Meteo allerta gialla

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 23 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 15 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA.

Tornano gli appuntamenti con i Mercoledi di Brindisi Cuore

Dopo il successo delle precedenti edizioni che hanno visto un costante incremento di interesse e partecipazione da parte dei cittadini, "Brindisi Cuore" scende nuovamente in campo Mercoledì 24 aprendo le porte dell'Associazione (presso L' Ex Ospedale "Di Summa"),  per il ciclo annuale di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore"tra medici specialisti e la cittadinanza brindisina, un appuntamento  ormai fisso su prevenzione e salute Organizzato dall’Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone Presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2018/19 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.

La Camera di commercio di Brindisi ha promosso l’evento “Punto Impresa digitale-Imprese 4.0: innovazione e nuove tecnologie”, un corso rivolto a imprenditori e soggetti interessati alle strategie digitali 4.0, nell’ambito del progetto Pid-Punto impresa digitale. Stamani, presso l’ente camerale si è parlato di tutte le tematiche e le novità tecnologiche di Industria 4.0.

Romano confermato alla presidenza sanita' della regione Puglia

Il consigliere regionale Pino Romano è stato confermato stamane alla presidenza della Commissione Sanità della Regione Puglia. Hanno votato a favore 10 componenti e due si sono astenuti.“I miei colleghi consiglieri – ha affermato Romano dopo la votazione – hanno fatto prevalere la logica dell’interesse generale rispetto a tutto il resto. E da qui è scaturita una riconferma così ‘convinta’ alla guida di una commissione strategica come quella sulla sanità.

Cisal su Petrolchimico: necessaria collaborazione e rispetto reciproco con le grandi aziende

La presenza di Grandi Gruppi Industriali  del nostro  Panorama  Nazionale e Mondiale,   non può che  essere la via maestra per continuare  a rilanciare non solo a parole ma anche con i fatti,  un comparto industriale che  nel Territorio Brindisino grazie alle sue aziende storiche,  ha rappresentato e rappresenta il vero motore della occupazione e  della economia di tante famiglie. Brindisi è bene ribadirlo  nel Comparto Industriale, vede la presenza Gruppi  come ENI (Versalis, Enipower, Sindyal, B.S.G.   ) Chemgas  Jindal , LyondellBasell, Sanofi, Leonardo, (ex Augusta) GeAvio  e  altro ancora, queste società   occupano quasi Diecimila addetti tra Diretti e Indiretti.

Si è conclusa con un dibattito su cultura, ricerca e costituzione, la prima edizione del Festival della Scienza della Città di Fasano, iniziativa, realizzata con altri partner pubblici e privati, con cui la città si candida a divenire punto di riferimento per il recupero di un rapporto più corretto, consapevole e utile tra Scienza e Politica. Oggetto del Festival non solo la scienza in piazza ma la discussione pubblica sui problemi di tutti i giorni, dall’epidemia di Xylella, all’innovazione in agricoltura e alla ricerca di fonti energetiche rinnovabili, dalle politiche vaccinali agli Ogm e ai molti casi di scienza in tribunale.

E’ iniziata ufficialmente la nuova stagione del Teatro Kopò. Sabato e domenica è andato in scena lo spettacolo Santi, Balordi e poveri cristi, di e con Giulia Angeloni e Flavia Ripa. La storia racconta di due donne, fuggite da un circo nella speranza di liberarsi dei fenomeni da baraccone con i quali erano costrette a convivere. Ma durante questo viaggio per ritornare nel mondo reale, incontrano personaggi che si rivelano alla fine più bizzarri dei loro collegi del circo.

Pd su episodi di intolleranza a Brindisi

Il dilagare di manifestazioni di intolleranza e di razzismo nella città di Brindisi sono l’indice di un sentimento che si va sempre più radicando e che mette in discussione i connotati di una città vocata all’accoglienza. Messi in fila, dalla reazione alla fuga di notizie, rivelatesi poi infondate, di una tendopoli nel quartiere Paradiso per accogliere i profughi, alla reazione, con tanto di raccolta firme, di abitanti del quartiere casale contro l’utilizzo della ex delegazione per ospitare dieci minori con diritto d’asilo, fino alle aggressioni delle ultime ore ad opera di ronde razziste ai danni di due immigrati di origine africana, questi episodi denotano un clima di odio che non è più sostenibile.

I genitori dell'Ass.Il Bene che ti voglio contro le parole di Grillo

“Le parole poco felici per non dire inappropriate, utilizzate da Beppe Grillo durante il suo ultimo comizio al Circo Massimo, hanno indignato il popolo del web, in difesa dei soggetti portatori di autismo e patologie correlate. L’aver definito psicopatico chi nasce con neurodiversità, non ci piace. Non ci piace perché chi ha un figlio autistico o con la sindrome di Asperger, (Grillo ha ridacchiato anche utilizzando questo termine), combatte ogni giorno con la neurodiversità del figlio, combatte con una società, e quelli che ridevano alle sue battute sono la dimostrazione, che non accetta e non è pronta a comprendere che la diversità è una questione di punti di vista. Chi è autistico non è diverso, diversa è la sua visione della vita, diverso è il modo di approcciare agli altri, di confrontarsi.

Sabato sera presso l’istituto Alberghiero, il Rotary club Brindisi Valesio e l’associazione musicale Giacomo Puccini hanno celebrato la Giornata mondiale contro la Polio con un concerto dal titolo “Le canzoni che hanno reso immortale il musical”. In scena il soprano Silvia Susan Franchini e il Tenore Giampiero Ruffino, accompagnati al pianoforte dal Maestro Valerio De Giorgi.  Nel corso della serata si è parlato della Polio e del programma End Polio Now lanciato dal Rotary Internazionale nel 1985, con l’ambizioso obiettivo di estirpare definitivamente questa malattia.

Niccoli(Idea): “Sindaco verifichi se quanto affermato dal Vice Sindaco dimissionario corrisponde a verità, lo deve a Lei alla sua maggioranza, alla politica  e alla città”

Partiamo da un assunto, ognuno è responsabile dei propri gesti e delle proprie parole e si assume le responsabilità verso terzi. Non ci piace la politica inquisitoria,la politica attraverso la minaccia delle denunce, le urla a tutti i costi. In politica le analisi , gli scontri le diversità di vedute devono sempre rimanere nell’ambito della dialettica democratica. Ho letto con grandissima attenzione lo scritto di Carmine DI PIETRANGELO sono d’accordo su molte cose ,ma in particolare quello che la politica non può cadere in basso ,nel pettegolezzo nel puttanaio, la casa Comunale non è un Lupanaro romano. Abbiamo l’obbligo tutti di alzare il livello di confronto. Riccardo Rossi faccia il sindaco con autorevolezza che gli compete ,non convochi conferenze stampa nelle sedi istituzionali per difendere segretari di Partito , per questo esistono le sedi di partito.

Udc soddisfatti al 50 % per  agevolazioni per carburante agricolo

Date le condizioni climatiche, del forte caldo che ancora in questi giorni persiste sul nostro territorio e la mancanza di piogge, stavano rendendo sempre più difficoltoso e molto oneroso il proseguo dei regolari lavori in agricoltura, con il rischio di non avere un prodotto finito che sia di ottima qualità. E’ stato richiesto da più parti, associazioni di categoria, da Consiglieri Regionali e dalla Direzione UDC Barletta Giovanni e Raffaele Iaia.

Finalmente la Regione Puglia tramite il suo Dirigente di Sezione e Coordinamento, con atto dirigenziale n. 67 del 5 ottobre ’18, concede alle aziende agricole pugliesi la maggiorazione fino al 50% del concesso 2018 per le colture da vite da tavolo e da vino, olivo ed arboricoltura da frutto per le operazioni relative ai trattamenti fitosanitari e lavorazioni del terreno.

Tale provvedimento nell’immediato darà la possibilità agli agricoltori, imprenditori agricoli ecc. di presentare la relativa pratica, per il tramite delle associazioni di categoria, presso i competenti uffici comunali .

Spiace evidenziare che detto provvedimento esclude le colture orticole e seminativi che non possono avere lo stesso supplemento previsto per fine 2018 dall’atto dirigenziale. Pertanto il territorio Brindisino ad alta vocazione ortofrutticola e buona parte dell’agro di Mesagne e San Pietro V , saranno in pochi ad essere beneficiati da questo provvedimento.

Per detta categoria sono piccoli ma importanti benefici per effettuare le dovute lavorazioni supplementari e la relativa irrigazione di soccorso per assicurarsi un prodotto migliore ed un reddito dignitoso dopo tanto lavoro e costi sostenuti.

 

La direzione UDC Brindisi

 

E’ stato presentato presso la Parrocchia della Pietà il libro – testimonianza  del servizio   missionario di  Fra  Adolfo Marmorino  presso i  “ ragazzi di strada” in Congo, dal  titolo “Lettere dalla Missione-La casa dei fratelli in Congo Brazzaville”.  Sono intervenuti oltre all’autore del libro, Fra Michele Carriero e Fra Tommaso  Leopizzi.

Brindisi avviati i lavori di rifacimento della segnaletica stradale

Il Comune di Brindisi ha avviato il ripristino della segnaletica stradale in seguito alle segnalazioni giunte dal personale della Polizia locale, di Multiservizi e dagli stessi cittadini.Nel dettaglio saranno ripristinate le condizioni di stabilità della segnaletica verticale per via Aleandro angolo via Sant’Angelo, viale Arno intersezione con via Fermi, rondò di via Martiri delle Ardeatine e via Caravaggio. Per via Podgora angolo via Cappuccini è prevista la sostituzione della segnaletica verticale vetusta e la correzione del segnale di obbligo.

Provincia riprendono i lavori sulla Mesagne-San Pancrazio

La Provincia di Brindisi, settore Lavori Pubblici e Viabilità, ha ricevuto la scorsa settimana dalla Regione Puglia l’autorizzazione, per opere di pubblica utilità, con Provvedimento dirigenziale del Dipartimento Agricoltura n. 74626 del 19 ottobre 2018, per lo spostamento, in altre zone limitrofe all’interno delle rispettive particelle, di poco più 100 alberi non monumentali situati nei pressi del tratto della strada provinciale 74 Mesagne-S.Pancrazio, lotto interessato dai lavori di miglioria della viabilità e di adeguamento alle norme di sicurezza. Tale parere autorizzativo contiene anche quello rilasciato nel mese di luglio dalla competente Commissione Tutela Alberi Monumentali.

Cerimonia stamani presso l’Aeroporto del Salento, in occasione della posa della prima pietra dei lavori di adeguamento della infrastruttura di volo e relativi impianti della pista 13/31. Per questi lavori è stato previsto un costo di 12 milioni di euro. Aeroporti di Puglia ha inoltre confermato 52milioni  euro di investimenti fino al 2022. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, Alessio Quaranta, Direttore Generale ENAC, Roberta Neri, Amministratore Delegato ENAV e Tiziano Onesti, presidente Aeroporti di Puglia.

Movimento cinque stelle su conferenze stampa Pd e sindaco

Le conferenze stampa del sindaco Rossi e del segretario del PD Cannalire, sovrapponibili nei contenuti, rimandano al mittente le accuse della professoressa De Vito. Si parla di incompatibilità politica e spigolature caratteriali ma soprattutto dell’imperdonabile errore della ex vice sindaco di aver interpretato il proprio ruolo da dirigente e non da politica.

Comune di Brindisi attivo il servizio WebGis

Il Comune di Brindisi ha avviato il nuovo sistema Brindisi WebGis, sviluppato dalla struttura interna competente nelle analisi geolocalizzate per la tutela del territorio, che consente analisi spaziale e monitoraggio di tutela e vincolo, sia su larga scala sia per obiettivi specifici, del territorio brindisino. Anche se il sistema è attivo dal 1996 è stato ampliato e implementato nei servizi resi al cittadino.

Si è svolta stamani presso l’Autorità portuale, la cerimonia di premiazione del concorso di idee “Light Tales. Via del Mare 2.0”, finalizzato a rendere via De Mare, maggiormente attrattiva tramite installazioni e pannelli luminosi e artistici. Una commissione tecnica ha esaminato i 10 elaborati presentati individuando tre vincitori. Primo classificato, il progetto presentato dalla RTI Amici di Andrea Calderari, Antonella Amico, Antonio De Castro e Carlotta Passaro, apprezzato per la sua particolare aderenza ai temi e alla specificità dei luoghi ma anche per la sua semplicità ed eleganza. L’idea vede un filo luminoso lungo la recinzione di Via Del Mare dove, attraverso dei cartelli luminosi viene raccontata la storia di Brindisi, dall’epoca romana sino ad arrivare al più recente sbarco degli albanesi. 

Rossi difende in conferenza stampail Pd e quindi la sua maggioranza :nessun comportamento omertoso .La De Vito spesso non interloquiva con la parte politica e si sovrapponeva ai dirigenti ,afferma Rossi.Anche sull'attivita' specifica della De Vito Rossi ha riferito di due pon bloccati e della delibera del piano di zona contestato dall'ex vice sindaco che era stato varato dal commissario Giuffre'.-Per l'aspetto politico ,e cioe' il sindaco ostaggio del Pd , Rossi rimanda al mittente simili affermazioni dichiarando che la sua maggioranza decide assieme in grande democrazia.Tra pochi giorni si riuniranno per decidere le nuove cariche lasciate libere dalle dimissioni della De Vito .

Il centro destra chiede incontro al  Prefetto per la questione sicurezza e legalita'

In data odierna i Coordinatori Cittadini di FDI e Lega, Avv. Sabrina De Punzio e Dott. Giovanni Signore ed i relativi Gruppi Consiliari, Dott. Massimiliano Oggiano, Avv. Massimo Ciullo ed Ercole Saponaro, congiuntamente al Coordinatore Provinciale del Movimento Nazionale per la Sovranità Cesare Mevoli, hanno proceduto a richiedere a Sua Eccellenza il Prefetto un incontro avente ad oggetto la sicurezza e la legalità nella città di Brindisi, alla luce degli ultimi accadimenti verificatisi, portando all’attenzione di quest’ultimo alcune proposte, al fine di disaminarle, in merito all’oggetto della stessa, con particolare attenzione alla situazione in cui versa il dormitorio di Via Provinciale per San Vito.

Vizzino riconfermato alla presidenza della Commissione Ambiente

Il Consigliere regionale Mauro Vizzino è stato riconfermato alla Presidenza della V Commissione “Ambiente” del consiglio regionale con 9 voti di preferenza su 11 votanti.Il dato emerso dalla odierna votazione è la conferma di quanto il lavoro svolto sinora sia stato apprezzato da tutte le forze politiche presenti in commissione. Significativo il voto delle opposizioni le quali, nonostante le diverse vedute politiche, si sono ritrovate all’unanimità ed in modo condiviso, ad esprimere la propria fiducia al giovane consigliere Vizzino.

Arneo partono da lunedi i lavori di manutenzione del canale Patri.Lo annuncia il comune

Lunedì, 22 ottobre, partiranno i lavori di pulizia di Canale Patri da parte del Consorzio speciale di bonifica Arneo. Lo ha assicurato lo stesso consorzio con una nota inviata al Comune di Brindisi che ne aveva sollecitato l’intervento.In caso di abbondanti piogge si potrebbero infatti determinare danni e minacce alla pubblica incolumità. Al consorzio è stato chiesto il taglio della vegetazione spontanea, la rimozione di eventuali rifiuti presenti nell’alveo del canale e la pulizia del tratto della foce nei pressi della Questura e degli insediamenti abitativi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 195 visitatori e nessun utente online