Barocco Festival: appuntamento a Brindisi con «La musica delle terre»

Dopo l’inaugurazione a San Vito dei Normanni, il «Barocco Festival» approda a Brindisi, nel Chiostro della Curia Vescovile, venerdì 25 agosto alle ore 21, con il programma dal titolo «La musica delle terre», un viaggio tra le note dell’orchestra «La Confraternita de’ Musici» diretta dal M.O Cosimo Prontera che esplora un mondo di memorie fatto di moresche, balli municipali, ground inglesi e partite su melodie tradizionali.

L’Unione degli Studenti Brindisi lancia ufficialmente la campagna Spazio per tutti, destinata all’apertura di un nuovo spazio aggregativo e di socialità per i giovani dove poter studiare e organizzare una serie di attività sociali, ma anche di svago e culturali. E’ un vecchio cavallo di battaglia dell’Unione degli Studenti che da anni chiedono di avere a disposizione un luogo di aggregazione nella loro città, lamentando scelte politica, nelle diverse amministrazioni che si sono succedute, sempre più distanti dai giovani. Dalle aule studio ai cineforum, dalle assemblee pubbliche con ospiti alle biblioteche sociali, con iniziative come mostre o attività di svago, l’idea dell’Uds, spiega il coordinatore cittadino Gianmarco Palumbo, è quella di avere un luogo che sia più di una semplice location fisica, ma che miri a diventare il simbolo di aggregazione della comunità giovanile e studentesca brindisina.

Lunedì 28 agosto in Piazza Duomo Brindisi il concerto  “Raffaele Casarano (sax) incontra Peppe Servillo (voce) e con William Greco (piano)”

Lunedì 28 agosto alle ore 21.00 in piazza Duomo, ingresso libero, è in programma il concerto «Raffaele Casarano (sax) incontra Peppe Servillo (voce) e con William Greco (piano)», organizzato dal «Teatro Pubblico Pugliese» in collaborazione con il Comune di Brindisi nell’ambito delle attività realizzate a valere sul Fondo di Sviluppo e coesione FSC 2007-2013 - APQ rafforzato «Beni ed attività culturali».

Brindisi  gestione commissariale sarebbe ora che dopo gli interventi urgenti si passi a quelli "pesanti"

Sono in molti a Brindisi che sono rimasti favorevolmente colpiti dalla attivita' del trio commissariale che gestisce il comune da tre mesi. Ed in effetti qualcosa si e' mosso soprattutto sotto l'aspetto della organizzazione e dell'impegno a seguire i problemi piu' urgenti primo fra tutti quello dei rifiuti .E' stata trovata la ditta Ecotecnica che fin dall'inizio del suo insediamento ha mostrato buona volonta' e voglia di collaborazione cercando di far fronte ad una situazione catastrofica che la passata amministrazione aveva mostrato di non saper gestire,complici anche sentenze del Tar alcune volte incomprensibili.

Brindisi: Al via i festeggiamenti in onore dei Santi Patroni. Previste misure di sicurezza adeguate alle nuove disposizioni in materia di eventi pubblici

Prendono ufficialmente il via sabato le celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni Teodoro D’Amasea e Lorenzo da Brindisi. In serata infatti, alle ore 20, si terrà la tradizionale processione con le reliquie di S.Lorenzo dal santuario degli Angeli alla Basilica Cattedrale. Nella giornata di domenica invece, a partire dalle ore 10 presso il parcheggio del palasport Pentassuglia, si terrà la tradizionale Fiera di San Teodoro, mentre Lunedì, martedì e mercoledì, alle ore 19.45, presso la Cattedrale, ci sarà la presentazione delle vite dei santi patroni di Brindisi.

L'accorpamento della camera di commercio di Brindisi a quella di Taranto e' quindi cosa fatta e oramai sancita con un provvedimento ufficiale del governo.Si sa da tempo ma quando una cosa del genere avviene lascia sempre l'amaro in bocca. Il grido d'allarme sull'abbandono del nostro territorio da tutti coloro che contano a livello politico sia nazionale che regionale e' stato evidenziato dal senatore di Direzione Italia Vittorio Zizza che con un comunicato invita i brindisini ad alzare la testa e a dire basta a queste sconfitte continue che hanno depauperato il territorio di strutture indispensabili

Arriva dall'avvocato Andrisano .coordinatore provinciale di Brindisi per Forza italia ,la proposta ai partner di centro destra di un incontro che parte dalla città di Francavilla ma che poi sara' esteso a tutte le realtà comunali della provincia compreso il capoluogo, perchè si cominci a parlare di unificare tutte le componenti che si riconoscono nelle linee di programma di centro destra e che fino ad oggi hanno visto diverse componenti trovarsi staccate in formazioni di centro magari legate anche al Pd.

Isola Beach Club a Porto Cesario mercoledi serata White

Mercoledì 23 agosto,  Raffy dj, Salvatore Patisso Marcello Maggiore sono i protagonisti di una nuova serata carica di divertimento all’Isola Beach di Porto Cesareo che si veste di “bianco” con l’evento “The White Party!”.

Una lunga notte da vivere, in un crescendo di ritmi e passioni, dal jazz al tango, dalla bossa alla musica d'autore italiana e straniera, fino alle sonorità happy e house da ballare a bordo piscina sotto le stelle circondati dal mare.Alle 23.30 al via un’imperdibile Fashion Show e la musica selezionata da Raffy dj e i suoi suoni happy. Alle porte dei 25 anni di carriera in giro per tutti migliori locali e le discoteche del Salento, il dj otrantino, celebra la musica italiana e quella commerciale, divertente e fresca.

Ampliamento centro commerciale Auchan la CIsl favorevole

“Sosteniamo l’opportunità di investimenti nel territorio, utili ad accrescere la corretta fruizione dei servizi commerciali e turistici da parte dei cittadini ed a determinare occupazione aggiuntiva sia diretta che indotta, nel rispetto delle leggi e dei contratti collettivi nazionali e territoriali di categoria”: è quanto sostenuto da Luigi Spinzi, segretario Fisascat Cisl Taranto Brindisi nel corso dell’incontro del 22 agosto u.s. convocato presso il Comune di Mesagne e presieduto dal sindaco Pompeo Molfetta.

Galantucci allo Swami di  Campomarino di Maruggio

Nuovo appuntamento con la musica live al Swami di Campomarino di Maruggio che presenterà Giovedì 24 agosto il concerto di Massimo Galantucci & Controrchestra Big Band.La band propone un live show di trasformismo e gag in uno spettacolo che diverte il pubblico con la musica italiana più ballata degli anni 60 - 70 - 80 - 90. Un repertorio italiano che spazia dallo swing, al beat, al rock and roll, fino ad arrivare alla dance, composizioni originali e riarrangiamenti appositamente per la formazione, lasciando sempre molto spazio all'improvvisazione, rendendo così il concerto unico e coinvolgente..

L'associazione Atletica Amatori di Tuturano organizza la premiazione delle nostre eccellenze sportive

L'associazione atletica Amatori di Tuturano informa che  mercoledì 23 agosto c.a. a partire dalle ore 19:00 presso il campo sportivo del quartiere Tuturano, sito in Via Colemi, avrà luogo la III edizione della “PREMIAZIONE DELLE ECCELLENZE SPORTIVE DEL TERRITORIO BRINDISINO”.Inoltre alla predetta premiazione si aggiungerà la IV edizione Memorial “Mattia Cavallo”, triangolare di calcio tra squadre del nostro territorio (Brindisi, Mesagne e Novoli).

Miss Italia arriva a Torre Canne

 È l’appuntamento di punta della bellezza in Puglia. È il giorno in cui si aggiunge un’altra pagina nel ricco libro di storia di Miss Italia, aggiornato di continuo da 78 edizioni. Venerdì 25 agosto nel porto di Torre Canne, in provincia di Brindisi, va in scena la finalissima regionale di Miss Puglia, la tappa che nel 1999 ha consentito all’unica pugliese, la foggiana Manila Nazzaro, di aggiudicarsi la corona più ambita da ogni ragazza italiana, quella di Miss Italia, e di conquistarsi una delle più belle pagine di quel libro. Come nelle favole.

Il Forum ambiente salute e  sviluppo   chiede al commissario di rivedere il progetto dello Shuttle

La cronica carenza dei collegamenti pubblici nel Salento ed in particolare da Brindisi in giù è emersa con la consueta chiarezza di fronte all’arrivo estivo di un numero elevatissimo di turisti, maggiore di quello degli anni precedenti, ed al tentativo tardivo della Regione Puglia di tamponare con mezzi su gomma la debolezza della rete ferroviaria che da Lecce porta alle località più belle e più ambite della costa salentina.

Non e' fatto nuovo che i lavoratori ex Ecologica oggi Ecotecnica avanzano somme cospicue dalla ditta barese e quindi non deve meravigliare se  il problema ,irrisolto, torna a galla .Ercole Saponaro,Ugl, che 107 dipendenti hanno ottenuto  un sequestro conservativo alcune mesi addietro e che adesso grazie a quel titolo cercano di farsi liquidare quelle somme ,che sono nelle casse comunali,e si riferiscono alle loro spettanze maturate nei mesi scorsi .

Il Cat inaugurato ad Aprile prosegue la sua attivita'

Nel mese di aprile di quest’anno è stato inaugurato il Centro Autismo Territoriale (CAT) della ASL BR, afferente al Dipartimento di Salute di Mentale e attivato presso l’ex Ospedale di Summa a Brindisi nel Padiglione centrale al 2° piano.La Regione Puglia, con Regolamento Regionale del 26 ottobre 2016, ha individuato la Rete assistenziale territoriale sanitaria e sociosanitaria per i Disturbi dello Spettro Autistico, definito il fabbisogno ed i requisiti organizzativi, tecnologici e strutturali delle strutture residenziali, semiresidenziali ed ambulatoriali.

Malcarne su accorpamento Camera di commercio

Malcarne presidente della Camera di commercio di Brindisi ha  pubblicato un suo intervento su facebook.

Sforzandomi di essere non polemico ed intellettualmente onesto :

 – nonostante numeri di bilancio virtuosi la Camera di Commercio di Brindisi nn potrà avere autonomia funzionale perché la riforma chiede 75.000 imprese iscritte al registro contro le nostre 42.000, legittimando il principio che un Ente più grande abbia maggiore efficienza in termini di costi-benefici (tesi ovviamente non vera nella maggioranza dei casi, compresa la nostra)

Fratelli d'Italia ed Ugl su questione Camera di commercio

"Non è niente di più di quanto già non sapevamo - è così che Ercole Saponaro segretario provinciale dell'UGL ha commentato la notizia dell'accorpamento della Camera di Commercio di Brindisi a quella di Taranto. Si sono susseguiti incontri in Provincia in questi ultimi tempi ed sono stati presi degli impegni da parte di parlamentari di maggioranza ma il risultato è sotto gli occhi di tutti. Brindisi continua ad essere penalizzata da una classe politica sempre più distante dalle esigenze del territorio. Alle parole del segretario provinciale dell' UGL fa eco il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Luciano Cavaliere.

Attivo ad Ostuni il servizio di consulenza pediatrica ambulatoriale

Parte da Ostuni il Servizio di Consulenza Pediatrica Ambulatoriale (SCAP), che sarà attivo dal prossimo 26 agosto negli ambulatori pediatrici, situati al primo piano del Presidio Ospedaliero. Il servizio SCAP funzionerà i giorni prefestivi e festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Il progetto SCAP è una buona pratica già sperimentata positivamente nella ASL BT ed estesa oggi a tutto il territorio regionale con provvedimento adottato dalla Giunta della Regione Puglia nel mese di febbraio scorso.

Villa Castelli: Eseguito provvedimento restrittivo.

I Carabinieri di Villa Castelli, a seguito di emissione di Ordine di Esecuzione pena in regime di detenzione domiciliare, hanno tratto in arresto Cosimo Bruni, classe 1994 del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno di reclusione per furto aggravato, reato commesso a Villa Castelli nel 2014. E’ stato  sottoposto al regime di arresti domiciliari

Gipo alla Selva di Fasano per uno spettacolo per bambini

 

 Domenica 3 settembre, alle ore 20.30, Oreste Castagna, personaggio televisivo conosciuto come “Gipo”, sarà protagonista di uno spettacolo per bambini che si terrà alla Casina municipale, a Selva di Fasano (Br).“AgriTeatro_i racconti della terra: L'OLIO” è il titolo della narrazione che Castagna porterà in scena con Arianna Lacirignola, presidente dell'associazione “Tiska Tuska Topolino”. Info al numero 393.8975459

“Mentre si inseguono con fatica tavoli di concertazione atti a garantire al territorio brindisino risorse per finanziare attività di sviluppo in settori strategici per l’economia locale con possibili risvolti anche sull’occupazione, dall’altra giungono puntuali decisioni che vanno in tutt’altra direzione". E’ quanto dichiara il segretario generale della Uil Antonio Licchello in merito all'accorpamento della Camera di Commercio di Brindisi con quella di Taranto, che determinerà oltre ad una dispersione delle professionalità acquisite negli anni, anche il venir meno di un punto di riferimento per le imprese locali.  Brindisi, conclude Licchello, continua a perdere pezzi importanti in vari settori, attraverso scelte condizionate dai numeri e non dalla qualità dei servizi. 

In funzione da oggi nella zona industriale deposito gestito da Ecotecnica per conferire rifiuti ingombranti e scarti di potature

E’ in funzione da oggi con orario continuato dalle 7.30 alle 18.30, il nuovo deposito gestito dalla Ecotecnica a disposizione degli utenti per la consegna dei rifiuti ingombranti e degli scarti di potatura. Il deposito si trova nella zona industriale adiacente alla sede della STP e quindi basterà recarsi negli orari indicati per conferire i propri rifiuti.

“Cancellata la Camera di Commercio di Brindisi, il Ministro dello Sviluppo Economico Calenda firma il decreto per la razionalizzazione degli Enti camerali, ed in Puglia scompare, guarda caso solo Brindisi e Taranto. Ancora un colpo al nostro territorio” così il senatore Vittorio Zizza di Direzione Italia commenta la decisione del governo di accorpare gli enti camerali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online