Luperti:le nomine a rischio del sindaco Rossi

Il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi continua a considerare il Comune come il suo condominio. Anzi, peggio ancora, come il suo appartamento personale. Non si preoccupa dei problemi che potrebbero sorgere con le sue nomine, spesso “a rischio” di compatibilità. Il caso più emblematico è senza dubbio quello della nomina a dirigente comunale dell’ex segretario generale della Provincia Maurizio Moscara.

Asl report vaccinazione anti covid al 20 luglio

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 20 luglio 2022 sono state somministrate 939.033 dosi di vaccino, di cui 342.299 prime dosi, 332.190 seconde dosi, 258.540 terze dosi e 6.004 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.765,1 dosi per giornata di vaccinazione.

Attivazione photored nei semafori cittadini

Si informa che a partire dal prossimo 1 agosto saranno attivi i dispositivi elettronici, photored, in grado di rilevare e fotografare i veicoli che transiteranno con il rosso nei seguenti semafori cittadini:- viale Aldo Moro intersezione via Fosse Ardeatine (direzione viale Aldo Moro); - via S. Angelo intersezione complanare ponte S. Angelo (direzione complanare).

Meff, sabato 23 luglio penultima giornata ricca di eventi

Ricchissimo anche il programma della penultima giornata del Messapica Film Festival. Sabato 23 luglio alle 19 in Piazza Commestibili nell’ambito del MEFF LIBRI ci sarà la presentazione di “Conoscere per trasformare – la ricerca di Ernesto de Martino” a cura di Sonia Marzetti e Andreas Iacarella. In collegamento con gli autori anche Simona Maggiorelli e Patrizia Marzo, per parlare insieme del grande studioso che ha rivoluzionato la storia dell’antropologia.

Giovedì 21 luglio quarta giornata del MEFF con libri, film e workshop

Libri, film, workshop, incontri con gli autori. Anche la quarta giornata del Messapica Film Festival anima la città con tante iniziative gratuite. Si comincia alle 19 di giovedì 21 luglio in Piazza Commestibili con il consueto appuntamento del MEFF LIBRI e questa volta sarà l’autrice e performer Arianna Dell’Arti, in dialogo con l’attore Daniele Amendola, a presentare il suo libro “Wanderwoman”, un monologo tragicomico che racconta il bizzarro percorso di una donna costretta a fare in conti con il lato osceno di sé.

MesagnEstate 2022 - lo spettacolo dell'inclusione: gli eventi di lunedì 25 luglio

alle ore 21, Parco ‘Roberto Potì’, appuntamento con il ‘Cinema in periferia’: proiezione del film ‘Ricchi di fantasia’, regia di Francesco Miccichè, con Sergio Castellitto, Sabrina Ferilli, Valeria Fabrizi, Matilde Gioli, Antonio Catania. L’iniziativa è sostenuta dalla coop. ‘Rinascita’, progetto SAI – Sistema di accoglienza e integrazione nell’ambito del programma ‘MesagnEstate 2022'. Ingresso gratuito.

Cobas esito protesta contro cartelle Arneo

Il Comitato “La voce del cittadino” di San Vito dei Normanni, il Sindacato Cobas Brindisi, rappresentanti del Comitato “NO Enfiteusi” di San Michele Salentino, dopo essere stati a Bari in corteo ed essersi incatenati davanti la Presidenza della Regione Puglia hanno incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia per oltre una ora dove si è discusso della necessità di cancellare il tributo al Consorzio Arneo,Ente che si interessa delle bonifiche nelle campagne,lì dove non vengono resi servizi.

Appiaintabula - Akasha Festival: l'appuntamento di sabato 23 luglio a Muro Tenente

Alle ore 18 - presso il Parco archeologico di Muro Tenente, nell’ambito della rassegna Appia in tabula - si svolgerà il concerto “Akasha Festival – Sound healing”. Akasha, dal sanscrito Ākāśa, è una dimensione spirituale dell’unità accessibile a tutti, la cui principale caratteristica è Shabda, ovvero il suono. Tra i vari laboratori di movimento, meditazione e ascolto i partecipanti potranno sperimentare una nuova forza creativa attiva. E’ gradita la prenotazione al numero 3294016069

Comune di Brindisi nota assessore Lettori su centro anziani

 “In merito al comunicato stampa del Partito Repubblicano di Brindisi, è doveroso rispondere, fornendo informazioni e precisazioni; alcune delle quali già ampiamente risapute, visto che l’argomento è stato già oggetto di un ordine del giorno del consiglio comunale del 10/11/21 e di una interrogazione nel consiglio comunale del 18/05/2022 ma a questo punto, come si suol dire, “repetita iuvant”.

 

Partiamo da una precisazione necessaria, gli spazi dati in uso al CSV – Centro Servizi al Volontariato ed alla Comunità di Sant’Egidio sono ubicati nell’area uffici e non interferiscono in alcun modo con quelli in cui si svolgono le attività del Centro Anziani.

Pertanto è inesatta e strumentale la frase riportata nel comunicato del PRI “Cornuti, mazziati e cacciati di casa!” in quanto, chi conosce i luoghi, e gli utenti del centro anziani li conoscono bene, sa perfettamente che si tratta di due zone ben distinte e gli anziani, quando riprenderanno le attività del Centro, continueranno ad avere a disposizione il grande salone per fare attività fisica e ludiche, così come la loro sala per socializzare, vedendo la televisione o giocare a carte ed un’altra stanza dove poter stare più tranquilli, come avvenuto prima dell’emergenza Covid.

 

Vorrei anche ricordare che il CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento, collabora con tutti gli Ambiti ed i Comuni della nostra provincia e con una nota del 15 gennaio 2019, aveva inviato al Comune di Brindisi una manifestazione di interesse, nella quale chiedeva di avviare una collaborazione reciproca finalizzata a rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli Enti del terzo Settore con un particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato con la realizzazione di uno sportello per il volontariato, naturalmente, in maniera del tutto gratuita.

 

Tra l’altro, la situazione di emergenza sanitaria vissuta a seguito della pandemia da Covid 19 ha reso quanto mai evidente l’importanza del ruolo svolto dai volontari e dalle associazioni del Terzo Settore che, al fianco dell’amministrazione comunale, hanno dato una mano a gestire anche il progetto Brindisi Solidale, per la consegna dei buoni spesa e pacchi alimentari nel periodo di lockdown.

 

Così, con delibera di giunta comunale n.236 del 17 luglio 2020, è stato approvato il Protocollo d’Intesa, firmato in data 26 agosto 2020, tra il Comune di Brindisi ed il CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento ritenendo il progetto “Volontarinsieme”, proposto dal CSV, utile a promuovere e consolidare una politica di promozione del ruolo del volontariato e della cultura della solidarietà, individuando dei locati ubicati nella zona uffici dell’immobile sito al rione Bozzano in viale Spagna n.16 da mettere a disposizione del CSV.

Mentre, tra il Comune di Brindisi e la Comunità di Sant’Egidio, in data 10 aprile del 2019  è stato sottoscritto un protocollo d’intesa per l’attuazione, nella nostra città, del loro programma “Viva gli Anziani! Una città per gli anziani è una città per tutti”.

Il programma prevede un servizio di monitoraggio attivo degli over 80, per contrastare l’isolamento sociale e prevenire gli effetti negativi degli eventi critici sulla salute degli anziani.

 

L’art. 3 - punto 2, secondo capoverso - del predetto protocollo stabiliva che il Comune di Brindisi era tenuto a mettere a disposizione un locale, lato uffici, all’interno dell’immobile che ospita il Centro Anziani del rione Bozzano, quale sede operativa dove realizzare la centrale telefonica.

Il Protocollo aveva validità sino al 30/09/2020 ma, con successive delibere di Giunta Comunale, si è ritenuto di dare continuità alle attività del programma per l’anno 2020/2021 e 2021/2022.

 

La Comunità, alla fine di ogni annualità, fornisce un report dettagliato delle attività svolte in termini di impatto e risultati.

Tra l’altro la loro referente in data 1 dicembre 2021, ha partecipato alla prima Commissione Consiliare Consultiva Permanente fornendo tutte le informazioni ai Consiglieri Comunali presenti, sul servizio da loro prestato, gratuitamente per la nostra amministrazione.

 

Per quanto riguarda l’ipotesi di utilizzare temporaneamente l’ex delegazione comunale del quartiere Sant’Elia, quale luogo di ritrovo degli anziani, si è soprasseduto in quanto, a seguito di un’intesa in via dì perfezionamento con l’ASL, quell’immobile potrà essere utilizzato per migliorare l’offerta sanitaria sul territorio. E sempre con l’ASL si è concordata, dopo il periodo estivo, la restituzione della struttura del rione Bozzano del Centro Anziani, considerando che durante l’estate si sono sempre sospese le attività del Centro Anziani certe polemiche appaiono strumentali.

 

Nel frattempo la campagna vaccinale anti-Covid, che sta proseguendo con la somministrazione della quarta dose ai fragili e gli over 60, può continuare per le prossime settimane e per questo abbiamo ritenuto opportuno dover aspettare la seconda metà di settembre per far ripartire il Centro Anziani, nella sua sede storica, garantendo adeguati momenti di socialità in questo luogo di incontro.

 

Siamo consapevoli che in questo periodo di crisi sanitaria e con l’utilizzo del Centro Anziani come hub vaccinale, i nostri anziani sono stati penalizzati ma crediamo che un’amministrazione seria e responsabile abbia il compito di fare le scelte migliori per la tutela dei propri cittadini giovani e meno giovani. Per questo sono contenta che il dialogo costruttivo con l’ASL di queste settimane  abbia prodotto il risultato sperato che vedrà la riapertura del Centro Anziani in tempi celeri e certi proprio per la ferma volontà di questa amministrazione comunale”, lo dichiara l’assessore al Welfare ed alle Politiche Sociali, Isabella Lettori.

 

24 luglio 2022

Taberna libraria tutto il programma

Estate, caldo, relax, vacanze e voglia di bevande fresche ma anche quella sete di cultura confronto e dialogo che sembra non appagarsi mai. A pensarci la Taberna Libraria di Latiano che ha estratto dal cilindro un calendario di proposte culturali, spaziando tra libri, musica spettacolo e giochi, programmate lungo tutto il mese di agosto 2022.

Presentazione Servizio Estivo Sperimentale di Collegamento Brindisi – Torre Guaceto – Torre Santa Sabina Giovedi

Si terrà presso la sede della STP Brindisi, Sala Mitrotta, la conferenza stampa di presentazione della Servizio Estivo Sperimentale di Collegamento Brindisi – Torre Guaceto – Torre Santa Sabina.Alla conferenza stampa saranno presenti il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il Presidente della Provincia Toni Matarrelli, il Presidente del Consorzio di Torre Guaceto Rocky Malatesta ed il Presidente di STP Brindisi Salvatore Tomaselli.

 

 

 

Arpal nono report su centro impiego Brindisi e provincia

"Il nono report settimanale delle offerte di lavoro, elaborato dallo Staff Comunicazione/Rapporti con i Media dell’Ambito territoriale di Brindisi di Arpal Puglia, attesta che, nella settimana dal 22 al 29 luglio, sono 248 i contratti resi disponibili dalle aziende brindisine, avvalendosi del servizio pubblico di incontro domanda/offerta di lavoro assicurato dai tre CPI del territorio.

Meff venerdi parte il workshop gratuito sulla realta' virtuale

Prosegue il Messapica Film Festival nelle location più belle della città. Venerdì 22 luglio alle 19 in Piazza Commestibili nell’ambito del MEFF LIBRI si inizia con la presentazione di “Ius Soli- Canti e Voci dall’Italia Futura”, a cura di Alessandro Portelli e Luciana Manca, che saranno presenti per raccontare questo progetto importante e prezioso, composto da quarantasette tracce di narrazioni e musica, nate dall’ascolto delle voci di queste generazioni di italiani negati. A seguire, sempre in piazza, ci sarà la musica del coro multietnico Quinta Aumentata, nato nel 2011 nella capitale e oggi composto da 9 elementi, cantori di età compresa fra i 13 e i 23 anni.

Brindisi stasera il Festival blues

Si apre questa sera il FESTIVAL BLUES CITTA' DI BRINDISI inserito nel cartellone estivo UN MARE DI EVENTI del Comune di Brindisi.
Il festival, giunto ormai alla sua ventesima edizione con quasi 100 gruppi intervenuti finora, è uno degli spettacoli più amati della rassegna estiva della città perchè propone musica di alto livello, accessibile a tutti.

Presentato il Servizio Estivo Sperimentale di Collegamento Brindisi – Torre Guaceto – Torre Santa Sabina

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione del Servizio Estivo Sperimentale di Collegamento Brindisi – Torre Guaceto – Torre Santa Sabina che sarà svolto dal 1 al 31 agosto prossimi.Erano presenti il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il Presidente del Consorzio di Torre Guaceto Rocky Malatesta ed il Presidente di STP Brindisi Salvatore Tomaselli.

Brindisi costituita l'associazione LAPEC

Si è tenuta oggi nell’aula Metrangolo del Tribunale di Brindisi l’assemblea costitutiva della sezione di Brindisi dell’Associazione LA.P.E.C. (laboratorio permanente esame e controesame e giusto processo.L’associazione non ha scopo di lucro e si prefigge, attraverso la costituzione di un laboratorio permanente, lo studio sui temi e gli istituti che regolano l’esame incrociato nel processo penale nonché di tutti i principi e gli istituti che regolano il “Giusto Processo”.

Brindisi la notte dello sportivo

Una festa in piena regola per celebrare chi vive di sport.Si intitola "La notte dello sportivo" ed è la nuova iniziativa del Maestro Carmine Iaia che, in qualità di Presidente di Uniti per lo Sport organizza un party a bordo piscina in programma sabato 30 luglio, presso lo stabilimento Beach One, in via Torre Testa 16 sulla litoranea Nord di Brindisi;  ingresso libero ma in lista start ore 21:30.

Prefettura esame atti Baby gangs

  Si è tenuta, nella mattinata odierna, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in cui è stato affrontato il tema della prevenzione dagli atti di bullismo e violenza che si sono recentemente verificati nel centro di Brindisi e, più in generale, dal fenomeno delle c.d “Baby Gangs

Brindisi Bungaro concerto all'alba

L’incanto della musica e la danza del mare. “Albanauta” è il titolo del concerto all’alba con Bungaro, in programma domenica 31 luglio alle ore 5 nello scenario dell’isola di Sant’Andrea di Brindisi - nell’area del vecchio faro di Punta Riso. Il concerto, che ha la direzione artistica di Carmelo Grassi, è organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese con il sostegno del Comune di Brindisi. L’ingresso è liberoIl sole sorgerà alle ore 5.44.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 132 visitatori e nessun utente online