Dalla Cna la richiesta alla JIandal di rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro

“Il rispetto delle condizioni ottimali di sicurezza ed il costo del lavoro sono due elementi da cui non si può e non si deve transigere. La nostra associazione di categoria intende, per questo, svolgere un ruolo di primo piano nel contesto provinciale, soprattutto in riferimento alla programmazione di interventi nel settore pubblico e privato”.Lo afferma il Presidente della CNA della provincia di Brindisi Franco Gentile a seguito degli articoli di stampa relativi a ciò che starebbe accadendo all’interno del cantiere della Jindal, nella zona industriale di Brindisi.

Torna il mercatino del libro usato dell’Unione degli Studenti. Questa mattina, i ragazzi dell’Uds hanno indetto una conferenza stampa presso la sede dello Spi Cgil, durante la quale hanno fornito tutte le informazioni sul mercatino. Una iniziativa che si rinnova ogni anno, per far fronte al costante aumento del costo dei libri. Il mercatino aprirà il 5 settembre e sarà allestito presso la sede della Cgil in via Palmiro Togliatti

Aspettando le elezioni amministrative il centro destra affila le armi

Nei giorni scorsi ci siamo occupati del centro sinistra o meglio della sinistra piu' o meno centrista, e di come si stanno organizzando i partiti di quella coalizione in vista delle amministrative del 2018.Sembrano tanto distanti ma in effetti non lo sono affatto ,anzi per una citta' che deve ripartire praticamente da zero dopo le esperienze negative delle ultime due cosigliature e la eliminazione quasi totale della nomenclatura politica -amministrativa della citta', restano i cocci da mettere assieme un po' dovunque .

Il Comune non dimentichi i cittadini sfrattati, che hanno perso la casa e che non hanno la possibilità di trovare un appartamento con il solo contributo pubblico. E’ l’appello che arriva dal sindacato Cobas che propone di creare un’agenzia casa in cui il Comune svolga il ruolo di garante. Sono tanti infatti i brindisini che non hanno una casa e sono costretti a chiedere ospitalità da parenti o amici o addirittura a dormire in macchina. Il Cobas suggerisce di ricorrere a immobili confiscati, per dare un tetto a chi ne ha bisogno, ma ribadisce anche la necessità di risolvere il problema degli immigrati ospiti del dormitorio di via Prov.S.Vito.

L’8 settembre presso Tenuta Moreno, la terza edizione di Puglia Perlage, rassegna regionale dei vini spumante organizzata da Ais Puglia

Un nuovo appuntamento con i vini regionali di qualità, quello in programma venerdì 8 settembre a Mesagne. In scena, presso Tenuta Moreno, la terza edizione di Puglia Perlage, rassegna regionale dei vini spumante, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia, con il consorzio Puglia Best Wine. In concomitanza con l’evento, avrà luogo anche la prima edizione del concorso Miglior Sommelier di Puglia, tassello importante per la valorizzazione della professione del sommelier in ambito regionale e la divulgazione delle realtà vitivinicole del territorio.

Bbc solidarieta' al parroco del rione Paradiso

Brindisi Bene Comune esprime solidarietà e vicinanza a Don Cosimo Zecca, parroco della Parrocchia del Paradiso, contestato da alcune associazioni per aver ribadito durante le sue omelie i valori universali di pace e fraternità di cui è autentico testimone.L’assenza di una comunicazione tempestiva e chiara da parte della struttura commissariale su questa vicenda dà spazio a ipotesi o congetture e strumentalizzazioni, ma l’espressione del dissenso non può assumere i toni di questi ultimi giorni, contrapporre la presenza degli immigrati ad una minaccia per la famiglia alimenta un pensiero discriminatorio e razzista.Fomentare la paura in una città piena di emergenze non è la direzione da prendere, anzi è una deriva pericolosa da scongiurare.Il nostro appello è a tutta la città democratica, accogliente e solidale che non può assistere in silenzio a quanto sta accadendo in città, lavoriamo in maniera integrata per trovare soluzioni condivise che assicurino il pieno rispetto della dignità di tutte e di tutti.

Brindisi Bene Comune

Il ruolo delle religioni nei genocidi del novecento nel Mediterraneo. E’ stato questo l’argomento di un incontro interreligioso promosso ieri presso la basilica Cattedrale, nell’ambito della quarta edizione della Rassegna di Cultura Europea “Voci mediterranee”, giunta alla quarta edizione. La rassegna, è il contributo della Comunità Ellenica alle Solenni Celebrazioni in onore dei Santi Patroni di Brindisi e prevede una serie di incontri che si terranno fino al 29 settembre, tra Brindisi e Lecce.

Si è tenuta ieri al rione Bozzano, la seconda edizione di Serata all’italiana, evento organizzato da “La Pinetina di Nicola Durso e Fabio Simmini, in collaborazione con SummerTime, presso l’area verde di viale Francia. Ospite d’onore della serata, condotta dal giornalista Nico Lorusso, Gianluca Impastato, volto noto della trasmissione mediaset Colorado, che ha portato in scena lo spettacolo “30 anni fotomodello”. La performance del noto comico milanese è stata preceduta dall’esibizione di Giuseppe Mandrake Ninno, fenomeno social brindisino, reduce da una fortunata esperienza a San Remo nel concorso “Comic Selfie”.

Oggiano contro Bbc sulla questione migranti

Questa è  una notizia! BBC che “benedice” il lavoro della Santa Madre Chiesa! Folgorati sulla via di Damasco! Ma come dei comunisti incalliti che difendono i dogmi della cristianità?Certo alcuni di loro sono universali ma fa veramente specie vedere come pur di dimostrare il loro buonismo, la loro abnegazione più totale all’integrazione a tutti i costi anche al costo di continuare ad aggiungere povertà alla povertà, discriminazione alla discriminazione, sfruttamento allo sfruttamento sono disposti ad abiurare, rinnegare il loro Credo le loro convinzioni! Che strano però quando la Chiesa si è schierata apertamente contro su alcune tematiche (aborto, matrimoni omosessuali, la stepchild adoptin, ecc. ecc.) gli stessi hanno alzato le barricate ideologiche, denunciando una impropria invasione di campo della Chiesa.

Intervista al Segretario generale UIL Brindisi Antonio Licchello

Segretario, anche durante il periodo estivo l’impegno da parte della UIL è continuato senza sosta perché, come Lei ha sempre sottolineato, i problemi non vanno in ferie.

- È vero. Come ogni anno l’attività sindacale della UIL è proseguita senza pause perché i problemi nascono ogni giorno. Bisogna essere sempre presenti e pronti per affrontarli in tempo. L’Organizzazione che rappresento lo fa e fa sentire la sua vicinanza alla comunità brindisina. 

Bozzetti proteggere la fauna pugliese

Limitare su tutto il territorio regionale il periodo di caccia fino al miglioramento della situazione climatica, per consentire agli habitat e alla fauna di recuperare condizioni soddisfacenti. È quanto chiedono i consiglieri del M5S Gianluca Bozzetti e Rosa Barone in un’interrogazione indirizzata all’assessore all’agricoltura Leonardo Di Gioia.
“Una proposta che nasce – spiega Bozzetti – in conseguenza di una stagione estiva caratterizzata da ondate di calore eccezionali e da incendi che nella nostra regione hanno distrutto oltre 2700 ettari di territorio e interessato zone pregiate per ricchezza di biodiversità.

Anche gli ex consiglieri comunali Brigante,Loiacono e Flores potrebbero entrare in Articolo uno

Continua il nostro viaggio attraverso le novita' della politica locale a seguito dei vari movimenti che si stanno tenendo in questi giorni un po' dovunque .Nei giorni scorsi abbiamo parlato di Articolo uno e di come quel movimento si sta dando molto da fare alla ricerca di candidati da inserire nella propria lista .E' il consigliere regionale Pino Romano che sta promuovendo incontri a 360 gradi sfruttando la sua pluriennale esperienza ed in modo particolare sta contattando quelli che da anni oramai sono portatori di voti “pesanti “

Barocco Festival: sabato appuntamento a S.Vito dei Normanni

Il «Barocco Festival» continua il suo percorso dedicato a Leonardo Leo sabato 2 settembre alle ore 21. Si torna a San Vito dei Normanni, nel Chiostro dei Domenicani, per un ideale viaggio «Dal Vesuvio al Tamigi» tra le arie di Leo, Porpora, Vivaldi ed Händel. Il concerto si propone di congiungere con la magia della musica le sponde nobili dell’influenza europea della Scuola Napoletana: Napoli, la città dei quattro conservatori, ha rappresentato la culla di una nuova civiltà culturale capace di effondere il suo illuminato riverbero in tutta Europa, dalle pendici del Vesuvio alle rive del Tamigi. In scena l’«Ensemble Dorico», maestro di concerto Daniela Nuzzoli.

Asl disservizio momentaneo al reparto geriatria del Perrino

In relazione agli articoli di stampa apparsi in questi giorni sugli organi di informazione, inerenti la mancanza di lenzuola nel reparto di Geriatria del P.O. Perrino di Brindisi, al solo fine di contribuire alla puntuale informazione della cittadinanza tutta, ritengo opportuno precisare quanto segue.Come accertato dal Direttore Medico del presidio e confermato dal Comando dei Carabinieri - NAS, a seguito di una verifica ispettiva effettuata in data 29/8/2017, confermo che, nella circostanza, il disservizio verificatosi si è trattato di un caso isolato, causato dall’inerzia del personale presente in turno, in quanto la biancheria era disponibile in reparto.

Pd di Brindisi basta con le speculazioni sugli immigrati

Negli ultimi giorni la becera speculazione politica sull’eventualità, mai formalmente avanzata da alcuno né tantomeno confermata, della localizzazione di una tendopoli al rione Paradiso ha consentito a qualche carneade del panorama politico brindisino di rispolverare vecchi slogan da propaganda di regime.
E’ assolutamente indegno fomentare la rabbia di ignari cittadini ai quali si propone in maniera distorta una notizia priva di fondamento solo per guadagnare una manciata di voti.

Solidarietà del Cobas a Don Cosimo Zecca

Il Sindacato Cobas esprime solidarietà al parroco della chiesa San Nicola del Paradiso,Cosimo Zecca,oggetto di una volgare  contestazione da parte di noti personaggi politici di destra che gli rimproverano una solidarietà ai migranti ,fatta invece di sola coerenza ai principi cristiani.

A questi personaggi piacciono forse i preti che fanno il saluto romano mentre celebrano messe in suffragio a Benito Mussolini.

La Scuola di recitazione Talìa ospita l'attore pugliese Francesco De Vito

Ottavo anno dellaScuola d’arte drammatica della Puglia Talìa a Brindisi, realizzata dall’Associazione Culturale ed Artistica S.M.T.M., con sempre maggiore successo ed interesse. Talìa, infatti, è una delle realtà formative per attori del Sud Italia più strutturata e capace di coinvolgere alunni provenienti dall’intera regione Puglia, con oltre 3000 ore formative, 15 produzioni teatrali, 3 cinematografiche e ben 200 alunni iscritti, dalla sua nascita nel 2010.

Torre Guaceto vinti i bandi Por Puglia 2014-2020

Il Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto si è candidato al bando POR Puglia 2014/2020 - Asse VI - “Tutela dell’Ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” con due progetti ed ha vinto in entrambi i casi. Su 76 proposte avanzate da Comuni ed enti di vario tipo, con uno dei due progetti il Consorzio si è classificato primo ottenendo la migliore valutazione tra quelli ammessi a finanziamento.
Nel dettaglio, si tratta di un progetto che sarà finanziato per 300mila euro e che punta a tre risultati: la realizzazione di un importante ripristino ambientale e alla riproduzione in cattività di un nucleo di morette tabaccate finalizzata al rilascio annuale in natura dei nati, oltreché al ripristino dunale.

Da domani al Bastione San Giacomo al via il Medieval Fest

Da anni le risorse storiche dei territori sono diventate opportunità per la definizione delle identità territoriali e per l’attrattività degli stessi, progettando e organizzando forme di “rappresentazioni” storiche con alto contenuto educativo, esemplare e di esperienze coinvolgenti.

Si tratta di format di edutainment  rivolte a un vasto target  intergenerazionale e con sensibilità verso esperienze che nelle varie rievocazioni storiche ritrovano elementi ludici e conoscitivi coinvolgenti.

Scuola di TeatroCirco Tenrock: dall’5 al 8 settembre “Open Days Circus 2017”

La Scuola di Teatro Circo Tenrock è lieta di invitarvi all' atteso appuntamento che richiama all’attenzione la gioia di tanti bambini, ragazzi adolescenti e famiglie in vista degli OPENDAY CIRCUS 2017: cinque giorni di laboratori gratuiti di giococirco, circomotricità, e lezioni di prova dei nuovi corsi in preparazione per il nuovo anno. Il progetto Tenrock nasce da un FSE 2007/2013 fondo Start-Up, all’interno della scuola elementare Livio Tempesta, nel cuore della Città di Brinidisi.

Cavaliere e Iaia (Fratelli d'Italia): Forza Italia faccia Forza Italia e sfiduci Bruno in provincia o chiami un esorcista

"C'è uno strano virus a Francavilla Fontana che ha infettato i dirigenti forzisti e che resiste ad ogni forma di cura nonostante segnali di lucidità da parte di alcuni dirigenti azzurri - lo dichiarano in una nota congiunta il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere e il coordinatore cittadino di Francavilla Fontana, avv. Michele Iaia. 

Giuffrè, ieri persa una occasione per chiarire la vicenda immigrati

Non e' servita a molto la dichiarazione di ieri del commissario in merito alle notizie sulla possibile tendopoli al rione Paradiso.Infatti Giuffre' ha tagliato corto affermando che se di un argomento non si parla in conferenza stampa quel fatto non esiste per lui e quindi non dovrebbe esistere neppure per la citta',ma questo lo ha lasciato alla libera interpretazione dei giornalisti presenti .Ed e' proprio questa linea di Giuffre' che non puo' star bene ad una citta' che non puo'dipendere dalla scelta o meno di un commissario di parlare o meno di un argomento in particolare quando c'e'' l'opinione pubblica che e' in ansia. A Giuffre' doveva bastare la prima manifestazione dei cittadini del rione Paradiso ,e senza aspettare quelle che si sono susseguite,dire solo una parola e cioe' che si tratta di pura invenzione.

Conferenza stampa del Commissario Santi Giuffrè questa mattina, di presentazione del programma dei festeggiamenti in onore dei Santi Patroni. Venerdì 1 settembre dopo la Veglia di preghiera in onore dei Santi Patroni in piazza Duomo, si terrà la tradizionale processione con la statua equestre di San Teodoro d‘Amasea dalla Basilica Cattedrale al tosello, mentre sabato, la Solenne Processione a mare con le Reliquie e le statue dei Santi dal Porticciolo Turistico al porto interno con sbarco sulla banchina antistante la Capitaneria di Porto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 126 visitatori e nessun utente online