Si è tenuto presso l’Albergo Internazionale l’11° congresso comprensoriale della Filt Cgil. Ad aprire i lavori, la relazione del segretario generale del sindacato di categoria Gianfranco Argese, cui è seguita una tavola rotonda sul tema “Porto, Aeroporto e infrastruttura ferroviaria, opportunità di rilancio economico ed occupazionale per Brindisi”. Sono intervenuti tra gli altri, Antonio Macchia, segretario generale Cgil Brindisi, Maria Teresa De Benedictis, segretaria generale Filt Cgil Puglia e il sen.Dario Stefano

Sottoscritto il Protocollo di intesa per la legalità per le bonifiche dalla Prefettura di Brindisi e Syndial (Eni) nelle aree del Sito di Interesse Nazionale di Brindisi “Lavorare insieme per coniugare sviluppo economico, tutela ambientale e legalità”: questo l’intendimento espresso dal  Prefetto di Brindisi, Valerio Valenti  nel corso dell’incontro tenutosi in data odierna per la sottoscrizione dell’ ”Intesa per la prevenzione per la legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata in relazione agli interventi di bonifica nel sito di interesse nazionale di Brindisi” per la bonifica dell’area di proprietà di Syndial ricompresa nel cosiddetto S.I.N.

Cgil solidarieta' all'avvocato Catamo

Nella notte fra ieri ed oggi altro episodio inqualificabile di violenza, questa volta a subire l'incendio della propria auto è stato l'Avv. Vincenzo Catamo, Presidente Arci Brindisi e responsabile di tre progetti Sprar attivi in provincia. Le indagini sono in corso, ma dalle indiscrezioni emerse sui media, è altamente probabile che si tratti di un incendio doloso.

La Provincia stanzia 600 mila Euro per l’ampliamento dell’ITC “Monnet” di Ostuni

Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha partecipato questa mattina ad un incontro tecnico, accompagnato dall’arch. Giovanni Camassa, funzionario dell’Ente, presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Monnet” di Ostuni, per definire le procedure di ampliamento della struttura scolastica, necessarie per ospitare comodamente studenti e laboratori dell’Istituto Industriale ubicato in altra zona della città, posto attualmente in un edificio di proprietà dell’INAIL, ma facente parte sempre del complesso scolastico “Pantanelli-Monnet”, insieme all’Istituto Agrario.

Mobvimento +39,sul gruppo a sostegno  di Cavalera,avevamo visto bene

Comunicato stampa del Movimento +39

Gli strascichi della recente campagna elettorale brindisina continuano a far sentire i loro echi all’interno delle alleanze politiche locali, con alcune forze dell’opposizione, sedicenti di centrodestra, che continuano imperterrite a fare l’occhiolino ad un centro moderato, avvalorando la nostra posizione di allora, che confermiamo ancora oggi: la coalizione di Forza Italia e di Cavalera aveva e continua ad avere poco e nulla di centrodestra. 

Si è tenuto ieri, presso Palazzo Granafei, il Convegno sul tema “Benessere mentale e sport”, evento inserito nell’ambito del Festival della Cooperazione Internazionale, promosso da AIFO e Amministrazione comunale di Brindisi. Tema del convegno, il ruolo dello sport nei processi di riabilitazione dei soggetti con disabilità. Sono intervenuti tra gli altri, il presidente Nazionale ANPIS (Ass.ne Naz. Olisportive per l’Inclusione Sociale) Mauro Nannini, Antonio Lo Conte, pres.ANPIS Puglia, il presidente dell’Ordine degli psicologi di Puglia Antonio Calamo-Specchia, il vicesindaco Rita Ortenzia De Vito e Daniele Piscopiello, organizzatore del torneo “Fare squadra in comunità” che si è svolto lunedi scorso presso il Palamelfi.

Brindisi: Eletti i presidenti delle commissioni consiliari

Oggi, 12 ottobre, le sette commissioni consiliari si sono riunite per l’elezione di presidenti e vice presidenti. Per la commissione Servizi sociali (I) è stato eletto Giuseppe Massaro (LeU), vice presidente Gianluca Quarta (Fi). Per la commissione Attività produttive (II): presidente Luana Mia Pirelli (Bbc), vice presidente Ercole Saponaro (Lega). Per la commissione Bilancio (III): presidente Teodosio Prete (Pd), vice presidente Carmela Lo Martire (Brindisi popolare). Per la commissione Urbanistica (IV): presidente Alessio Carbonella (Pd), vice presidente Roberto Cavalera (Fi). Per la commissione Pes (V): presidente Lorenzo Guadalupi (Pd), vice presidente Luciano Loiacono (Idea per Brindisi). Per la commissione Lavori pubblici (VI): presidente Alessandro Antonino (LeU), vice presidente Paolo Antonio Le Grazie (Movimento 5 stelle). Per la commissione Politiche ambientali (VII): presidente  Livia Dell’Anna (Ora tocca a noi), vice presidente Umberto Ribezzi (Brindisi in alto).

Matarrelli solidarieta' a Catamo

Solidarietà e vicinanza a Vincenzo Catamo, presidente dell'Arci provinciale, fatto oggetto di un vile attentato intimidatorio. Auspico che gli inquirenti possano a breve portare luce sulla vicenda e serenità a lui ed ai suoi familiari.

Toni Matarrelli

Angelo Leo è stato eletto nuovo segretario generale della Fiom Cgil di Brindisi, al termine dell’11^ congresso territoriale. Ha ottenuto 44 voti a favore, un astenuto e nessun voto contrario. A completare la segreteria Giuseppe Gelo e Gianni Palma. Presidente del comitato direttivo Francesco Surano, presidente dell’assemblea generale Azzurra Carriero.

Nuovo Teatro Verdi: i miniabbonamenti «Emozioni» e «Futura»

Prosegue senza sosta la campagna abbonamenti alla stagione 2018-19 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Interpreti di grande appeal, testi di spessore, maestri della regia popolano il cartellone del teatro brindisino che si conferma punto di riferimento del panorama regionale. Un percorso tra novembre e marzo, tra musical, commedie, testi classici, nuova drammaturgia e storia dell’arte: ce n’è per tutti i gusti nella nuova stagione del Teatro Verdi, quelli che si vuole intercettare con una campagna abbonamenti pensata e articolata per modalità di offerta. 

Parchi in festa le attivita' previste per domenica

Escursioni, laboratori e spettacoli per vivere pienamente il bosco, nella sua bellezza e nei suoi segreti più profondi. Questa domenica torna il Bosco in Festa dopo il rinvio della scora settimana dovuto al maltempo.Dal mattino e per tutto l’arco della giornata, accompagnati dagli animatori ambientali della Cooperativa Thalassia, potremo scegliere come vivere il bosco, con tante attività diverse adatte sia ai bambini che agli adulti, finalizzate a conoscere, vivere e apprezzare uno dei boschi più belli di Puglia. LE ATTIVITA' SONO TUTTE GRATUITE

In occasione della Giornata mondiale della vista, l’unione italiana ciechi e ipovedenti di Brindisi è stata presente con uno stand lungo corso Umberto per distribuire materiale informativo sulle malattie oculari e con visite mediche gratuite. Obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sull’importanza di cura e prevenzione. Slogan della giornata è “Guarda che è importante” a sottolineare proprio l’importanza di preservare la salute degli occhi non solo con la cura ma anche appunto con la prevenzione e la riabilitazione visiva

Niccoli(idea) su scelta giunta Rossi per comunicazione sui  social

I regimi autoritari nascono quasi sempre grazie anche ad una stampa di regime e alla critica durissima nei confronti della stampa libera, del libero pensiero sia individuale che della società civile.Mi rivolgo agli intelletuali di sinistra ,agli uomini che hanno sempre creduto nella libertà ,nella capacità di confronto , nel dibattito democratico pur nelle differenze culturali. Abbiamo la necessità di aprire dibattiti ,confronti , tavole rotonte per parlare di libertà, di democrazia ,di crescita culturale di un territorio.

Riparte una nuova stagione di attività nel Centro di Aggregazione giovanile di Brindisi al rione Paradiso, gestito come sempre dalle Cooperative sociali Amani e Solidarietà e rinnovamento. Nella serata di ieri, presso il Cag, si è svolto l’incontro inaugurale durante il quale sono state illustrate tutte le iniziative e le attività in programma per la nuova stagione. Una festa per iniziare un nuovo anno al CAG che si è svolta tra musica, attività creative e sport. Ripartiranno anche quest’anno i percorsi laboratori ali di arti urbane, con la rinnovata collaborazione con il Liceo Artistico Simone, ma torna anche il laboratorio di cucina rivolto ad adulti e bambini, il sostegno scolastico in accordo con la scuola di primo grado Mameli e con il coinvolgimento di alcune studentesse del Liceo Palumbo e si continuerà anche con l’esperienza dell’orto didattico e con il laboratorio audio che resta uno dei punti fermi del Centro. E poi ancora Giochiamo Teatrando, laboratori di danza Hip Hop, corsi di pianoforte e laboratori di informatica musicale e riqualificazione urbana e come sempre, ampio spazio dedicato anche allo sport.

Presentazione stamani in Prefettura, delle Giornate d’Autunno del FAI, l’iniziativa che si terrà Sabato 13 e domenica 14 ottobre prossimi, con cui i Gruppi Giovani del FAI invitano a scoprire 660 luoghi straordinari di tutta Italia. In provincia di Brindisi si terrà l’iniziativa A spasso nel tempo, il castello come non lo avete mai visto, con delle visite guidate nel bellissimo Castello Dentice di Frasso di Carovigno

Brindisi bene comune candida Rossi come Presidente della Provincia a

Quando molti anni fa, con la spinta di vari movimenti e associazioni, decidemmo di dare vita a Brindisi Bene Comune, avevamo già chiaro che il percorso che stavamo intraprendendo aveva come traguardo il governo della città e che l’interprete migliore di questo progetto era Riccardo Rossi.Quel traguardo lo abbiamo raggiunto, il nostro movimento oggi è trai protagonisti di questa bella esperienza di governo ma soprattutto Riccardo Rossi è il Sindaco della nostra città.

Continuano gli incontri promossi nell’ambito della seconda edizione del Festival della cooperazione internazionale che coinvolge quest’anno i Comuni di Brindisi, Ostuni, Latiano, Taranto, Lecce e Cisternino, oltre a Regione Puglia, Asl e 36 tra organizzazioni, associazioni e scuole. Stamani, presso la sala M.M. Guadalupi di Palazzo di città il sindaco Riccardo Rossi e una rappresentanza dell’amministrazione comunale, ha incontrato una delegazione turca dell’Università “19 Mayis” di Samsun. 

Comune di Brindisi la solidarieta' di Rossi e della sua giunta all'avvocato Catamo

Il sindaco Riccardo Rossi, la giunta e tutti i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Brindisi esprimono la loro solidarietà al presidente Arci Brindisi Vincenzo Catamo al quale, la scorsa notte, è stata incendiata l’auto. Mentre gli inquirenti sono a lavoro per comprendere se si sia trattato di un gesto doloso, anche grazie all’utilizzo delle telecamere a disposizione, l’amministrazione di Brindisi invita il presidente di Arci a continuare nel percorso intrapreso nella sua attività.

Concluse le operazioni di presentazioni delle candidature a presidente della Provincia di Brindisi

Alle ore 12.00 di oggi, giovedì 11 ottobre 2018, si sono concluse, presso il seggio elettorale allestito nel Salone di Rappresentanza della Provincia, le operazioni di presentazione delle candidature a presidente della Provincia di Brindisi. Risultano presentate due candidature. La prima ad essere depositata è stata quella del candidato presidente Pasquale Rizzo, sindaco di S.Pietro Vernotico, supportata da 59 firme di sindaci e consiglieri comunali del territorio. La seconda è stata quella del candidato presidente Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi, supportata da 78 firme di sindaci e consiglieri comunali del territorio. Il limite era fissato a 54 firme, ovvero il 15% del corpo elettorale. Le elezioni per il nuovo presidente dell’Ente si svolgeranno il 31 ottobre, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, presso la Provincia di Brindisi

Manifestazione promossa stamani dall’Uds in tutte le 6 province pugliesi per chiedere risposte concrete dal Governo nazionale non solo sul diritto allo studio ma anche provvedimenti concreti per contrastare la precarietà nel mercato del lavoro. "In Italia il diritto allo studio non è garantito, dicono dall’Uds, nella manovra manca un cambiamento reale per i giovani. Tutti parlano di noi studenti ma nessuno parla con noi studenti, dalla Regione Puglia nessuna risposta strutturale. Oggi siamo in piazza perché subiamo l'ingiustizia quotidiana di costi economici  insostenibili per studiare, da Nord a Sud, ribadiscono gli studenti, saremo in stato di agitazione permanente nelle scuole e nelle università finché non avremo delle risposte.

Prefettura ad Ostuni riunione del  comitato  per l'ordine e la sicurezza pubblica

Un quadro d’assieme positivo che conferma lo sforzo comune messo in atto da parte di tutti per il perseguimento dell’obiettivo di una serena qualità della vita della comunità cittadina: controlli continui e coordinati da parte delle Forze dell’Ordine nell’ambito delle rispettive competenze e livello di attenzione su tutti gli ambiti che possono disvelare la presenza di elementi appartenenti a gruppi criminosi, da quello generale dell’ordine e della sicurezza pubblica dispiegato dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri a quello economico-finanziario cui è preposta specificamente la Guardia di Finanza”.

Pancrazio Tedesco è il nuovo segretario generale della FP Cgil

Il 04 ottobre scorso la FP CGIL ha svolto il suo XI Congresso territoriale. Nel corso dei lavori congressuali, l’assemblea generale ha eletto come Segretario Generale della FP CGIL di Brindisi Pancrazio TEDESCO che subentra ad Antonio MACCHIA già eletto Segretario Confederale della CGIL Brindisi. Pancrazio Tedesco è stato eletto Segretario Generale della Funzione Pubblica Cgil di Brindisi . L’Assemblea Generale della categoria, riunitasi il 4 ottobre 2018 L’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi , ha eletto il compagno Tedesco ( 67 aventi diritto, 2 voti contrari , 6 astenuti,  59 favorevoli ) che sostituisce Antonio Macchia, giunto a fine mandato, e al quale va il ringraziamento del sindacato per gli anni trascorsi alla guida di una tra le categorie più grandi della Cgil.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 204 visitatori e nessun utente online