L’Assemblea dei Soci approva il nuovo Bilancio positivo per la STP Brindisi

Si è svolta l’Assemblea dei Soci della STP Brindisi nella quale è stato approvato il bilancio dell’esercizio 2021 che, nonostante le difficoltà di tutto il sistema del trasporto pubblico dovute all’emergenza Covid, espone ancora una volta un utile dopo le imposte di € 49.245 che, seppur contenuto rispetto agli anni precedenti, è frutto di una attenta gestione e della continuità di risultati positivi conseguiti negli ultimi otto esercizi.

Brindisi al Perrino la tecnica Rezum per la ipertrofia prostatica

 

Vapore bollente per ridurre il volume della prostata: è, in estrema sintesi, il metodo Rezum, una nuova procedura chirurgica da praticata di recente anche nell'ospedale Perrino di Brindisi. Ad avvantaggiarsene per primi tre pazienti, provenienti da comuni della provincia, di età compresa fra i 66 ed i 70 anni. È proprio col passare degli anni, infatti, che nella popolazione maschile si accentuano le disfunzioni prostatiche.

Ricreazioni d’Estate, venerdì 1 luglio Leonardo Palmisano presenta il libro ‘Chi troppo vuole’

MESAGNE - Prende il via la rassegna "Ricreazioni d'Estate", organizzata e promossa dall'associazione RicreAzione col patrocinio della Città di Mesagne, con una serie di iniziative all’insegna di libri, musica e arte. Si parte venerdì 1° luglio nell’Atrio del Castello comunale con Leonardo Palmisano, che presenterà il suo libro "Chi troppo vuole. Mazzacani trova la sua vendetta", Fandango edizioni.

Polo BiblioMuseale di Brindisi –  Rassegna “DONNE IN SCENA

Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 19 al Museo Archeologico “Ribezzo”, in piazza Duomo - Brindisi, sarà proiettato il film  Come Pietra Paziente” del regista afghano Atiq Rahimi, tratto dall'omonimo libro dello stesso regista.La collaborazione tra il Polo BiblioMuseale di Brindisi e le Associazioni - Io Donna, ANPI, AUSER, FIAB, WG Academy -  riprende nell’ambito della rassegna cinematografica “DONNE IN SCENA”, con cineforum di dibattito e approfondimento conclusivo, con il secondo appuntamento dedicato ad  Afghanistan: Storie e Volti di Donne.

‘Pasolini, storie e parole’, giovedì 30 giugno al Castello comunale di Mesagne

‘Il Sud di Pasolini’: nell’ambito della rassegna ‘MesagnEstate 2022, lo spettacolo dell’inclusione’, si svolgerà domani - giovedì 30 giugno alle ore 19.30 nell’Auditorium del Castello comunale - l’iniziativa organizzata dall’associazione culturale ‘Porta d’Oriente’ col patrocinio del Comune di Mesagne.Gabriele D'Amelj Melodia e Mario Cutrì interpretano ‘Pasolini, Storie e Parole’. Ingresso libero.

Brindisi :Note rosa domenica musica al femminile

Uno spettacolo fatto da donne per le donne. L’universo femminile esplorato nella sua vocazione per l’arte e nella sua condizione sociale, compressa da fenomeni di violenza e discriminatori. Ha per titolo “Note rosa” la serata in programma domenica 3 luglio, con inizio alle ore 21.30, in piazza Sottile-De Falco a Brindisi.

Saldi promavera estate 2022

L’appuntamento con i consumatori per l’avvio dei Saldi Estivi è stato fissato per sabato 2 Luglio 2022. Contrariamente a quanto avvenuto l’anno scorso, quando la Puglia aveva scelto di posticipare al mese di agosto la data d’inizio, quest’anno i “Saldi di Fine Stagione” partiranno in linea con le altre regioni italiane.

Prima assemblea della nautica in Puglia

Brindisi e lo Snim - Salone Nautico di Puglia si confermano punto di riferimento della nautica pugliese. Ne costituisce una conferma l'organizzazione della 1^ ASSEMBLEA GENERALE DELLA NAUTICA DI PUGLIA, che si svolgerà proprio a Brindisi venerdì 1 luglio, alle ore 15.30, in piazza Vittorio Emanuele II - 7, presso la sala conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

Asl report covid al 26 giugno

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

La vita segreta del Castello di Carovigno nel cuore della notte

Si terrà Sabato 2 luglio, a partire dalle ore 22, la visita guidata in notturna al Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Ogni castello ha una vita segreta da raccontare e sarà questo il tema principale della serata. Una voce misteriosa racconterà storie, aneddoti e testimonianze raccolte nel mese di marzo durante il sopralluogo del G.I.A.P. (Gruppo indagini attività paranormali) di Roma che ha confermato la presenza di una serie di “anomalie”.

Uil congresso provinciale

Il 24 giugno scorso si è svolto, in presenza del Segretario nazionale UIL Domenico Proietti, del Segretario regionale UIL Franco Busto e, in collegamento web, del Segretario generale nazionale UIL Pensionati Carmelo Barbagallo, il XVIII Congresso della CST UIL di Brindisi. Il Segretario generale uscente Antonio Licchello nella relazione introduttiva ha analizzato la complessa situazione in atto per i problemi causati dal Covid a cui si è aggiunta, da oltre 4 mesi, la drammatica guerra in Ucraina.

Brndisi Pronto Soccorso: chiarimenti sulla carenza medici

Prosegue l'impegno della Asl di Brindisi per fronteggiare al meglio la carenza di medici, problema già noto da tempo e diffuso nelle aziende sanitarie locali della regione e in tutta Italia. Le stesse criticità si registrano nella medicina e chirurgia d'accettazione e urgenza e sono amplificate durante il periodo estivo dal maggiore afflusso di utenti. 

Dal 18 al 24 luglio torna a Mesagne il Messapica Film Festival

Torna l’estate, e insieme agli eventi più mondani, in Puglia torna anche il cinema d’autore. A Mesagne, località in grande ascesa nella provincia di Brindisi, da 18 al 24 Luglio si svolgerà la quarta edizione del MEFF - Messapica Film Festival. Uno spazio dedicato al miglior cinema internazionale, fatto dalle donne e dagli uomini che le donne le raccontano, e che la direttrice artistica Floriana Pinto ci tiene a descrivere come ‘un presidio di umanità attorno al quale parlare dei temi che riguardano tutti gli esseri umani’.

Siani di nuovo a Brindisi

Libertà di pensiero, libertà di stampa, libertà d’espressione, ma anche la libertà che ci è stata negata in questi ultimi tempi di Covid. Alessandro Siani, uno dei volti più amati della comicità italiana, torna al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi: appuntamento con “Extra Libertà Live Tour” martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 21.

Cobas: La Montagna ha partorito il topolino,

I 500 milioni di euro assegnati tempo fa per la nostra provincia attraverso il CIS(contratto istituzionale di sviluppo)sono diventati in queste ore poche decine di milioni di euro…. se arriveranno.Il Sindacato Cobas esprime, a partire della misera valutazione sui finanziamenti , profonde critiche al “Contratto Istituzionale di Sviluppo” che sarà firmato Martedì 28 Giugno a Brindisi in Prefettura tra i Sindaci della Provincia di Brindisi e la Ministra per il Sud Mara Carfagna relativamente alle cifre che verranno date ai Comuni.

Il 28 giugno evento conclusivo del progetto ‘Il Castello dei ragazzi’ con le studentesse del Liceo Palumbo

Si conclude martedì 28 giugno alle ore 18,00 presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno il Ptco (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) di alcune studentesse del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico Palumbo di Brindisi. Le alternanti hanno scelto di vivere quest’esperienza formativa nel bellissimo Castello di Carovigno partecipando al progetto “Il Castello dei Ragazzi’.

Sud: Carfagna, con Cis Lecce-Brindisi riqualifichiamo 200 km di costa pugliese, dai sindaci progetti di straordinaria qualità

“In soli cinque mesi siamo arrivati alla firma di un Contratto Istituzionale di Sviluppo tra i più importanti, che consentirà di riqualificare e rendere più fruibili e più belli quasi duecento chilometri di costa tra Lecce e Brindisi. Investiamo 184 milioni di euro in 37 progetti di straordinaria qualità, immediatamente cantierabili, e convalidiamo altri 47 progetti per 360 milioni di euro, che saranno finanziati appena reperiremo le risorse.

Cis Lecce-Brindisi-Costa Adriatica: domani la sottoscrizione col Ministro Carfagna

Roma, 27 giu. – Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, sarà domani, martedì 28 giugno, a Brindisi, dalle ore 15.30 in Prefettura, per l’approvazione e la sottoscrizione del CIS “Brindisi-Lecce-Costa Adriatica”. Il Tavolo istituzionale, che sarà presieduto dal ministro, si terrà a partire dalle ore 16. Saranno presenti o collegati in videoconferenza i sindaci dei Comuni interessati e i rappresentanti degli altri soggetti coinvolti.Ufficio stampa ministro per il Sud e la Coesione territoriale

Asl  report campagna vaccinale anti Covid al 22 Giugno

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 22 giugno 2022 sono state somministrate 935.191 dosi di vaccino, di cui 342.256 prime dosi, 332.123 seconde dosi, 257.748 terze dosi e 3.064 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.844,5 dosi per giornata di vaccinazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online