Asl report su campafgna vaccinale anti Covid al 2 marzo

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 2 marzo 2022 sono state somministrate 918.451 dosi di vaccino, di cui 341.607 prime dosi, 329.015 seconde dosi e 247.829 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.256,6 dosi per giornata di vaccinazione.

Iscrizioni aperte fino al 15 marzo 2022 per il Master di II livello “Port City School”.

Scadrà il prossimo 15 marzo il termine ultimo entro il quale sarà possibile iscriversi al Master di II livello “Port City School- per il governo delle Città Porto”.Il Master, di durata annuale, prenderà avvio in primavera, con un programma di lezioni che si terranno prevalentemente nella sede di Brindisi dell'Autorità di Sistema del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) e in altre strutture del territorio, e che prevederanno la modalità online.

 Convegno “Brindisi Pneumologica 2022”

Al via oggi, giovedì 3 marzo, nella sede dell’Autorità portuale, il convegno Brindisi Pneumologica 2022, organizzato dall’Unità operativa di Pneumologia dell’ospedale Perrino, diretta da Eugenio Sabato. Fino al 5 marzo saranno affrontati tutti i temi collegati alle malattie dell’apparato respiratorio: dalla gestione infermieristica del paziente Covid in ospedale al tumore polmonare, dalla terapia nell’asma bronchiale alle apnee nel sonno. 

Pri: il Comune organizzi i centri di accoglienza per i profughi ucraini

Brindisi ha una grande tradizione nell’accoglienza da sempre dimostrata ai profughi in fuga dalle guerre o da situazioni di povertà estrema.Tutti ricordano quanto la popolazione brindisina seppe fare in occasione dell’esodo degli albanesi, che a migliaia giunsero nel nostro porto ricevendo una accoglienza commovente dalle Istituzioni e dai privati cittadini.

Confesercenti Brindisi :costituita Anama

 Nel corso di un incontro tenuto nella sede di Confesercenti Brindisi è stata costituita l’Associazione Provinciale Agenti e Mediatori d’Affari (ANAMA CONFESERCENTI). La dott.ssa Daniela Angelini è stata nominata coordinatrice provinciale con il compito di guidare l’associazione – ANAMA - alla assemblea che eleggerà la Presidenza e la Giunta.

 Brindisi pneumologica 2022: tre giorni di studio per tornare alla normalità

In tempi di Covid, i reparti ospedalieri di Pneumologia sono stati fra quelli schierati in prima linea. Adesso che la pandemia sembra allentare la stretta, parte proprio da Pneumologia l'appello della Asl di Brindisi per un ritorno alla normalità. Questo il leit-motiv degli interventi che hanno aperto ieri Brindisi Pneumologica, la tre giorni organizzata dalla Asl di Brindisi nell'Autorità portuale, fino a sabato 5 marzo.

Ance:a Bari incontro tra operatori di filiera delle costruzioni stradali

Si è svolto a Bari, presso la sala conferenze dell’Hotel Parco dei Principi, il tavolo di confronto interregionale tra gli operatori di filiera del settore delle costruzioni stradali.Imprese stradali, aziende di barriere metalliche stradali e produttori di conglomerato bituminoso insieme per tentare di individuare possibili soluzioni agli incrementi esponenziali e non più gestibili del costo delle materie prime.

Mesagne:sopraluogo scavi Tempietto S.Lorenzo

Venerdì 4 marzo, ore 10.30 SOPRALLUOGO AGLI SCAVI ARCHEOLOGICI DEL TEMPIETTO DI S. LORENZO Vicolo S. Lorenzo Mesagne (Br)Nel corso dei lavori di scavo dell’Acquedotto Pugliese per il rifacimento di un tronco idrico-fognario lungo Vicolo San Lorenzo, sono state rinvenute le fondazioni di un muro esterno alla chiesa e i resti di un cimitero medievale pluristratificato.

Brindisi al centro:Non è più tempo di parole

Esprimiamo forte preoccupazione per le conseguenze sul piano occupazionale che deriveranno dalla decisione di ENEL di dismettere definitivamente il polo energetico di Cerano rinunciando anche all’investimento nella centrale alimentata a gas.E tanto non perché siamo nostalgici del carbone o facciamo il tifo per il gas, che rimane comunque una fonte fossile.

Intervista video a Loredana Capone,  Presidente del Consiglio regionale della Puglia, in merito alla guerra in Ucraina e le diverse iniziative per il sostegno alle vittime organizzate dalla Regione Puglia. Inoltre, Capone spiega lo spirito del manifesto di Marsiglia, firmato durante il Summit europeo delle regioni e delle città in corso a Marsiglia, organizzato dal Comitato europeo delle regioni, e che promuove la coesione e l’unità din tutte le regioni europee di fronte a simili emergenze e alla gestione delle opportunità e fondi europei.

Brindisi collegamento ferrovia-aeroporto nuovo volano di sviluppo

“L’enfasi con la quale viene annunciato in queste ore - dall’assessore Maurodinoia, ma non solo - il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi (che diventa una sorta di hub) e l’aeroporto del Salento (sempre a Brindisi) è comprensibile. Poter arrivare agevolmente da più parti al secondo aeroporto della Puglia è un’opportunità non solo di crescita turistica, ma anche di sviluppo economico per tutto il Salento.

 Nuova candidatura per il turismo al bando europeo COSME per la ripartenza post Covid

La giunta comunale ha approvato la candidatura di un nuovo progetto per il turismo sostenibile al bando europeo COSME ‘COVID-19 Recovery through sustainable Tourism Growth and SME Support.L’obiettivo del bando è incentivare la ripartenza del settore turistico, fortemente colpito dalla pandemia, migliorando la competitività delle piccole e medie imprese attraverso contributi economici, attività di formazione e supporto professionale.

La bisbetica domata spettacolo rinviato

Lo spettacolo "LA BISBETICA DOMATA" della compagnia Factory, previsto il 3 marzo al Teatro Spadaro di Massafra e il 4 marzo al Teatro Comunale di Mesagne è rimandato causa Covid a data di prossima comunicazione. I biglietti già acquistati saranno validi per la nuova data che verrà comunicata appena possibile.

L' Inner Whell Brindisi  festeggia la festa della donna l'8 Marzo presso l'auditorium del Liceo Classico Marzolla

Il Liceo Classico "Benedetto Marzolla" è lieto di ospitare il Club Inner Wheel Brindisi per onorare l'8marzo, Festa della donna. In diretta streaming dall''Auditorium "Cinzia Zonno", insieme ad ospiti prestigiosi si affronterà il tema della prevenzione al carcinoma della cervice. L'evento sarà disponibile in diretta sul canale Youtube del Liceo Marzolla

Conferenza stampa, presentazione cortometraggio “Il Cuore di Mesagne” del regista Premio Oscar Paul Haggis

Si svolgerà domani, venerdì 4 marzo, alle ore 11.00 presso il Teatro comunale di Mesagne in via Federico II Svevo, la conferenza stampa di presentazione del cortometraggio firmato dal regista Paul Haggis girato a Mesagne in occasione della candidatura della Città a Capitale italiana della Cultura con il progetto “Umana Meraviglia”.

Presentato il progetto  "Start me up-Lum me up-Take me up" presso l'Alberghiero di Brindisi

 Nell’ambito degli incontri dedicati alle Start up d’impresa, mercoledì 2 marzo 2022, l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” e l’istituto Alberghiero Pertini di Brindisi, nella persona del Dirigente Scolastico Prof. Marcello Castellano, hanno avviato una collaborazione che si è concretizzata nella presentazione del Progetto “Stan me up — LUM me up — Take me up“.

Prefettura di Brindisi incontro su accoglienza profughi dalla Ucraina

Si è svolto nel pomeriggio di oggi, in videoconferenza,  un incontro promosso dalla Prefettura,  in vista della pianificazione delle misure di accoglienza che si rendano necessarie  a seguito dell’arrivo di profughi dall’Ucraina, al fine di condividere informazioni e linee di azione che possano consentire di indirizzare al meglio sul territorio  risorse ed attività messe  in campo da cittadini ed istituzioni.  

100 le partecipanti confermate a 3 giorni dalla “Camminata e Corsa in Rosa”,

Superano quota 100 le donne che hanno assicurato la propria partecipazione alla I Edizione della "Camminata e Corsa Rosa", l'evento podistico aperto a tutte le donne, patrocinato dal Comune di Brindisi, ideato e organizzato dal maestro Carmine Iaia, fondatore della Boxe Iaia Brindisi in programma domenica 6 marzo 2022 con start alle ore 10 (raduno in Via Giuseppe Pisanelli ore 9:30). Una partecipazione notevole e decisa come la volontà di condannare la piaga sociale che continua ad affollare la cronaca nera: la violenza sulle donne.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 203 visitatori e nessun utente online