Nota congiunta dei sindaci della provincia di Brindisi

Noi Sindaci della Provincia di Brindisi siamo molto preoccupati dalla crescita impetuosa dei contagi, che con l’arrivo della variante Omicron si è registrata in Provincia di Brindisi, così come nel resto d’Italia.Uno degli elementi più critici di questa fase è la riapertura delle scuole il 10 gennaio, visto il numero ancora insufficiente di vaccinati nella fascia di età tra i 5 e 12 anni.

L’Archivio Storico di Mesagne, uno scrigno di memoria: modalità per accedere

Profumano di una polvere magica gli archivi storici, quello di Mesagne non è da meno. Accolto in un immobile di pregio storico come Palazzo Piazzo, al numero 11 della centralissima via Castello, promana un’essenza speziata di storia e curiosità, tra date che scorrono sotto la punta di pennini datati e un inchiostro che resta attaccato con caparbietà alla carta ingiallita di lustri e decenni che diventano secoli.

Stp:dal 10 gennaio obbligo di Green Pass Rafforzato a bordo dei mezzi di trasporto pubblico

In ottemperanza del DPCM del 29 dicembre 2021, dal 10 gennaio 2022 è obbligatorio salire a bordo dei mezzi muniti di Green Pass cosiddetto rafforzato o Super Green Pass (la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione) e di mascherina FFP2 regolarmente indossata. La misura sarà in vigore per tutta la durata dello Stato di Emergenza.

rturo Brachetti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi

Una casa piena di ricordi, affollata di strani oggetti tra cui la semplice falda di un cappello che cambia forma e almeno sessanta personaggi diversi in un uomo solo. Arturo Brachetti, il più inafferrabile attore trasformista del mondo, arriva al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con il suo one man show «Solo, the legend of quick-change», in cartellone venerdì 14 gennaio, con inizio alle ore 20.30.

Cisal:Ricorso del comune di Brindisi contro Eni dichiarato dal Tar inammissibile

In data 03  gennaio  2022 è stata pubblicata la sentenza sul ricorso registrato al numero regionale n. 870 del 2021  proposto  dal Comune di Brindisi ed il Sindaco Rossi in qualità di “Rappresentante Pro Tempore … contro  il  Ministero della Transizione Ecologica relativamente al rinnovo dell’ Autorizzazione Integrale Ambientale rilasciata a marzo 2021 alla società ENI  Versalis presso il petrolchimico di Brindisi.

Vaccinazione anti Covid report al 2 gennaio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 2 gennaio 2022 risultano positivi 3.359 soggetti, di cui 1.593 uomini (47,4%) e 1.766 donne (52,6%), con età media di 33 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 846 nella fascia 0-18 anni, 2.224 tra 19-64 anni, 232 tra 65-79 anni, 57 negli 80 e oltre.

Parco del Castello a Bari e Faro delle Pedagne a Brindisi.Avviate le pratiche

Il Dipartimento tecnico dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) è già al lavoro per avviare l'iter prodromico per la cantierizzazione di due progetti rilevanti, finalizzati a migliorare l'attrattività turistica e a consolidare e irrobustire il rapporto porto-città, fondamentale per produrre sinergie favorevoli sia per le attività portuali che per quelle urbane.

Brindisi:Tuffo di Capodanno 2022

Tradizione puntualmente rispettata anche per il “TUFFO DI CAPODANNO” 2022. I riti che ormai rappresentano la gradita consuetudine del primo giorno dell’anno brindisino e culminanti nel salto in pieno inverno nelle acque del mare del Capoluogo Adriatico si sono vissuti nello scenario della Conca, sulla Litoranea Nord nonostante la riduzione dell’iniziativa ad una cerimonia piú sobria, priva di pubblico e con la limitata presenza dello staff resasi necessaria in seguito al Decreto Legge Festività 2021 dello scorso 23 dicembre che vieta appunto le manifestazioni che “implichino assembramenti in spazi aperti”.

Fitto:cordoglio per la morte di Marcello Rollo

Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Marcello Rollo.“L'ho conosciuto e apprezzato come assessore regionale, nella giunta da me presieduta, ma soprattutto come amico. Sono stati anni di grande entusiasmo e passione politica.“Sono affettuosamente vicino alla sua famiglia.”

Cisl cordoglio per la morte di  Priore

Nel giro di pochissimi giorni, dopo Pietro De Giorgio, segretario generale territoriale dei pensionati, piangiamo la scomparsa di un’altra persona a noi profondamente cara, Umberto Priore, collaboratore Caf Cisl presso la nostra sede comunale di Mesagne che, per lungo tempo, egli ha contribuito a rendere punto di riferimento della comunità cittadina.

 Brindisi:Buoni spesa a 3.823 famiglie per Natale

Sono 3.823 le famiglie che, durante le festività natalizie, hanno ottenuto i buoni spesa dal Comune di Brindisi; grazie a fondi del governo e comunali sono stati erogati 1,13 milioni di euro. Le domande presentate sono state 3.860 e 37sono ancora in fase di definizione perchè i richiedenti non hanno ancora presentato la documentazione integrativa.

“L’Epifania in città: dal castello di mare alle piazze del centro”

Giovedì 6 gennaio 2022, in occasione dell’Epifania, l’Associazione Le Colonne propone una visita combinata dal titolo “L’Epifania in città: dal castello di mare alle piazze del centro”. La visita avrà inizio alle ore 10 presso il bellissimo Castello Alfonsino, fortezza situata sull’Isola di Sant’Andrea, per poi proseguire in città con una passeggiata tra le vie e piazze del centro cittadino alla scoperta dei simboli e della storia di Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 151 visitatori e nessun utente online