Comune di Brindisi su librerie

Domenica 27 marzo alle ore 11 il sindaco Riccardo Rossi e il Gruppo scout Noviziato/Clan del Brindisi 2 saranno presenti in piazza Cairoli per il ripristino delle librerie del book sharing, più volte vandalizzate e che furono donate dai commercianti della zona attraverso un Patto di collaborazione con l’amministrazione comunale.Le librerie sono state riparate da Brindisi Multiservizi e personalizzate dagli scout. Inoltre Ecotecnica ha donato i libri del Centro di Riuso. Da domenica, dunque, saranno nuovamente pronte all’utilizzo per lo scambio spontaneo di libri.

 

 

 

Visita del Generale di Corpo d’Armata Maurizio Detalmo Mezzavilla

Nella giornata del 24 marzo 2022, il Comandante del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Maurizio Detalmo MEZZAVILLA, ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi. Dopo la resa degli onori, l’alto Ufficiale è stato ricevuto dal Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello Vittorio Carrara, insieme a tutti gli Ufficiali, nonché a una rappresentanza dei Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri dei vari reparti territoriali del Comando Provinciale, nonché del Gruppo Carabinieri Forestale.

Ostuni. I Carabinieri incontrano gli studenti.

Il 22 marzo 2022, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, rappresentati dal Comandante Luogotenente Federico Sabatelli, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato i bambini delle classi quinte, per un totale di circa 82 studenti di cui uno collegato in dad, e il corpo docenti della scuola elementare “Pessina Vitale” di Ostuni.

Carabinieri ed Enel  hanno sottoscritto un innovativo Protocollo con una forte valenza ambientale.

– L’Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro tenutosi presso la centrale “Federico II” di Cerano, tra il Comando Provinciale di Brindisi e rappresentanti di Enel, volto a dare attuazione territoriale a quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra Arma e Azienda lo scorso novembre, focalizzato sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la lotta ai cambiamenti climatici e il contributo per uno sviluppo economico sostenibile.

Lettera al Prefetto di confesercenti e confcommercio

Preg.mo sig. Prefetto,

porto il saluto a Lei ed al vice ministro allo Sviluppo Economico Pichetto Fratin a nome della Confcommercio e della Confesercenti della provincia di Brindisi. E l’occasione è propizia per rivolgerle un sentito ringraziamento per l’impegno con cui sta seguendo gli sviluppi di una gravissima crisi in cui si dibatte il territorio brindisino, promuovendo momenti di confronto finalizzati a individuare modi e mezzi per superare una fase così difficile.

Cisl Castellucci confermato segretario regionale

Antonio Castellucci confermato alla guida della Cisl Puglia alla fine del XIII Congresso che si è svolto a Bari il 21 e 22 marzo. Il Consiglio generale ha anche confermato membri di segreteria regionale Valentia Donno e Salvatore Castrignanò. Nella seconda giornata dei lavori l’intervento della Segretaria confederale nazionale, Daniela Fumarola, la quale ha detto che “abbiamo appena appreso di questo gravissimo incidente accaduto a Taranto.

Vizzino in visita al centro Grandi ustionati di Brindisi

Il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Mauro Vizzino si è recato in visita presso il Centro Grandi Ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi dove ha avuto modo di incontrare il personale sanitario. Si tratta di una attività che rientra nei compiti istituzionali e che fa seguito a quella già effettuata presso il reparto di radiologia dello stesso ospedale.

Prefettura di Brindisi:firma protocollo di legalita'

Mercoledì 23 marzo p.v., alle ore 11,00 presso il salone di rappresentanza della Prefettura il Prefetto Bellantoni ed il Presidente di ANCE, Contessa procederanno alla sottoscrizione dell’atto di adesione al protocollo di legalità Ministero dell’Interno e Ance Nazionale, del 4 agosto 2021.Saranno presenti il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi ed i vertici territoriali elle Forze dell’Ordine.

Ora tocca a noi su incidente di ieri ai cantieri Danese

L’incidente di ieri mattina, che ha coinvolto un giovane 21enne impegnato in un percorso di formazione presso un ITS, si inserisce nella serie di episodi di infortuni sul lavoro che vede sempre più spesso … …Osservatorio sui percorsi di formazione-lavoro per monitorare la sicurezza, l’adeguatezza delle mansioni e del tutoraggio, coordinando tutte le Istituzioni coinvolte affinché questi eventi non si ripetano più.Comunicato stampa - "Ora tocca a noi"

 

Cisl su incidente sul lavoro a Brindisi

Eravamo ancora intenti a riflettere sull’incidente mortale sul lavoro verificatosi ieri al quarto sporgente del porto di Taranto e sul dolore immenso per la vita spezzata del 44enne Massimo De Vita, quando abbiamo appreso oggi la notizia del giovane 21enne impegnato in un progetto di alternanza scuola lavoro, finito sotto ad un muletto presso i cantieri Danese yachting service,  a Brindisi.

Sabato 26 marzo torna Earth Hour, l’Ora della Terra, l’iniziativa globale del WWF

Sabato 26 marzo torna Earth Hour, l’Ora della Terra, l’iniziativa globale del WWF che da sempre invita le persone a mobilitarsi per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti. Anche quest’anno, alle 20,30 locali, in tutti i Paesi del mondo si spegneranno le luci: un gesto simbolico per chiamare all’azione nei confronti dell’emergenza climatica e della perdita di natura.

 i consiglieri comunali della lega incontrano il nuovo direttore generale dell'ASL di Brindisi.

Come gruppo dirigente Lega della provincia di Brindisi abbiamo pensato di far visita al nuovo direttore generale della Asl di Brindisi Dottor Flavio Roseto, per fargli i migliori auguri di buon lavoro e soprattutto per dare il nostro supporto al fine di collaborare con la direzione generale alla risoluzione delle criticità che le strutture sanitarie del territorio presentano.

Sottoscrizione in Prefettura dell’atto di adesione al “Protocollo  per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile

Nella mattinata odierna il Prefetto Carolina Bellantoni e il Presidente dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili - Ance articolazione Brindisi,Angelo Contessa hanno siglato l'atto di adesione a livello provinciale da parte di tale sodalizio di categoria al " Protocollo  per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile", stipulato a livello centrale tra il Ministero dell'Interno e l'Associazione Nazionale Costruttori Edili – Ance”.

Prefettura incontro con il V.Ministro Fratin

Si è svolto in Prefettura l’incontro, al quale ha presenziato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Sen.Pichetto Fratin, sulle problematiche legate alla crisi occupazionale che si registra in alcuni comparti un tempo strategici in questo territorio (energia, aerospazio, chimica), attualmente colpiti da processi di delocalizzazione e dalla decarbonizzazione.

Uil su nomina commissari per opere pubbliche

La decisione del Governo di nominare i commissari straordinari per 15 opere pubbliche complesse, tra cui la cassa di colmata di Costa Morena est con il pontile del petrolchimico ed il raccordo tra la rete ferroviaria Brindisi-Bari/Taranto e l’aeroporto Papola di Brindisi ritenute strategiche a livello nazionale, è la dimostrazione che è arrivato il momento della tanto attesa svolta da tempo sollecitata dalla UIL territoriale.

Rassegna letteraria “Cultura, Spettacolo e …”

            Mercoledì 23 marzo 2022, a partire dalle ore 19, nel contenitore culturale di Latiano Valentina Petrini giornalista radio-televisiva nota, tra le altre trasmissioni tv in cui è apparsa, per la conduzione del programma di RaiDueNemo - Nessuno Escluso”, arriverà per presentare il suo nuovo libro dal titolo “Il cielo oltre le polveri” (Edizioni Solferino), un libro-inchiesta che, già nel sottotitolo “Storie, verità e menzogne sull’Ilva di Taranto”, svela apertamente le sue intenzioni, ossia portare il lettore a stretto contatto con argomenti spinosi come crisi climatica, inquinamento ambientale, disoccupazione, malattia, morte.

: Media Porto di Brindisi. Ecco i risultati del sondaggio on line per scegliere il tipo di pitturazione della facciata

Si è concluso il sondaggio rivolto alla cittadinanza per esprimere la propria preferenza sulle tre diverse immagini pittoriche individuate per rivestire la facciata principale della struttura di Media Porto di Brindisi, Mediateca di prossima apertura sita all’interno dell’ex Biblioteca provinciale di viale Commenda, a Brindisi.

Ance intervenire subito per evitare il blocco cantieri

L’allarme lanciato con abbondante anticipo dai costruttori italiani dell’ANCE purtroppo non è servito ad evitare il peggio ed oggi il paese rischia una crisi senza precedenti, determinata dal blocco totale di tutti i cantieri. Il dato di partenza è quello del caro-materiali, a cui il Governo nazionale non ha saputo far fronte con provvedimenti in grado di offrire soluzioni praticabili alle stazioni appaltanti (enti pubblici). Provvedimenti, peraltro, auspicati anche dall’ANAC (Autorità Nazionale anticorruzione) per venir fuori da una situazione di blocco totale del settore edilizio.

Bbc su futuro del polo energetico brindisino

Il consiglio comunale monotematico del 21 marzo u.s. si è concluso con un impegno importante per la città di Brindisi, grazie al voto unanime dell'Assise, ad eccezione del Consigliere Oggiano (FdI), sull'Ordine del giorno promosso dal M5S relativamente al futuro del polo energetico di Brindisi sud e sulle implicazioni legate alla sua chiusura o possibile riconversione

Brindisi Confesercenti attivazione sportello informartico

Presso la Confesercenti di Brindisi, il Centro Assistenza Tecnica (CAT) ha attivato uno Sportello informativo in materia di Attività storiche e di tradizione della Puglia, oggi riconosciute e tutelate dalla Legge Regionale n. 30/2021. La Regione, legiferando in materia, riconosce il valore e si propone di tutelare negozi, botteghe e locali storici, luoghi della piccola imprenditoria fortemente legati alle comunità in cui hanno operato e ai luoghi che hanno abitato, contribuendo fortemente a definirne l’identità.

Nuova disciplina per lo sbarco di tonno rosso a Brindisi e Savelletri

In data 21 marzo 2022, in linea con le direttive nazionali ed europee, è stata emanata la nuova ordinanza 17/2022 che disciplinerà nel Circondario Marittimo di Brindisi, a decorrere dal 31 marzo 2022 , le operazioni di sbarco e trasbordo del tonno rosso, del pesce spada e del tonno alalunga, oltre che nel porto di Brindisi anche nel porto di Savelletri recentemente inserito nell’elenco ICCAT dei porti designati alla sbarco del tonno rosso e del pesce spada.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online