L’istituto culturale ‘Storia e Territorio' presenta la guida storico-turistica di Mesagne

L'iniziativa si svolgerà il prossimo sabato 7 maggio alle ore 18 presso l'Auditorium del Castello comunale“Chi troverà quello che non si aspetta, ricorderà per sempre il viaggio. Questo è il miglior augurio che rivolgo a chi utilizzerà quest’accurata guida: di scoprire ciò che non cerca, per non dimenticarsene più”, il sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli, così conclude la Prefazione alla “Guida storico-turistica di Mesagne” realizzata da Tranquillino Cavallo e Mario Vinci dell’Istituto culturale “Storia e Territorio”, che ha editato l’opera.

Asl:Giornata mondiale dell'asma

 

La Asl di Brindisi aderisce alla Giornata mondiale dell'asma, celebrata formalmente il 3 maggio scorso ma estesa a tutto il mese di maggio, con una iniziativa organizzata dalla Pediatria dell’ospedale di Francavilla Fontana su invito della SIMRI (Società italiana per le malattie respiratorie infantili).

I traffici nei porti dell'Adriatico meridionale schizzano

I dati relativi al primo trimestre del 2022, nei porti dell'Adriatico Meridionale (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli e Manfredonia), confermano e consolidano il trend di crescita intrapreso e mai fermatosi, nemmeno nel periodo più buio della pandemia, e annunciano nuove potenzialità di sviluppo esponenziali, a beneficio dell'economia dei territori interessati e dell’intero Paese.

Caroli(Fdi)Diabete la provincia di Brindisi unica senza centro  prescrittore di 1mo livello

“Anche i diabetici brindisini sono pazienti di categoria B rispetto agli altri pugliesi. Ancora una volta abbiamo la conferma che per il presidente Emiliano la nostra provincia è la Cenerentola della Sanità regionale.“Più di un anno fa, il direttore del Distretto Socio Sanitario n. 1, dr. Angelo Greco, aveva chiesto alla Direttore Generale e al Direttore Sanitario della Asl di Brindisi di attivare le necessarie procedure per il riconoscimento dell’ambulatorio di Diabetologia del Distretto Socio sanitario n. 1 di Brindisi – sede via Dalmazia quale Centro prescrittore di I° livello.

Pri:Servizi sociali: la parola agli utenti!

Lo scontro politico ed istituzionale che si è scatenato intorno alla gestione dei servizi sociali nell’Ambito BR1, di cui fanno parte i Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, ha visto finora un grande assente: la comunità degli utenti. Purtroppo nel settore dei servizi sociali si sono sedimentati negli anni interessi che hanno visto coinvolte quasi tutte le forze politiche e che hanno impedito qualsiasi mutamento.

“Vedi Napoli e poi canta”,a Mesagne il nuovo libro di Sparviero

Si intitola “Vedi Napoli e poi canta” l’ultimo libro del giornalista Vincenzo Sparviero che per la prima volta si cimenta in un romanzo, ambientato a Napoli, città dove ha vissuto per un certo tempo e che ama molto, pur riconoscendone le tante contraddizioni: la presentazione si terrà a Mesagne il prossimo venerdì 6 maggio alle ore 18.30 presso la sala che ospita il caffè letterario del laboratorio urbano Lab Creation. Dopo i saluti del sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli, Giuseppe Florio dialogherà con l’autore.

La storia di Brindisi al Verdi

«Brindisi tra XX e XXI secolo. Per una storia contemporanea della città» è il titolo della lezione di storia in programma giovedì 5 maggio, dalle ore 9.30 alle 12.30, nel Nuovo Teatro Verdi. Ingresso libero - a partire dalle 9.15 - con obbligo di utilizzo della mascherina FFP2. Solo posti di platea - primo settore - con priorità di assegnazione agli studenti delle scuole coinvolte nel progetto.

Festival Biennale Culturare, risultati e progetti futuri: Mesagne  sabato 7 maggio la conferenza stampa

Festival Biennale Culturare, risultati e progetti futuri: sabato 7 maggio la conferenza stampa Intervengono:
- Antonio Matarrelli – sindaco della città di Mesagne; - Pierangelo Argentieri – referente rete d’imprese MICExperience;
- Marco Calò – consulente comunale alle Politiche Culturali e Scolastiche Città di Mesagne;- Mirko Lodedo – direttore artistico del festival ‘Culturare'.

Fasano I Carabinieri incontrano gli studenti

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, rappresentati dal Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile Tenente Diego Umberto Rea, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato 150 studenti e il corpo docenti del Liceo Polivalente “Don Quirico Punti” di Cisternino.

Festival della digitalizzazione

Dal 5 all’ 8 maggio 2022 si svolgerà la seconda edizione del Festival della Digitalizzazione, evento nazionale, organizzato dall’Accademia Civica Digitale, Lo Sbuffo ed Elzevirus,  che analizza il mondo digitale in tutti i suoi aspetti dalla letteratura all’editoria, dall’imprenditoria al giornalismo, dalla divulgazione a mezzo social all’industria musicale.

Progetto Pon Liberi tutti in collaborazione con Boxe Iaia

La Boxe Iaia Brindisi del maestro Carmine e l’IISS “Ferraris De Marco Valzani – Polo Messapia” insieme contro la dispersione scolastica. Si è concluso con partecipazione ed entusiasmo il progetto del Modulo “Kappa Oh!” del progetto PON “Liberi tutti” basato sul pugilato no-contact con la collaborazione del maestro Carmine Iaia, rivolto a 20 studenti del biennio dell’istituto professionale brindisino, tra i 15 e i 16 anni di età,

Mesagne ritorna Bimbimbici

Domenica 8 maggio 2022 ritorna a Mesagne l’appuntamento tanto atteso dai bambini: Bimbimbici, la manifestazione nazionale di FIAB per promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi.L’associazione Fiab Mesagne-Cicloamici con il Patrocinio del Comune di Mesagne e la collaborazione dell’azienda Masciullo, invita la cittadinanza ad aderire all’allegra pedalata.

L’OPI Brindisi celebra la professione infermieristica con un programma ricco di eventi

Ricorre ogni anno il 12 maggio, data in cui nel 1820 nacque la capostipite dell’assistenza infermieristica Florence Nightingale, la giornata internazionale dell’infermiere. Per tale occasione, anche quest’anno, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi intende celebrare la professione rivolgendosi ad un’ampia platea di cittadini, con un programma di eventi che arricchiranno la seconda settimana di maggio, ribattezzata per l’occasione “Settimana dell’infermiere 2022”.

Mesagne:Un cuore per l'autismo

L’8 maggio, presso lo stadio Alberto Guarini di Mesagne, si terrà  la 1^ partita del Cuore organizzata dall’ASD Virtus Calcio Mesagne in collaborazione con l’APS Coloriamo il mondo. La manifestazione sportiva vedrà la partecipazione della Polizia, dei Carabinieri, dell'Amministrazione Comunale e dei Vigili Urbani che scenderanno in campo, insieme ad una selezione della Virtus Mesagne, con grande entusiasmo per aderire ad un straordinario progetto di solidarietà.

Stp Brindisi selezione pubblica

STP Brindisi comunica di aver indetto una selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria per operatori di esercizio par. 140 – CCNL Autoferrotranvieri con contratto di lavoro a tempo parziale orizzontale/verticale/misto  con impiego per 26 ore medie settimanali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 243 visitatori e nessun utente online