La Asl Br replica al comunicato della Cgil sulla situazione al Perrino di Brindisi

In riferimento al comunicato diffuso dal sindacato NURSIND e riportato su numerose testate locali nei giorni scorsi circa l’attuale situazione dell’Ospedale Perrino di Brindisi, si ritiene doveroso fornire i necessari chiarimenti. Come da dettagliata relazione del Direttore Sanitario f.f. del Perrino, Dr. Antonino La Spada, va preliminarmente sottolineato che l’iperafflusso stagionale, non dissimile, se non per qualche eccezione, a quello dello scorso anno, non ha mai messo, non mette tuttora e non metterà nei prossimi giorni a rischio la salute dei Cittadini/utenti che avranno accesso all’ospedale, che continuerà ad erogare prestazioni qualitativamente idonee ed appropriate; ciò indubbiamente è dovuto all’attestata professionalità ed abnegazione di tutto il personale che vi opera, indipendentemente da qualifica e mansione.

“La Fantamatica” organizza il Laboratorio sull’apprendimento della matematica

La Fantascuola presenta il suo secondo appuntamento. Dopo aver trattato con sillabe e suoni, domenica 14 Gennaio giocheremo con la matematica, impareremo a quantificare, contare e mettere in serie. Il laboratorio, condotto da Rita Giglio (dott.ssa in Matematica) e Paola Giglio (esperta in tecniche creative e teatrali), sarà svolto in due ore e ha come obiettivo quello di avvicinare i bambini alla matematica. Molti bambini non amano la matematica, altri hanno difficoltà, altri lungo il percorso di apprendimento hanno perso le basi. Noi ricominceremo da zero e lo zero in matematica è un numero importante! Tratteremo operazioni apparentemente semplici che stanno alla base della comprensione dei numeri.

Brindisi: Tutto pronto al Marzolla per la Notte dei Licei classici

Che la Notte dei Licei classici sia, a livello nazionale, un fatto ormai “socialmente “ rilevante lo dicono i numeri (quattro edizioni, attualmente 407 licei partecipanti) e anche l’attesa dell’utenza, studenti, famiglie, nonché l’attenzione dei media per l’evento del prossimo 12 gennaio. “Affiliato” sin dagli esordi all’iniziativa, il classico Marzolla è cresciuto in entusiasmo, impegno e qualità edizione dopo edizione, mettendo a punto una sinergia operativa efficace ed importante dal punto di vista formativo ed identitario, con insperate e piacevoli sorprese, divenute poi conferme, quanto a creatività , cura e passione rivelate dagli studenti in ogni loro performance sul palco.

Brindisi: verifiche di NIL e NAS Carabinieri in sei aziende del territorio provinciale. multe e denunce

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e del NAS di Taranto hanno proceduto al controllo di sei aziende operanti nel territorio provinciale e delle relative maestranze. Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 2 persone, in qualità di titolari legali rappresentanti di due attività, rispettivamente un 23enne operante nel settore delle pulizie aziendali e un 78enne operante nel settore ricreativo, ritenute responsabili, a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro". I militari hanno inoltre elevato sanzioni amministrative per un importo totale di € 8.200, contestato ammende per un totale di € 35.100 e adottato un provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale per l'accertata irregolarità di 21 dipendenti oltre a un lavoratore "in nero".

Sanità: intervento di Claudio Niccoli (Brindisi Prima di Tutto)

Non mi convinco,non riesco a darmi una spiegazione razionale, possibile che si continui a mentire sapendo di farlo è possibile considerare i pugliesi e i Brindisini degli imbecilli? La politica è l’arte dell’impossibile, ma non può essere l’arte della menzogna a tutti i costi. Sono passati 15 anni dalla approvazione della legge sul riordino ospedaliero e della sanità fatta dal governo regionale di Raffaele Fitto, si sono succeduti alla guida della Regione tre governi di centrosinistra,guidati da Vendola con Michele Emiliano segretario regionale del PD, partito di maggioranza, e da Emiliano stesso come Presidente della Regione, che hanno fatto e sfatto come peggio hanno potuto.

 “L’impresa nell’era della globalizzazione e della quarta rivoluzione industriale”. Questo il tema di un convegno organizzato stamani da Confindustria Brindisi, presso il Salone dell’Autorità Portuale, nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro che vedono impegnata l’associazione degli industriali. Al convegno sono intervenuti tra gli altri, il direttore di Confindustria Angelo Guarini, il vicepresidente Vincenzo Gatto e Leonardo Mariggiò, direttore della società FO.RI.S, Formazione Ricerca e Sviluppo

Si è tenuto ieri un nuovo appuntamento con i Mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute promossi dall’Associazione presieduta dal dr.Giovanni Caputo e dal dr.Gianfranco Ignone. Con il dr.Antonio Frascaro, psichiatra del Cim di Carovigno, si è parlato di Morbo di Alzheimer: lo stato delle cose. La spesa sanitaria, il disagio familiare, le residenze, gli aiuti al malato e al caregiver

 

Francavilla, Curto: "la prossima consultazione elettorale non vedrà contrapposte forze, ma debolezze politiche”

“E’ forte  l’impressione che la prossima consultazione elettorale nella città degli Imperiali non vedrà contrapposte forze, ma debolezze politiche”. Lo scrive  in una nota l’ex senatore di Alleanza Nazionale Euprepio Curto, leader del Movimento Politico  “Progetto per l’Italia”, il cui voto risultò essere determinante per la defenestrazione di Maurizio Bruno da sindaco, e, conseguentemente, da Presidente della Provincia. “L’altro ieri– ha dichiarato Curto – l’ex sindaco ha presentato trionfalisticamente una delle liste che dovrebbero sostenerlo nel tentativo di tornare a guidare la città, ma l’iniziativa ha confermato – ove ve ne fosse ancora bisogno – l’attuale  fragilità politica ed elettorale dell’ex primo cittadino e dell’area politica che lo sostiene”.

Asl: Campagna informativa per il corretto uso degli antibiotici

Partita la campagna informativa per il corretto uso degli antibiotici con uno spazio dedicato sul sito istituzionale contenente informazioni utili per l’utenza con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza. L’antibiotico-resistenza costituisce oggi un serio  problema di salute pubblica in tutti i Paesi europei, tanto da spingere istituzioni internazionali come l’OMS a lanciare l’allarme.

Come ogni volta che ci sono elezioni il movimento cinque stelle e' preso d'assalto da chi spera in una facile elezione partecipando alla corsa per una designazione politica. Nei giorni scorsi polemiche a non finire per una auto candidatura dell'Avvocato Fabio Leoci dopo una notizia di stampa che lo indicava come il candidato sindaco di Brindisi per quel movimento. Abbiamo voluto chiedere al consigliere regionale Bozzetti,l'unico brindisino nell'assise regionale,come si arriva a fare il candidato nel suo movimento .-

Piccirillo (Confesercenti) traccia un bilancio ad una settimana dall'inizio dei saldi

“I saldi per i negozi tradizionali non hanno più l’appeal di un tempo. Le ragioni sono diverse. Innanzitutto la concorrenza dei centri commerciali, ai quali da qualche tempo si aggiunge quella dei negozi on line”. Così Michele Piccirillo, Presidente provinciale FISMO Confesercenti, traccia un bilancio ad una settimana dall’inizio degli sconti stagionali. “Le occasioni di promozioni sono ormai tante, basti pensare al Black Friday e ai Black Week End che di tanto in tanto si organizzano per attirare l’attenzione dei potenziali clienti.

«Piccoli crimini coniugali»: l’amore e la guerra della coppia Placido-Bonaiuto

Michele Placido e Anna Bonaiuto sono i protagonisti assoluti della commedia tratta dall’omonimo romanzo di Éric-Emmanuel Schmitt: un’opera dalle sfumature noir che tratta con ironia un argomento difficile come il rapporto di coppia e il suo equilibrio precario. In scena al Teatro Verdi di Brindisi giovedì 11 gennaio, alle ore 20.30. Saranno due grandi interpreti italiani come Michele Placido e Anna Bonaiuto, i protagonisti di «Piccoli crimini coniugali», uno spettacolo di Éric-Emmanuel Schmitt, in scena giovedì 11 gennaio (ore 20.30)al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi.

La notizia e' di quelle che non fanno piacere ai contribuenti perche' sembra che la commissione regionale abbia deciso di aumentare il limite per i comuni pugliesi per non pagare la eco tassa e che questo limite sarebbe il 90 %.Proprio in questi giorni il commissario Giuffre' ha esaltato la percentuale di differenziata raggiunta da Brindisi pari al 54 % ma con questa nuova proposta della commissione neppure se si raggiungesse il 65% si sarebbe fuori dalla ecotassa ma si pagherebbe un 20 % .Il movimento cinque stelle evidenziando il paradosso di una simile scelta ha sostenuto che i comuni dovrebbero valutare se e' piu conveniente pagare la ecotassa piuttosto che spendere somme enormi per la diferenziata ed il conferimento in impianti privati dai costi altissimi .Eppure Brindisi potrebbe essere un'isola felice se solo si attivassero gli impianti bloccati dalla magistratura .Abbiamo chiesto il parere ad un esperto il dott Francesco Magno .-

 

Iaia(udc) come segretario generale dell'autority portuale sia nominato un brindisino

Siamo arrivati alla vigilia della riunione dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico meridionale, in questa riunione si dovrà prendere un’altra importante decisione per il porto di Brindisi - Vale a dire la nomina del Segretario Generale dell’Autorità A.D.S.P. Chiediamo e rinnoviamo al Dott. S. Giuffrè, che con il suo delegato per l’amministrazione comunale di Brindisi, che unitamente agli altri rappresentanti dei porti Baresi, facenti parte dell’organismo preposto a tale nomina, di salvaguardare i diritti della nostra realtà portuale e non avalli situazione che ci penalizzino ulteriormente facendo in modo che a tale incarico venga nominato un Brindisino.

GSE, Matarrelli: si rilanci evitando gli esuberi

C'è da tirare un sospiro di sollievo per la vendita, dopo un anno e mezzo di fibrillazioni, della GSE, azienda con una storia importante nel comparto aerospaziale che aveva attraversato significative fasi di difficoltà. I lavoratori, primi veri protagonisti della storia passata e recente di questa realtà, trovano quindi oggi l'occasione di una rinnovata stabilità e di nuove prospettive di sviluppo. Ma, appunto, si tratta di un'occasione: da cogliere e da non sciupare, sia per difendere il territorio, sia per tutelare le maestranze e le loro famiglie.

Rinnovate le cariche al Propeller Club port of Brindisi. Confermato dal nuovo direttivo, all’unanimità, il presidente uscente, ing. Donato Caiulo.

Il consiglio direttivo dell’International Propeller Club Port of Brindisi, il sodalizio che riunisce i rappresentanti del cluster marittimo, della logistica e dei trasporti, riunitosi martedì 9 gennaio ha confermato all’unanimità l’ing. Donato Caiulo quale presidente. Il nuovo consiglio direttivo eletto lo scorso 29 dicembre dall'assemblea dei soci si è riunito ieri ed ha provveduto all'assegnazione delle cariche sociali per il triennio  2018-2021, conferendo quelle di vice presidente all’avv.ssa  Micol Donativi Barretta,  di segretario alla dott.ssa Anna Carlucci e confermando il dott. Nicola Zizzi nel ruolo di tesoriere.

Asl Br2 serve sangue all'ospedale Perrino

Il Centro Trasfusionale di Brindisi comunica la situazione di grave carenza di sangue nell’Ospedale Perrino e negli altri ospedali della provincia e lancia un appello ai donatori. Serve sangue di tutti i gruppi.Invitiamo chiunque sia nelle condizioni di donare a presentarsi presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Perrino già a partire dal pomeriggio di oggi.

Brindisi: incontro tra una delegazione del PRI e la Confederazione italiana liberi agricoltori

Nell’ambito della campagna di ascolto che il PRI ha avviato nei quartieri cittadini e con le categorie produttive si è svolto nella giornata di ieri un incontro con la CONFEDERAZIONE ITALIANA LIBERI AGRICOLTORI. Per il Partito Repubblicano erano presenti il Segretario Provinciale Giovanni ANTONINO, il Segretario Cittadino Vito BIRGITTA ed il Vice Segretario Cittadino Francesco FALCONE. La CONFEDERAZIONE ITALIANA LIBERI AGRICOLTORI  era rappresentata  dal Presidente Angelo CANDIDA. I rappresentanti del PRI hanno posto in evidenza come, a loro giudizio, nel nuovo modello di sviluppo che si intende prefigurare per Brindisi l’agricoltura debba tornare a rivestire un ruolo preminente.

ADOC su dichiarazioni Commissario ecotassa

L’ADOC di Brindisi, dopo l’intervento dei giorni scorsi in merito alla riduzione dell’ecotassa accordata dalla Regione Puglia per i risultati ottenuti nel capoluogo, esprime soddisfazione per le dichiarazioni rilasciate alla stampa dal Commissario Prefettizio, Dott. Santi Giuffrè. Ebbene, è stata espressa la volontà di ridurre la Tari grazie alle economie derivanti dal provvedimento, così come auspicato dopo aver portato a conoscenza dei cittadini l’importante risultato. Condividiamo appieno l’analisi del Commissario circa la necessità di continuare sulla strada intrapresa nell’ottica del raggiungimento di risultati di raccolta differenziata sempre più ambiti.

Movimento 5 stelle su nuove percentuali per l' ecotassa regionale

“Sappiamo che la Regione è tenuta ad adeguarsi a quanto disposto dal collegato ambientale, ma questa legge è uno schiaffo alle comunità locali”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Antonio Trevisi e Cristian Casili dopo l’approvazione in V Commissione regionale della nuova legge sull’ecotassa, che prevede un’addizionale del 20% a carico dei Comuni che non raggiungono il 65% di raccolta differenziata e che venga raggiunta la quota del 90% della differenziata per poter pagare l’aliquota minima, mentre prima era sufficiente raggiungere l’obiettivo del 65%.

Marina militare: record storico per un Ufficiale Palombaro del Com.sub.in che ha conseguito la seconda migliore prestazione nella storia della U.S. Navy

Oggi all’interno di Palazzo Marina, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Valter Girardelli ha incontrato il Guardiamarina Emanuele Lo Schiavo, Ufficiale Palombaro del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.),rientrato in Italia dopo avere concluso con successo il corso Joint DivingOfficer (J.D.O.) in Florida – U.S.A.. I risultati dei test conseguiti da Emanuele Lo Schiavo al termine del corso allo United States Naval Diving and Salvage Training Center di Panama City Beach in Florida, che lo pongono al secondo posto in assoluto nella storia della U.S. Navy, dimostrano l’alto livello di preparazione e specializzazione dei nostri Palombari.

Brindisi, Emergenza Sangue: appello dell'Avis Comunale

GRAVISSIMA EMERGENZA SANGUE AL CENTRO TRASFUSIONALE DELL'OSPEDALE "A. PERRINO" DI BRINDISI. SERVE SANGUE DEI GRUPPI 0 ED A, SIA POSITIVO CHE NEGATIVO. CHIUNQUE SIA NELLE CONDIZIONI DI POTER DONARE POTRA' FARLO ANCHE OGGI POMERIGGIO, A PARTIRE DALLE ORE 17. SI PUO' DONARE DOPO AVER PRANZATO REGOLARMENTE, L'ESSENZIALE E' CHE SIANO TRASCORSE TRE ORE DAL PASTO.

 

Il Pd di Brindisi per una candidatura della citta' nei collegi per le prossime elezioni

Martedì 9 gennaio si è tenuto l’incontro dei Segretari di Circolo del PD convocato dalla Segreteria Provinciale. I temi della discussione sono stati l’organizzazione della prossima campagna elettorale per le politiche del 4 marzo prossimo e i meccanismi della legge elettorale.La provincia di Brindisi, rispetto all’UNINOMINALE alla CAMERA sarà divisa in due parti, lo stesso vale per l’UNINOMINALE al SENATO e per i COLLEGI PLURINOMINALI.

Fratelli d'Italia decidera' nei suoi consigli cittadino e provinciale l'alleanza da fare per Brindisi .Lo ha detto il senatore Michele Sacomanno che pero' ribadisce che il partito e' per la conferma dell'accordo nazionale a tre anche a livello locale per il quale hanno lavorato per eliminare angoli e divergenze . Anche sulla possibile candidatura a sindaco dell'Avvocato Massimo Ciullo ha detto che ' e' persona vicina a Fratelli d' Italia e sicuramente ,ha detto Saccomanno,personalita' positiva nell'ambito del centro destra VIDEO

L'amico Nuccio Story .Clicca qui per vedere le puntate degli ultimi cinque anni

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 57 visitatori e nessun utente online