Si comunica che, per la realizzazione di nuove condotte di fornitura del gas, nei giorni 20 e 21 dicembre, dalle ore 7 alle ore 18, è istituito il divieto di transito e fermata su entrambi i lati di via Benedetto Brin e via Pisa.
Si comunica che, per la realizzazione di nuove condotte di fornitura del gas, nei giorni 20 e 21 dicembre, dalle ore 7 alle ore 18, è istituito il divieto di transito e fermata su entrambi i lati di via Benedetto Brin e via Pisa.
A poco più di tre anni dalla prematura scomparsa, l’IISS “Ferraris De Marco Valzani”- Polo Tecnico Professionale “Messapia” intitola al Prof. Massimo De Gironimo l’auditorium della sede De Marco, che torna ad essere fruibile a seguito di un restyling strutturale.
E’ stato approvato dal Prefetto di Brindisi, il Documento di protezione civile relativo alla diga di Fiume Grande, sita nel territorio del comune di Brindisi.
Brindisi-Ostuni S.E. Mons. Domenico Caliandro per il tradizionale scambio di auguri in occasione delle festività di fine anno.“I profondi cambiamenti dovuti alla transizione digitale, energetica ed ecologica, trasformeranno settori produttivi interi oltre all’intero modello sociale del Paese;
Nasce anche a Brindisi il Centro Specialistico per la diagnosi e la cura del trauma interpersonale. A deciderlo è stata la Asl, in ottemperanza alle “Linee Guida regionali in materia di maltrattamento e violenza delle persone minori di età”, che prevedono tre differenti livelli di azione.
A seguito del rinvio a causa delle avverse condizioni meteo, Sabato 18 Dicembre, si terrà la seconda giornata della manifestazione, “BEN TORNATO CASTELLO ALFONSINO”, che vede protagonista il Castello Alfonsino, riaperto al pubblico dopo diversi anni.
Le aperture pomeridiane degli uffici comunali, previste solitamente il giovedì, per le prossime due settimane sono state anticipate al martedì. Gli uffici saranno aperti al pubblico di pomeriggio il 21 e 28 dicembre.
16 dicembre 2021
L’esame delle misure da assicurare durante le festività natalizie e le problematiche legate alla sicurezza nel comune di Fasano sono state al centro della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta, nella mattinata odierna, dal Prefetto Carolina Bellantoni alla presenza dei vertici delle Forze di Polizia e del Sindaco di Fasano, collegato in videoconferenza.
E fu così che la montagna partorì il povero topolino….. nella fattispecie, un povero abete alto all’incirca 5metri con l’unica colpa di ritrovarsi vittima di una cattiva gestione dello spirito natalizio da parte di un’amministrazione distratta di un comune di provincia, uno dei più grandi e importanti invero.
L'approvazione in commissione bilancio della camera dell'emendamento suddetto al PNNR è sicuramente un fatto positivo.La prevista ricognizione nei siti di interesse nazionale (SIN) ai fini delle bonifiche nel 2022 richiede, però, alcune condizioni ineludibili legate allo stato d'avanzamento delle caratterizzazioni e delle bonifiche.
Domani 16 dicembre, alle ore 15 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, sarà sottoscritto il Patto locale per la lettura del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività culturali.La finalità del Patto è quella di diffondere e la valorizzare la lettura come strumento di benessere individuale e sociale, attraverso un’azione coordinata e congiunta con varie realtà.
Si è svolto un incontro tra l’Amministrazione Comunale di Brindisi e le associazioni di categoria dei commercianti per definire i contenuti del “Regolamento comunale per la disciplina dell’occupazione temporanea di suolo pubblico o privato ad uso pubblico per ristoro all’aperto (dehor)”.
La programmazione per il prossimo weekend al Cinema Teatro Impero è la seguente:da venerdì 17 a domenica 19 dicembre
h.18:00 e h.20:00: Scompartimento n.6
L’approvazione dell’emendamento concernente la riperimetrazione, da effettuare entro il 2022, dei Siti di interesse nazionale (Sin) che ci riguardano direttamente come territorio Taranto Brindisi – in Puglia anche Bari e Manfredonia – corona positivamente, sebbene dopo lungo tempo, una nostra specifica rivendicazione nel quadro di una vertenzialità territoriale più generale, riguardante le bonifiche, la reindustrializzazione e l’occupazione aggiuntiva.
Il 18 dicembre 2021 alle 18, nell’auditorium del castello di Mesagne che fu di sua proprietà e che da lui prende il nome, verrà presentato, con il patrocinio del Comune, il romanzo storico d’avventura di Antonio Chirico ispirato alla vita di Raimondello Orsini del Balzo,
Cantautore, poeta e scrittore, umorista, artista di strada e viaggiatore solitario. Difficile trovare una definizione compiuta per un equilibrista della vita, in viaggio ostinato nei paesaggi dell’anima alla ricerca di un posto nuovo da esplorare: Gio Evan, all’anagrafe Giovanni Giancaspro, classe 1988, approda a Brindisi sabato 18 dicembre - ore 20.30 - sul palco del Nuovo Teatro Verdi, per il suo tour teatrale «Abissale».
Si svolgerà venerdì 17 dicembre, alle ore 11.00 nella stanza del sindaco (Comune di Mesagne), la conferenza stampa di presentazione della Stagione di Prosa 2021/2022 della Città di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Appuntamento sabato 1 gennaio alle ore 20.30 con l’Orchestra da Camera di Lecce e del Salento diretta dal M° Eliseo Castrignanò. Il biglietto ha il costo di 1 euro.
Sono stati eletti nel corso di un’assemblea svoltasi nei giorni scorsi alla presenza del Presidente di Confcommercio Brindisi Anna Rita Montanaro, del Direttore Giuseppe Chiarelli e del Presidente della Commissione elettorale Giovanni Corciulo.
Si informa che, con ordinanza sindacale è stata disposta l’apertura straordinaria del mercato a Sant’Elia per domenica 19 dicembre dalle 6 alle 13.
“Le discariche sono il regalo di Natale inquinante per anni persi sugli impianti di recupero energetico con o senza camino e concessi all’ideologia decrescitista fatta da totem, tabù, antiscienza e antitecnologia.
Dopo mesi di confronti ed interlocuzioni, tra cui anche la visita a Bruxelles del presidente della Regione Abruzzo Marsilio, oggi ho incontrato il Commissario ai Trasporti Adina Valean (nella foto allegata con Raffaele Fitto) per fare il punto all’indomani della presentazione della Commissione Europea della proposta di revisione del Regolamento UE 1315/2013 che definisce la rete di trasporto trans-europea TEN-T.
Sabato 18 dicembre alle ore 11.00, nella ex Sala Comitato della sede di Brindisi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), piazza Vittorio Emanuele II, n. 7, si terrà un incontro di presentazione del master di alto livello "Port City School. Per un buon governo e gestione delle città porto”, che si terrà nella città-porto di Brindisi.
Il sindaco: “Gli interventi di sostituzione sono all’inizio, abbiamo il tempo per osservare i primi risultati e correggere le criticità”, i cittadini possono segnalare i disservizi
Abbiamo 192 visitatori e nessun utente online