“Due di briscola” di Franco Legni apre il Festival del Libro Emergente

Il Festival del Libro Emergente di Mesagne si apre con un libro edito dalla Giunti. Appuntamento a venerdì 24 giugno, alle ore 21 nell’Atrio del Castello Normanno-Svevo, con la presentazione del libro “Due di briscola”. È un testo di Franco Legni, scrittore emergente che sta scalando velocemente le classifiche dei libri più letti. Nato a Prato dove vive e scrive fingendo di lavorare come avvocato.

Consiglio provinciale su ASI e STP

Il Consiglio provinciale di Brindisi, presieduto dall’on.Toni Matarrelli, con il consigliere provinciale delegato per STP e ASI, Elio Ciccarese, si è riunito ieri, presso l’aula Consiliare di Brindisi, per dare avvio alla fase di ascolto dei vari amministratori delle società partecipate di cui l’Ente Provincia è socio, allo scopo di ricevere utili informazioni sulle rispettive “mission” istituzionali, sull’eventuale programmazione di nuove attività e sugli obiettivi societari da traguardare a breve ma anche a lunga scadenza, con il fine unico del raggiungimento del soddisfacimento sempre più totale delle esigenze dell’utenza, del territorio e della cittadinanza.

Brindisi convocazione consiglio comunale

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SENTITA la Conferenza dei Capigruppo in data 23.06.2022; RITENUTO di dover disporre con la massima urgenza la convocazione del Consiglio Comunale, per la trattazione dell’argomento di competenza di tale Organo; VISTO il Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari Consultive

Confconsumatori:il salvagente del turista 2022

Con la stagione estiva riprende a pieno ritmo il servizio “Salvagente del Turista” dell’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”.Il “Salvagente” si propone di dare informazioni ed assistenza ad una particolare categoria di consumatore, il turista, appunto, il quale si trova ad essere spesso alle prese con problematiche quali, ad esempio, la c.d. “vacanza rovinata”, i ritardi e le cancellazione dei voli aerei e lo smarrimento bagagli.

Primo bilancio per la Linea AP con allargamento della fascia oraria e accordo con Trenitalia

A distanza di oltre 4 mesi dall’accordo commerciale con Trenitalia relativo al collegamento denominato linea AP che collega la stazione Ferroviaria di Brindisi con Porto e Aeroporto e ad oltre un mese dal potenziamento del servizio con l’inserimento nel programma di esercizio di una corsa in partenza alle ore 05:00 dalla Stazione FS e di una corsa in partenza alle ore 00:15 dall’Aeroporto del Salento, STP Brindisi ha potuto constatare il gradimento degli utenti, avvalorato da un rilevante incremento dei fruitori del servizio e dei titoli di viaggio venduti.

Brindisi "un mare di eventi"conferenza stampa

 

Appuntamenti tradizionali e novità assolute costituiscono “Un mare di eventi” che caratterizzeranno la stagione estiva a Brindisi. Il programma, presentato oggi a Palazzo di città, è già entrato nel vivo con la regata internazionale Brindisi-Corfù e proseguirà con tanti appuntamenti culturali, sportivi, artistici e musicali sfruttando luoghi   ormai diventati ambìti e spazi naturali che la città offre.

Biblioteca di Carovigno, il 23 giugno scoprimento del busto in ricordo di Salvatore Morelli

Giovedì 23 giugno 2022 alle ore 10.30, presso la Biblioteca Comunale di Carovigno, si terrà lo scoprimento del busto in ricordo dell’illustre carovignese Salvatore Morelli, che andrà a impreziosire le sale studio della biblioteca a lui intestata. La cerimonia avverrà alla presenza della Commissione Straordinaria del Comune di Carovigno e del Comitato Civico Cittadino Salvatore Morelli di Carovigno con Primarosa Saponaro (Portavoce) e Vito Uggenti.

Fdi di Brindisi La costa nord di Brindisi puo' essere finalmente  turistica

Ieri sì è scritta una importante e fondamentale pagina sul futuro  del nostro territorio.Il Consiglio comunale  ha licenziato alla unanimità dei presenti l'ordine del giorno  proposto dal capogruppo di Fratelli d’Italia dott. Massimiliano Oggiano ed un emendamento, proposto sempre dallo stesso, alla delibera sulla rigenerazione urbana della costa nord che aprono la strada   all'istituzione di una ZES (zona economica speciale) dell'industria del turismo sulla costa Nord di Brindisi – dichiara il commissario cittadino Cesare Mevoli!

Mesagne microchip gratuito per i cani e i gatti

‘Se lo ami lo chippi' è il nome dell’iniziativa che si svolgerà dalle 17.30 alle 20.30 nei pressi dell’immobile Asl in Piazza Gioberti 1 a Mesagne.I cittadini residenti a Mesagne, possessori di cani e gatti non microchippati, dovranno presentarsi muniti di fotocopia del documento di identità. La giornata è patrocinata dalla Comune di Mesagne, ufficio Randagismo e Benessere degli Animali, in collaborazione con l’Asl attraverso il servizio veterinario competente, l’associazione LEPA – Lega Protezione Animali e i volontari animalisti attivi sul territorio.

 Cna:Progetto  ECSYT

Entra nel vivo il progetto sul tema Sostenibilità nei trasporti “ECSYT – Enhancing Cooperation and Synergies of Transport in the Southern Adriatic Ports Enhancing Cooperation and Synergiesof Transport in the Southern Adriatic Ports”, iniziativa promossa dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa sede di Brindisi (CNA Brindisi) nell’ambito del programma INTERREG IPA CBC Italia – Albania – Montenegro 2014/2020, con la realizzazione di due appuntamenti in ambito di trasporto sostenibile: una conferenza finale ed un evento di incoming con la quale si chiude il progetto ECSYT .

La conferenza finale dal titolo “Portualità green: la rotta verso uno sviluppo sostenibile dei trasporti nell’Adriatico meridionale” avrà luogo il 23 giugno 2022 nella Sala Conferenza dell’Autorità di Sistema Portuale dell'Adriatico Meridionale di Brindisi, al fine di promuovere temi relativi alla tutela e valorizzazione dell'ambiente nella gestione dei sistemi portuali e ai nuovi input circa lasostenibilità del trasporto marittimo e del settore nautico, con il seguente programma della giornata che avrà inizio alle 9.30

 

Saluti

 

 

Riccardo Rossi - Sindaco di Brindisi

Antonio Matarrelli – Presidente della Provincia di Brindisi

Franco Gentile - Presidente CNA Brindisi

 

Interventi

 

 

 

 

 

 

Ugo Patroni Griffi - Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale

“La sfida della sostenibilità per la competitività delle infrastrutture portuali”

 

 

 

 

Teo Titi - Presidente OPS (Operatori portuali salentini)

“Un nuovo corso per la sostenibilità del trasporto marittimo”

11:15

 

 

Coffee Break

 

 

 

 

Florian Bilali – Amministratore CEDIR Center for Economic Development and International Relation


Andrea Poggio – Segreteria Nazionale Legambiente Puglia

“La tutela e la valorizzazione dell’ambiente nella gestione dei sistemi portuali”

13:00

Light Lunch

 

14:00

 

 

Ripresa dei lavori

 

 

 

Angelo Colucci - Project Manager DiTNE

“Il DEASP - Documento di Pianificazione Energetico Ambientale dei SistemiPortuali: il caso AdSPMAM”

Luciana Carella - Dirigente AAGGLL S.T.P. Brindisi

“Il progetto SuMo – Una motobarca ibrida nel porto di Brindisi”

 

 

 

Marco Alvisi – Direttore Generale Cetma

“Innovazione su materiali e processi per la sostenibilità nella nautica”

 

 

 

Modera

Cosimo Consales - Giornalista

 

Un’occasione utile, dunque, di confronto e scambio di buone pratiche in ottica “green” creando connessioni oltre mare, grazie alle opportunità offerte dai progetti di cooperazione territoriale INTERREG.

—————————————————————————————————————————– https://www.italy-albania-montenegro.eu/

Il Programma “Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro” è un programma trilaterale di cooperazione transfrontaliera co-finanziato dall’Unione Europea attraverso lo Strumento di Assistenza Pre-Adesione (IPA II) nel periodo di programmazione 2014/2020. Il Programma è concepito nel quadro della strategia dell’Unione Europea per una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile (Europe 2020). Esso mira ad assistere i paesi partecipanti nel perseguimento dei loro obiettivi nazionali per il 2020, rafforzando la cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo, nell’ottica di preadesione di Albania e Montenegro all’Unione Europea. Il Programma è co-finanziato all’85% dallo Strumento di Assistenza Pre-adesione (IPA II) e prevede per i partner italiani (localizzati in Puglia ed in Molise) una quota di cofinanziamento nazionale pari al 15%.

Rete ospedaliera e ricoveri Covid, la situazione a Brindisi

Nella Asl di Brindisi, di fronte all'aumento dei contagi da Coronavirus, resta stabile l'occupazione dei posti letto negli ospedali. Il management aziendale è impegnato nella riorganizzazione della rete ospedaliera, con l’obiettivo di garantire la presa in carico dei pazienti Covid e al tempo stesso avviare la ripresa graduale delle attività, in particolare nell’ospedale di Ostuni, tenendo conto dell’inizio della stagione turistica. 

Guardia costiera:prova soccorso ad aeromobile nel porto di Brindisi

Si è svolta nella mattinata di oggi 22 giugno 2022 l’esercitazione semestrale di soccorso ad aeromobile incidentato  nel Porto di Brindisi, allo scopo di verificare la prontezza operativa delle risorse destinate al S.A.R. (Search and Rescue – Ricerca e Soccorso in mare) della Guardia Costiera e dei mezzi navali delle altre forze di polizia e dei servizi tecnico-nautici.

Associazione Curiamo il mondo: Un medico per amico

Parte il progetto “Un medico per Amico: un percorso sicuro tutto per me!” dell’Associazione di Promozione Sociale Coloriamo il Mondo in collaborazione con Fondazione San Giorgio, Apulia Diagnostic e il Rotary club Brindisi Appia Antica. Il progetto è rivolto ai soggetti portatori di disturbi dello spettro autistico ed è finalizzato ad assicurare l’accesso all’assistenza, abbattendo le barriere organizzativo-gestionali con cui attualmente le famiglie si scontrano nel momento in cui necessitano di prestazioni sanitarie sia di primo livello che specialistiche.

Comune di Brindisi nota su siccita'

“Gli effetti dei cambiamenti climatici sono ormai sotto gli occhi di tutti, le elevatissime temperature e la prolungata siccità in tutta Italia pongono serissimi problemi sull’approvvigionamento idrico. Ciò che stiamo vedendo nel Nord Italia, con le centrali idroelettriche che si fermano, l’agricoltura in ginocchio con circa 3 miliardi di euro di danni già prodotti, sono un effetto pesantissimo che potrebbe ben presto riguardare anche il nostro territorio.

Ordine dei medici :semintensiva respiratoria solo 2 posti letto

Semintensiva respiratoria, solo due posti letto per 400mila abitanti, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi : “I casi Covid aumentano, pazienti con problemi alle coronarie rischiano il trasferimento”. E’ attesa per la fine del mese di luglio il nuovo picco del virus, ma nel frattempo la Asl di Brindisi ha riaperto i reparti no Covid e ripreso le attività ordinarie.

Brindisi concerto orchestra Rai spostato al capannone ex Montecatini

Il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai si svolgerà nel Capannone ex Montecatini e non più, come programmato inizialmente, nel Nuovo Teatro Verdi: restano confermati giorno e ora, lunedì 27 giugno alle ore 21. Lo spostamento si è reso necessario a causa dell’avaria dell’impianto di condizionamento del Teatro e per garantire al pubblico e agli orchestrali un’adeguata temperatura ambientale durante lo spettacolo.

Corso di formazione per detenuti a cura dello Spesal

Sono 10 i detenuti della Casa circondariale di Brindisi ad aver seguito il corso di formazione per addetti alla rimozione di materiale contenente amianto, organizzato dal Cpt (Centro paritetico territoriale) della Scuola edile, in collaborazione con il Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro della Asl, conclusosi il 12 maggio scorso. Il 13 giugno, nella cappella del carcere, i neo operatori hanno ricevuto i diplomi di qualifica, consegnati dai rappresentanti delle istituzioni organizzatrici.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 266 visitatori e nessun utente online