

Sono 123.926 le dosi erogate finora dai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, di cui 52.056 (42%) in ambito ambulatoriale. Il 17,6% (21.745) delle dosi è stato somministrato a soggetti over 80, il 24,8% (30.782) a soggetti della fascia di età 70-79 anni, il 24,5% (30.396) a soggetti con età tra 60 e 69 anni e il 32,8% (41.003) a soggetti sotto i 60 anni. I soggetti fragili rappresentano la categoria a rischio vaccinata prevalentemente dai medici di famiglia (69.696; 56,2%), seguita dai soggetti con età superiore a 60 anni (30.144; 24,3%), dai soggetti sotto i 60 anni (8.716; 7%) e da altre categorie (15.370; 12,4%).

 

UFFICIO STAMPA ASL BR

Brindisi, 4 febbraio 2022

I.M.

M.D.

 

Lotta al randagismo: la città di Mesagne pubblica l'avviso per la sterilizzazione gratuita di cani e gatti

MESAGNE- L’Amministrazione comunale, ufficio Randagismo, Tutela e Benessere animale informa che suo sito istituzionale della città di Mesagne, all’indirizzo www.comune.mesagne.br.it, è disponibile l’avviso pubblico di sterilizzazione rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Mesagne che sono proprietari di cani e/o gatti domestici dotati di microchip ed iscritti nell’anagrafe canina o anagrafe regionale degli animali di affezione.

Quarta(f.i.)Rossi blocca il turismo sulla costa.

Per venti anni ho formato il personale di animazione dei villaggi turistici in tutta Italia. Sono stato anche direttore di struttura turistica. Insomma, ho potuto osservare da vicino l'impatto che tali strutture ricettive generano sui territori. Ho sempre sognato che anche il litorale brindisino, un giorno, potesse diventare turistico.

Brindisi nota sindaco su concerto Baglioni

 “Ciò che è accaduto domenica sera, con palco e prime file della platea del Nuovo Teatro Verdi al gelo, getta un’ombra negativa sulla città e sulla sua immagine a livello nazionale. Oggi, dopo aver effettuato le opportune verifiche, sento la necessità di informare i miei concittadini che questa vicenda sarà gestita, come di dovere, nelle sedi opportune ma nel frattempo ho provveduto ad inviare a Claudio Baglioni ed al suo staff le mie scuse personali e dell’amministrazione che rappresento.

Quarta(f.i.)Rossi e le falsita' alla cittadinanza

Mi spiace prendere atto e con me gran parte dei cittadini, che il modus operandi di una parte dei gruppi di maggioranza assuma più che gli atteggiamenti di un movimento politico, i comportamenti di una setta.Uniti sempre e costantemente nell'attaccare e soprattutto diffamare chiunque la pensi in modo differente dal "regio pensiero".

“Semi di memoria''Al Primo Circolo Didattico di Mesagne, testimonianze e musiche per non dimenticare

Giovedì 10 febbraio, la Questura di Brindisi e il 1° C.D. “G. Carducci” di Mesagne organizzano con il patrocinio del Comune di Mesagne un momento dedicato ai temi della Memoria. Questo evento si colloca infatti in continuità con l’appena trascorso “Giorno della Memoria”, un appuntamento che vede impegnati ogni anno le alunne e gli alunni di tutte le scuole ad elaborare contributi e riflessioni per non dimenticare.

Brindisi al centro solidarieta' ai lavoratori ex Gse

Le forze politiche ed i movimenti civici che hanno dato vita alla coalizione “Brindisi al centro” esprimono la piena solidarietà ai lavoratori ex GSE che si sono visti recapitare nei giorni scorsi la lettera di licenziamento.Si tratta del triste epilogo di una vicenda con contorni assai poco chiari e che testimonia la crisi anche del comparto aeronautico e, più in generale, di quello metalmeccanico.

Brindisi: Oggi chiusi cimiteri e parchi

 

 A causa delle forti raffiche di vento, oggi 8 febbraio i cimiteri di Brindisi e Tuturano e i parchi cittadini resteranno chiusi. Il provvedimento si è reso necessario per evitare problemi di sicurezza ai visitatori.

 

 

8 febbraio 2022

Europa verde - Verdi Puglia non ci sta all’ultima performance del Presidente Emiliano

Europa verde - Verdi non ci sta all’ultima performance del Presidente della Regione Puglia. Emiliano continua con coerenza nelle sue scelte e nel tentativo di disarticolare la coalizione che lo ha eletto, ignorando i partiti che ne facevano parte. E' inaccettabile la sua campagna acquisti senza progetto, senza idea del futuro e senza etica che probabilmente è funzionale alla sua civica nazionale!

Crisi e licenziamenti, Italia Viva:  “Istituzioni locali, sindacati e Governo trovino soluzione”

Italia Viva, esprime profonda vicinanza ai lavoratori licenziati dell’ex Gse, ora DCM, e alle loro famiglie, per la gravissima situazione venutasi a creare. La nostra solidarietà va anche ai lavoratori della Dar (gruppo DEMA), in crisi profonda, e della CMC di Carovigno. È evidente che nella provincia di Brindisi c’è un problema di stabilità lavorativa dell’indotto industriale.

La gratitudine del sindaco Matarrelli al capitano Corvino: "Chiederò che gli venga conferita la cittadinanza onoraria di Mesagne"

"Il capitano Antonio Corvino, da settembre 2018 comandante della compagnia dei Carabinieri di San Vito dei Normanni, da aprile 2022 ricoprirà il ruolo di responsabile della compagnia dei Carabinieri di Salerno.Ieri mattina, insieme al presidente del Consiglio comunale Omar Ture, l'ho raggiunto nel suo ufficio per salutarlo ed esprimergli gratitudine, la mia e quella dell'Amministrazione comunale, per la traccia di professionalità che lascia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online