Lo chef Luca Pappagallo prepara il pranzo per gli ospiti della "Casa di Zaccheo"di Mesagne

Luca Pappagallo, lo chef che non ama definirsi tale ma piuttosto un “cuciniere curioso”, domenica 28 novembre sarà a Mesagne per preparare il pranzo degli ospiti della mensa della “Casa di Zaccheo”, il centro di ascolto gestito dalla Caritas diocesana. La struttura, che offre pasti caldi alle persone in condizione di disagio accogliendo anche le emergenze segnalate dalle istituzioni, due anni fa ha sottoscritto con la città di Mesagne la convenzione grazie alla quale l’ufficio comunale alle Politiche sociali si riserva la possibilità di richiedere servizi di ospitalità a persone in situazioni di grave bisogno, prive di sostegno familiare.

SMA, Amati: “Lucia è sana. Partito oggi screening obbligatorio per neonati. Puglia prima regione italiana”

“Si chiama Lucia e non ha la SMA. È partito oggi in Puglia lo screening obbligatorio SMA per tutti i neonati. Siamo la prima e l’unica regione italiana ad averlo. Da questo momento ci sarà un prima e un dopo, un tornante storico, e non vedremo più i casi terribili di diagnosi tardiva e di difficoltà nell’erogare le cure più avanzate. Dedico il risultato a Melissa, grande condottiera di innovazione, e ai componenti del team di cuore Federico, Giovanni, Marco e Paolo. Piangiamo di gioia”.

Club Inner Wheel Brindisi nuovo incontro culturale

Sabato 27 Novembre alle ore 17.30, in collaborazione con il Club Inner Wheel Brindisi, con la rassegna culturale" il mio libro va in biblioteca dialogo con l'Autore con l'Altro da se" organizzata dal Polo Biblo Musicale di Brindisi , ci sarà la presentazione del libro “Il corteggiatore perfetto” di Roberta Piergallini, autrice e giornalista con prefazione di Maurizio Costanzo.

Gio Evan poeta e scrittore brindisino approda al Verdi sabato 18 dicembre

Poeta e scrittore ma anche cantautore: Gio Evan approda a Brindisi sabato 18 dicembre - ore 20.30 - sul palco del Nuovo Teatro Verdi, per il suo tour teatrale «Abissale». Lo spettacolo, attraverso canzoni, poesie, racconti e monologhi, sarà un viaggio nell’incantato e romantico mondo dell’artista che ha fatto delle sue mille sfaccettature la sua, ormai distintiva, cifra stilistica. Gio Evan è il nome che gli ha attribuito un membro  della popolazione indigena Hopi in Argentina, incontrato durante un viaggio qualche anno fa, ispirato all’evangelista Giovanni.

Presa di consegna da parte della Provincia di Brindisi di due cavalcaferrovie sulla linea ferroviaria Bari-Lecce,

Da lunedì 29 novembre, alle ore 12.00, la Provincia di Brindisi prenderà in consegna, con tutte le competenze del caso, due cavalcaferrovie realizzati da Rete Ferroviaria Italiana – Gruppo Ferrovie dello Stato, in virtù della soppressione di altrettanti passaggi a livello della linea ferroviaria Bari-Lecce, in agro di Brindisi, così come previsto da apposita convenzione stipulata il 28 gennaio 2014 tra RFI, Provincia di Brindisi e Comune di Brindisi.

Storia Patria organizza "Dante Alighieri: i riflessi nella storia e nella cultura del Salento"

IV sessione 26 novembre 2021 Dante attraverso i suoi personaggi.Letture a cura di Ettore Catalano Fantasie telluriche di Dante: il cataclisma che si porta via Buonconte; i monti Tambura e Pietrapana immaginati a precipizio sulla crosta di Cocito,
la Capraia e la Gorgona a far da siepe omicida sull’Arno... Presunzione sua, bellissima, di farsi padrone e domino dei quattro elementi; come, altrove, regista di miracoli e metamorfosi.
Gesualdo Bufalino, Bluff di parole, 1994

Asl:Covid vaccinazioni al 25 novembre

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 25 novembre 2021 sono state somministrate 624.980 dosi di vaccino, di cui 314.740 prime dosi, 287.229 seconde dosi e 23.281 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.016,1 dosi per giornata di vaccinazione.

Tuffo di Capodanno presentazione il 29 novembre

Sarà presentata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa, in programma lunedì 29 novembre 2021 alle ore 11:00 presso la sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi, la XII Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO”, l’iniziativa senza scopo di lucro da sempre legata alla solidarietà che ormai, da oltre dieci anni, rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina e la cui organizzazione è firmata dal gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso

Museo Ribezzo. “Il mio Libro va in biblioteca” - Presentazione libro “Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale” di Vincenzo Santoro.

Nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in biblioteca. Dialogo dell’autore con l’Altro da sé”, il Polo BiblioMuseale di Brindisi organizza domenica  28 novembre alle ore 18:00, presso l’Auditorium del Museo “Ribezzo” di Brindisi, in piazza Duomo, la presentazione del libro di Vincenzo Santoro “Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale” (ItinerArti edizioni).

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, momenti di riflessione

L’iniziativa si svolge oggi , giovedì 25 novembre, alle ore 11 presso l'auditorium del Liceo dell’Istituto di Istruzione secondaria superiore ‘Epifanio Ferdinando’ di Mesagne. Si tratta dell’appuntamento promosso dal CAV – Centro antiviolenza ‘La Luna’, con il patrocinio della città di Mesagne e dell’Ambito Territoriale Sociale BR/4.

Porto di Brindisi: Sogesid e AdsPMAM formano la squadra per la redazione del Piano Regolatore Portuale.

Passo in avanti verso la redazione del Piano Regolatore Portuale del porto di Brindisi: la Sogesid, Società “in house” dei Ministeri della Transizione Ecologica e delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, ha completato la squadra di supporto che dovrà accompagnare l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale (AdSPMAM) nella composizione dello strumento pianificatorio necessario per ridefinire l’assetto generale dello scalo brindisino, comprese le opere di grande infrastrutturazione.

Cobas sit in a Lecce contro licenziamenti ASL

La scrivente O.S. Cobas Pubblico Impiego di Lecce ha comunica alla Questura di Lecce che giovedì 25 Novembre 2021 si terrà un sit-in di protesta a Lecce presso DB D’Essai Cinema Teatro in via Salesiani n.4 dalle ore 11,00 alle ore 15,00 per i licenziamenti effettuati da ASL di Lecce di oltre n.30 Operatori Socio Sanitari della graduatoria del Riuniti di Foggia e che nel mese di Dicembre 2021 diventeranno n.110.

Brindisi Alberghiero domenica nuovo Open day

Domenica 28 novembre 2021, presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, si terrà il secondo Open Day in presenza. L'incontro è stato organizzato per l'orientamento in entrata per l'anno scolastico 2021-22 con gli alunni frequentanti l'ultima classe della scuola secondaria di primo grado e con i loro genitori per mostrare tutta l'offerta formativa dei vari settori della scuola: Enogastronomia, Servizi di Sala e Vendita, Prodotti dolciari artigianali e industriali e Accoglienza Turistica.

Mesagne bando per chi vuole accettare i buoni spesa

PREMESSA E FINALITÀ Con il presente avviso, in esecuzione della Delibera di Giunta Comunale n. 301 del 18/11/2021, si intende accogliere le manifestazioni di interesse per la costituzione di un elenco di esercizi commerciali interessati ad aderire all’iniziativa finalizzata all’erogazione di “buoni spesa” rivolti ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid- 19 e a quelli in stato di bisogno, erogati tramite buoni spesa elettronici. Buoni spesa elettronici

Celebrato il congresso n.3 della Fai Cisl

Il PNRR mediante il quale il Governo nazionale amministrerà risorse europee è occasione irripetibile per risolvere le criticità che la pandemia ha fatto emergere nel Paese e per avviare una ripresa economica che va edificata e qualificata attraverso la via della corresponsabilità sociale. Necessaria, al riguardo, una governance partecipata dal  sindacato per verificare che tutte le risorse siano spese in progetti capaci di generare buona occupazione, cioè ben contrattualizzata, sicura, dignitosa” ha sottolineato Antonio La Fortuna illustrando la relazione introduttiva, cui è seguito il dibattito.

Concerto dell’Officina Corale Pugliese 27 novembre 2021, ore 20,30 Chiesa Madre di Mesagne

La Chiesa Madre di Mesagne diventa palco scenico di elezione per l’esecuzione di un concerto polifonico di altissimo livello. L’associazione Parsifal in collaborazione, con il Comune di Mesagne – che patrocina l’evento – e la Chiesa Madre ospita il concerto dell’ Officina Corale Pugliese “E quindi uscimmo a riveder le stelle” dedicato all’anno di Dante.

Giovani socialisti:Diritti in tour nuova tappa

“Il ddl concorrenza sotto giudizio” è questo il titolo dell’incontro organizzato dalla Federazione dei Giovani Socialisti - FGS che si svolgerà sul Canale Discord “La Comune”  lunedì  29 novembre 2021 alle ore 21,00.Il webinar in diretta, al quale ci si potrà collegare attraverso il link https://discord.gg/D36PZNq, si propone di affrontare una tematica quanto mai attuale e dibattuta da un punto di vista giuridico, economico e sociale, quale quella della concorrenza.

Brindisi Nuovo Teatro Verdi variazione programma

Variazione di programma al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Lo spettacolo «Manola», in programma il 13 dicembre, è stato annullato dalla produzione a causa di sopraggiunti impegni professionali per l’attrice Nancy Brilli. Ce ne scusiamo con il pubblico. In sostituzione andrà in scena venerdì 10 dicembre - sipario ore 20.30 - lo spettacolo «Le figlie di Eva» con Maria Grazia CucinottaVittoria Belvedere e Michela Andreozzi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 129 visitatori e nessun utente online