Brindisi:La Cisl incontra l'Arcivescovo

 IL Gruppo dirigente della CISL Taranto Brindisi incontrerà l’Arcivescovo di Brindisi-Ostuni S.E. Mons. Domenico Caliandro domani, martedì 14 dicembre alle ore 17.30, presso il Teatro dell’Istituto Don Bosco, via Appia, n. 195 a Brindisi.

 

 

                                   UFFICIO STAMPA

 

 

No al Nutriscore: Confagricoltura a fianco del Governo a tutela dell’agroalimentare italiano e della corretta informazione

Il sistema di etichettatura Nutriscore è dannoso per tutti i prodotti agroalimentari italiani. Non possono esserci distinzioni – dichiara il presidente di Confagricoltura Alessandria e componente della Giunta nazionale, Luca Brondelli di Brondello - Negli ultimi tempi abbiamo registrato ripensamenti, anche a livello politico, in Francia e in Spagna a seguito, in particolare, delle forti contestazioni mosse dagli olivicoltori spagnoli e dai produttori francesi di formaggi”.

Brindisi Nuovo Teatro Verdi inizia la rassegna "Un mare di festivita'"

Entra nel vivo la rassegna «Un mare di festività», il programma di iniziative culturali e di spettacolo organizzato dal Comune di Brindisi con la partecipazione del Distretto Urbano del Commercio e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Un calendario che attraversa le ultime settimane dell’anno per concludersi il giorno dell’Epifania nel segno di proposte che restituiscono alla città la magia, i colori e il senso della festa.

Ostuni Niky Vendola presenta Patrie

Il 18 Dicembre 2021, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Ostuni (BR), in via F. Rodio, 1 ci sarà l’evento dal titolo “Nichi Vendola presenta Patrie”, un incontro che vedrà la presenza dell’ex Governatore della Regione Puglia, che racconterà la meraviglia del suo ultimo volume. -- "È una poesia, quella di Patrie", che non dice le cose: è le cose.

 Polo Universitario Asl Brindisi: il benvenuto a 131 i nuovi iscritti ai corsi nelle professioni sanitarie

È partito in presenza l'anno accademico 2021/2022 dei corsi di laurea delle professioni sanitarie della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari che hanno sede nel Polo universitario brindisino “Vittorio Valerio” in piazza Di Summa. Ieri (13 dicembre) il saluto a 131 matricole: 86 iscritte a Infermieristica e 45 a Fisioterapia.

Amerigo Verardi al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi

Musica ancora protagonista al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con il concerto dei Banana Speed, quartetto fondato e guidato da Amerigo Verardi, cantautore e musicista brindisino, in programma domenica 26 dicembre con inizio alle ore 21.30. L’appuntamento fa parte della rassegna di iniziative culturali e di spettacolo “Un mare di festività. Natale a Brindisi” organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione del Distretto Urbano del Commercio e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

Cominciano i laboratori creativi invernali per gli studenti  del Servizio di Integrazione scolastica

Partono oggi, 13 dicembre e andranno avanti fino al 30 dicembre 2021, i laboratori invernali per le bambine e i bambini del Servizio di Integrazione scolastica Disabili di Brindisi.L’iniziativa è promossa dall'assessorato alle Politiche sociali del Comune di Brindisi, d'intesa con la cooperativa Socioculturale che gestisce il Servizio di Integrazione, e in collaborazione con l'IPSSS Morvillo Falcone.

Brindisi Istituto Alberghiero Open day del 19 dicembre

L'OPEN DAY del 19 dicembre 2021, in clima natalizio, si profila come Festa dell'Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, evento augurale alla scelta dei giovanissimi del territorio. L'incontro partecipato degli alunni delle scuole secondarie di primo grado e rispettive famiglie con il Dirigente Scolastico, prof. Cosimo Marcello Castellano, sarà animato dal contributo creativo e talentuoso della Federazione Italiana Barman con dimostrazione di bartending professionale.

Terzo congresso Cisl Fisascat Lunedi 13 dicembre

 “conCENTRIAMOci sul Lavoro” è il tema del 3° Congresso Fisascat (Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e del Turismo)  Cisl Taranto Brindisi che sarà celebrato lunedì 13 dicembre, con inizio alle ore 9.00, presso Tenuta Moreno, in C.da Moreno (S.S. 7 uscita Latiano Est) a Mesagne (Br).

Vaccinazione anti Covid report al 12 dicembre

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 12 dicembre 2021 risultano positivi 514 soggetti, di cui 233 uomini (45,3%) e 281 donne (54,7%), con età media di 40 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 130 nella fascia 0-18 anni, 301 tra 19-64 anni, 60 tra 65-79 anni, 23 negli 80 e oltre.

Racconto di Natale.La sfida di Simome Salvemini

 Dicembre 2021, ci apprestiamo a vivere il secondo Natale pandemico dell’ “Epoca Covid 19”: un periodo pieno di forti contrasti. La speranza, i buoni propositi, i sogni, i desideri, tipici della Festa saranno di nuovo soffocati dietro una mascherina chirurgica, simbolo della lotta per la sopravvivenza dell’umanità…

Celebrato il 3o congresso Fp Cisl

“In Cammino – viaggio nel lavoro pubblico che verrà” è stato il titolo del 3° Congresso della Fp (Federazione del Pubblico Impiego) Cisl Taranto Brindisi, celebrato ieri presso l’Antica Masseria Martuccio a Mesagne, presieduto dal Segretario Generale Fp Cisl Puglia, Aldo Gemma.

Porto di Brindisi: AdSPMAM e Sogesid presentano la squadra di tecnici che affiancherà l'Ente nella redazione del Piano Regolatore Portuale

Questa mattina, nella sede di Brindisi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), il presidente Ugo Patroni Griffi,  ha  presentato con Sogesid, SpA, società per azioni a capitale sociale interamente detenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, la squadra di professionisti e tecnici che affiancherà l'Ente portuale nella redazione del nuovo Piano Regolatore Portuale, lo strumento pianificatorio necessario per ridefinire l’assetto generale dello scalo brindisino, comprese le opere di grande infrastrutturazione.

Contessa,Ance,bonus edilizi il governo metta ordine la caos

Con il passare del tempo aumenta nel paese la consapevolezza che uno strumento di fondamentale rilevanza come quello dei bonus edilizi rischia di tradire lo scopo per cui è nato. E cioè di rimettere in marcia il paese, diminuire le emissioni di CO2 degli immobili energivori e risolvere profonde criticità del patrimonio immobiliare privato, dare linfa vitale (con i riflessi positivi dal punto di vista occupazionale e per l’intera filiera) ad un comparto che rischiava di collassare come quello edilizio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 164 visitatori e nessun utente online