Antonio Matarrelli sindaco di Mesagne eletto presidente dellì'Aip

Il Consiglio Direttivo dell’Autorità Idrica Pugliese ha rieletto all’unanimità, quale presidente dell’Ente, il sindaco di Mesagne, on. Antonio Matarrelli.Il Consiglio Direttivo, organo di indirizzo e programmazione dell'AIP, dopo la costituzione dei nuovi eletti da parte dell’Assemblea dei sindaci pugliesi, risulta attualmente composto da: Luca Lopomo, sindaco di Crispiano; Maria Laura Mancini, sindaco di Minervino Murge; Antonio Matarrelli, sindaco di Mesagne; Michele Merla, sindaco di San Marco in Lamis; Gianluca Vurchio, sindaco di Cellamare.

Quarta(F.i.) Prendere in giro i cittadini ,l'etica politica di Rossi

Il comizio romano di Riccardo Rossi ci rinfresca concetti che già conoscevamo abbondantemente. Sapevamo ad esempio che il problema di questa amministrazione non è rappresentato da Borri (come vuol far credere il Pd, che tra l’altro è stato sconfitto e umiliato anche su questa vicenda) ma dallo stesso Rossi, che si serve del professore per vedere concretizzata la sua visione (o meglio, allucinazione) di città.

Teatro Verdi di Brindisi  nuova lezione di storia Venerdi 18 marzo

Le personalità e le vicende delle arti figurative a Brindisi tra età moderna e contemporanea (secc. XVI-XX) saranno al centro della lezione di storia in programma venerdì 18 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30. L’iniziativa, che fa parte del programma seminariale “Se la storia va a teatro”, è organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e sarà trasmessa in diretta streaming sulla sua pagina Facebook, con il sostegno della Regione Puglia, nell’ambito del finanziamento «FSC 14-20: Patto per la Puglia. Custodiamo la Cultura In Puglia 2021 - Misure di sviluppo per lo spettacolo e le attività culturali - D.G.R. n. 1570/2020 - A.D. 499/2020».

Brindisi delibera Rione Paradiso

 Nella giornata di ieri, 15 marzo, il consiglio comunale si è espresso favorevolmente sul provvedimento che consente di riqualificare ulteriormente il quartiere Paradiso. Infatti è stato approvato il permesso a costruire in deroga per Arca Nord Salento con cui l’ente potrà avviare la ristrutturazione di 20 palazzine, per un totale di 386 appartamenti.

Brindisi La storia torna a teatro al  Verdi

Le memorie di Brindisi e del suo porto in età moderna tra patrimonio materiale e immateriale sono al centro della lezione di storia in programma martedì 15 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e sarà trasmessa in diretta streaming sulla sua pagina Facebook, con il sostegno della Regione Puglia, nell’ambito del finanziamento «FSC 14-20: Patto per la Puglia. Custodiamo la Cultura In Puglia 2021 - Misure di sviluppo per lo spettacolo e le attività culturali - D.G.R. n. 1570/2020 - A.D. 499/2020».

Caroli(Fdi)Indispensabile procedere alle manutenzioni delle strade provinciali di Brindisi

 

 “E’ troppo alto il prezzo di vite umane, soprattutto di giovani, che stiamo pagando sulle strade (provinciali) brindisine. Tante famiglie stanno piangendo i loro figli e i loro lutti sono un colpo al cuore e allo stomaco per tutta la comunità brindisina, specie se queste morti sono s? un prezzo troppo alto da pagare, ma anche troppo ingiusto se gli incidenti stradali mortali (e non) possono ricondursi allo stato disastroso in cui versano le strade provinciali che costituiscono di per sé un pericolo alla viabilità.

Brindisi solidarieta':Lni e Cri aiuti per l'Ucraina

La macchina della solidarietà per il popolo ucraino coinvolge anche la sezione brindisina della Lega Navale Italiana che, d’intesa col Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, ha raccolto generi di prima necessità e farmaci che saranno spediti in quella martoriata area dell’Europa orientale, dove continua a infuriare la guerra per l’invasione russa con conseguenze devastanti anche e soprattutto in termini di vite umane.

Comune di Brindisi proposta crociere

 In considerazione degli oltre 70 approdi delle navi da crociera previsti a Brindisi a partire dal mese di aprile 2022, e dei conseguenti flussi di turisti che potrebbero visitare la città, l’amministrazione comunale, in sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale e con gli agenti marittimi, intende mettere in campo una serie di iniziative con l’obiettivo di rendere la città pronta e accogliente anche incentivando una visita futura con soggiorno nel territorio.

Brindisi Teatro Verdi Mercoledì 16 marzo in scena Vanessa Scalera in una pièce sulle relazioni familiari

Una storia che ci mette davanti a noi stessi, davanti al nostro inconscio e alle nostre scelte. Il titolo della pièce è “Ovvi destini”, in arrivo al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 16 marzo, con sipario alle ore 20.30. In scena un cast di tre straordinarie attrici: Vanessa Scalera, la celebre “Imma Tataranni” televisiva, Anna Ferzetti e Daniela Marra. Al loro fianco, la straordinaria partecipazione di Pier Giorgio Bellocchio, per un dramma psicologico scritto e diretto da Filippo Gili che torna a scavare nelle relazioni familiari.

Capitale italiana della Cultura 2024, la proclamazione: appuntamento al Teatro Comunale di Mesagne

Con riferimento alla procedura di selezione per la "Capitale italiana della cultura" 2024, per la quale Mesagne è finalista, domani, mercoledì 16 marzo 2022, alle ore 11 presso la Sala Spadolini del Collegio Romano a Roma, avrà luogo la cerimonia di proclamazione della città vincitrice. Prenderanno parte all'iniziativa, in presenza, il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli e l’arch. Simonetta Dellomonaco, coordinatrice del progetto di candidatura.

 Porto di Brindisi: aggiudicata la gara per la realizzazione delle briccole con pontile pedonale.

Con Determina n. 85 del 14 marzo 2022, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha aggiudicato la gara, aperta e telematica, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, relativa all’appalto integrato: “Porto di Brindisi: potenziamento degli ormeggi navi ro-ro a Costa Morena Ovest– Realizzazione di briccole con pontile”.

L’Asd Acqua2O organizza la Festa di Primavera per presentare il progetto L.In.F.A.

Domenica 20 marzo, dalle ore 10 fino all’imbrunire, il Centro Ippico Acqua2o, apre le sue staccionate per presentare alla cittadinanza il Progetto L.In.F.A. (Lavoro, Inclusione, Formazione in Agricoltura per minori autori di reato) un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” e di cui l’ASD Acqua2o è capofila.

Brindisi gli appuntamenti della mostra "Mostri in mostra"

 Di seguito il calendario degli appuntamenti speciali “Mostri in mostra”, presso Bastione San Giacomo di Brindisi: venerdì 1 aprile apertura straordinaria notturna fino alle ore 23; domenica 10 aprile alle ore 10.30 letture mostruose interpretate dall'attore Mino Profico;venerdì 15 aprile alle ore 17, in occasione della Giornata mondiale dell'Arte, dimostrazione di effetti speciali con trucco artistico con gli autori della mostra, i fratelli Magrì.

Contessa (Ance) Chiusura cantieri la politica intervenga

Per mesi le pagine delle cronache locali sono state riempite dalle notizie trionfalistiche diffuse da amministratori pubblici con cui si annunciava la conquista di un finanziamento pubblico. Hanno fatto intendere ai cittadini che bastava avere una promessa di intervento dello Stato per poter realizzare le opere e risolvere problemi atavici dei rispettivi territori.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online