Nominati i nuovi coordinatori di Direzione Italia, Zizza: “Subito a lavoro per costruire un percorso fatto di scelte importanti per il nostro territorio”

“Voglio ringraziare il nostro leader e Presidente di Direzione Italia Raffaele Fitto, il coordinatore regionale Francesco Ventola, l'amico e il collega  Nicola Ciraci, il mio fraterno amico Vincenzo Attorre che si è impegnato per il nostro gruppo, i consiglieri provinciali della lista Terra di Brindisi che si riconoscono nel nostro movimento politico, tutti i coordinatori cittadini dei venti comuni e i consiglieri dei vari comuni che hanno appoggiato il nostro progetto” così il senatore Vittorio Zizza di Direzione Italia interviene sulle nomine dei coordinatori ed il lavoro di rinnovamento  del partito sul territorio brindisino condotto con grande senso di responsabilità.

L'associazione Periferia aderisce alla manifestazione di Abili per il sorriso

L’Associazione Periferia aderisce senza se e senza ma alla manifestazione Brindisi contro i tagli al servizio di integrazione scolastica organizzata dall’associazione “Abili al sorriso”. Siamo convinti che l’integrazione scolastica rappresenti uno di quei servizi essenziali fondamentali irrinunciabili che non possono essere sacrificati sull’altare dei risparmi orizzontali della spesa pubblica fatti in maniera cosi sconsiderata ed irresponsabile dal Governo della Regione Puglia con la responsabilità dei partiti di sinistra e principalmente del PD. Lo Stato stanzia 4,5 miliardi di euro per l'accoglienza e l'emergenza migranti; sarebbe opportuno che la stessa attenzione la sinistra ed il PD la riservassero a quest’altra emergenza.

Il Presidente
prof. Massimiliano Oggiano

Comune di Brindisi nessuna variazione del servizio d'integrazione scolastica rispetto all'anno scorso

Con riferimento al servizio di integrazione scolastica destinato agli alunni delle scuole di primo grado, l’Amministrazione Comunale di Brindisi comunica che per l’anno scolastico 2017-2018 l’erogazione dello stesso non subirà variazioni rispetto al decorso anno. Infatti, ad ogni studente beneficiario sarà garantita la dovuta assistenza nelle ore di frequentazione scolastica, attraverso lo strumento organizzativo di equipe multiprofessionale ed operatori socio-sanitari.

Si è tenuto stamani un incontro presso il piazzale antistante la chiesa di San Nicola al rione Paradiso, durante il quale il comitato di quartiere, con le associazioni Periferia, Proiezione Futuro, i Movimenti +39 e Riva Destra ed il sindacato Ugl, hanno presentato una proposta con raccolta di firme, da consegnare al prefetto e al commissario straordinario, sulla vicenda relativa allo sgombero dei migranti dal dormitorio di via prov.le San Vito.

Forza Italia aderisce alla manifestazione di Abili per il sorriso

"Aderiamo convintamente alla manifestazione Brindisi contro i tagli al servizio di integrazione scolastica organizzata dall'associazione 'Abili al sorriso'. Ridurre servizi così importanti in nome della spending review è immorale. La Regione Puglia e i partiti che di centrosinistra che la governano, in primis il PD, diano risposte concrete ripuortando agli standard corretti i servizi in questione. Il resto sono solo sterili messaggi di solidarietà dal sapore di propaganda elettorale"Con questa dichiarazione l'avvocato Ernestina Sicilia, coordinatore cittadino di Forza Italia di Brindisi, conferma che domani ci saranno anche i militanti e i dirigenti del partito azzurro in piazza a sostenere la protesta contro i tagli intervenuti al servizio di integrazione scolastica.

COMUNICATO STAMPA DEL COORDINATORE CITTADINO DI FORZA ITALIA BRINDISI

 

 

Sulla vicenda Santa Teresa si registra l' ìntervento dell'onorevole di articolo uno Tony Matarrelli che pero'e' fiducioso ed auspica l'intervento del governo e della regione .Il presidente della provincia Bruno,afferma il deputato, deve mettersi al lavoro e trovare le risorse perche' e' suo dovere ,continua Matarrelli ,e non scaricare su altri quello che e' il suo compito istituzionale

Asl, Avviso all’utenza: l’attestazione della regolarità vaccinale può essere  richiesta in farmacia

Come noto, le vaccinazioni sono essenziali per l'iscrizione all'asilo nido, alla scuola materna e ai servizi integrativi, compresi quelli privati. La data ultima per la presentazione della documentazione (asili nido, scuola materna e servizi integrativi) è il 10 settembre 2017. In caso di avvenuta vaccinazione, per i bambini fino a 6 anni, l’attestazione può essere richiesta e rilasciata dalle Farmacie, gratuitamente, previa presentazione della tessera sanitaria del minore.

L'Aipd partecipa alla manifestazione di Abili per il sorriso

Alla manifestazione di protesta del 8 settembre alle 16.30 in piazza Vittoria a Brindisi, organizzata dalla Presidente dell’Associazione “Abili al sorriso”, Dott.ssa Rita Dell’Erba, l’Associazione AIPD Brindisi (Associazione Italiana Persone Down) aderirà con convinzione e accorata partecipazione.
Con l’occasione avverto la necessità di evidenziare che la neonata RETE “DISABILITA’ INSIEME”, formata da 18 associazioni e cooperative che si occupano esclusivamente di disabilità tra cui: AID, AIPD,AISM, ANGSA, CIP, CSV, COPERATIVA ERIDANO, COOPERATIVA OLTRE L’ORIZZONTE, CRAP, ENS, EPPI-EPILESSIA, GIOCHIAMO INSIEME, GULLIVER 180, IL BENE CHE TI VOGLIO, MENTE LIBERA, MITAG, NICKAN, UICI già aveva ottenuto, anche su sollecito del Direttore Generale, Dott. Giuseppe Pasqualone, una Conferenza dei Servizi svoltasi nel giugno scorso.

Si tiene oggi a livello nazionale,  la 2^ Giornata di incontro con i Rappresentanti Sindacali Unitari eletti nelle Liste Cisl Scuola e con le Rappresentanze Sindacali Aziendali della stessa organizzazione sindacale. Un’opportunità di confronto per tutto il sindacato nell’immediata vigilia della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale. Stamani presso la sede di via Palmiro Togliatti, la Cisl Scuola Taranto Brindisi ha tenuto la propria assemblea. Ad introdurre i lavori, la relazione della segretaria territoriale Cosima Gismondi. Presente anche Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl Taranto Brindisi.

E’ stata inaugurata ieri presso I Bastioni di Porta Napoli la rassegna d’arte contemporanea “Incontri d’arte”, promossa dall’Endas con il patrocinio del Comune di Brindisi. La mostra, la cui direzione artistica è curata dal pittore Mino D’Amici, è stata presentata dal prof.Mario Meo, già docente e direttore didattico dell’Accademia internazionale di Firenze, settore intercultura e storia dell’arte. Le opere saranno visitabili tutti i giorni fino al 23 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 21.00

Stagione estiva fra le piu' calde ma incendi contenuti

Quella che volge al termine è stata fra le stagioni estive più calde degli ultimi tempi, e sarà ricordata sicuramente per la prolungata siccità e la crisi idrica che ha interessato il nostro Paese da Nord a Sud. Le regioni meridionali hanno registrato pesanti danni in termini di incendi boschivi, iniziati in Sicilia già a fine maggio, per poi estendersi a Puglia, Basilicata e Campania.
La provincia di Brindisi, come è noto, è fra le più povere di boschi a livello nazionale, con soli 1400 ettari su un totale di 184.000 (circa lo 0,8% della superficie). Quei boschi, proprio perché esigui, sono tanto più preziosi, a testimonianza di foreste in passato ben più estese, e comunque caratterizzanti aree di pregio, come i Parchi e le Riserve della fascia litoranea, o i territori della collina e dei trulli.

Brindisi: Giovanni Signore è il nuovo coordinatore cittadino di Noi con Salvini

Il partito di Matteo SALVINI sarà rappresentato a Brindisi da Giovanni SIGNORE, Controllore di volo presso il Servizio di Controllo di Brindisi. Una laurea in  “Filosofia” e una  in “Marketing e Comunicazione d’Impresa” , con  specializzazione in Economia dell’Innovazione e Green Economy. Ricoprirà il delicato incarico di Coordinatore cittadino ed avrà il compito di realizzare e coordinare la struttura del partito nel capoluogo.  

Anche a Brindisi giornata per la Sla

Il 17 settembre 300 volontari di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, saranno in oltre 150 piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla SLA per raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone colpite da questa malattia che sono oltre 6000 in Italia. L’iniziativa nelle piazze prende il nome di “Un contributo versato con gusto”: con un’offerta di 10€ sarà infatti possibile ricevere una bottiglia di vino Barbera d’Asti DOCG. Grazie al sostegno di Regione Piemonte, del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e dell’Unione Industriale della Provincia di Asti, i volontari AISLA potranno portare nelle piazze coinvolte oltre 12.000 bottiglie di vino.

Il 17 settembre AISLA, sarà presente con 12.000 bottiglie di vino in oltre 150 piazze in tutta Italia in occasione della X Giornata nazionale sulla SLA

Il 17 settembre 300 volontari di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, saranno in oltre 150 piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla SLA per raccogliere fondi da destinare al sostegno delle persone colpite da questa malattia che sono oltre 6000 in Italia.

Camera e senato i primi nomi dei nostri possibili candidati

Ancora rinvii alla commissione parlamentare predisposta per rivedere la legge elettorale con il Pd che segna ancora netta la frattura interna fra renziani e gruppo che fa capo ad Orlando. I primi vogliono andare avanti con il consultellum,i secondi invece vorrebbero il premio alla coalizione e quindi favorendo le aggregazioni,al contrario dei colleghi che non le vogliono affatto .Tra gli uni e gli altri il gruppo di Forza italia che insiste per il modello tedesco .Ed i cinque stelle?Vogliono che si voti prima per fermare i favoritismi dei vitalizi e poi il resto. Tra rinvii ed indecisioni tutto rimane fermo all'interno dei partiti e quindi anche le candidature dalle nostre parti sono al punto di partenza .

Sangue nuova emergenza

Il ntro Trasfusionale annuncia una nuova emergenza sangue per riduzione di scorte nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori.Nonostante la buona riuscita delle raccolte straordinarie organizzate dalle associazioni AVIS, FIDAS, FRATRES con l’ausilio dell’autoemoteca aziendale durante tutta l’estate – periodo da sempre il più critico per gli ospedali di tutta Italia – in questo momento non si riesce a coprire il fabbisogno per urgenze e pazienti cronici.

«Barocco Festival», l’anima sacra della musica antica in scena a Mesagne

Il «Barocco Festival Leonardo Leo» fa tappa a Mesagne sabato 9 settembre, alle 21, nella Chiesa Matrice. Titolo del concerto «Passione», un programma dedicato alle composizioni per la Settimana Santa nella Napoli del XVIII secolo. Il «Coro polifonico Mysterium Vocis», diretto da Rosario Totaro, e Cosimo Prontera (organo) mettono in musica la Passio Christi secondo il linguaggio della Scuola Napoletana.

Quartiere Paradiso tavolo per la rigenerazione urbana

Si svolgeranno il giorno 15 e il giorno 19 Settembre p.v. alle ore 16,00 presso l’auditorium della Scuola Media Mameli in via della Torretta preso il quartiere Paradiso, gli incontri pubblici finalizzati all’ascolto attivo e alla partecipazione della cittadinanza organizzati nell’ambito del progetto di Rigenerazione Urbana per la riqualificazione del quartiere Paradiso.
Gli incontri, che vedranno la costituzione del “tavolo delle idee” per la rigenerazione, sono finalizzati, in questa prima fase, alla candidatura del Comune di Brindisi al Bando Pubblico indetto dalla Regione Puglia, per la selezione delle Aree Urbane e per l’individuazione delle Autorità Urbane - POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020 - Asse XII - Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS), proponendo quale ambito d’intervento il “QUARTIERE PARADISO” di cui al DPRU del Comune di Brindisi, redatto ai sensi della L.R. n 21/2008 ed approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 107 del 13/11/2008.

Vincenzo Guadalupi occorre un nuovo modello per le feste patronali

Comunicato stampa-come brindisino doc sento il bisogno di esprimere con determinazione il mio modesto pensiero su come si dovrà necessariamente predisporre per il prossimo anno un nuovo modello organizzativo per le celebrazioni sia delle feste patronali e sia delle feste dei nostri storici e generosi quartieri di brindisi che non possono ancora una volta essere relegati a contenitori di posteggi e o di altre poco significative manifestazioni.

Prendono via oggi le celebrazioni in occasione della Festa Ave Maris Stella al rione Casale

Al via oggi le celebrazioni in occasione della Festa Ave Maris Stella al rione Casale, appuntamento tradizionale di settembre, che segue la Festa in onore dei Santi patroni di Brindisi. Si parte questa sera, con la tradizionale Benedizione delle famiglie e dei bambini, mentre domani, venerdi 8 settmebre, alle ore 18.00, si terrà la processione con la statua della Vergine dalla Chiesa al Villaggio Pescatori, animata dal gruppo sbandieratori e musici “Marchesi di Serranova”, cui seguirà alle 19.30, la celebrazione eucaristica officiata dal parroco Fra Francesco Rutigliano.

Anche i dirigenti della FC Brindisi alla maniefstazione di Abili per il sorriso

Comunicato stampa SSD Brindisi FC

La società SSD Brindisi FC comunica la propria solidarietà ed il proprio sostegno agli studenti più fragili che colpiti da disabilità, potrebbero subire il taglio del servizio di Integrazione Scolastica. Per questo, alcuni rappresentati della Società saranno presenti venerdì 8 settembre alle ore 16,30 in Piazza Vittoria all’iniziativa di sensibilizzazione.

 

Movimento sovranista aderisce alla manifestazione di Abili per il sorriso

Il Movimento Nazionale per la Sovranità , con la sua organizzazione giovanile , aderisce ufficialmente alla manifestazione, voluta dall’associazione “abili al sorriso”, che si terrà domani in piazza della Vittoria. Saremo presenti con i nostri militanti e con i nostri dirigenti locali ”. E’ quanto afferma Cesare MEVOLI, Responsabile provinciale e Dirigente nazionale del Partito di Alemanno e Storace. “Io personalmente non potrò prendervi parte, impegnato a Roma nel fine settimana per impegni preesistenti, ma garantisco la presenza fisica e tutto l’appoggio del mio Partito”.

“Purtroppo abbiamo avuto la conferma di quanto denunciavamo da tempo: i lavoratori della Santa Teresa di Brindisi rischiano a fine mese di restare a casa. Questo perché da parte del Governo non c’è alcuna volontà di salvare le aziende partecipate delle Province, nonostante le tante promesse dei mesi scorsi”. È il duro commento del consigliere brindisino del M5S Gianluca Bozzetti, che ieri ha preso parte all’incontro che si è tenuto in Prefettura a Brindisi sul futuro della società in house della Provincia di Brindisi, a cui hanno partecipato il presidente Maurizio Bruno, il nuovo Amministratore della Santa Teresa, Pino Marchionna, le sigle sindacali e i lavoratori della Santa Teresa S.p.a per fare il punto sulla situazione e per conoscere il futuro della stessa, vista l’imminente scadenza degli affidamenti al prossimo 10 settembre.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 167 visitatori e nessun utente online