Gentile(Cna)dal Cis buone opportunita' ma ci si aspettava di piu'

L’iniziativa del Ministro per il Sud Mara Carfagna di riportare le attenzioni del Governo sul Contratto Istituzionale di Sviluppo di Brindisi/Lecce è senza dubbio lodevole. Questo territorio, infatti, ha pagato lo scotto delle crisi di Governo e prova per la terza volta ad ottenere quello che gli spetta in termini di intervento dello Stato in favore di un’area che ha dato tanto al resto del paese.

Ritardo di quasi 4 ore per il volo Brindisi Francoforte, 250 € ai passeggeri

Forti difficoltà per i passeggeri aerei del volo Brindisi Francoforte, che, nella giornata di ieri, ha riportato un ritardo di 3 ore e 40 minuti. Con partenza prevista alle 14,25, i viaggiatori hanno raggiunto la Germania solamente alle 20,25.Una circostanza, che, secondo quanto tempo analizzato da ItaliaRimborso, potrebbe prevedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004.

Finanziamenti caregiver familiari

 

 Grazie ai finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Puglia, l’Ambito territoriale Brindisi-San Vito dei Normanni ha previsto un budget di sostegno per i caregiver familiari.È stato pubblicato un Avviso per accedere ai fondi a disposizione di coloro che si prendono cura di persone in condizione di gravissima disabilità non autosufficienti.

Guadalupi:  potenziare servizi trasporto per Tuturano

I collegamenti tra Brindisi e Tuturano, incluso Torre Rossa, hanno sempre rappresentato un elemento di criticità che crea non poche difficoltà agli abitanti di questo quartiere.Occorrerebbe un servizio pubblico su gomma più frequente nell’arco della giornata, ma si comprendono le difficoltà dell’ente pubblico e della stessa STP ad implementare i mezzi impiegati e le “corse” quotidiane.

Confesercenti: Sos buoni fruttiferi postali

SOS Buoni Fruttiferi Postali” è questo il nome del nuovo servizio attivato dal Coordinamento istituito dall’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, Osservatorio LIDU sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento ed ACU Calabria relativo ad una questione particolarmente delicata che coinvolge migliaia di consumatori italiani.

Vizzino :Mesagne Capitale della Culturta 2024 una opportunita' unica

La decisione del Ministero della Cultura di collocare Mesagne tra le dieci città che parteciperanno alla selezione finale per la scelta della Capitale della cultura 2024 rappresenta il giusto riconoscimento agli sforzi compiuti fino ad oggi e soprattutto alla bontà di un progetto che calza a pennello con le reali potenzialità di Mesagne.Ma ci sono le condizioni per andare oltre questo risultato. Ecco perché dovremo lavorare tutti insieme per dare concretezza ai nostri sogni! Mauro Vizzino - Presidente Commissione Sanità Regione Puglia #Mesagne2024 #UmanaMeraviglia

Capitale italiana della Cultura 2024: Mesagne corre per lo sprint finale

Mesagne è tra le città finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2024: la comunicazione, giunta con nota ufficiale del MiC poco dopo le 13 di lunedì 31 gennaio, ha sprigionato in pochi minuti un clima di festa, che dal messaggio facebook del sindaco Antonio Matarrelli si è propagato a gran velocità grazie al potere dirompente dei social.

L'associazione Bon Aps si candida per il Cis

E’ nata a dicembre l’Associazione di Promozione Sociale BON - Brindisi Ostello Nautico. E’ nata (dopo più di tre anni di lavoro) ed è il soggetto giuridico con cui si vuole portare avanti il programma di valorizzazione dell’Isola di Sant’Andrea, richiesto dal Ministero delle Infrastrutture, con il progetto del villaggio eco-cin-etico BON, un vero paradiso ambientale e paesaggistico.

Prefettura approvato il piano di emergenza esterna deposito Ipem e stablimenti industriali

Conclusasi la consultazione pubblica, si rende noto che è stato approvato dal Prefetto di Brindisi il nuovo Piano di Emergenza Esterna (PEE) relativo al deposito della I.P.E.M. srl ed agli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante (ai sensi del D.Lgs. n. 105/2015) siti nel Polo Petrolchimico di Brindisi (Versalis S.p.A. – Chemgas srl – Basell Poliolefine Italia srl), sito industriale di particolare rilievo.

Vizzino operazione Fire il ringraziamento alle Forze dell'Ordine

L’attività posta in essere nelle scorse ore dai Carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni e dalla Magistratura restituisce tranquillità alle istituzioni ed ai cittadini delle nostre comunità. La lotta senza sosta nei confronti di ogni tipo di attività illecita rappresenta, infatti, un baluardo di democrazia e, allo stesso tempo, consente a questo territorio di percorrere serenamente sentieri di crescita economica e sociale.Per questo esprimo la mia gratitudine per il lavoro svolto e per il costante presidio delle nostre città. Mauro Vizzino – Presidente Commissione Sanità della Regione Puglia

Brindisi nota sindaco su manifestazione 4 febbraio

“Condivido pienamente le ragioni che hanno portato le organizzazioni sindacali a convocare una manifestazione, domani 4 febbraio, dei lavoratori del settore metalmeccanico, in particolare di quello aeronautico e delle piccole e medie aziende del comparto.È necessario che le istituzioni siano, non solo vicine alle lavoratrici e ai lavoratori, ma che ne sostengano la vertenza.

Prefettra piano emergenza esterna  stoccaggio rifiuti

            Si è tenuta, in modalità videoconferenza, una riunione, convocata dalla Prefettura, a cui sono stati invitati gli Enti competenti per materia (Provincia, ARPA Puglia e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco) e tutti i sindaci dei Comuni della provincia di Brindisi, per discutere delle novità introdotte dal DPCM del 27 agosto scorso che ha definito le linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione relativamente agli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, compresi i centri comunali di raccolta, ove rientranti nei parametri indicati dalla norma, presenti sul territorio.

Pericardite, miocardite e cisti della valvola polmonare: due studi dell'Unità operativa di Diagnostica per immagini del Perrino

Il ruolo dell'elettrocardiogramma e della risonanza magnetica per la distinzione precoce tra pericardite e miocardite è al centro di uno studio dell'Unità operativa complessa di Diagnostica per immagini dell'ospedale Perrino di Brindisi, condotto in collaborazione con l'Allegheny General Hospital - University of Pennsylvania di Pittsburgh e pubblicato su "Heart and Lung”.

Brindisi Teatro Kopo' viaggio nella produzione poetica e musicale napoletana

Un insolito concerto per mandolino e chitarra, una voce lontana che racconta della città più bella del mondo, della sua gente e dei personaggi che l’hanno resa grande. Un viaggio nella produzione poetica e musicale napoletana dal Vincenzo De Pretore di eduardiana memoria alle strofe di Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo intervallate dai brani più celebri della tradizione ottocentesca e da alcune perle rare del repertorio umoristico della coppia Pisano-Cioffi e di Armando Gill.

Asl report vaccinazione anti covid al 30 gennaio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Grande successo per la prima giornata delle Passeggiate Patrimoniali a Brindisi, iniziativa promossa dalla Aps Le Colonne e

“Brindisi e l’identità” è il tema che ha caratterizzato la prima passeggiata, tenutasi Domenica 30 gennaio 2022. Il mare e il porto sono stati i protagonisti, da sempre simbolo della città, legati alla storia ma anche ai commerci, al turismo e all’accoglienza. Il gruppo, partendo da Piazza Vittorio Emanuele II, ha percorso tutto il lungomare fino a raggiungere il quartiere Sciabiche, un pezzo fondamentale della storia cittadina.

Brindisi Cinerma Teatro Impero la programmazione fino a Marzo

Da gennaio a marzo al Cinema Teatro Impero di Brindisi torna la programmazione pensata per tutti gli appassionati di film di qualità. Ha per titolo “Inverno cinematografico” e si compone di sette titoli una rassegna da non perdere, con ticket d’ingresso a 6 euro intero - 4,5 euro ridotto under 8 e over 65 - per altrettanti week-end all’insegna del cinema d’autore: un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo. Apertura del botteghino mezzora prima della proiezione. Ingresso consentito solo con Green Pass Rafforzato e utilizzo obbligatorio della mascherina Ffp2.

 Tre nuovi progetti candidati alla ricognizione PNRR per il turismo e la cultura

Il Comune di Brindisi ha inviato la candidatura di tre nuovi progetti per lo sviluppo turistico e culturale della città in risposta all’avviso indetto dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia per la ricognizione di progetti di investimento per la tutela, il recupero e la valorizzazione di beni del patrimonio pubblico o di rilevante interesse pubblico, con un alto potenziale in termini di attrattore/attivatore culturale, turistico e socio/economico.

Matarrelli: sostegno alla Dia di Lecce per operazione anticrimine

Intendo esprimere il mio sostegno al Comando dei Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni per l'operazione anticrimine condotta nella notte sul territorio brindisino e che ha dato seguito alle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, che ringrazio.Restiamo uniti, istituzioni e cittadini insieme, al fianco degli organi garanti di giustizia e legalità".

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online