Brindisi,  6 giugno 2022. Celebrazione del 208° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Oggi 6 giugno ha avuto luogo, anche a Brindisi, la cerimonia celebrativa dei 208 anni della fondazione, nella sede del Lido del Carabiniere del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, nel corso della quale sono stati premiati 32 militari in forza al Comando che si sono distinti per meriti speciali in operazioni di servizio di particolare pregio.

Ora tocca a noi: revocare ordinanza per i suoni all'aperto

Come ogni anno con l’avvicinarsi della stagione estiva si riaccendono le polemiche sulla cosiddetta "movida". Una città che vuole crescere e migliorare la sua attrattività deve avere la capacità di costruire mediazioni, garantendo da un lato il diritto dei cittadini residenti al riposo e al decoro, dall’altro quello di esercenti ed avventori di promuovere attività di intrattenimento capaci di far essere Brindisi un punto di riferimento nel territorio. 

Prefettura La festa della Repubblica

La cerimonia commemorativa del 76° Anniversario della proclamazione della Repubblica - organizzata con la collaborazione del Comune di Brindisi e della Brigata Marina San Marco, con il concorso dei Comandi Provinciali delle Forze di Polizia e delle altre Forze Armate -   avrà luogo il prossimo 2 Giugno con inizio alle ore 10.15 in  Piazza Santa Teresa,  alla presenza delle massime Autorità civili, militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Cellino:grande successo della iniziativa di Confcommercio

Scienza, tradizione, ambiente e spirito di comunità possono rappresentare il giusto mix per far crescere la cultura della salute. In questa direzione opera da tempo la Confcommercio della provincia di Brindisi (attraverso Confcommercio salute) che ieri ha promosso a Cellino San Marco (presso il Plaza Carrisi Hotel) un importante momento di riflessione a cui hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Cellino San Marco Marco Marra, il sindaco di San Donaci Angelo Marasco, la presidente di Confcommercio Brindisi Anna Rita Montanaro, il presidente del Consorzio Ambito Territoriale BR/4 Antonio Calabrese, la presidente di Confcommercio Salute Mariella Iaia, il presidente della delegazione Confcommercio Cellino-San Donaci Alessandro Coletta, il presidente di Croce Amica Ugo Calò e il presidente dell’Associazione Cuochi di Brindisi Gianfranco Pezzuto.

Oggiano: Consiglio Comunale del 31 maggio

Approvato alla unanimità l'odg  presentato dallo scrivente, (insieme ad altri consiglieri comunali),  per l'individuazione di una nuova sede per il corso di laurea di Economia aziendale, Management e Diritto d'impresa dell'Università degli Studi di Bari adeguatamente attrezzata per una formazione di qualità - dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia dott. Massimiliano Oggiano. La cultura, la formazione universitaria e l'offerta formativa rappresentano un grande valore aggiunto per la Città ed un patrimonio di inestimabile valore per il futuro dei nostri ragazzi che non possono avere appartenenza politica! Esprimo grande soddisfazione per il risultato raggiunto e  mi complimento con tutto il Consiglio Comunale - conclude Oggiano.

Asl report Covid al 29 maggio

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Il Tarantismo, Dioniso e il vino: il filosofo De Giorgi al Museo Ribezzo

Lunedì 6 giugno, alle ore 18:30, presso il Museo Ribezzo di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, si terrà un importante incontro con il filosofo ed etnomusicologo Pierpaolo De Giorgi dal titolo                     “Il tarantismo, Dioniso e il vino: la musica che guarisce. È un’occasione stimolante di conoscenza del grande patrimonio immateriale della Puglia, che può dare indicazioni di equilibrio armonico al mondo contemporaneo.

"Into TheatreWild la serie" progetto di cultura

Nato durante i lontani mesi del lockdown quale riflessione profonda sulla relazione tra la creazione artistica e i suoi legami più intimi con la natura, il progetto “IntoTheatreWild, la serie”, approda all’importante Congresso Nazionale di Speleologia “La melodia delle grotte”, in programma a Ormea, centro dell'alta val Tanaro in provincia di Cuneo, dal 2 al 5 giugno 2022.

Brindisi Green community ionico-adriatica

 

È stato sottoscritto oggi, presso l'assessorato regionale all'Agricoltura, il protocollo d'intesa per la costituzione della Green Community Ionico-Adriatica, in cui Comune di Brindisi e Regione Puglia partecipano alla "comunità verde" insieme agli altri due Comuni capoluogo (Lecce, Taranto) e quelli in cui ricadono aree naturali (Nardò, Porto Cesareo, Carovigno, Manduria e Ugento).

Mesagne dedica l’area stradale tra via San Pancrazio e via Catania ad Antonio Devicienti ed Enrico Guarini, concittadini ‘antifascisti e resistenti’

L’area di circolazione tra via San Pancrazio e via Catania verrà intitolata a due giovani mesagnesi che furono esempio di “antifascismo e resistenza”. Si tratta di Antonio Carmelo Devicienti, carabiniere partigiano morto a 21 anni combattendo contro i tedeschi a Prvacina in Jugoslavia nel maggio del 1944, ed Enrico Guarini, che rifiutò di arruolarsi nell’esercito della repubblica mussoliniana e fu fucilato a 23 anni da un plotone di tedeschi e fascisti nell’agosto del 1944.

Brindisi,Bbc solo 4 consiglieri a favore del rigassificatore

L'ordine del giorno di Forza Italia oggetto del consiglio monotematico tenutosi nel pomeriggio di ieri, finalizzato ad una "autocandidatura" di Brindisi ad ospitare un rigassificatore FSRU era, a nostro avviso, fortemente limitato e limitante come proposta e prospettiva per una città, come Brindisi, che ha dato sin troppo negli anni in termini di contributo al fabbisogno energetico.

IC Commenda :Un colore sulla luna.Una storia di parole e disegni

Cosa accadrebbe se un giorno si presentasse tra gli altri un colore triste e raro, che non riesce a legare con gli altri colori e non trova il proprio posto nell’arcobaleno? Un colore diverso, ma sempre un colore, che viene scacciato e non accolto, evitato e non incluso? E’ proprio questa la storia che i bambini della scuola primaria dell’IC Commenda vogliono raccontarvi.

"La Cultura della Salute" a Cellino

Venerdì 3 Giugno 2022, a partire dalle ore 18:00 - presso la Sala Meeting del Plaza Carrisi Hotel di Cellino San Marco.
Interverranno rappresentanti Istituzionali e troveranno spazio le relazioni di professionisti sanitari, prevalentemente dedicate alle patologie cardiovascolari.

Provincia di Brindisi presentazione del cortometraggio "il nostro lavoro"

 

 Venerdì 3 giugno, alle ore 19,.00, presso l’Auditorium del Museo Archeologico “F.Ribezzo” di Brindisi, diretto dall’arch.Emilia Mannozzi, sarà presentato e proiettato il cortometraggio “Il nostro lavoro”, con la regia di Cosimo Scarpello. Il film, che è interamente ambientato in Puglia e girato nei locali dell’Accademia Mediterranea del Cinema presso la Fiera del Levante di Bari, mette a fuoco in maniera immediata e incisiva il ruolo dei medici, degli infermieri e dei parasanitari in termini di coraggio nell’affrontare l’emergenza sanitaria in corso e l’ignoranza diffusa protesa a distruggere il grande ruolo professionale di chi, senza esitazione e con dovere morale, ha sacrificato la propria vita per la cura e la salvaguardia dell’altro.

L'ordine del giorno presentato da Forza Italia: Gli interessi di pochi non sono necessariamente l'interesse di tutta la città

L'ordine del giorno presentato dalla sola Forza Italia aveva lo scopo di dividere le opinioni della città, riducendo una così complessa discussione per il futuro di Brindisi a un semplice e banale “rigassificatore si e rigassificatore no”.Contrariamente alle aspettative di Forza Italia, ciò si è rivelato un vero e proprio boomerang: con 12 voti contrari e soli 4 favorevoli, ad essere divise sono state proprio le opposizioni.

Tutela della salute della donna: un convegno scientifico a Brindisi

Contraccezione, menopausa, procreazione medicalmente assistita, neoplasie: sono alcuni degli argomenti che verranno trattati nel workshop scientifico "La tutela della salute della donna: ormoni e terapie innovative" in programma a Brindisi il prossimo 6 giugno. L'appuntamento, giunto alla settima edizione, proporrà ai partecipanti una serie di relazioni dedicate ai disturbi più diffusi nella sfera riproduttiva delle donne e ai trattamenti più innovativi per affrontarli.

Incontro conclusivo del Progetto Legalità 2022 presso il Castello di Carovigno

Giovedì 9 giugno alle ore 10,30 si terrà nel cortile del Castello Dentice di Frasso di Carovigno l’appuntamento conclusivo del progetto “Percorsi di Legalità. Per una cittadinanza attiva e consapevole”. Il progetto, realizzato dalla Associazione Le Colonne e dal Comune di Carovigno ha coinvolto le classi seconde delle scuole secondarie di I grado di Carovigno, le quali hanno partecipato a tre incontri dal 20 aprile al 23 maggio 2022, con l’obiettivo di contribuire alla comprensione dell'importanza della legalità attraverso discussioni, letture e attività guidate.

Adotta un esordiente spostata la location

Cambio location per il doppio evento in serata unica della XIII Edizione del Premio alla Cultura “Samadi” e della finale della XI Edizione di Adotta un Esordiente.Sarà il Chiostro dei Domenicani in via Mazzini 2, a San Vito dei Normanni ad ospitare il momento più atteso dell’anno in programma martedì 7 giugno 2022 a partire dalle ore 19:00. 

Prefettura La festa della Repubblica

La cerimonia commemorativa del 76° Anniversario della proclamazione della Repubblica - organizzata con la collaborazione del Comune di Brindisi e della Brigata Marina San Marco, con il concorso dei Comandi Provinciali delle Forze di Polizia e delle altre Forze Armate -   avrà luogo il prossimo 2 Giugno con inizio alle ore 10.15 in  Piazza Santa Teresa,  alla presenza delle massime Autorità civili, militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Forum qualita' dell'aria

La qualità dell’aria a Brindisi è un tema di primario interesse per la salute pubblica essendo presenti emissioni di vario tipo tra cui spiccano, per la loro particolare composizione di inquinanti, quelle industriali e marittime. Il 10 maggio scorso dallo zuccherificio situato in area industriale un fumo nero si è levato per l’incendio in un impianto. Un vento settentrionale ha impedito che il fumo giungesse in città.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 135 visitatori e nessun utente online