Mogol a Brindisi per incontrare il commissario Giuffrè. A settembre in città il "Mogol Battisti Rock"

Il commissario Giuffrè ha incontrato stamani un ospite d’eccezione. A palazzo di città c’era infatti il grande Mogol, per parlare del “Mogol Battisti Rock”, evento che la città ospiterà nel mese di settembre. All’incontro erano presenti anche i sub commissari Mariangela Danzì e Vito Padovano e l’amministratore di Energeko Antonio Galati.

IV edizione della rassegna di cultura Voci del mediterraneo.Il programma

 

I GENOCIDI DEL NOVECENTO NEL MEDITERRANEO”

Il programma di massima :

Giovedì 31 agosto ore 19:30 – Cattedrale di Brindisi (ANTEPRIMA RASSEGNA)

il ruolo delle religioni nei genocidi del novecento nel Mediterraneo”

Incontro  interreligioso - intervengono il priore Fr. Sabino Chialà del Monastero di Bose di Ostuni, la prof.ssa Isabella Oztasciyan Bernardini d’Arnesano, direttrice della Biblioteca della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia e Malta, l’Imam di Lecce Saifeddine Maaroufi e  il professore  Pasquale Totaro autore del libro-progetto "Il Giardino del Dialogo"ed in rappresentanza delle prestigiose associazioni "Religions for Peace" e "Il Giardino del Dialogo". Coordina Ioannis Davilis, presidente Comunità Ellenica del Grande Salento.

Torre Guaceto dopo l'incendio di ieri si verificano i danni

Nella giornata di ieri, è stato appiccato il fuoco nell’area protetta, zona a monte della strada statale 379.
La mano incendiaria ha toccato un terreno agricolo. Muovendo dalla complanare ovest, le fiamme si sono propagate sino all’interno dell’area distruggendo completamente il canneto che caratterizzava il terreno in questione.
L’incendio ha devastato un’area vasta 3,5 ettari e rientrante nella zona C della Riserva. Le fiamme alte hanno raso al suolo la vegetazione.

Presentata in provincia la 16^edizione della Fiera del fico mandorlato in programma a S.Michele Salentino

Conferenza stampa presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, di presentazione della Sedicesima edizione della Fiera del Fico Mandorlato e dei Prodotti Tipici, in programma a San Michele Salentino il 2 e 3 settembre prossimi. All’incontro erano presenti tra gli altri, il sindaco di S.Michele Giovanni Allegrini, l’assessore alle Attività Produttive Isabella Ciciriello e il responsabile del Presidio Slow Food “Fico Mandorlato” Pierangelo Argentieri.

Scuola materna S.Pio di Tuturano Iaia (udc) scrive alle autorita'

Facciamo nostro l’appello lanciato dal portavoce di Cittadinanza Attiva Tuturano, in merito alla situazione di degrado in cui versa la scuola Materna S. Pio di via Rossini a Tuturano.Dovrebbe rientrare in una normale programmazione dell’amministrazione comunale, ricordarsi che ai primi di settembre dette strutture scolastiche dovrebbero essere pronte sotto tutti gli aspetti per accogliere tanti bambini. Ma il quartiere di Tuturano, come qualche altro periferico della città di Brindisi, è rimasto fuori da una normale programmazione di manutenzione già dalla Giunta Carluccio.

Rione Bozzano tutto pronto per mercoledi per la Serata Italiana

Mancano solo due giorni allo spettacolo “Serata all'italiana – Musica, risate, gastronomia”, nel quartiere Bozzano.

L’evento, organizzato dall'A.C. "La Pinetina" di Nicola Durso (titolare del bar pasticceria Mignon) e Fabio Simmini (titolare della pizzeria Pizza & Sfizidi Brindisi, in collaborazione con "SummerTime - Animazione&Spettacolo" rappresentata da Ilaria Lenzitti, si rinnova nella piena volontà di raddrizzare le sorti di una stagione povera di appuntamenti dedicati al grande pubblico.

Amministrative 2018 Articolo uno si potenzia con nuovi ingressi

Cominciano a prendere corpo le alleanze in vista delle amministrative del maggio 2018 di Brindisi in casa del centro sinistra ;mentre il Pd e' alla ricerca di credibilita' e sopratutto di personaggi che possano portare voti al partito , alcuni pezzi inportanti si sono gia' staccati come ad esempio Renna che l'anno scorso si candido' ed ottenne anche un buon risultato arrivando ad essere il primo dei non eletti.Renna sembra abbia diviso la sua strada da quella dell'amico Cannalire ,ma anche da quella di Emiliano con il quale si presento' nelle ultime elezioni regionali in una lista a sostegno del governatore .

Tarantavis il consuntivo  dell'Avis

Si è svolta venerdì 25 agosto scorso l’ottava edizione de “La notte della TARANTAVIS”, organizzata dall’Avis Comunale di Brindisi e curata e gestita dal Gruppo Giovani.Dalle ore 18 fino alle 22 è stato possibile donare il sangue presso l’autoemoteca della Asl di Brindisi, con l’ausilio del personale del Centro Trasfusionale dell’ospedale “A. Perrino”.Dalle ore 21 circa si è tenuto il concerto dei “Ritmo Binario”, noto gruppo salentino, ed è stato possibile degustare gratuitamente taralli e vino.

Community Hub e' partita la campagna  porta un libro

La nascente Associazione Community Hub Brindisi, al fine di allargare ancora di più l’offerta della sede e agevolare i giovani nella propria crescita culturale, ha allestito una Biblioteca Sociale all'interno degli spazi della sede in Via Saponea 58. Chiunque voglia donare i propri libri, dalla narrativa alla saggistica, può contattarci contribuendo così alla crescita di un nuovo polo culturale della città.

Gli operatori portuali salentini propongono Nicola Zizzi come segretario dell'autorita' portuale

OPS, Operatori Portuali Salentini, anche sulla base delle risultanze dell’incontro svoltosi il giorno 9 agosto scorso con il commissario straordinario del Comune di Brindisi dott. A. Giuffrè, ha ritenuto di dare contenuto alla propria posizione già condivisa con lo stesso commissario, individuando un nominativo espressione del territorio e profondo conoscitore delle problematiche e delle potenzialità del porto di Brindisi.OPS ritiene che in questa delicata fase di transizione del sistema portuale pugliese, sia necessario e opportuno che i due maggiori porti della nuova Autorità (Brindisi e Bari) si vedano equamente riconosciuti e rappresentati attraverso i rispettivi riferimenti territoriali nei due organi di vertice.

Il segretario dell’Ugl Ercole Saponaro interviene in merito ai rinforzi arrivati al comando polizia municipale di Brindisi. Proprio ieri infatti, hanno preso servizio, temporaneamente per 60 giorni, otto agenti di polizia locale, 5 uomini e 3 donne, individuati nella graduatoria del concorso pubblico del comune di Bari. E proprio su questo punto il sindacalista si chiede, con quale criterio siano stati scelti questi rinforzi attingendo dal concorso di un altro comune, invece che da quello indetto a suo tempo dal Comune di Brindisi. Secondo Saponaro, la scelta di far arrivare lavoratori da fuori, è un insulto per una città che ha tanta fame di lavoro come Brindisi

Continuano le manifestazioni organizzate da libere associazioni al quartiere Paradiso contro l'ipostesi ventilata nei giorni scorsi di impiantare una tendopoli in quel quartiere per ospitare extracomunitari compresi quelli che verranno messi fuori dal dormitorio di Via Provinciale San Vito il 30 settembre :Le associazioni Periferia,+39 ed il comitato del quartiere Paradiso stanno da tempo mobilitando i cittadini del quartiere ma anche l'intera citta' su questo problema che, per adesso, non ha avuto alcuna risposta ne' dal Prefetto ne' dal commissario Giuffre' Ieri nuovo incontro in piazza al quale hanno partecipato molti cittadini oltre che ovviamente i rappresentanti delle associazioni organizzatrici tra cui l'avvocato Massimo Ciullo per il movimento +39

In tanti ieri in piazza Duomo hanno assistito al concerto di Peppe Servillo, voce degli Avion Travel con i salentini Raffaele Casarano al sax e William Greco al piano, organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con il Comune di Brindisi. Il pubblico è stato letteralmente rapito dall’atmosfera suggestiva e dalla grande classe e bravura dei musicisti e dalla affascinante voce di Peppe Servillo, che ha proposto alcuni dei più bei brani di Luigi Tenco, a cinquanta anni dalla sua scomparsa. Accanto alla poesia di Tenco, il concerto è proseguito con un repertorio di brani di altri grandi autori italiani e di brani originali composti dai due musicisti salentini. 

Campagna Spazio per tutti: Uds lancia la piattaforma di crowdfunding per le donazioni

Come già annunciato negli scorsi giorni, partono le iniziative di Spazio per tutti, la campagna che, come Unione degli Studenti Brindisi, abbiamo lanciato per finanziare l'apertura di uno spazio sociale a Brindisi.
Il primo passo di questa campagna, oltre a tante altre iniziative, alcune in cantiere, altre già organizzate, è il lancio di una piattaforma di crowdfunding online: in cosa consiste il crowdfunding?

Carlo Amatori ed alcuni suoi amici comprano un defibrillatore che consegneranno alla citta'

Fu colpito da un infarto nel centro di Brindisi il giornalista Carlo Amatori e fu salvato grazie all'intervento tempestivo di  un defibrillatore. Ecco l'idea di  regalarne uno alla citta' .Questa la sua esperienza :

Carissimi, come sapete lo scorso maggio sono stato colpito da un arresto cardiaco e solo, definiamolo, un “caso” fortuito (la presenza di due turisti stranieri, per altro, uno dei due medico, e l’intervento provvidenziale di due agenti di una volante del 113 con il defibrillatore) ha fatto si che questa storia avesse un epilogo che oggi sto raccontando.Nei giorni successivi ho potuto appurare l’affetto di tanti di voi, amici, conoscenti e anche di semplici e sconosciuti cittadini (la notizia, quel giorno, ha “scosso” la città).  Mi ero ripromesso che, una volta ristabilito, avrei voluto ringraziare tutti quanti, compreso il personale del Reparto di Cardiologia e Utic (terapia intensiva) dell’Ospedale “Perrino” per la professionalità e le cure ricevute.

Si è tenuta ieri sulla scalinata Virgiliana, la seconda edizione della “Sagra dei pittori”, rassegna di arti figurative organizzata dall’Endas provinciale di Brindisi con il patrocinio del Comune, nell’ambito del programma di eventi artistico-culturali Nuovi orizzonti. Gli artisti partecipanti sono stati inoltre invitati a partecipare ad una Collettiva d'Arte nello storico Bastione di Porta Napoli.

Ad Ostuni una tre giorni all'insegna delle arti visive

Dopo 33 anni, la Città di Ostuni (BR), grazie all’opera dell’Associazione Culturale
“Espressioni d’Arte”, si appresta nuovamente ad accogliere il “Concorso Internazionale Arti
Visive Trofeo Città Bianca”, che si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre 2017, presso il
Chiostro S. Francesco, nel palazzo di città di Ostuni (BR).

L’evento è una rivisitazione dell’omonimo concorso giunto alla 7° edizione nel 1985
organizzata da Francesco Cairo (Ostuni 17/11/1929 – Ostuni 25/02/2011). Il nuovo
Concorso Internazionale d’Arte contemporanea “Trofeo Città Bianca” partirà dalla 1°
edizione, e avrà l’intento di rilanciare la tradizione artistica internazionale che ha fatto di
Ostuni il centro dell’arte contemporanea negli anni ’80 del secolo scorso.

Campagna abbonamenti al Teatro Verdi: tipologie e prezzi

È partita ieri la campagna abbonamenti per la stagione 2017-18 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, un percorso articolato per tipologia di offerta con proposte dedicate ai generi più graditi al pubblico. Nell’insieme, la programmazione unisce tradizione e innovazione, dando spazio alla drammaturgia classica e contemporanea, al confronto con la letteratura e il cinema, ai volti famosi del palcoscenico ma anche ad attori e registi delle ultime generazioni.

Venerdi al Drink'n'roll di San Vito concerto di Marco Cocci

Venerdì 1 settembre, con inizio alle ore 22 (ingresso gratuito), il Drink’n'roll di San Vito dei Normanni ospiterà il concerto di Marco Cocci.Una vita destinata all’arte, nelle sue molteplici sfaccettature. Un connubio perfetto tra la carriera musicale e quella cinematografica, un duplice binario artistico su cui da anni viaggia l’esistenza di Marco Cocci. Negli ultimi anni questo caleidoscopio di esperienze si è arricchito con la conduzione televisiva, altro esempio lampante della poliedricità di Marco.

Mr Italia 2016: Claudio Scoppio vince la finale regionale

Grande successo di pubblico sabato 26 Agosto 2017 in piazza del municipio a Villa Castelli in provincia di Brindisi dove anche dalle parole del primo cittadino, sindaco Dottor Vitantonio Caliandro, si evince l'entusiasmo con il quale la cittadinanza abbia ospitato non che fortemente voluto la finale regionale del concorso mister Italia strappando l'evento a San Ferdinando di Puglia, città in cui si è svolto lo scorso anno.

Fratelli D'Italia su mancanza lenzuola nel reparto geriatria dell'ospedale di Brindisi

"Il servizio sanitario nazionale dovrebbe essere il fulcro della crescita sociale ed economica di uno Stato, soprattutto in un Paese come il nostro dove la vita media si allunga grazie proprio ad un servizio sanitario che distribuisce "salute", nonostante ancora oggi ne richiede la rimodulazione delle prestazioni assistenziali, con caratteristiche sempre più sociali, territoriali, domiciliari - è quanto dichiara il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, Luciano Cavaliere.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online