40 anni del Lions club di Mesagne

Il 19 giugno 2022 il Lions Club Mesagne festeggia il quarantesimo anno dalla sua fondazione. Un traguardo di grande importanza che si presta ad alcuni approfondimenti e considerazioni. In questi quarant’anni della sua storia il lions club Mesagne ha profuso il suo impegno disinteressato a favore della città di Mesagne e del suo territorio, collaborando con le varie Amministrazioni comunali.

Splen-denti: con la Asl a lezione di salute orale

Perché il neonato è senza denti? Perché i denti cadono e poi ricrescono? Perché i batteri della carie preferiscono gli zuccheri alle proteine? Sono solo alcune delle mille domande rivolte dai bambini alla dottoressa Maria Costantina Putignano, specialista odontoiatra presso il Poliambulatorio di San Pancrazio salentino, che per la Asl Brindisi ha curato anche quest'anno il progetto di promozione della salute orale "0-20-32 Splen-denti".

Brindisi incontro su movida

 L’amministrazione comunale, a seguito di istanze giunte da parte dei gestori dei locali e dei residenti del centro ed in coerenza con quanto riportato nella nota della Prefettura dell’8 giugno 2022, ha stabilito di derogare parzialmente i limiti di emissioni sonore, imposti dalla Legge regionale n. 3/2002, fino al 15 settembre così come di seguito:

Concorso per “Dirigente Tecnico”. Procedura totalmente SMART, informatizzata e paperless

La Provincia di Brindisi sta proseguendo in questi mesi nel percorso di implementazione del proprio organico con nuove assunzioni per rispondere sempre in maniera efficace alle esigenze numerose dei cittadini e dell’utenza tutta. Nell’ambito di queste nuove assunzioni, l’Ente sta provvedendo ad ultimare la procedura concorsuale e selettiva per n.1 posto nel proprio organico di “Dirigente tecnico”, riservato a laureati in Ingegneria o Architettura, con l’obiettivo di dare più forza all’attività istituzionale del proprio Ufficio Tecnico, settore nevralgico e determinante per la corretta amministrazione del patrimonio edilizio, soprattutto scolastico e per la viabilità stradale, rientranti nelle sue funzioni fondamentali.

Fasano convegno su "La biodiversita' dei fondali marini della ZSC "litorale brindisino"

In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisino” organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino e per presentare i risultati della Mappa Biocenotica realizzata nell’ambito del Progetto di Cooperazione Territoriale Europea SASPAS - “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea”, finanziato dal Programma INTERREG V-A Italia – Croazia 2014/2020.

Zes nota della segreteria cittadina Fdi

          “Il nostro capogruppo in consiglio comunale Massimiliano Oggiano ha presentato un ordine del giorno, che sarà discusso nei prossimi giorni in aula, con il quale chiede che sia considerata la possibilità di stralciare parte della ZES (Zona Economica Speciale) individuata in zona ASI – zona industriale -, per poterne utilizzare una quota sulla costa nord, come ci risulta si stia tentando di fare in Sicilia”.

Ospedale Camberlingo, il nuovo Centro dialisi intitolato a Gabriella Campana

Sarà inaugurato giovedì 16 giugno alle 11 il nuovo Centro Dialisi dell'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana. Interverranno l'assessore regionale alla Salute, Rocco Palese, il direttore generale della Asl di Brindisi, Flavio Roseto, il direttore sanitario Vito Campanile, il direttore della unità operativa complessa di Nefrologia e Dialisi Luigi Vernaglione e il presidente dell’Ordine dei Medici della provincia Arturo Oliva.

Prefettura domani presentazione del protocollo d'intesa con il comune di Carovigno

Alle ore 10.30, di domani  16 giugno, si terrà, nel salone di rappresentanza della Prefettura di Brindisi, un incontro per la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Prefettura e il Comune di Carovigno, per la legalità finalizzata alla  prevenzione dei tentativi di infiltrazioni della criminalità organizzata  nell’attività urbanistico-edilizia.

Brindisi Il Progetto Mycreo nel settore turismo

 A Brindisi nasce MYCREO, ideato dal Ministro Dadone, per formazione e autoimprenditorialità dei giovani sul turismoBrindisi è stata selezionata dal Ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone tra le sette città in Italia per l’insediamento, nell’ambito del Progetto MYCREO, di un nuovo spazio dedicato al rafforzamento delle competenze, all’orientamento e allo sviluppo dell’autoimprenditorialità dei giovani under 35.

 

Si tratta di un progetto sperimentale rivolto ai giovani e alle aziende, che permette alle realtà pubbliche e a quelle private dei vari territori di lavorare insieme, in maniera sinergica, con uno scopo unitario: sviluppare la vocazione imprenditoriale e rafforzare le competenze per l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità puntando al lavoro e alla formazione dei giovani per contribuire allo sviluppo e al rilancio delle comunità territoriali. 

 

L’obiettivo di ampio respiro del progetto, è quello di superare il divario tra domanda e offerta di lavoro agendo sul disallineamento tra i profili e le competenze ricercate dalle aziende da un lato e la formazione e le esperienze dei giovani dall’altro.

 

Il progetto è realizzato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Invitalia, l’Agenzia per lo sviluppo, e il Comune di Brindisi. 

 

Per Brindisi, in considerazione della vocazione territoriale e delle attività avviate dall’assessorato al Turismo nell’ambito della promozione e del rinnovato rapporto della città con il mare, sono stati individuati come temi cardine del progetto il turismo, il marketing territoriale e l’economia del mare.

 

La scelta di Brindisi per ospitare quest’iniziativa va inoltre in piena continuità con il lavoro svolto in questi anni sulle politiche giovanili e sull’innovazione a partire da Palazzo Guerrieri, laboratorio di innovazione urbana che ad oggi, ha dato vita a diverse iniziative e startup già operative sul territorio anche sui temi del turismo e del mare.

 

Il progetto MYCREO prevede importanti investimenti su Brindisi e, in considerazione della rilevanza dell’iniziativa, grazie alla collaborazione con gli assessorati al Patrimonio e ai Lavori Pubblici, si è inteso destinare a MYCREO alcuni spazi del piano terra dell’ex Convento delle Scuole Pie, valorizzando un importante bene culturale della città, da sempre sottoutilizzato, in vista dell’inaugurazione prevista entro il 2022.

 

Importante sarà il coinvolgimento di numerosi partner ed associazioni di categoria del territorio per potenziare l’orientamento e la formazione specialistica, finalizzata ad immettere i giovani nel mondo del lavoro.

 

Partendo da questa iniziativa promossa dal Ministero, infatti, l’ex Convento delle Scuole Pie si appresta a diventare uno spazio permanente dedicato al turismo e al mare, a disposizione dei giovani, degli operatori e degli enti locali per proseguire il lavoro in corso per la costruzione di nuove offerte turistiche e per migliorare, insieme, la nostra destinazione.

 

14 giugno 202

Porto di Brindisi: al via la prima edizione del Master di II livello “Port City School. Per il governo delle città porto

Sabato 18 giugno alle 10.00 nella ex sala comitato della sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), piazza Vittorio Emanuele II n. 7, si terrà la lezione inaugurale della prima edizione del Master di II livello “Port City School. Per il governo delle città porto”.

Convocazione Consiglio Provinciale sulle società partecipate “ASI” e “STP”

                   Il Presidente della Provincia di Brindisi, on.Antonio Matarrelli, ha convocato il Consiglio Provinciale presso la sala consiliare della Provincia di Brindisi, in via ordinaria, in seduta di 1^ convocazione, per martedì 21 giugno 2022, alle ore 16,00, per l’esame dei seguenti argomenti, iscritti all’ordine del giorno:

Cobas incontro per la questione appalti servizi sociali

Il Sindacato Cobas  ha incontrato nel  pomeriggio di  Venerdì 10 Giugno 2022,  alle ore 15,30 i comuni  di Brindisi e San Vito dei Normanni che insieme gestiscono i servizi sociali per discutere sulle  nuove gare partite in questi giorni.Il Cobas nel corso della riunione ha  prima denunciato il mancato processo di coinvolgimento nelle decisioni  da parte delle Amministrazioni Comunali, così come da impegni presi...alla faccia della condivisione prevista per le attività del terzo settore.

Brindisi conferenza stampa  evento "Carrainbow"

Il 18 giugno alle ore 18.30, presso la Palazzina Belvedere, si svolgerà la presentazione dell’evento “Carràinbow”, un picnic party organizzato su idea e direzione artistica di Marcello Biscosi e della Consigliera del Comune di Brindisi Anna Maria Calabrese.Nel corso della conferenza stampa saranno presentati i dettagli dell’appuntamento, gratuito e aperto a tutti, che vedrà la partecipazione di ospiti come Imma Battaglia e di omaggi a Raffaella Carra' con Eleonora Magnifico, le sorelle Pompadour, Miss Priscilla Martin e Studio 19 di Danilo Chiarelli.

Cisl Transizione energetica

Non consentono più errori tattici, né omissioni e ancor meno apatie politico-istituzionali le dinamiche che, in questo momento storico, caratterizzano in maniera irruente il panorama socio-economico nazionale ed europeo, sui versanti ambientale, produttivo, occupazionale.

Prefettura di Brindisi approvato il piano di emergenza per l'impianto a gas di Oria

Conclusasi la fase della consultazione pubblica, si rende noto che è stato adottato dal Prefetto di Brindisi il Piano di Emergenza Esterna (PEE) relativo al deposito GPL di ORIA della Gas Italia srl. Il Piano, comprensivo delle relative cartografie, ed il relativo decreto di approvazione saranno pubblicati e disponibili al pubblico sul sito istituzionale della Prefettura, nella sezione “Protezione Civile”.

 Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi  l'orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

n concerto dedicato alle più celebri musiche d’opera quello che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai porterà in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi lunedì 27 giugno, con inizio alle ore 21. Ingresso gratuito con prenotazione del posto alla pagina rebrand.ly/OSNRai e al numero 0831 229 230 (dal lunedì al venerdì ore 10-12). L’Orchestra, considerata la principale compagine italiana e tra le migliori d’Europa, sarà diretta dal texano M° John Axelrod, una delle bacchette più amate dal pubblico degli appassionati, già allievo di Leonard Bernstein e Ilya Musin. Il concerto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo.

Il 19 giugno Forte a Mare celebra le Giornate Europee dell’Archeologia

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia la Associazione Le Colonne nell’ambito del progetto "Conoscenza, educazione e fidelizzazione alla bellezza: un percorso per la valorizzazione del Castello Alfonsino” in collaborazione con la Soprintendenza ABAP Brindisi Lecce promuove delle iniziative presso Forte a Mare, sull’isola di Sant’Andrea, punto di riferimento sul territorio per il suo grande valore storico-artistico.

Consiglio comunaòle di Brindisi per il 23 Giugno

ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 23 GIUGNO 2022 CON INIZIO ALLE ORE 9.30 ARGOMENTI 1. INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE LO MARTIRE: “SITUAZIONE DORMITORIO COMUNALE”; (PROPOSTA N. 71) 2. INTERROGAZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI SERRA E MOTOLESE: “IMPIANTI FOTOVOLTAICI ASSERVITI AGLI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE – COMUNITA’ ENERGETICA COMUNALE”; (PROPOSTA N. 65)

I ristoranti McDonald’s delle provincie di Brindisi, Lecce e Taranto premiati dall’Agenzia ONU per i Rifugiati

Roma, 15 giugno 2022 – La società che gestisce il marchio McDonald’s nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto è stata selezionata da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, tra le aziende premiate con il logo Welcome - Working for refugee integration, per l’impegno a favore dell’integrazione lavorativa dei rifugiati.

Asl Report Covid al 12 Giugno

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 203 visitatori e nessun utente online