Uil su crisi a Brindisi

Si susseguono in continuazione le problematiche industriali nel territorio brindisino. Oggi si rappresenta la recita di ENEL e di quanti hanno accompagnato negli anni la vicenda della decarbonizzazione. È arrivato il momento delle recriminazioni e dei distinguo da parte dei vari attori e delle comparse che, sotto la direzione di registi specializzati nei film horror, hanno contribuito in maniera ragguardevole a determinare il drammatico epilogo a cui va incontro l’investimento industriale più importante fatto nel nostro territorio.

Ceglie Messapica. I Carabinieri incontrano gli studenti

Il 23 febbraio 2022, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, rappresentati dal Comandante Capitano Antonio Corvino, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato un gruppo di 64 studenti e il corpo docenti dell’Istituto Scientifico IISS Agostinelli” di Ceglie Messapica.

Domenica 6 marzo il terzo appuntamento con le Passeggiate Patrimoniali a Brindis

A seguito del successo delle prime due giornate delle Passeggiate Patrimoniali, la Aps Le Colonne promuove il terzo appuntamento il 6 marzo alle ore 10,30. Il prossimo evento si concentrerà su Brindisi e l’evoluzione della sua economia e partirà da Piazzetta Colonne per poi proseguire nel centro storico. Come sempre sarà fondamentale la partecipazione della cittadinanza, vera protagonista del progetto.

Marzo in città: ciclo di visite guidate promosse dalla Aps Le Colonne

Il mese di marzo si apre con un ciclo di visite guidate in città per scoprire e conoscere vari aspetti della storia e cultura cittadina. L’iniziativa, promossa dalla Associazione Le Colonne, prevede tre appuntamenti che interesseranno il centro di Brindisi. Si parte il 1° marzo con la visita dal titolo Il Carnevale a Brindisi pensata in occasione del Martedì grasso, una passeggiata che interesserà i siti principali del centro, coniugando storia e tradizioni del periodo carnevalesco. L’appuntamento è alle ore 16,00 presso la Scalinata Virgilio.

La nuova direzione strategica della Asl Brindisi incontra i dipendenti di aree di gestione e uffici di staff

Piramide rovesciata, visione per processi, gruppi di lavoro: sono questi i cardini attorno ai quali dovrà ruotare l’organizzazione della Asl Brindisi. Lo ha annunciato il direttore generale, Flavio Roseto, nel corso dell'incontro che la direzione strategica al completo ha avuto con il personale delle aree di gestione e uffici di staff: 129 dipendenti che prestano servizio nella sede di via Napoli.

Asl report Covid al 20 febbraio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

InclusivaMente Storico il Carnevale al Ribezzo

Martedì 1 Marzo, dalle ore 9:30,  è nel suggestivo chiostro del Museo “Ribezzo”, con i suoi porticati, scrigno prezioso, già preludio del racconto museale, che si festeggerà il Carnevale con il clamore dei Saturnali.Questo è il momento per trasformarsi in antichi romani ed immergersi nella quotidianità di 2000 anni fa.

Brindisi a colori:Rossi lo dica dierttamente ai lavoratori che e' positivo l'esclusione di Cerano dal turbogas

E’ bastato leggere le dichiarazioni del sindaco Riccardo Rossi per avere conferma che non ci siamo mai sbagliati sul suo conto.
Ha avuto il coraggio di affermare, infatti, che l’esclusione di Brindisi dalla produzione di energia da fonti fossili “è assolutamente in linea con quanto previsto dalla transizione energetica” e questo rappresenta un vantaggio.

Brindisi al Verdi "Se la storia va a teatro"

Ha preso il via oggi il ciclo di lezioni di storia dal titolo “Se la storia va a teatro”, iniziativa che la Fondazione Nuovo Teatro Verdi propone attraverso sei appuntamenti tra febbraio e marzo con focus su Brindisi, sui periodi della sua storia, sul ruolo della città e del suo porto negli scenari nazionali e internazionali.

Bbc:Cerano dalla crisi si parta per un nuovo sviluppo

Sarebbe fin troppo facile dire “lo avevamo detto” ma questa è la verità, da quando, più di dieci anni fa, cominciammo a chiedere scelte più lungimiranti e in linea con i cambiamenti che si andavano profilando e che oggi avrebbero permesso al sito produttivo brindisino di essere già pronto e adeguato a quanto previsto dalla transizione energetica con la produzione di energia da rinnovabili e lo stoccaggio mediante batterie.

Cisl tavolo interministeriale per Brindisi

Pochissime settimane addietro, era il 4 febbraio, come sindacato confederale abbiamo manifestato,in prossimità della Scalinata virgiliana, contro l’ingiustificabile declino industriale di Brindisi; una vera e propria agonia che non merita né la città né il territorio, ripagati finora solo con teorici e vuoti proclami di programmi di investimento ma, contestualmente, martoriati da vertenze destinate solo a cassa integrazione e/o licenziamenti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 157 visitatori e nessun utente online