Cisl:ripristinare immeditamente la  Pet tac al Perrrino

 

 Sul persistente guasto della Pet-Tac all’Ospedale Perrino di Brindisi non ci più sono giustificazioni che tengano, a conferma di una sciatteria gestionale che caratterizza la sanità pugliese e in particolare quella brindisina; uno stato di cose che si riverbera, negativamente, su pazienti oncologici provenienti dalle province di Brindisi, di Taranto e di Lecce, penalizzati sia a causa della malattia sia per un servizio pubblico di cui, come Fnp Cisl, abbiamo sempre additato l’insufficienza e la inappropriatezza.

Rinnovo del consiglio provinciale per sabato 18 dicembre 2021

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, con proprio Decreto del 4 novembre 2021, n.90, ha convocato per sabato 18 dicembre i comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione di secondo grado del Consiglio provinciale della Provincia di Brindisi. La votazione si svolgerà dalle ore 8.00 alle ore 20.00 presso il Salone di Rappresentanza dell’Ente (Via De Leo, 3).

 Porto di Brindisi: presentato il master di alto livello “Port City School. Per un buon governo e gestione delle città porto”.

 Questa mattina, nella sede di Brindisi dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), si è tenuta una partecipata conferenza stampa nel corso della quale è stato presentato l'avvio di un master di alto livello dal titolo: “Port City School. Per un buon governo e gestione delle città porto”, che si terrà nella città-porto di Brindisi.

  Comune di Brindisi, Duc, Stp e Multiservizi a sostegno dei

 Sabato 18 dicembre, partiranno due servizi studiati per facilitare la mobilità dei consumatori nel centro cittadino.Grazie ad un accordo tra Distretto Urbano del Commercio Brundisium e Brindisitouring, alcuni veicoli elettrici (Ape calessino e golfcar) faranno la spola tra i parcheggi di piazzale Spalato e via Dalmazia (di fronte alla ex sede dell’Aci) ed il centro storico.

Termovalorizzatori, Amati: “Senza un nuovo impianto pubblico le discariche e la malattia saranno il nostro destino”

“Se non costruiremo entro tre anni un nuovo termovalorizzatore pubblico, le discariche e il rischio malattia saranno il nostro futuro. Altro che chiusura al 2025 delle discariche Martucci e Corigliano. E questa non è una profezia ma la realtà fondata sui numeri. Bisogna tutelare la salute delle persone e raccontare sempre la verità”.

Capitaneria di porto:esercitazioni nei  porti di Brindisi ,Villanova e Torre Canne

Si sono svolte nei porti di Brindisi, Torre Canne di Fasano e Villanova di Ostuni, rientranti nella giurisdizione del Compartimento Marittimo di Brindisi, delle esercitazioni antincendio finalizzate a testare il livello di prontezza operativa di tutti i soggetti che, per il proprio ambito di competenza, sono chiamati a fronteggiare tali situazioni di emergenza portuale.

“Tutto Natale”, le poesie di Francesco Bardicchia: lunedì 20 dicembre la presentazione nell’Auditorium del Castello

La stampa anastatica di “Tutto Natale, poesie natalizie dialettali mesagnesi” del poeta Francesco “Ciccio” Bardicchia (1913-1993), accolta con entusiasmo dai familiari del poeta, inaugura la collana “Rata et Rariora”: la presentazione, a cura dell’Istituto culturale “Storia e territorio” e col patrocinio della città di Mesagne, si svolgerà lunedì 20 dicembre prossimo alle ore 17,30 nell’auditorium del Castello normanno-svevo.

“Brindisi Città Natale” Nuova vita all’ex Circolo Nautico di Brindisi

La magia del mare, la certezza della tradizione, il fascino dell’arte, la volontà di ridare vita ad un luogo importante per la città di Brindisi: si riassume così “Brindisi Città Natale”, progetto artistico inserito nel calendario di eventi natalizi del Comune di Brindisi. Per la giornata di sabato 18 dicembre alle 18.30 è prevista l’accensione delle installazioni predisposte in piazza San Teodoro D’Amasea e la visita al “Presepe sullo schifarieddu” nel cortile dell’ex Circolo Nautico di Brindisi.

Vaccinazione anti Covid report al 16 dicembre

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 16 dicembre 2021 sono state somministrate 704.581 dosi di vaccino, di cui 319.039 prime dosi, 295.673 seconde dosi e 89.869 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.128,6 dosi per giornata di vaccinazione.

Brindisi sit in dipendenti Cascina Global Service

I dipendenti della Cascina Global Service impiegati nel servizio di carico e scarico bagagli e merci e nella pulizia degli aeromobili, presso l’Aeroporto del Salento a Brindisi, per protesta contro il rapporto di precariato che si protrae da troppo tempo, insieme con i sindacati di categoria Fisascat Cisl e Filcams Cgil  hanno preannunciato un sit in per il 23 dicembre p.v. dalle ore 9.00 alle 13.00

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online