Brindisi Bungaro concerto all'alba

L’incanto della musica e la danza del mare. “Albanauta” è il titolo del concerto all’alba con Bungaro, in programma domenica 31 luglio alle ore 5 nello scenario dell’isola di Sant’Andrea di Brindisi - nell’area del vecchio faro di Punta Riso. Il concerto, che ha la direzione artistica di Carmelo Grassi, è organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese con il sostegno del Comune di Brindisi. L’ingresso è liberoIl sole sorgerà alle ore 5.44.

La libertà di amare Visita guidata teatralizzata del Castello Dentice di Frasso di Carovigno.

 Giovedì 21 Luglio, a partire dalle ore 22:00, il Castello Dentice di Frasso di Carovigno omaggerà la più amata tra le sue castellane, la contessa Elisabetta Schlippenbach, con una visita guidata teatralizzata. Con l’ausilio delle guide dell’Associazione Le Colonne, la voce narrante dell’attrice Marilù Sbano e la musica della violinista Antonella Cavallo, si ripercorrerà la storia della vita di Elisabetta Schlippenbach attraverso le pagine del suo diario privato.

Brindisi un viaggio tra le stelle nell'isola di Sant'Andrea

Un viaggio tra pianeti, stelle, moti celesti, nebulose, galassie. «Il cielo d’estate» è il titolo dell’osservazione guidata delle costellazioni in programma giovedì 28 luglio, con inizio alle ore 22, presso l’isola di Sant’Andrea di Brindisi - nell’area del vecchio faro di Punta Riso. L'iniziativa fa parte della rassegna «Un mare di eventi» promossa dall’Amministrazione comunale di Brindisi. Un giro nel “buio infinito” attorno a miti e divinità che hanno avvolto di mistero lo studio delle stelle. L’ingresso è gratuito previa prenotazione, fino ad esaurimento di 40 posti, sulla pagina di Eventbrite rebrand.ly/Costellazioni.

Comune di Brindisi nota sulla Tari

Si informa che in merito ad alcune preoccupazioni relative alle ipotetiche sanzioni causate dai ritardi di invio dei bollettini di pagamento TARI, l’Ufficio Tributi chiarisce che eventuali sanzioni potranno essere applicate solo a seguito del mancato pagamento dell’intero importo, il cui termine ultimo è fissato per il 31 gennaio 2023. Peraltro l’invio dei bollettini risulta in corso da alcune settimane.

Asl report vaccinazione anti Covid al 17 luglio

 

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Vizzino: laboratori di analisi le domande di adeguamento entro Settembre

“Oggi è stata letta la comunicazione ufficiale in Commissione Sanità: il termine per il completamento delle procedure per l’adeguamento dei laboratori analisi al modello B1, è stdal Ministero sui quesiti inviati nelle scorse settimane in merito all’interpretazione autentica delle norme nazionali per quello che riguarda la soglia minima delle prestazioni da raggiungere, e per capire se il numero sia riferito alla produzione delle singole strutture o all’aggregazione di più laboratori”.

 Porto di Brindisi: L’AdSPMAM e l’A.T.I. Venna s.r.l./Research Consorzio Stabile s.c.arl. sottoscrivono il contratto d’appalto per la realizzazione delle briccole con pontile pedonale.

 

 Questa mattina, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Ugo Patroni Griffi, ha firmato digitalmente il contratto di appalto integrato per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di “potenziamento degli ormeggi navi ro-ro a costa morena ovest – realizzazione di un pontile con briccole nel porto di brindisi”, affidando, pertanto, i lavori all’A.T.I. (Associazione Temporanea di Imprese) composta da Venna s.r.l., in qualità di mandataria, e da Research Consorzio Stabile s.c.arl, in qualità di mandante e ausiliaria, con la società Duomi S.r.l, indicata per la redazione del progetto. 

Cisl la criticita' del Sud

Il cambiamento epocale in atto, dalla pandemia alla guerra ucraina, dall’inflazione galoppante (8%) ai mutamenti climatici, dalla crisi idrica ad una crisi energetica peggiore di quella del 1973, quando si fu costretti a viaggiare a targhe alterne, pone certamente questioni inedite che, proprio per questo, meriterebbero responsabilità altrettanto inedite dalla politica e dalle istituzioni, da quelle nazionali alle periferiche.

Ebt Brindisi un successo le prestazioni a sostegno dei lavoratori

Le prestazioni a sostegno dei lavoratori messe in campo dall’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Brindisi hanno già fatto registrare circa duecento adesioni da parte di lavoratori-dipendenti i quali riceveranno un contributo una tantum pari a 150 euro.La misura, come è noto, è destinata ai lavoratori dipendenti delle aziende aderenti all’EBT del Terziario di Brindisi in regola con i versamenti delle contribuzioni a favore della bilateralità e con un reddito annuo non superiore a 35mila euro.

Fdi Dimissioni Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi

 

  “Abbiamo assistito in queste ore al proliferare di comunati stampa a firma del già Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi Giuseppe Cellie, che ha annunciato le sue dimissioni dalla carica.  Vorremmo ricordare al dimissionario Cellie che il suo è stato un atto dovuto, in quanto le dimissioni presentate la scorsa settimana dal vicepresidente e capogruppo di F.d.I. in consiglio Massimiliano Oggiano di fatto azzerano l’ufficio di presidenza e obbligano i consiglieri al suo rinnovo.

Uil:Licchello eletto nella nuova struttura nazionale

Il XII Congresso nazionale della UIL Pensionati, conclusosi la scorsa settimana a Roma con l’elezione del nuovo gruppo dirigente e la conferma di Carmelo Barbagallo a Segretario generale nazionale, rilancia la sua struttura organizzativa e di rappresentanza con un grande progetto di impegno  e condivisione comune con la UIL nazionale per affrontare le nuove dinamiche sociali in costante e significativo cambiamento con un progetto: “Il Coordinamento nazionale per il proselitismo e Servizio Civile per gli anziani attivi”.

Messapica Film Festival, ecco il ricchissimo programma della terza giornata

Ricchissimo anche il programma della terza giornata del Messapica Film Festival. Mercoledì 20 luglio alle 19 in Piazza Commestibili, nell’ambito del MEFF LIBRI, ci sarà la presentazione di “Il senso umano delle cose”, curato da Francesca Zappacosta, un’analisi a più voci su come ripensare la nuova società nell’epoca post pandemia, per affermare nuovi valori collettivi, consapevolezza, condivisione, equità. A dialogare saranno Ernesto Longobardi, economista e professore dell’Università di Bari e Stefano Bronzini, rettore dell’Università di Bari.

Concorso Carabinieri

Al via il concorso per 4.189 posti per Carabinieri. Un sogno che può diventare realtà: fino all’11 agosto è possibile presentare la domanda attraverso il portale www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’iter indicato. Entrare a far parte dell’Arma significa sposare e condividere valori come la fedeltà, lo spirito di servizio, l’appartenenza ad una grande famiglia. Una uniforme simbolo di tradizione, di vicinanza alla comunità, di difesa e di legalità, che si indossa con il cuore.

I posti messi a concorso sono così ripartiti:   

-       2.910 riservati, ai sensi dell’articolo 703 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio;

-       1.247 riservati, ai sensi degli articoli 703, 706 e 707, del decreto legislativo 15 marzo 2010, di cui n. 66, ai cittadini italiani che non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età (il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare);

-       n. 32 (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) riservati, ai sensi del decreto legislativo 21 gennaio 2011, di cui n. 11, ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modificazioni.

La domanda di partecipazione va inoltrata esclusivamente online tramite il sito www.carabinieri.it entro l’11 agosto 2022.

Giovedì 21 luglio Fabio Cavallari a Lab Creation di Mesagne con “E adesso parlo io”

Appuntamento speciale con il Festival del Libro Emergente, giovedì 21 luglio alle ore 20.00 a Lab Creation, nel centro storico di centro storico di Mesagne. Il giornalista scrittore Fabio Cavallari presenterà il suo nuovo libro “E adesso parlo io. Monologo liberamente tratto da un ragazzo in «stato vegetativo»”. Dialogherà con l’autore Giuseppe Florio, responsabile delle relazioni esterne e comunicazione istituzionale della Cooperativa OSA.

Secondo giorno del Messapica Film Festival tra libri, pellicole in concorso e workshop

Secondo giorno per il Messapica Film Festival nelle location più belle della città di Mesagne. Martedì 19 luglio, alle 19 in Piazza Commestibili nell’ambito del MEFF LIBRI, presentazione del libro “Sovversive-manifesto contro gli stereotipi di genere”, il testo di Miki Agrawal che in 13 mosse smonta gli stereotipi di genere con una prospettiva pacifica e armonica. A dialogare con il pubblico la curatrice del testo, attivista e ricercatrice dell’Università della Calabria Laura Corradi e la professoressa di sociologia dell’Università del Salento Irene Strazzeri.

Mesagne da scoprire, visita guidata di domenica 17 luglio

Il team dell'Infopoint turistico di Mesagne guida i visitatori alla scoperta di Mesagne con attività che si svolgeranno presso il Castello comuanale, nel centro storico della città e nei siti di maggiore interesse. Domenica 17 luglio appuntamento con intinerario a tema: "Mesagne archeologica".Prenotazione obbligatoria.Info: 345.8723113 - 0831 732285.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Brindisii giovedi passeggiata per i beni confiscati alla mafia al rione Commenda

Giovedì 21 luglio, a partire dalle 17, è in programma una passeggiata comunitaria che attraverserà il quartiere Commenda per conoscere alcuni dei beni confiscati alla criminalità organizzata.Un’occasione non solo per sapere quali e quanti sono, ma anche per ascoltare le testimonianze di chi in città da sempre è attivo in percorsi di antimafia sociale, testimoni privilegiati che ci accompagneranno in questo percorso.

Brindisi ritorna il Festival del Blues

Ritorna per la ventesima volta con la direzione artistica di Giuseppe Albertini De Giorgio il festival più amato della città inserito nel programma estivo del Comune di Brindisi UN MARE DI EVENTI 2022 e nel solco della lunga tradizione presenta 4 performance di alto livello nelle due serate di sabato e domenica.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online