Integrazione scolastica per disabili. Avviato il Progetto Pilota “Affido Culturale

Si registra da parte dell’utenza già tanto interesse per il progetto pilota “Affido culturale”, promosso dalla Provincia di Brindisi nell’ambito dei Servizi di Integrazione Scolastica per disabili.  Una iniziativa volta a valorizzare l’esperienza della relazione fra pari, dove un ragazzo o una ragazza di almeno 16 anni può dedicare un po’ del suo tempo libero ad un amico o una amica “speciale” studenti disabili dai 14 ai 20 anni, residenti nei Comuni del territorio provinciale.

Mesagne:conferenza stampa presentazione riti sacri

Pasqua 2022, dopo due anni di pandemia tornano le processioni per celebrare i riti della Settimana Santa: giovedì 14 aprile alle ore 11.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Mesagne, si terrà la conferenza stampa di presentazione sulle modalità di svolgimento della tradizionale Processione dei Misteri che si svolgerà il 15 aprile, giorno di Venerdì Santo.Intervengono Antonio Matarrelli, sindaco della città di Mesagne, e don Pietro De Punzio, parroco del Santuario di Mater Domini di Mesagne. Si invita a partecipare.

Brindisi visita riservata della presidentessa  greca

Il Consolato Onorario di Grecia in Brindisi per la circoscrizione di Brindisi Lecce e Taranto nella persona del Console Onorario avv. Antonella Mastropaolo, grazie anche alla fattiva collaborazione di Sua Eccellenza il Prefetto di Brindisi, il Questore ed il Comandante della Polizia Locale, a cui va un sentito ringraziamento,  ha tenuto riservata, così come era nei desideri della Presidenza della Repubblica Ellenica,

: Museo Ribezzo. Incontro su “Coniugare l’Ars culinaria tra passato e presente”.

Mercoledì 13 aprile, alle ore 11.00, presso l’auditorium del Museo Archeologico “F.Ribezzo” di Brindisi, il dott.Cosimo Muscogiuri relazionerà sull’importanza sociale dell’alimentazione e su come questa si è evoluta, soprattutto in Puglia, nel corso dei secoli, partendo dalla convinzione che "non ci può essere Innovazione se alla base non c'è Tradizione".

Cisl Fp successo per gli  Rsu Ministero difesa di Brindisi

La Cisl Fp fa il pieno di voti con 45,6% del totale e si conferma il primo sindacato nel Ministero della Difesa a Brindisi. Se in tanti enti la Cisl Fp è la più suffragata come a Maristanav, alla Direzione di Intendenza, alla Brigata S. Marco e al Genio, in tutti i luoghi di lavoro registriamo un consenso significativa alla nostra idea di impegno a tutela dei diritti e la coesione sociale come guida delle nostre iniziative.

 Sabato 16 aprile visita al Castello di Carovigno e al Parco della Contessa

Oltre il Castello: passeggiata tra Parco della Contessa e Castello” è il titolo della visita guidata tematica promossa dalla Aps Le Colonne che avrà luogo sabato 16 aprile alle ore 17,30 presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Si tratta di una vera e propria passeggiata nei due suggestivi luoghi legati alla straordinaria figura della Contessa Elisabetta Schlippenbach, grande protagonista della storia del Castello e promotrice della realizzazione del Parco.

"Invia" progetto del comune di Brindisi

Si chiama INVIA ed è un percorso permanente utile a sostenere la crescita del territorio attraverso il sostegno alla progettazione e alla conoscenza delle opportunità attive a livello regionale, nazionale ed europeo. L’iniziativa, che parte con il suo primo appuntamento il 21 aprile, è realizzata dal Comune di Brindisi nell’ambito di due progetti dedicati alla cittadinanza attiva finanziati dalla Regione Puglia, POR Puglia FESR-FSE 2014-2020: Case di Quartiere e Circolo della Legalità.

Flc Cigl rafforza i propri delegati

Si è concluso il 7 aprile il voto per eleggere le Rsu nei settori Scuola, Ricerca, Università e Afam. La Flc Cgil Brindisi ha rafforzato il primato come sindacato maggiormente rappresentativo nei settori del comparto “istruzione e ricerca” con 2648 lavoratori (2629 nel comparto scuola e 19 nel comparto ricerca – 38% dei votanti) che hanno scelto i candidati della FLC CGIL per farsi rappresentare nelle proprie scuole e nei propri enti di ricerca.

Stp di Brindisi  nuovi orari

l servizio per la Linea Z.I. di Brindisi nei giorni Domenica 17 e Lunedì 18 Aprile sarà così articolata:Andata: Partenza ore 4:55 (Casale) – 12:55 – 20:55 da Piazza Casorati (S.Elia);Ritorno: Partenza Polymer-Enichem ore 6:05 – 14:05 – 22:05.STP Brindisi - PuntoSTP

Gli Rsu Cisl scuola protagonisti ancora una volta

Alla chiusura degli scrutini per il rinnovo delle RSU nella scuola, la Cisl Scuola Taranto Brindisi risulta essere  protagonista.“Lo è a Taranto, dove è la prima Organizzazione sindacale della Scuola, confermando il primato del 2018, dove aumenta in termini di voti complessivi ottenuti rispetto a tutte le altre sigle sindacali partecipanti alle elezioni – annota Roberto Calienno segretario generale territoriale Cisl Scuola - nel capoluogo ionico, infatti, con i 2.896 voti di preferenza aumenta di gran lunga così il distacco, rendendolo incolmabile.”

Asl report su emergenza Covid al 10 aprile

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Alla data del 10 aprile 2022 risultano positivi 5.998 soggetti, il 44,6% uomini e il 55,4% donne, con età media di 44 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 1.287 nella fascia 0-18 anni, 3.550 tra 19-64 anni, 810 tra 65-79 anni, 351 negli 80 e oltre. L’ultimo aggiornamento sullo stato di salute degli attualmente positivi descrive il 77,5% dei soggetti asintomatici, l'11,9% paucisintomatici, il 9,9% con sintomatologia lieve, lo 0,7% severi e lo 0,1% critici.

Per quanto riguarda la distribuzione per Comune i positivi sono 1.419 a Brindisi, 792 a Fasano, 441 Francavilla Fontana, 433 a Ostuni, 419 a Mesagne, 281 a San Vito dei Normanni, 240 a Oria, 236 a San Pietro Vernotico, 213 a Cisternino, 211 a Carovigno, 186 a Ceglie Messapica, 179 a San Pancrazio Salentino, 170 a Latiano, 162 a Erchie, 160 a Torre Santa Susanna, 108 a Cellino San Marco,  107 a Villa Castelli, 100 a San Donaci, 86 a Torchiarolo, 55 a San Michele Salentino. I Comuni della provincia di Brindisi con i maggiori valori di incidenza cumulativa sono, nell’ordine, Torchiarolo, Brindisi, Oria, Cellino San Marco.

Nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2020 e il 10 aprile 2022, i soggetti risultati positivi al test sono stati 89.341, con una incidenza cumulativa stimata pari a 2.288,1 casi x10.000 residenti. Degli 89.341 soggetti risultati positivi al test, il 53,6% sono donne e il 46,4% sono uomini e l’età media è pari a 38 anni.

Il tasso di letalità è pari allo 0,6%. All’aumentare dell’età si osserva un incremento di tale tasso. Sono 562 i decessi totali: 458 casi tra persone che hanno tra 70 e 90 anni e più; 65 tra i 60 e i 69 anni, 27 casi tra i 50 e i 59, 9 casi tra i 40 e i 49 e 3 nella fascia 30-39.

 

UFFICIO STAMPA ASL BR

 

M.D.

I.M.

 

I Radioamatori dell'ARI Brindisi all'ITT "G.Giorgi" incontrano le classi di Elettronica

Nella mattinata di sabato 9 aprile,si è tenuto un incontro con un gruppo di Radioamatori e gli studenti che frequentano il quarto e quinto anno della specializzazione elettronica all'istituto Tecnico Tecnologico "G.Giorgi" di Brindisi.L'incontro, programmato con la Preside dell'Istituto Mina Fabrizio ed il prof. Distante ha avuto lo scopo di far conoscere il mondo dei Radioamatori ai giovani studenti delle classi quarte e quinta,specializzazione Elettronica

Verdi:quali le prospettive per la provincia di Brindisi

Si torna a parlare dell'apertura al traffico passeggeri dell'aeroporto di Grottaglie. Se è vero che le infrastrutture sono una ricchezza per i territori, è anche vero che tale ricchezza non può essere costruita impoverendone uno per arricchirne un altro.
Questo criterio di giustizia è enunciato anche nel programma elettorale del Presidente Emiliano, che come Verdi abbiamo sottoscritto e a cui rimaniamo fedeli: “Lo sviluppo economico è fortemente connesso al sistema delle infrastrutture e dei trasporti.

Si è insediato il Capitano Vito SACCHI, nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni.

Si è insediato al Comando della Compagnia di San Vito dei Normanni il Capitano Vito SACCHI. L’Ufficiale, 36 anni, di origini campane, dopo il quinquennio di studi (due in Accademia a Modena e tre presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma), promosso al grado di Tenente nel 2016, fino all’agosto 2017, ha prestato servizio presso il Reggimento Carabinieri “Lazio” di Roma in qualità di Comandante di Plotone.

Caroli(Fdi)situazione strutture  ospedali in provincia di Brindisi

“Quello che oggi, in Commissione Sanità, è apparso chiaro è che negli ultimi 10 anni nessuno alla Regione Puglia, assessori alla Sanità in testa, si è posto il problema di come completare l’ospedale di Ostuni, uno scheletro incompiuto e quindi uno spreco di denaro pubblico pari almeno a 5 milioni di euro – 3,3 stanziati nel 2004 e 1,7 nel 2008 a seguito di una variante – che sarebbero serviti, secondo il direttore generale della Asl di Brindisi, Roseto, solo a edificare le mura della struttura.

Uniti per lo sport consegna uova ai bambini ricoverati al Perrino

Tra i valori che tengono insieme la splendida nuova realtà aggregativa di “Uniti per lo sport” si possono indubbiamente annoverare sensibilità e solidarietà, un connubio che permette alle numerose società sportive brindisine coinvolte di cooperare, insieme al Maestro Carmine Iaia, per iniziative solidali come quella di venerdì 8 aprile 2022, svoltasi nell’ospedale “Perrino” di Brindisi a beneficio dei piccoli pazienti ricoverati nel Reparto Pediatria del nosocomio brindisino.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online