I #Blackdays al Verdi :il posto al teatro costa  10 euro

A dicembre il Teatro è con #Blackdays. La promo è attiva per i primi due spettacoli del mese e fissa il prezzo del biglietto a 10 euro, per tutti i settori della sala. È la proposta che il Nuovo Teatro Verdi fa al suo pubblico per due imperdibili appuntamenti della programmazione: «Amore mio aiutami» con Maurizio Micheli e Debora Caprioglio del 2 dicembre e «Figlie di Eva» con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi del 10 dicembre.

Brindisi convocazione Consiglio Comunale

ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 6 DICEMBRE 2021 CON INIZIO ALLE ORE 15.00 ARGOMENTI INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE LO MARTIRE: “STATO FUSIONE PER INCORPORAZIONE ENERGEKO-MULTISERVIZI E ALLINEAMENTO CONTRATTUALE DIPENDENTI”; (Proposta n. 155)

Positivi e tamponi al 30 novembre  della provincia di Brindisi

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 28 novembre 2021 risultano positivi 286 soggetti, di cui 146 uomini (51%) e 140 donne (49%), con età media di 45 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 55 nella fascia 0-18 anni, 174 tra 19-64 anni, 42 tra 65-79 anni, 15 negli 80 e oltre.

Tuffo di  Capodanno 2022 presentazione iniziativa

 Garantire quello che ormai rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina. È con questo principio che questa mattina presso la sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi è stato presentato ufficialmente, in conferenza stampa, il “TUFFO DI CAPODANNO”, giunto alla sua XII Edizione e ripartito dopo un anno di stop dovuto all’Emergenza Sanitaria.

Brindisi  ordinanza traffico

Con ordinanza dirigenziale si dispone la chiusura al traffico per lavori di posa in opera di cavi elettrici, a cura della SIRTI Energia S.p.A., nelle seguenti vie dei quartieri Casale e Paradiso dalle ore 8.30 alle ore 17, secondo il seguente calendario:

Impiantistica rifiuti Brindisi: obiettivo  raggiunto

“Uno dei principali obiettivi della nostra amministrazione è stato quello di ricostruire una filiera impiantistica per una corretta gestione dei rifiuti nel nostro territorio.Con i 21 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, ottenuti dal Ministero della Transizione ecologica per la bonifica e messa in sicurezza della discarica di Autigno, l’obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Presa di consegna da parte della Provincia di Brindisi di due cavalcaferrovie sulla linea ferroviaria Bari-Lecce

La Provincia di Brindisi ha preso in consegna questa mattina, con tutte le competenze del caso, due cavalcaferrovie realizzati da Rete Ferroviaria Italiana – Gruppo Ferrovie dello Stato, in virtù della soppressione di altrettanti passaggi a livello della linea ferroviaria Bari-Lecce, in agro di Brindisi, così come previsto da apposita convenzione stipulata il 28 gennaio 2014 tra RFI, Provincia di Brindisi e Comune di Brindisi.

Scelta e revoca del medico di famiglia e altri servizi digitali: il Portale della Salute una opportunità per i cittadini

Prenotazioni e disdette on line, scelta del medico di famiglia, consultazione diario vaccinazioni, fascicolo sanitario elettronico, sono alcuni dei servizi sanitari digitali erogati attraverso il Portale della Salute www.sanita.puglia.it fruibili 24 ore su 24 accedendo dal menù in alto del sito “Servizi online”.

Confesercenti operazione Sicurezza in corso

In particolare la convenzione prevede che  l'Istituto LA VIGILANZA  metterà a disposizione, dalle ore 19 alle ore 03, nelle zone ad alta densità commerciale, una o più pattuglie dedicate al controllo continuo delle diverse attività che aderiranno al progetto presidiando in maniera dinamica le stesse.

Tuffo di Capodanno 2022 anticipo presentazione

Sarà anticipata alle ore 11 la conferenza stampa, in programma lunedì 29 novembre 2021 presso la sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi, della presentazione della XII Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO”, l’iniziativa senza scopo di lucro da sempre legata alla solidarietà che ormai, da oltre dieci anni, rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina e la cui organizzazione è firmata dal gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso

0831 Terzo appuntamento Facciamo festival

Terzo appuntamento della rassegna “Facciamo festival – parole, risate, musica”. Venerdì 3 dicembre si svolgerà “Parole note – un nuovo dialogo tra musica e poesia”, uno spettacolo denso di delicatezza e meraviglia, nato da un’idea di Maurizio Rossato (Radio Deejay) con la partecipazione e la voce di Giancarlo Cattaneo (Radio m2o). L’evento è strettamente collegato a “Vieni a leggermi”, uno degli appuntamenti collaterali del festival realizzato in collaborazione con la ProLoco di Brindisi.

Clse:Nomina di Segretario Regionale Puglia.

 Si porta a conoscenza che la Confederazione Sindacale Lavoratori Europei (C.S.L.E.)  con sede a Napoli ha nominato sotto data 23/11/2021 il sottoscritto AZZARITO Achille quale Segretario Regionale Puglia della suddetta Confederazione. Tale incarico è volto alla rappresentatività, al Coordinamento e allo sviluppo del Sindacato sul territorio, oltre la formazione.

Il Consiglio provinciale approva  l’aggiornamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici e la variazione di bilancio di previsione 2021-2023

Il Consiglio provinciale di Brindisi, nella seduta di lunedì 29 novembre, ha approvato tutti i punti iscritti all’ordine del giorno, tra cui l’aggiornamento del Piano triennale delle Opere Pubbliche, con l’inserimento nella programmazione pluriennale di nuovi interventi, e la variazione al bilancio di previsione 2021-2023, in funzione sia dell’acquisizione di nuovi fondi regionali per il settore trasporti, in particolare finalizzati all’acquisto di nuovi mezzi, e sia per la rimodulazione economica del piano delle assunzioni.

Comune di Brindisi:Domani presentazione progetto REInSER

Domani 30 novembre, alle ore 15.30 presso la sala Conferenze di palazzo Nervegna, si svolgerà un incontro con cui si dà avvio alla settimana di studio per il progetto REInSER, finanziato dal Programma Interreg V-B Adriatic-Ionian ADRION 2014-2020 il cui obiettivo è quello di favorire l’inserimento dei rifugiati e richiedenti asilo presenti nei paesi dell’area Adriatico-Ionica coinvolti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online