Mesagne al via la quarta edizione del Messapica Film Festival

Nell’Auditorium del Castello di Mesagne è stato svelato questa mattina il programma della quarta edizione del Messapica Film Festival: un evento con il miglior cinema internazionale realizzato dalle donne e dagli uomini che le donne le raccontano, ma più in generale ‘un presidio di umanità’ che con l’hashtag #peace declina tutti i contenuti di un’edizione speciale. Insieme all’ideatrice e direttrice artistica del MEFF, Floriana Pinto, sono intervenuti il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli; la presidente di Apulia Film Commission Simonetta Dellomonaco; il consulente comunale alle Politiche culturali e scolastiche, Marco Calò; il dirigente dell’IISS ‘Epifanio Ferdinando”, Mario Romano Palmisano, e il dirigente della scuola media “Materdona – Moro” di Mesagne, Salvatore Fiore.

Bbc:È impietoso per le opposizioni il bilancio del consiglio comunale odierno.

Lo straordinario lavoro di questa amministrazione che, pur nella situazione di oggettiva difficoltà congiunturale legata alla pandemia degli ultimi due anni cui si è aggiunta la guerra in Ucraina che ha notevolmente condizionato la vita non solo dei cittadini ma anche degli enti locali con l'aumento dei costi dei consumi (e che non lo dimentichiamo però ha soprattutto distrutto le vite di migliaia di civili, uomini donne e bambini ucraini), oggi può dire alla città di aver raggiunto un risultato enorme, ottenuto anche con ampio anticipo rispetto ai tempi prefissati: nel 2020 erano 54 i milioni da ripianare oggi sono 40.

Il primo report sui crocieristi trasportati dai servizi speciali di STP Brindisi al 30 giugno 2022

Il report al 30 di Giugno elaborato dall’Ufficio Movimento della STP Brindisi espone numeri significativi rilevati sui servizi speciali di collegamento urbano, espletati a favore dei croceristi in transito a Brindisi a bordo delle navi Costa e MSC.In particolare, a fronte di 777 ore complessive di servizio, delle quali 553 distribuite per MSC e 224 per Costa, sono stati oltre 12.000 i croceristi che hanno usufruito dei servizi offerti con oltre 145 collegamenti con i bus della flotta della STP (32 per Costa, 113 per MSC).

Ostuni una delegazione di Confesercenti presso i commissari per la movida

Una delegazione della Confesecenti di Brindisi, composta dal Presidente Michele Piccirillo, dal Direttore Angelo Colella e da Giovanni Saponaro, responsabile cittadino della FIEPeT-  Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici (associazione  di categoria che riunisce le piccole e medie imprese di commercio, turismo e servizi) aderente  a Confesercenti e ad Assoturismo,  è stata ricevuta stamani ad Ostuni dai commissari di Governo che reggono le sorti dell’Amministrazione Comunale. Il tutto, in accoglimento di una esplicita richiesta formulata proprio da Confesercenti per affrontare alcune problematiche riguardanti il comparto del commercio nella città bianca.

Oggiano:dimissioni da vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi

   Con la presente Vi comunico le mie dimissioni da vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi Questa decisione, mio malgrado, è maturata dopo una lunga e sofferta riflessione del ruolo dallo scrivente all’interno dell’Ufficio di Presidenza, ridotto a semplice spettatore di provvedimenti, iniziative, atti e fatti che spesso e volentieri non hanno avuto la giusta condivisione, così come d'altronde prevede il Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, o peggio hanno assunto spesso e volentieri caratteri di parzialità, esattamente il contrario di quello che un Presidente del Consiglio Comunale dovrebbe interpretare come figura istituzionale super partes.

La libertà di amare Visita guidata teatralizzata del Castello Dentice di Frasso di Carovigno

Giovedì 21 Luglio, a partire dalle ore 22:00, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno omaggerà la più amata tra le sue castellane, la contessa Elisabetta Schlippenbach, con una visita guidata teatralizzata. Con l’ausilio delle guide dell’Associazione Le Colonne, la voce narrante dell’attrice Marilù Sbano e la musica della violinista Antonella Cavallo, si ripercorrerà la storia della vita di Elisabetta Schlippenbach attraverso le pagine del suo diario privato.

Happy casa Brindisi solidarieta' al presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani

Il Presidente Nando Marino e tutti i soci esprimono solidarietà e vicinanza al Presidente dell’U.S. Lecce Saverio Sticchi Damiani, vittima di un vile gesto da condannare in modo irreprensibile.Accomunati dalla stessa passione e volontà di investire nel nostro territorio, al Presidente e alla società giallorossa va il nostro pieno sostegno affinché continuino a rappresentare quei sani valori sportivi che nulla hanno a che vedere con l’atto intimidatorio perpetuato.Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Brindisi conferenza stampa su Airbnb

Giovedì 14 luglio, alle ore 15 presso la sala Gino Strada di Palazzo Nervegna, si svolgerà una conferenza stampa per comunicare l’esito della candidatura di Brindisi e della provincia del bando per destinazioni smart working “Live and Work Anywhere” di Airbnb.Interverranno il sindaco Riccardo Rossi; l’assessore al Turismo Emma Taveri; Claudio Stefanazzi, Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Puglia; Gianfranco Lopane, assessore regionale al Turismo; Antonio Matarrelli, presidente della Provincia di Brindisi e Giacomo Trovato, Country Manager Italia di Airbnb.

 

 

12 luglio 2022

Brindisi richiesta al Prefetto per  collegamenti Stp alle marine di Cerano

 

Preg.mi, la ns. società è proprietaria dello stabilimento balneare “C-Beach”, situato in località Cerano proprio dove per decenni c’è stato il notissimo “Lido Cerano”.  Appena avviata l’attuale stagione estiva abbiamo chiesto alla Società Trasporti Pubblici il ripristino della fermata di Cerano nel collegamento tra le marine del litorale sud e la città di Brindisi. Fermata che è sempre esistita, al servizio di migliaia di bagnanti.

MesagnEstate 2022: gli appuntamenti d martedi 12 luglio e di mercoledì 13 luglio

- - Alle ore 18, in Villa comunale, continua il secondo torneo di basket Under 14 "Città di Mesagne” organizzato dal Centro sportivo italiano. In campo Fortitudo Francavilla, Mens Sana Mesagne, Nbb Happy Casa Brindisi, Oria Basket.all- Alle ore 21, in piazza Orsini del Balzo, si terrà lo spettacolo di danza ispirato alla biografia e al mito di Cleopatra, ultima regina d'Egitto. Sul palco gli allievi della scuola “Royal dance art” di Cinzia Diviggiano.

Confesercenti le ordinanze discutibili al comune di Ostuni

La adozione delle recenti ordinanze contro la “malamovida” da parte della commissione straordinaria del comune di Ostuni, ripropone il tema della difficoltà di coesistenza, all’interno dei centri storici, tra residenti, operatori economici e frequentatori.Delle tre ordinanze emanate ,l’unica che tenta di contemperare effettivamente gli interessi “contrapposti” ricercando una mediazione, pur con difficoltà, sembra essere quella che disciplina le emissioni sonore.

 Torneo della solidarietà al Parco Potì: mercoledì 13 luglio la seconda edizione

MESAGNE - Si svolgerà mercoledì 13 luglio alle ore 19, presso il campetto del Parco “Roberto Potì”, il secondo “Torneo della solidarietà”, il quadrangolare di beneficenza di calcio a 5 promosso dall’Amministrazione comunale di Mesagne in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Stato, la Compagnia dei Carabinieri di San Vito dei Normanni e il Lions Club cittadino.

Teatro Kopo' Brindisi  "Grazie"

Con questo Grazie vogliamo ringraziarti per averci seguiti in questi anni, per averci sostenuti anche in tempo di pandemia e di chiusure, quando tutto sembrava impossibile.Questo Grazie lo rivolgiamo anche a tutti coloro i quali, nel 2021, hanno destinato al Teatro Kopó il 2x1000 della dichiarazione dei redditi.

Da qualche giorno infatti il Ministero ha pubblicato i dati sul 2x1000 alla cultura e non vi nascondiamo la nostra emozione nel constatare che davvero in tanti ci avete supportati e questo ci spinge a voler continuare a progettare, programmare e pensare al nostro futuro nonostante le difficoltà che, vi assicuriamo, sono davvero tante.

In questa dichiarazione dei redditi non sarà purtroppo possibile destinare il 2x1000 alle organizzazioni culturali (pare che si siano DIMENTICATI di rinnovare questa possibilità) ma se lo vorrai per quest’anno potrai continuare a sostenerci con il tuo 5x1000.

Comunica al CAF o al tuo commercialista il nostro

CODICE FISCALE: 97631730583

va inserito nel primo riquadro in alto a sinistra destinato al “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui all’Art.46, c. 1 del D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali in forma di società, nonché sostegno delle ONLUS iscritte all’anagrafe”

 MesagnEstate 2022 - lo spettacolo dell'inclusione, gli appuntamenti di domenica 10 luglio e di lunedi 11 luglio

- - Alle ore 20, in piazza Orsini del Balzo, si terrà il gala di danza a cura dell’associazione “BellArt Academy Mesagna”. Oltre agli allievi della scuola di danza, si esibiranno i campioni Andreea Jura e Dan Haja, primi ballerini dell’Opera rumena di Cluj-Napoca, direzione e coreografia di Valentin Bartes e Tatiana Anton.

Don Luigi Maria Epicoco giovedì 14 luglio a Mesagne presenta “La scelta di Enea”

Don Luigi Maria Epicoco a Mesagne ospite d’eccezione nelle serate di fraternità della Novena alla Madonna del Carmine. Giovedì 14 luglio, nell’Atrio del Castello alle ore 20.30, don Luigi presenterà il suo nuovo libro “La scelta di Enea. Per una fenomenologia del presente”, edito dalla Rizzoli. Don Epicoco, 41 anni originario di Mesagne, attualmente è Assistente ecclesiastico del Dicastero per la comunicazione ed editorialista dell’Osservatore Romano. Sarà a Mesagne per la celebrazione eucaristica in occasione dell’ultimo giorno della Novena e poi, in serata, incontrerà i mesagnesi per presentare il suo ultimo lavoro editoriale.

Pri:Dal bilancio partecipativo alla diserzione programmata del Consiglio Comunale

Sono passati appena quattro anni da che si annunciava con enfasi la volontà di rottura con il passato anche nella predisposizione dei documenti contabili. Il bilancio partecipativo era uno degli obiettivi più qualificanti che si era data la nuova Amministrazione: l’adozione di uno strumento di ascolto, relazione e comunicazione che avrebbe consentito ai cittadini di presentare le loro necessità ed esporre le problematiche locali, di valutare le spese previste e l’operato dell’Ente, di indirizzare le scelte dell’Amministrazione sugli interventi pubblici da realizzare o i servizi da implementare o migliorare.

 Lo sport brindisino conquista la movida.

Metti un sabato sera dove la movida entra contatto con lo sport, il tutto in pieno centro cittadino.È proprio quello che è successo lo scorso 9 luglio sui corsi e nelle piazze principali del centro di Brindisi caratterizzato dalla I Edizione del “Festival dello sport”,  l’iniziativa dal sapore agonistico ideata e organizzata dal Maestro Carmine Iaia con il coinvolgimento delle società sportive brindisine di Uniti per lo Sport ed il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

Luperti:la strategia del silenzio del sindaco Rossi

11 luglio 2022Una delle strategie che il sindaco Riccardo Rossi continua ad attuare è quella del silenzio. Quando si trova in difficoltà opta per due strade: la prima è quella di far scendere in campo i suoi “sostenitori” con i loro commenti avvelenati e con la campagna del fango. In alternativa c’è il silenzio assordante che tanti danni rischia di provocare al nostro territorio.

Scrivere a Ceglie

Al via il 21 luglio e fino al 12 agosto nel chiostro di San Domenico a Ceglie Messapica un programma di laboratori di scrittura, a cura del prof. Cosimo Laneve. La partecipazione è gratuita previ iscrizione al programma e tesseramento annuale all’associazione Graphein.  

Asl report vaccinazioni anti covid report al 10 luglio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Caroli per realizzare l'ospedale a Cisternino ci vorranno almeno 5 anni

“Lo studio di fattibilità del rifacimento e ampliamento dell’ospedale di comunità di Cisternino con annesso poliambulatorio è sulla carta e qui potrebbe rimanere per molto tempo ancora ed è bene non illudere i cittadini. Senza voler essere pessimisti, ma realisti è bene annunciare che ci potrebbero volere almeno 5 anni per vedere la parte esistente ammodernata e l’ampliamento necessario, per il quale (peraltro) è indispensabile l’esproprio di alcuni terreni, la valutazione di conformità urbanistica delle aree interessate e i pareri degli enti sovraordinati relativi alla media e alta pericolosità idraulica su cui insisterà la nuova struttura. Senza contare che non è ancora un finanziamento stanziato e che i 7 milioni previsti la Regione conta di recuperarli dai Fondi europei.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online