La Flai Cgil si conferma prima organizzazione sindacale presso lo Zuccherificio Srb di Brindisi con oltre il 40 % dei consensi

Il 15  e 16 ottobre si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle RSU presso lo stabilimento SRB spa di Brindisi. Su 96 lavoratori aventi diritto al voto hanno votato 87 dipendenti, pari al 91% degli aventi diritto. L’alta percentuale di partecipazione ha un significato importante: i lavoratori vogliono essere protagonisti e consapevoli delle scelte che si fanno, questo dimostra il crescente bisogno di sindacato sul posto di lavoro. La lista della FLAI-CGILha ottenuto il 40,2%, dei consensi grazie all’impegno profuso dalla RSU Toraldo Gabrio e dai candidati della lista Greco Francesco, Barletta Antonio e Pintozzi Monica Maria. La FLAI-CGIL di Brindisi esprime grande soddisfazione per il risultato delle elezioni per la nomina della R.S.U.che premia l’impegno e la serietà dei nostri candidati e delle politiche sindacali e contrattuali della FLAI-CGIL dando consenso alle iniziative contrattuali svolte in questi anni e al profilo di correttezza e trasparenza nelle relazioni sindacali.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 17 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 10 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Si è tenuta stamani in piazza Vittoria, la Giornata nazionale del cane guida, iniziativa promossa a livello locale dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti. Erano presenti tra gli altri, Michele Sardano, presidente territoriale UICI Brindisi, Antonella Cavallo, componente commissione Cani Guida e Luigi Iurlo, presidente regionale UICI Puglia. Per l’occasione, gli amici a quattro zampe ed i loro padroni, hanno avuto modo di fare una passeggiata culturale per le vie del centro, con un team composto dalla prof.ssa Giovanna Bozzi, segretaria nazionale dell’ANISA e alcuni studenti del liceo artistico Simone.

ICity Rate 2018: Brindisi fra le città meno smart d'Italia, solo centesima su 107

Milano è la città più smart d’Italia per il quinto anno consecutivo, con un distacco di quasi venti punti dalla seconda classificata e ottimi risultati soprattutto negli ambiti di solidità economica, ricerca e innovazione, lavoro, attrattività turistico-culturale, anche se ancora in ritardo nelle dimensioni ambientali, come il consumo di suolo e territorio (appena 76ª) e qualità dell’aria e dell’acqua (solo 96ª). La segue Firenze, che per un soffio toglie la seconda posizione a Bologna. Il capoluogo toscano registra risultati eccellenti sui fronti attrattività turistico-culturale e trasformazione digitale (prima posizione) e si colloca fra le prime città per mobilità sostenibile, stabilità economica, istruzione, lavoro, partecipazione civile ed energia. Bologna, invece, conferma la sua leadership negli ambiti del lavoro, energia e governance e partecipazione civile e guadagna un ottimo posizionamento per trasformazione digitale, istruzione, ricerca e innovazione e inclusione sociale.

I consiglieri comunali di Leu chiedono l'applicazione della L.194/78

I sottoscritti Consiglieri Comunali, ai sensi dell’art. 65 del vigente Regolamento, chiede al Consiglio comunale di esprimersi attraverso un voto in merito alla seguente mozione.PREMESSO CHE:

La Legge 194/78 riconosce il diritto della donna alla scelta dell’interruzione volontaria della gravidanza (Ivg entro i primi 90 giorni artt. 4, 5 e Ivg dopo i primi 90 giorni artt. 6,7), gratuita e nelle strutture pubbliche, saldando insieme il diritto all’autodeterminazione femminile e il diritto alla salute, nonché sottolinea il ruolo centrale del consultorio nella promozione della procreazione responsabile, dell’educazione sessuale e della prevenzione dell’aborto;

Il movimento No Tap della Provincia di Brindisi, ha organizzato ieri un presidio davanti al varco doganale di Costa Morena Est, nel porto industriale di Brindisi, per protestare contro la presenza della nave Adhemar pronta a iniziare il cantiere TAP per il lavori in mare al largo di S.Foca.

Si è svolto a Taranto un convegno su Lavoro, Famiglia, Occupazione e natalità in Puglia, organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari della Puglia insieme con la Libera Università Maria Santissima Assunta di Taranto, al Progetto Policoro, alla Cisl e all’Ufficio Regionale della Conferenza Episcopale Pugliese per il Lavoro. Nel corso del dibattito, è stato tracciato un quadro della situazione attuale in relazione a queste due sfere della vita economica, sociale e culturale del Paese ma, soprattutto, si è parlato delle emergenze cui far fronte e di proposte concrete in materia di formazione, lavoro e politiche familiari. Sono intervenuti tra gli altri, don Antonio Panico, Coordinatore del Progetto Policoro Puglia, Daniela Fumarola, Segretario generale Cisl Puglia, Pietro Panzetta, Docente Lumsa, Emanuela Megli Referente Commissione Conciliazione vita-lavoro Forum Famiglie Puglia e Maurizio Del Conte, Presidente Nazionale Anpal. Le conclusioni sono invece state affidate a Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto.

A Brindisi l'Unhrd ha organizzato un  convegno su come comunicare la fame nel mondo

BRINDISI – In occasione delle Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra ogni anno in tutto il mondo il 16 ottobre, la Base di Pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi ha organizzato, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Puglia, un incontro con giornalisti pugliesi sul tema “Comunicare la fame nel mondo, le crisi umanitarie e il ruolo globale della Puglia nella risposta alle emergenze”.
Nel corso della mattinata si è discusso del ruolo dell’informazione locale nel far conoscere le crisi umanitarie internazionali.

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi ha organizzato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Puglia, una mattinata di aggiornamento professionale su “Comunicare la fame nel mondo, le crisi umanitarie e il ruolo globale della Puglia nella risposta alle emergenze”. Al termine del seminario, si è tenuta poi una visita nelle strutture della ex base Usaf. Presenti in qualità di relatori, Vichi De Marchi, giornalista professionista esperta in temi umanitari, Andrea Tornese, responsabile della comunicazione e rapporti con la stampa della Base di pronto intervento umanitario e Carlo Ciavoni giornalista di Repubblica

Convegno ieri presso Confindustria Brindisi, organizzato in collaborazione con il Malta Stock Exchange e Blasio & Partners  Avvocati Malta, per informare le aziende sulle nuove opportunità di sviluppo legate alla possibilità di accedere al mercato dei capitali in ambito comunitario, in particolare nella Borsa di Malta, con una tempistica ridotta e costi inferiori rispetto alle altre Borse in ambito di Unione Europea. Ha introdotto i lavori il presidente di Confindustria Brindisi, Giuseppe Marinò, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, di Stephanie Galea, di Malta Stock Exchange, di Enry Di Giacomo, Italy Country Manager Malta Stock Exchange e dell’avv.Elio Blasio.

Cinque stelle  regionale su Tap

"Michele Emiliano farebbe bene a tacere. Non accettiamo lezioni da un componente di spicco del partito che questa opera l’ha voluta e che con la sua inerzia è stato uno dei principali responsabili per l’arrivo di TAP nella nostra Regione. Se solo lo avesse voluto Emiliano avrebbe potuto fermare TAP in qualsiasi momento ad esempio istituendo un SIC mare a San Foca. Perché non lo ha fatto?Avrebbe potuto inoltrare ricorso al TAR entro il 19 dicembre 2015 quando gli avevamo consegnato tutte le carte che dimostravano palesi abusi da parte del MISE del precedente governo PD che ha portato avanti l’opera nonostante il parere negativo della Regione Puglia. Perché non lo ha inoltrato?

Torre Guaceto progetto LandXcape

Dieci persone diverse, dieci modi di sentire ed interpretare il paesaggio, dieci voci per il Salento dopo l’emergenza Xylella. Lo scorso 8 ottobre, dieci ragazzi sono giunti nella residenza artistica di Torre Guaceto grazie alla realizzazione del progetto LandXcape sostenuto dalla Regione Puglia, assessorato alle Industrie Culturali e Turistiche, attraverso i PoliBiblio-Museali di Lecce e Brindisi e attuato dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con la Biennale dei giovani Creativi d’Europa e del Mediterraneo (Bjcem).

Conferenza stampa convocata stamani dal sindaco Riccardo Rossi, con l’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco, durante la quale ha annunciato di aver diffidato la Versalis, in data 11 ottobre, a mettere a disposizione tutte le misure possibili per contenere il fenomeno delle sfiammate. Per quanto riguarda in particolare l’ultimo episodio verificatosi il 18 settembre, ha dichiarato il sindaco Rossi, l’Arpa ha rilevato una serie di mancanze in termini di sicurezza e manutenzione.

Di seguito la diffida notificata ad Eni Versalis:

L'avvocato De Michele entra nella Lega

BRINDISI, 16 OTT - “Il progetto politico di Matteo Salvini attrae sempre più consensi, anche tra chi è un professionista nel proprio settore e vuole mettere in gioco le proprie capacità. La Lega è pronta ad accogliere nella sua squadra chiunque si metta al servizio di tutti, per il bene del partito e della sua comunità.Per questo abbiamo il piacere di comunicare che anche Cosimo di Michele entra a far parte della squadra della Lega.
Avvocato noto e stimato per professionalità e capacità, ha scelto di prendere parte al percorso di Salvini e della Lega per aiutare la propria comunità.
Benvenuto e buon lavoro!”Lo riferiscono in una nota Anna Rita Tateo, deputata Lega e commissario provinciale di Brindisi; Andrea Caroppo, consigliere regionale e coordinatore regionale del partito; insieme a Gianni Signore, coordinatore cittadino di Brindisi.
 
Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 15 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 28 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

 

Ordine del giorno per interventi urgenti su exSP 41, Quarta(FI): "A rischio l'incolumità dei residenti"

Il consigliere comunale di Forza Italia Gianluca Quarta ha depositato un ordine del giorno, sottoscritto dai capigruppo di Forza Italia, Brindisi Popolare, Brindisi in Alto e Idea, per sollecitare interventi non differibili riguardanti la litoranea Nord (ex strada provinciale 41). Quarta fa rilevare che sulla litoranea ormai sono presenti numerosi insediamenti abitativi occupati per l’intero arco dell’anno e che, pertanto, è necessario porre rimedio ad una serie di problemi che si trascinano da tempo. In particolare, con l’ordine del giorno si impegna il Sindaco di Brindisi a far effettuare un immediato intervento di manutenzione straordinaria, partendo dal ripristino dell’illuminazione pubblica (da Materdomini fino ad Apani).

Fallimento Nubile srl. Quantificazione eventuali posizioni creditorie vantate dalla Provincia nei confronti della società Nubile

In merito alla dichiarazione del fallimento della Nubile srl da parte del Tribunale di Brindisi, sez.fallimentare commerciale, con sentenza n.34/2018, depositata in data 28 agosto 2018, la Provincia di Brindisi sta valutando, ove ne ricorrano i presupposti oggettivi, di presentare apposita domanda, ai sensi dell’art.93 della Legge Fallimentare, per partecipare al passivo del fallimento, visto che il Tribunale consente ai creditori e a terzi che vantano diritti reali e mobiliari su cose in possesso della ditta fallita l’opportunità di presentare domanda di insinuazione, cioè di ammettere, come detto, l’eventuale proprio credito al passivo del fallimento.

Prefettura firmato accordo per la bonifica dell'area Sin di Brindisi

La sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la legalità e per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata, in relazione agli interventi di bonifica del Sin di Brindisi, avvenuta il 12 ottobre u.s. in Prefettura con Syndial Spa – Eni , segna l’avvio delle opere di bonifica e di una maggiore tutela ambientale di queste aree, regolamentando in modalità puntuale e trasparente tutta l’attività delle imprese che verranno coinvolte dalla stessa Syndial nei lavori di appalto.

I consiglieri Ciullo e Saponaro su ingresso dell'avv.De Michele nella Lega

"I consiglieri comunali della Lega Massimo Ciullo ed Ercole Saponaro plaudono all'ingresso nella Lega dell'amico Mimmo De Michele che con la sua esperienza politica ed amministrativa contribuirà non solo alla crescita del partito ma soprattutto a sostenere il gruppo consiliare nella propria attività. Apprezzabile, inoltre, è stato lo stile di De Michele prima di entrare nella Lega essendosi confrontato puntualmente con il gruppo consiliare. E così con i nuovi ingressi nel partito si rafforza la centralità del capoluogo di Brindisi in prospettiva delle scelte future della Lega."

Tredicesima Festa Regionale dell’Associazione Nazionale dei Pensionati Cia Puglia presso l’Agriturismo Masseria Colle Carro ad Altamura dove sono arrivati da tutta la regione gli anziani agricoltori associati Anp. “Contrastare il crescente disagio degli anziani: cambiare verso alle pensioni basse è tema ineludibile”, l’argomento al centro del dibattito, coordinato dal vicepresidente regionale Cia Puglia, Giannicola D’Amico. Un confronto aperto sull’aumento delle pensioni minime, possibilità reale secondo il presidente nazionale patronato INAC Cia Antonio Barile. Tra le priorità dell’ANP -Cia Puglia, che la scorsa primavera ha confermato il presidente Francesco Tinelli, il ricambio generazionale nelle imprese agricole, con maggiore spazio a giovani, donne e innovazione, ma anche il potenziamento e una migliore distribuzione territoriale delle strutture socio-sanitarie.

“Il mese dell’archeologia” alla palazzina del Belvedere – collezione archceologica Faldetta

A partire da domenica 21 ottobre, alle ore 18, la Associazione Le Colonne promuove il "Mese dell'Archeologia" presso la Palazzina del Belvedere, sede della Collezione Archeologica Faldetta. Incontri, dialoghi con l'archeologo e laboratori saranno le prossime iniziative rivolte alle famiglie. Ecco il programma:

Domenica  21 ottobre: Datazione delle ceramiche attraverso le forme e le decorazioni. 

Vitali:quella contenuta nella manovra non e ' la Flat tax

Milton Friedman (premio Nobel ed ideatore della flat tax) si sarebbe offeso se avesse potuto vedere come la sua intuizione è stata svilita dal governo giallo verde .È quanto dichiarato dal Senatore Luigi Vitali Vice Presidente commissione Affari Costituzionali del Senato a proposito della manovra finanziaria.Quella di cui parlano in pompa magna gli esponenti del governo è tutt’altro che la flat tax ma una pessima imitazione che, tenuto conto delle detrazioni che vengono eliminate, sarà un danno per i contribuenti e non un’opportunità.

 16 ottobre 2018

Ufficio stampa Senatore Vitali

Si è tenuto ieri il terzo appuntamento con “Donne d’ottobre”, la rassegna cinematografica promossa da AIACE in collaborazione con la Caffetteria letteraria Nervegna. Presso Palazzo Granafei, è stato proiettato il film “Nico, 1988” di Susanna Nicchiarelli, regista romana vincitrice del prestigioso premio Orizzonti al Festival di Venezia. Il film ricostruisce gli ultimi periodi di vita di Christa Paffgen, in arte Nico, cantautrice, modella e attrice, icona pop tra gli anni ‘60 e ’80.

Esperti nel settore turistico. C’è tempo fino al 20 ottobre per partecipare alla selezione per il corso biennale di alta specializzazione post diploma organizzato dalla Fondazione ITSTurismo.

Fai rotta sul futuro, diventa un professionista del turismo con i nuovi percorsi di alta specializzazione post diploma! C’è tempo fino al 20 ottobre per iscriversi alle selezioni al corso biennale di alta specializzazione in “Gestione delle strutture turistico- ricettive e l’innovazione strategica per lo sviluppo dell’offerta nei segmenti mice, luxury e turismo sportivo”, offerta formativa della Fondazione ITST, l’Istituto Tecnico Superiore per l’industria dell’ospitalità e del Turismo, realizzata in collaborazione con l’università  Università di Bari Aldo Moro e cofinanziata dalla Regione Puglia e dal MIUR. Un percorso formativo che vanta il sostegno del mondo imprenditoriale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 88 visitatori e nessun utente online