Questo il comunicato di  Forza italia dopo l'accordo di ieri raggiunto con i movimenti di destra e la lega di Salvini 

  L'apertura al dialogo e la ricerca di intesa di Lega-Salvini Premier, Movimento Nazionsle per la Sovranità, Movimento+39, Periferie e Proiezione Futuro premia l'iniziativa, l'intuito e l'impegno di FI che auspicava fortemente la creazione di una grande coalizione di centro-destra a Brindisi ed in tutti gli altri comuni chiamati al voto nei prossimi mesi.

Legambiente Brindisi interviene ancora in merito alla vicenda A2A. L’azienda, ribadisce l’associazione ambientalista, sta andando avanti con il suo progetto di riconversione dell'area della centrale Edipower di Brindisi Nord in un sito di produzione di energia solare e di trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, non considerando tra l’altro l'interesse del porto di Brindisi di destinare anche quell'area a Zona economica speciale. Legambiente chiede alle istituzioni e alle forze politiche, in considerazione anche dei vicini appuntamenti elettorali e dell’attuazione delle politiche regionali sul ciclo dei rifiuti, di assumere impegni chiari affinché, per quel che concerne il futuro dell’area occupata dalla centrale Brindisi nord, siano realizzati lo smantellamento totale degli impianti, la bonifica completa di tutte le matrici ambientali ed un progetto di riconversione, da sottoporre a giudizio di compatibilità ambientale presso il Ministero dell’Ambiente, fondato sulle fonti rinnovabili e sullo sviluppo della logistica.

Politica: porta semi chiusa ad un possibile accordo tra il gruppo del notaio Errico e la coalizione Pd, Liberi E Uguali e Bbc?

Malgrado quanto si legge su alcuni giornali on line, le possibilità che il gruppo che fa capo al notaio Michele Errico possa raggiungere un accordo con la coalizione di centrosinistra, composta per ora dal Pd, Liberi e uguali e Brindisi bene comune è veramente ridotta al lumicino, intanto perché dopo il comunicato fatto dall’associazione di Errico che di fatto apriva politicamente alla nuova linea del Pd, al quale poi è seguita una precisazione dei pugno dello stesso notaio, non vi è stato alcun seguito da parte della coalizione e del Pd in particolare, anzi, il segretario cittadino Cannalire, da noi raggiunto telefonicamente, ha detto di non aver mai ricevuto nella sua segreteria alcuna proposta di collaborazione politica da parte dell’associazione fondata dal notaio Michele Errico e che comunque il Pd è aperto a qualsiasi possibile confronto politico con associazioni e movimenti che condividano le linee programmatiche della coalizione che si va formando per la gestione del comune di brindisi.

Allerta meteo giallo

ALLERTA METEO GIALLA ORDINARIA CRITICITA' vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL MATTINO DI DOMANI 10 GENNAIO E PER LE SUCCESSIVE 24-30 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto

Brindisi, Ecotecnica: al via interventi di pulizia nei vari quartieri

Iniziano oggi, le grandi pulizie presso i vari rioni della città di Brindisi ad opera degli operatori della ditta Ecotecnica. Si inizia dal quartiere Sant’Elia, con lo spazzamento, il rastrellamemto, i lavaggi e la rimozione di materiali vari, ma anche con lavaggi a pressione. gli interventi interesseranno man mano i vari quartieri cittadini

E’ stato presentato venerdi scorso presso la libreria Pezzuto il libro “La Minaccia dell’Umba Paccia” scritto da Ida De Giorgio, con le illustrazioni di Iole Pezzuto. Il racconto, rivolto ai bambini, è un’avventura fra i Trulli di Alberobello, fra poteri magici e cattivi da sconfiggere, dove alla fine però, come nelle migliori favole, il bene trionfa sul male.

Il Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica si e ' riunito a Carovigno

Nella mattinata odierna, a Carovigno, presso il Palazzo di Città si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto di Brindisi, al fine di procedere ad un esame della situazione generale dell’ordine e della sicurezza pubblica in quel territorio, alla luce dei recenti atti intimidatori ed in particolare dopo l’episodio occorso il 22 dicembre 2017 con l’incendio dell’autovettura della moglie del sindaco.

Il notaio Michele Errico precisa le modalità con cui il suo movimento intende attuare il programma attraverso convegni organizzati dalla Fondazione Lazzati. Il progetto politico, afferma il notaio, è rivolto a tutti e non in particolare a formazioni facenti parte di precise coalizioni. Certo è importante secondo il professionista che ci siano riferimenti nazionali, per dare maggiore consistenza all’intero programma più volte pubblicizzato. La recente apertura nei confronti della coalizione di centrosinistra e del Pd in particolare non è quindi esclusiva ed il notaio Errico lascia una porta aperta nei confronti di altre coalizioni ed in particolare quelle di centro a forte prevalenza civica.

Brindisi Socialista si presenterà con suoi candidati alle prossime elezioni amministrative

Si è riunita la Segreteria ed il gruppo dirigente del Coordinamento provinciale di BRINDISI SOCIALISTA per discutere sulle problematiche che la città di Brindisi continua a subire. Nei numerosi interventi che hanno arricchito la discussione è stato evidenziato il degrado, non solo sociale, in cui versa a causa della mancanza di un progetto politico ed amministrativo che nel tempo ha aggravato la situazione.

Mesagne: il 13 e 14 gennaio presso l'Isbem il Laboratorio "Storie tra le mani"

Sabato 13 e domenica 14 gennaio 2018 a Mesagne (BR) presso Isbem istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo , Via Reali di Bulgaria s.n. Mesagne (BR) a partire dalle ore 9.00. sino alle ore 19.00. si terrà il Laboratorio di teatro di figura nell'ambito della SICLOT  (scuola internazionale di clown terapia) VI Edizione e aperto anche ad allievi esterni (educatori, operatori sociali, insegnanti, appassionati)  a cura di Valentina Vecchio, attrice, raccontastorie e burattinaia (Cavalieri Erranti Teatro).

Nominato il direttivo del movimento Brindisi In Alto

Nella serata di lunedì 8 gennaio, si è tenuta presso la sede sociale di Corso Umberto 12 la riunione del movimento politico-culturale ‘Brindisi In Alto’. All’ordine del giorno, un’approfondita discussione sul bisogno di un cambio di passo dell’azione politica, che sia in grado di offrire un netto miglioramento della qualità civica percepita, anche in vista di un auspicato confronto, aperto e costruttivo, con le altre forze politiche locali.

“Siamo arrivati alla svolta nell’annoso braccio di ferro tra cittadini e consorzio di bonifica dell’Arneo” è questa l’affermazione “a caldo” dell’avv. Emilio Graziuso, responsabile del coordinamento istituito tra la Confconsumatori e l’Associazione Nazionale dalla Parte del Consumatore, non appena ottenuta una sentenza fondamentale che ha visto il riconoscimento dei diritti di un cittadino brindisino nei confronti del Consorzio per la bonifica dell’Arneo.

Il 4 luglio 2017 la Regione Puglia ha reso note le conclusioni dello studio epidemiologico su Brindisi (Bauleo e colleghi, 2017) noto come “studio Forastiere” dal nome del suo principale autore. Un’analisi che ha riguardato la popolazione di 7 Comuni della provincia di Brindisi tra cui, ovviamente il capoluogo. Si sono studiati gli effetti delle emissioni (PM10 e SO2) delle centrali elettriche (Brindisi Nord, Enipower e Cerano) e del Petrolchimico (COV) su oltre 200.000 residenti nel periodo dal 2010 al 2013.

Prc-Potere al popolo su sanità

Un’altra chiusura, un’altra ferita alla già martoriata sanità brindisina. Questa volta si tratta della chiusura del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (SPDC) di S. Pietro V.co, con “accorpamento temporaneo” dei posti letto al SPDC del “Perrino” di Brindisi a partire dal 01 gennaio 2018, nelle more dell’apertura del SPDC presso l’Ospedale di Francavilla Fontana, come previsto dallo stesso Piano di Riordino della rete ospedaliera della Puglia. Tuttavia temiamo che l’apertura del secondo SPDC rischi di non avvenire mai più, viste le motivazioni addotte (“la carenza di personale medico che risulta difficile reclutare nel breve termine…”; la mancata ristrutturazione di spazi presso il P.O. di Francavilla Fontana cui solo ora si darebbe l’avvio) per chiudere al “Melli”.

Il documento politico dei partiti, movimenti ed associazioni di destra

Le forze politiche ed i movimenti Lega Salvini Premier, Movimento Nazionale per la Sovranità, Movimento +39, Periferia, Proiezione Futuro,  nell'ottica di voler offrire alla Città di Brindisi una proposta politica ed amministrativa che possa e sappia garantire un governo stabile e duraturo con prospettive di seria ed efficace ripresa del tessuto economico sociale e culturale, guardano con particolare interesse ed auspicano un'intesa costruttiva con il neo costituito polo centrista del quale Forza Italia si è resa promotrice.

Iaia(Udc) per gli Lsu dalla regione una boccata d'ossigeno

La Regione Puglia con la Legge di Bilancio 2018 , approvata lo scorso 23 dicembre 2017 , al comma 223 dell’articolo 1 prevede la proroga al 31 dicembre 2018 dei lavoratori socialmente utili. Pertanto con tale provvedimento l’assessorato al lavoro e alla formazione della Regione Puglia ha voluto dare una ulteriore opportunità ai comuni tramite le convenzioni già sottoscritte e grazie agli incentivi messi a disposizione dalla Regione Puglia per l’utilizzo dei lavoratori socialmente utili per tutto il 2018, per una più ampia stabilizzazione per ridurre il precariato di questi lavoratori che per molti anni con il loro lavoro sono stati un valido supporto nelle varie amministrazioni.

Il 10 gennaio torna l'appuntamento con i Mercoledi di Brindisi Cuore

Mercoledì 10 GENNAIO  2018, presso l’ex Ospedale Di Summa, avrà luogo il consueto appuntamento mensile del ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore”, su prevenzione e salute dedicato a tutta la cittadinanza Organizzato dall’ Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2017/18 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.

La sanità della Provincia di Brindisi negli ultimi tempi ha subito un forte regresso, mostrando quotidianamente le mancanze di un sistema che si sta sgretolando, rischiando di non poter più garantire i Livelli Essenziali di Assistenza. E’ quanto si legge in una lettera aperta inviata da Cgil, Cisl e Uil, al direttore generale della Asl, al direttore medico dell’ospedale Perrino e al presidente della Regione. Le lunghe liste d’attesa, sono quanto di più contrario al pensiero di una buona sanità e allo stato, solo chi può permettersi l’accesso sanitario a pagamento, può sperare in un intervento tempestivo.

Brindisi: ADOC su Ecotassa

La Regione Puglia, Sezione ciclo dei rifiuti e bonifiche, ha rideterminato l’importo del tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti solidi urbani, la c.d. “Ecotassa”, a carico dei Comuni della Provincia di Brindisi per l’anno 2017. Quanto sopra è stato determinato dopo la verifica dei dati trasmessi dalle Amministrazioni comunali ed il relativo controllo della rispondenza agli obiettivi previsti dal comma 2 art.1, inerente le disposizioni transitorie della L.R. n.5 del 2 maggio 2017.

«La febbre del sabato sera» pronta a contagiare anche Brindisi. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi giovedì 18 gennaio

Indice in su e mano sul fianco. «Saturday night fever - La febbre del sabato sera», il film icona che ha emozionato migliaia di giovani e segnato per sempre l’era della disco music, è diventato un musical teatrale riscuotendo uno strepitoso successo all’Arena di Verona. Ora lo spettacolo, prodotto dal Teatro Nuovo di Milano, approda a Brindisi nel Nuovo Teatro Verdigiovedì 18 gennaio alle ore 20.30.

La società A2A, non può decidere da sola su problemi che coinvolgono la salute dei cittadini. Ci sono obblighi e doveri vincolanti nei confronti di strutture pubbliche che hanno titolo e competenze da rispettare. E’ quanto sostiene il segretario della Uil Antonio Licchello, secondo il quale è necessario far ripartire il tavolo Cpel, dove con tutti gli enti locali e con i privati, si discuta per ricercare soluzioni che consentano di affrontare le tante difficoltà del territorio, che sono ormai sotto gli occhi di tutti.

Attivisti Brindisi5Stelle: Non rappresentiamo nessuno se non noi stessi.

Apprendiamo con non poco stupore, che notizie mediatiche sul nostro lavoro, siano state utilizzate per scopi certamente diversi da quelli per cui abbiamo lavorato sino ad oggi. Evidentemente, qualcuno che teme la forza degli attivisti del Movimento 5 Stelle a Brindisi, ha pensato bene di suggerire alla stampa ciò che facciamo, speranzoso, come accaduto in precedenza, che si scateni una guerra interna fra i gruppi esistenti. Ma così non è, perché se è vero che da oltre tre mesi ci stiamo riunendo ed abbiamo creato un gruppo allargato denominato “Brindisi5Stelle 2018”, è anche vero che all'interno di questo gruppo sono confluiti tutti gli attivisti di buona volontà e facenti parte di tutti i Meetup cittadini, tra cui anche quello che la stampa associa al Consigliere Bozzetti.

L'amico Nuccio Story .Clicca qui per vedere le puntate degli ultimi cinque anni

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 75 visitatori e nessun utente online