Ostuni: in ospedale restano aperti i servizi ambulatoriali di Emodialisi e Senologia e la Guardia Medica

 Nel presidio ospedaliero di Ostuni, recentemente convertito in struttura Covid per meglio fronteggiare l'emergenza pandemica in atto, restano aperti agli utenti alcuni servizi: si tratta di Senologia e di Dialisi. I due ambulatori, accanto alla guardia medica, rappresentano un'eccezione rispetto a tutti gli altri del nosocomio, che invece sono chiusi per consentire in modo adeguato ricovero e prestazioni specialistiche ai pazienti Covid.

Confcosumatori: il 2022 si apre bene per i risparmiatori della Banca Popolare di Bari

Il 2022 parte nel migliore dei modi per i risparmiatori coinvolti nella vicenda Banca Popolare di BariIn poche settimane, tra gli ultimi giorni del 2021 e l’inizio del 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha accolto 8 ricorsi presentati da altrettanti risparmiatori, associati all’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” che avevano investito il proprio denaro in azioni della Banca Popolare di Bari.

Cisl cauto ottimismo per la ripresa dei fondi Cis

Accogliamo con cauto ottimismo l’avvenuta ripartenza del confronto sul Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) Brindisi-Lecce, dopo un lungo periodo di stallo e di altrettanta ritrosia verso un dialogo sociale che, fino ad oggi, aveva sostanzialmente limitato il coinvolgimento delle forze sociali e professionali del territorio.

Confcosumatori: il 2022 si apre bene per i risparmiatori della Banca Popolare di Bari

Il 2022 parte nel migliore dei modi per i risparmiatori coinvolti nella vicenda Banca Popolare di BariIn poche settimane, tra gli ultimi giorni del 2021 e l’inizio del 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha accolto 8 ricorsi presentati da altrettanti risparmiatori, associati all’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” che avevano investito il proprio denaro in azioni della Banca Popolare di Bari.

Confael a proposito della Scandiuzzi spa

È davvero imbarazzante che nel nostro territorio ci siano imprenditori che pubblicano comunicati stampa in cui nel titolo asseriscono "ABBIAMO BISOGNO DI PERSONALE", specialmente se tutto ciò avviene da una Lustre figura aziendale, contemporaneamente responsabile dell'associazione datoriale di Confindustria sezione metalmeccanica. 

Brindisi Istituto Alberghiero Open day domenica 23 Gennaio

Domenica 23 gennaio 2022, si terrà un Open Day presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi. Il Dirigente Scolastico, prof. Cosimo Marcello Castellano, i docenti e tutto il personale scolastico invitano alunni/e, famiglie e componenti della comunità educante dell'Istruzione secondaria di primo grado. L'Open Day, in presenza e sicurezza, è stato programmato con finalità di orientamento alla scelta scolastica.

Brindisi documento politico formazioni di centro

Da troppo tempo Brindisi è priva di una sua identità, stretta tra l’esigenza di individuare un nuovo modello di sviluppo e la nostalgia per un passato gravido di aspettative.Una città con una storia millenaria, ricca di cultura, tradizione, testimonianze architettoniche, storiche ed artistiche, sembra aver smarrito il suo cammino.

Tuffo di Capodanno:consegna fondi per beneficienza

Al quartiere Commenda del Capoluogo Adriatico si terrà la conferenza stampa per la consegna ufficiale del ricavato della raccolta fondi a favore dell’ente beneficiaria di quest’anno, “Tourette Italia”, ONLUS che si occupa di sopperire alle difficoltà comunemente incontrate da chi è affetto dalla Sindrome di Tourette e dai suoi familiari.

Ex Circolo Nautico di Brindisi:  come risorge un luogo simbolo della città

Nuova vita per l’ex Circolo Nautico di Brindisi. Lo stabile affidato parzialmente al Circolo Remiero Brindisi (autentico pezzo di storia locale chiuso al pubblico da anni) è stato rivitalizzato grazie a “Brindisi Città Natale”, progetto artistico inserito nel calendario di eventi natalizi del Comune di Brindisi appena conclusi. È questa la prima pietra dell’ambizioso progetto “Museo dell’antico quartiere delle Sciabiche”.

Cisl e Fai a sostegno della manifestazione promossa dalla Comunita' africana

La Cisl Taranto Brindisi e la Fai Cisl territoriale parteciperanno all’iniziativa di mobilitazione, sabato 22 gennaio dalle ore 15.30 alle 19.00 nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Brindisi, promossa dalla Comunità Africana del capoluogo per sollecitare le Istituzioni nazionali e locali a porre in essere interventi e soluzioni concrete che consentano il superamento dell’attuale stato di emarginazione dei propri componenti e rendano possibile il riscatto sociale ed economico a ciascuno di loro.

Pri segreteria cittadina

 

 

Si è riunita la Segreteria Cittadina del Partito Repubblicano Italiano alla presenza del Segretario Nazionale Dottor Corrado De Rinaldis Saponaro e del Segretario Provinciale Professor Antonio Nacci.Nel corso dell’incontro è stata svolta una disamina della situazione politica ed amministrativa della città di Brindisi.

Mesagne, sezione “Primavera” per bambini dai 24 ai 36 mesi: è attivo l'avviso pubblico per le iscrizioni

L’ufficio Istruzione della Città di Mesagne informa che sul Sito istituzionale del Comune, all'indirizzo http://www.comune.mesagne.br.it, sono disponibili l’avviso pubblico e il modello per richiedere l’iscrizione alla sezione “Primavera”, il servizio educativo rivolto ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi disciplinato dall’art. 53 del regolamento regionale n. 4 del 2007.

“L’attivazione della classe “Primavera” – dichiara il sindaco Antonio Matarrelli - rientra tra i servizi a sostegno della genitorialità, pensati per favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle mamme e dei papà e una migliore organizzazione della vita familiare”. La configurazione di un programma pedagogico specifico prepara l’ingresso del bambino nella scuola dell’infanzia, favorendone l’apprendimento in un ambiente accogliente che lo accompagna verso le prime forme di linguaggio, stimolandone la creatività e l’immaginazione. “La Sezione aggiuntiva sarà istituita presso l’Asilo Nido comunale “Vincenzo Cavaliere” in risposta a nuove esigenze educative e sociali, in una logica di potenziamento degli interventi esistenti”, spiega l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Anna Maria Scalera.

Gli interessati potranno inoltrare l’istanza di ammissione entro le ore 12 del 7 febbraio 2022 tramite ufficio Protocollo dell'Ente. L'istruttoria delle domande sarà a cura dell’ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Mesagne, che provvederà a pubblicare la graduatoria sul Sito istituzionale entro 10 giorni dalla chiusura dei termini di presentazione stabiliti.

Confcosumatori: il 2022 si apre bene per i risparmiatori della Banca Popolare di Bari

Il 2022 parte nel migliore dei modi per i risparmiatori coinvolti nella vicenda Banca Popolare di BariIn poche settimane, tra gli ultimi giorni del 2021 e l’inizio del 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha accolto 8 ricorsi presentati da altrettanti risparmiatori, associati all’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” che avevano investito il proprio denaro in azioni della Banca Popolare di Bari.

Carenza sangue: il Trasfusionale invita a donare

Nell’ultimo periodo, a causa della considerevole e improvvisa ondata di contagi per Covid-19, si è registrata una presenza ridotta di volontari nei centri dedicati alla donazione sangue in tutta la provincia. Serve sangue di tutti i gruppi, ma la necessità prioritaria è per i gruppi Zero e A, come fa sapere la dottoressa Antonella Miccoli, responsabile del Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi.

Asl report vaccinazione anti Covid al 20 gennaio

 Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 20 gennaio 2022 sono state somministrate 852.609 dosi di vaccino, di cui 337.430 prime dosi, 311.877 seconde dosi e 203.302 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.329,5 dosi per giornata di vaccinazione.

Confcosumatori: il 2022 si apre bene per i risparmiatori della Banca Popolare di Bari

Il 2022 parte nel migliore dei modi per i risparmiatori coinvolti nella vicenda Banca Popolare di BariIn poche settimane, tra gli ultimi giorni del 2021 e l’inizio del 2022, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha accolto 8 ricorsi presentati da altrettanti risparmiatori, associati all’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” che avevano investito il proprio denaro in azioni della Banca Popolare di Bari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 235 visitatori e nessun utente online