Sono 200 i monopattini presenti in città (diventeranno 300 a breve) con il servizio avviato oggi; l’area operativa è di 15 chilometri quadrati e solo in centro è previsto l’obbligo di lasciare il mezzo in aree dedicate.
Sono 200 i monopattini presenti in città (diventeranno 300 a breve) con il servizio avviato oggi; l’area operativa è di 15 chilometri quadrati e solo in centro è previsto l’obbligo di lasciare il mezzo in aree dedicate.
Il presidente della Provincia di Brindisi, ing.Riccardo Rossi, ha convocato, il Consiglio Provinciale di Brindisi, presso la sala consiliare dell’Ente, in via ordinaria, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno lunedì 27 dicembre 2021, alle ore 10,00 e, in seduta di 2^ convocazione, per il giorno martedì 28 dicembre 2021, alle ore 10,00, per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
Si informa che nel periodo natalizio i cimiteri di Brindisi e Tuturano saranno aperti con le seguenti variazioni di orari:
Rivolgere un pensiero significativo e tangibile ai piccoli pazienti del Reparto Pediatria dell’Ospedale “A. Perrino” di Brindisi perché, soprattutto nel periodo di Natale, nessuno, e in particolare i bambini, dovrebbe trascorrere le festività in precarie condizioni di salute e lontano dalle persone che amano.
Oggi martedì 21 dicembre, alle ore 9.30 è previsto il completamento dell'addobbo di piazzetta Ubaldo Lay a Mesagne con la decorazione donata alla Città dalla Questura di Brindisi. Saranno presenti: il sindaco Antonio Matarrelli, l'assessore comunale alle Politiche Sociali, Anna Maria Scalera, e il dirigente della locale sezione di Polizia di Stato, dott. Giuseppe Massaro.
Si rende noto che è stata redatta una bozza di aggiornamento del Piano di Emergenza Esterna (PEE) relativo al deposito della I.P.E.M. srl ed agli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante (ai sensi del D.Lgs. n. 105/2015) siti nel Polo Petrolchimico di Brindisi (Versalis S.p.A. – Chemgas srl – Basell Poliolefine Italia srl).
Il confermato ridimensionamento dei distaccamenti Aeroportuali di Brindisi e di Francavilla Fontana ha in sé il rischio concreto di perdita di posti di lavoro, nonostante le rassicurazioni del Sottosegretario alla Difesa Mulè, oltre a pregiudicare importanti attività produttiva per il territorio di Brindisi.
L’iniziativa “libro sospeso” rientra tra le attività promosse dall’Amministrazione Comunale di Mesagne nell’ambito del riconoscimento ministeriale ‘Città che legge’ assegnato dal Cepell - Centro per il libro e la lettura nel luglio del 2020. “Il prestigioso titolo premia le attività della Biblioteca Comunale e la vivacità culturale del territorio, in particolare il dinamismo delle associazioni che negli ultimi anni si sono dimostrate particolarmente attente al valore della lettura”, ha ricordato il sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli.
Mercoledì 22 dicembre, alle ore 11.30 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del servizio di mobilità con i monopattini. Saranno presenti l’assessore ai Trasporti Elena Tiziana Brigante, il comandante della Polizia Locale Antonio Orefice ed i rappresentanti dell’azienda Bit Mobility.
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 19 dicembre 2021 risultano positivi 794 soggetti, di cui 367 uomini (46,2%) e 427 donne (53,8%), con età media di 37,5 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 241 nella fascia 0-18 anni, 431 tra 19-64 anni, 85 tra 65-79 anni, 37 negli 80 e oltre.
La Regione Puglia ancora una volta scende in campo a sostegno dei più deboli. Nel caso specifico, si tratta dello stanziamento di circa 4 milioni di euro da mettere a disposizione degli inquilini morosi “incolpevoli”.
Questa Confederazione Sindacale Lavoratori Europei (C.S.L.E) nei giorni scorsi ha voluto far conoscere ai cittadini di Brindisi le preoccupazioni circa le notizie che vedrebbe come imminente la soppressione del Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, sede della base logistica dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) più grande del mondo.
La STP Brindisi comunica che in occasione delle festività Natalizie i servizi seguiranno le seguenti variazioni:SERVIZIO EXTRAURBANOVENERDÌ 24 DICEMBRE 2021Il servizio verrà svolto con le stesse modalità previste per i giorni feriali, ad eccezione del servizio di collegamento Cisternino – Fasano Stazione che verrà sospeso alle ore 20:15 con garanzia della corsa di rientro dalla stazione alle ore 20:50.
Firmato lunedì 20 dicembre 2021 il contratto tra la Provincia di Brindisi e la ditta “GAM Gonzaga Arredi Montessori srl” corrente in Gonzaga (MN), vincitrice della gara ad evidenza pubblica per la fornitura arredi e attrezzature informatiche per il progetto “Mediaporto di Brindisi – Biblioteca di comunità – Mediateca – Hub della Creatività”,
Questa Confederazione Sindacale Lavoratori Europei (C.S.L.E) nei giorni scorsi ha voluto far conoscere ai cittadini di Brindisi le preoccupazioni circa le notizie che vedrebbe come imminente la soppressione del Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, sede della base logistica dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) più grande del mondo.
È tempo di biglietti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Da oggi, martedì 21 dicembre, infatti, è possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli che formano il cartellone 2022 del teatro della città, che partirà a gennaio per concludersi a maggio.
Il clima della festa si accende e i più piccoli diventano protagonisti. In arrivo un’invasione gioiosa e colorata di mascotte e personaggi Disney. Appuntamento con la parata «Street Magic Fantasy» martedì 21 dicembre dalle ore 19 con partenza da piazza Cairoli.
Il Comune di Brindisi ha avviato la campagna di sensibilizzazione alla sterilizzazione di cani di proprietà di sesso femminile, stanziando 5 mila euro.Possono usufruire del contributo di 100 euro, i proprietari di cani di sesso femminile che sono stati dotati di microchip, residenti nel Comune di Brindisi, con un ISEE inferiore a 20mila euro.
Si svolgerà domani, mercoledì 22 dicembre alle ore 10.30 a Mesagne presso la Villa Comunale, la manifestazione conclusiva dell’iniziativa “La marcia dei Diritti”, un progetto che l'Amministrazione ha realizzato insieme a tutte le scuole del territorio.
La nuova programmazione del Cinema Teatro Impero è la seguente: da giovedì 23 a martedì 28 dicembre (escluso venerdì 24)
h.18:00: Chi ha incastrato Babbo Natale? h.20:00: Supereroi
Il centro sinistra della provincia di Brindisi ha dimostrato, ancora una volta, che le idee e le capacità di governo rappresentano un’arma vincente per porsi alla guida del territorio. Il brillante risultato ottenuto dalla coalizione “Provincia unita e democratica” ne rappresenta una conferma.
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA STP Brindisi Spa rende noto che è indetta una SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE DI N°1 ADDETTO AREA OPERATIVA AMMINISTRAZIONE E SERVIZI - AREA PROFESSIONALE 3^ –
l Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori assunti a tempo indeterminato dalle ditte di pulizie Colser e Meridionali per svolgere le attività di pulizie negli ospedali;sono le persone che avevano lavorato a tempo determinato come Ausiliari e Oss nel periodo Covid.
L'esito del voto per il rinnovo del Consiglio Provinciale consegna alla lista "Provincia unita e democratica" un risultato importante, che impegna e responsabilizza ciascuno degli otto consiglieri eletti.
Abbiamo 174 visitatori e nessun utente online