Proseguono ogni sabato le escursioni in barca alla scoperta della storia e delle bellezze del porto di Brindisi, un’occasione unica per conoscere ed ammirare la città da un inedito punto di vista.
Proseguono ogni sabato le escursioni in barca alla scoperta della storia e delle bellezze del porto di Brindisi, un’occasione unica per conoscere ed ammirare la città da un inedito punto di vista.
Novità sui lavori in cantiere nell’ospedale Perrino di Brindisi. Lunedì 18 luglio inizieranno, al nono piano, i lavori di ristrutturazione dell'Unità operativa di Ostetricia e ginecologia, diretta da Paolo Amoruso, con la realizzazione di una sala operatoria per la partoanalgesia.
Il Servizio è garantito in forma Gratuita a cura del Comune di Ostuni Località Ostuni Pilone Rosa Marina Rosa Marina Monticelli Diana Marina Villanova
Villaggio Fontanelle
Lunedì 18 Luglio a Mesagne partirà la IV edizione del Messapica Film Festival, che si svolgerà fino al 24 luglio con sette giorni ricchi di appuntamenti.Le novità sono tante, a partire dalla Giuria Internazionale che decreterà il miglior film.
In occasione dei festeggiamenti patronali del Comune di Mesagne, nei giorni 15 -16 e 17 luglio 2022, STP Brindisi comunica che, in considerazione della fruibilità delle vie cittadine, il percorso del collegamento "Parcheggi - Centro" sarà modificato come segue: partenza da via Brodolini (capolinea} - via Guglielmo Marconi - via Carducci - via E. De Amicis - via Mazzini - via Guglielmo Marconi - via Brodolini.
Alle ore 20,30, nell’Atrio del Castello comunale, don Luigi Maria Epicoco presenta il suo ultimo libro ‘La scelta di Enea. Per una fenomenologia del presente”, edito da Rizzoli. Don Epicoco, 41 anni originario di Mesagne, attualmente è assistente ecclesiastico del dicastero per la Comunicazione ed editorialista dell’Osservatore Romano. “Alcuni passaggi decisivi della vita di Enea e della sua personalità mi sono parsi i più congeniali a illuminare il tempo attuale”, spiega don Luigi. Ingresso gratuito.
Una delegazione di Confcommercio, guidata dalla Presidente Verdiana Carone, ha partecipato alla firma di una intesa tra Amministrazione Comunale di Mesagne e rappresentanti del Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai per consentire il rilascio di certificazioni anagrafiche nelle edicole mesagnesi. La convenzione è stata sottoscritta dal sindaco Toni Matarrelli e dal responsabile Snag Puglia Antonio Losapio.
Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 13 luglio 2022 sono state somministrate 936.913 dosi di vaccino, di cui 342.286 prime dosi, 332.171 seconde dosi, 258.233 terze dosi e 4.223 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.781,20 dosi per giornata di vaccinazione.
Prosegue la graduale ripresa delle attività non Covid nell'ospedale di Ostuni. Dopo la riapertura del Pronto soccorso e dei reparti di Medicina interna e Pneumologia stanno per essere riattivati i Day Service di Chirurgia e di Ortopedia. Nell'ospedale rimangono attivi 8 posti letto dedicati ai pazienti positivi al Covid. In questa fase la direzione strategica sta monitorando con particolare attenzione l'andamento dei contagi e le necessità di ricovero dei pazienti Covid.UFFICIO STAMPA ASL BR
Finalmente torna in piazza la protesta contro il Consorzio Arneo e le sue richieste illegittime di pagamento per servizi non resi.Basta con i soprusi del Consorzio Arneo e della Regione Puglia.
L’Amministrazione comunale di Erchie investe nel futuro dei giovani universitari. Lo fa attraverso l’assegnazione di tre borse di studio, dell’importo di 5mila euro netti cadauna, agli studenti meritevoli e appartenenti a famiglie con disagio economico. Il concorso è destinato ai giovani residenti da almeno un anno a Erchie, neo diplomati ed iscritti nell’anno accademico 2022/23 ad un corso di studi per il conseguimento della laurea triennale, magistrale o laurea magistrale a ciclo unico.
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la “Rifunzionalizzazione del campo polivalente interno al campo sportivo di via Puccini”. Il finanziamento per i lavori, pari a 100mila euro, fu richiesto nel 2019 e l’iter burocratico completato da questa Amministrazione comunale. Il lavoro di verifica e inserimento dei fondi necessari nel bilancio per il campo sportivo ha portato all’approvazione del progetto esecutivo redatto dall’arch. Teresa Ramona Iacca.
Nota del presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale, Mauro Vizzino, e dei consiglieri componenti della sub commissione per la riorganizzazione della rete dei laboratori di analisi.
Potenziare i servizi territoriali e la telemedicina; coinvolgere maggiormente le associazioni di volontariato; rilanciare l'ex ospedale Di Summa come polo sanitario. Questi alcuni temi di un incontro che si è tenuto nei giorni scorsi nella sede Asl, in via Napoli, tra il direttore generale Flavio Roseto e le coordinatrici delle sezioni di Brindisi di Cittadinanzattiva, Giuseppina Scarano, e del Tribunale per i diritti del malato, Maria Carrozzo.
Vogatori Remuri Brindisi, Circolo della vela Brindisi, Asd 40 Nodi, Marina di Brindisi Club, Brindisi Rowing Club, Drop Surf, GV3 – A gonfie vele verso la vita, Ncilonauti – Gruppo sub Brindisi, Centro velico Torre Guaceto, ColMare, Scisar (Scuola cinofila italiana soccorso acquatico), PoseidHome, Lega Navale Brindisi (Vela e canottaggio), Asd Via col vento, Aps Il Giunco, Ass. Le Sciabiche, Apulia Multiadventure Asd,
Sabato 16 luglio 2022 - Alle ore 21, in piazza Vittorio Emanuele II, appuntamento con la “Filarmonìa Orchestra”, spettacolo musicale con voci soliste dirette da Margherita Apruzzi. Lo spettacolo è a cura dell’associazione culturale musicale “Armonie”.
Alle ore 19,30, avranno inizio le celebrazioni in onore della Vergine del Carmelo, Patrona di Mesagne. In processione, il sacro simulacro percorrerà le vie cittadine: con partenza dalla Basilica del Carmine, la processione giungerà in Chiesa Madre. In piazza Vittorio Emanuele II si terrà l’antico rito della consegna delle chiavi.
La direzione strategica della Asl Brindisi ha nominato tre nuovi direttori: Giovanni Taurisano per il Distretto sociosanitario 3 di Francavilla Fontana (che comprende anche i territori di Carovigno, Ceglie Messapica, Oria, San Michele Salentino e Villa Castelli), Francesco Romeo per l'Unità operativa complessa di Neurochirurgia dell'ospedale Perrino di Brindisi ed Emanuela Ciracì per l'Unità operativa complessa di Medicina interna dell'ospedale di Ostuni.
Nella settimana dal 15 al 22 luglio sono 252 i lavoratori che le aziende cercano tramite i Centri per l’Impiego nel territorio della provincia di Brindisi. È questa la fotografia che ci viene restituita dall’ottavo report settimanale delle offerte di lavoro redatto dallo Staff Comunicazione/Rapporti con i Media dell’Ambito territoriale di Brindisi di Arpal Puglia, l’Agenzia regionale per le Politiche Attive del Lavoro attraverso cui, dal 2018, la Regione Puglia assicura l’erogazione dei servizi per l’impiego e l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro.
Al via da lunedì 18 luglio la possibilità di fare domanda per rientrare nell’Elenco Regionale delle Attività Storiche e di Tradizione della Puglia. Già lunedì 11 a Bari, durante la conferenza stampa tenutasi in Regione,
Si informa che, d’intesa con il Sindaco del Comune di Brindisi, Riccardo Rossi, il Prefetto ha convocato una riunione del C.P.O.S.P. (Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica) per il prossimo 21 luglio, allo scopo di esaminare congiuntamente con le Forze di Polizia, anche sulla base di quanto previsto dal "Patto per la Sicurezza Urbana”, recentemente stipulato con il Comune, le dinamiche dei fenomeni verificatisi negli ultimi giorni nel Capoluogo e pianificare una ulteriore intensificazione dei servizi già implementati per l’avvio della stagione estiva.
Durch den Kamin. L’arte per “mai più” è il titolo dell’installazione intermediale dell’artista Uccio Biondi che aprirà al pubblico domenica 17 luglio alle ore 19,30, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno. L’iniziativa, promossa dalla Associazione Le Colonne, in collaborazione con il Comune di Carovigno e il Laboratorio TASC, Territorio, Arti Visive e Storia dell’Arte Contemporanea del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, resterà in esposizione presso il maniero sino al 17 marzo 2023. All’inaugurazione interverranno la Commissione Straordinaria del Comune di Carovigno, il Magnifico Rettore dell’Unisalento, professore Fabio Pollice, la Presidente della Aps Le Colonne, la dottoressa Anna Cinti, Uccio Biondi, autore dell’opera e il professore Massimo Guastella, docente dell’Università del Salento e curatore della mostra
La situazione in cui sta precipitando il nostro Paese diventa giorno dopo giorno sempre più grave, visto che la mancata soluzione dei problemi incide pesantemente sulla tenuta del sistema-Italia.E’ evidente che questi segnali assolutamente negativi partano proprio da zone della penisola, come quella della provincia di Brindisi, in cui i problemi del momento vanno ad aggiungersi ad una fragilità strutturale che trova le sue motivazioni in decenni di errori e di colpevoli sottovalutazioni.
Al via la quarta edizione del Meff Messapico Film Festival PROGRAMMA LUNEDÌ 18 LUGLIO MEFF LIBRI Piazza Commestibili 19.00 Senza Paura di Alessandro Zan - Incontro con l’autore MEFF FILM IN CONCORSO Corte del Castello 20.45 Amira Mohamed Diab (2021, 98’- Palestina) Prima del film: Presentazione Cortometraggio - MEFF SCHOOL LAB
Abbiamo 168 visitatori e nessun utente online