(PNRR): siglato un protocollo d’intesa tra l’ASPMAM e GDF Puglia

Presso gli uffici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, il Presidente del citato Ente (con competenza sui porti di Bari, Barletta, Brindisi, Manfredonia e Monopoli), Prof. Avv. Ugo PATRONI GRIFFI ed il Comandante Regionale della Guardia di Finanza Puglia, Generale di Divisione Francesco MATTANA, hanno oggi sottoscritto un protocollo d’intesa riguardante la corretta gestione dei finanziamenti scaturenti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Fdi incontra il nuovo Questore

 

 Nella mattinata di martedì 17 maggio, abbiamo incontrato il nuovo Questore di Brindisi, Dott. Annino GARGANO, giunto da pochi giorni in città. Il Questore conosce molto bene la nostra realtà, essendo stato a capo della Squadra Mobile di Bari e poi di Lecce, e quindi buon conoscitore delle dinamiche pugliesi e salentine in particolare.

Istituita la sottocommissione tecnico - politica sulla riorganizzazione della rete dei laboratori analisi accreditati

È stata istituita la sottocommissione tecnico - politica sulla riorganizzazione della rete dei laboratori analisi accreditati. Nel corso di questa prima riunione si è fatta un’analisi del percorso normativo che, a partire dalla legge 296/2006, ha avviato il processo di riorganizzazione della rete dei laboratori di patologia clinica. La discussione si è quindi incentrata sull’interpretazione di queste norme e sulla soglia delle 200.000 prestazioni annue stabilita in conferenza stato - regioni per poter ottenere l’accreditamento da parte dei laboratori.

Fdi su ingresso M5s in maggioranza

     La pantomima teatrale tra il sindaco Rossi, la sua maggioranza sinistra (PD e BBC in testa) e il Movimento 5 Stelle ha avuto il suo naturale epilogo: con la nomina del consigliere Paolo Legrazie del Movimento 5 Stelle all’interno del consiglio di amministrazione del Consorzio per la gestione dei servizi sociali dell’ambito Brindisi San Vito di fatto il Movimento 5 Stelle entra nella maggioranza del sindaco Rossi.

Nave rigassificatrice: la storia è maestra di vita, ma non sempre.

Quaranta anni fa la costruzione della centrale ENEL a Cerano, veniva giustificata a causa della crisi economica ed occupazionale del petrolchimico. Franco Tatò, già amministratore delegato di ENEL ha scritto che dietro tale costruzione c’è stato “Un colossale mercato di scambi e favori” che, in realtà, è stato non certo colossale per le imprese e la città che ha pagato pesantemente gli effetti dell’inquinamento.

Mesagne Teatro ocmunale arriva Beppe Vessicchio

L'appuntamento chiude il programma della Stagione di Prosa promossa dall’Amministrazione Comunale di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese.Mozart aiuta i pomodori a crescere meglio. Beethoven non tanto. E i Beatles fanno bene a melanzane e zucchine. Parola del noto musicista e arrangiatore, che lontano dai riflettori si dedica allo studio delle relazioni tra la musica e la crescita delle piante.

Ance il nuovo contratto nazionale  di lavoro Edilizia

La crescita del comparto edile passa attraverso la valorizzazione delle imprese virtuose che pongono al centro del loro operato il rispetto delle regole e la qualità del lavoro.Ne è profondamente convinta l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) che con questo spirito ha accelerato i tempi perché il 3 marzo 2022 si giungesse al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro “Edilizia”.

il programma del 'Memorial Melissa Bassi - Dieci anni senza Te'.

Alle 9.30, presso la Scuola ‘Giovanni Falcone’, nell'ambito delle attività didattiche, si svolgerà l'iniziativa dal titolo ‘La gioia di vivere – Letture in ricordo di Melissa Bassi'. organizzata dal II Circolo didattico e patrocinata dal Comune di Mesagne. Alle ore 18.30 presso la Chiesa Madre di Mesagne, officiata dall'arcivescovo emerito della diocesi di Brindisi-Ostuni, Rocco Talucci, verrà celebrata una solenne liturgia eucaristica. Due banner, con il volto di Melissa, sono già stati collocati sulla facciata del Municipio e sul Torrione del Castello.

 

Icc Brindisi ancora Erasmus!

E’ ancora Erasmus. Nonostante le difficoltà degli ultimi due anni, nonostante la critica situazione europea, ancora una volta a vincere sono l’entusiasmo dei più giovani e il desiderio di scoprire il mondo per ammirarlo e imparare a conoscerlo. Il fatto che tanti giovani si incontrino, si stringano la mano e diventino amici rappresenta una speranza, e la certezza che i più giovani comprendano che conoscere le altre culture sia una ricchezza per ogni individuo e che l’unica strada per costruire società sane si basi sulla condivisione e mai sulla divisione.

Confesercenti Brindisi conferenza stampa su riabilitazione creditizia

La Confesercenti di Brindisi, in considerazione della propria vocazione di tutela e assistenza nei confronti delle piccole e medie imprese, le quali costituiscono l’asse portante dell’economia del Paese, annuncia di aver concluso un altro prezioso sodalizio, questa volta oggetto della convenzione è la creazione di un rapporto con CRC Milano s.r.l., (Centro Riabilitazioni Creditizie) azienda leader nel settore della riabilitazione creditizia.

Bbc la politica industriale di Brindisi la sceglie la citta'

Bene ha fatto il Sindaco a chiarire in maniera impeccabile e puntuale, nell’intervista pubblicata oggi sul Nuovo Quotidiano, le questioni e riportare le cose alla realtà. Le scelte sulle politiche industriali di Brindisi le decide la città, il Comune. Nessun altro. Non può essere certamente un ente di secondo livello a stabilire che lo sviluppo di Brindisi è rappresentato da carbone e gas.

In collaborazione con l'Amministraizone comunale di Brindisi e' stata avviata la prima fase di sperimentazione del progetto Pedibus voluto dal ICC di Brindisi che ha immaginato di poter  far andare a scuola gli studenti di nuovo a piedi per le strade della citta' al sicuro e fuori da ogni e possibile pericolo. Stamane  con gli stidenti c'era abche il sindaco Rossi .La sua dichiarazione (video)

Convocazione Assemblea dei Sindaci e Consiglio Provinciale

Il Presidente della Provincia di Brindisi, on.Antonio Matarrelli, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 1, comma 55 della Legge 07 aprile 2004, n. 56 e successive modifiche ed integrazioni e del vigente Statuto Provinciale, ha convocato per il giorno martedì 17 maggio 2022, nell’aula consiliare della Provincia di Brindisi:

 

- alle ore 9.00 l’Assemblea dei Sindaci, sui seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

  1. Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2022-2024 - Parere dell’Assemblea dei Sindaci;
  2. Bilancio di previsione per il triennio 2022-2024 - Parere dell’Assemblea dei Sindaci

 

- alle ore 11.00 il Consiglio Provinciale per l’esame dei seguenti argomenti, iscritti all’ordine del giorno:

  1. Approvazione verbali sedute consiliari precedenti del 12 e 13 maggio 2022;
  2. Approvazione definitiva del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2022- 2024;
  3. Approvazione definitiva del Bilancio di previsione per il triennio 2022-2024

 

 

 

Brindisi presentazione progetto Co-Clean

 Martedì 24 maggio, dalle 17.30 alle 19 presso Palazzo Nervegna, si svolgerà l’evento “Le comunità energetiche rinnovabili: cittadini energetici promotori del cambiamento” che viene realizzato nell’ambito della campagna informativa Deliverable D.T.2.1.1 dell’Interreg - Ipa CBC Italia-Albania-Montenegro.

Asl Emergenza Covid report al 15 maggio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 290 visitatori e nessun utente online