L’assessore comunale alla programmazione economica Roberto Covolo ha incontrato ieri presso la Scuola secondaria di I gradi di via Mantegna, gli abitanti del rione S.Elia. Si è parlato in particolare di dispersione scolastica, di devianza giovanile e del rapporto tra giovani e quartieri periferici.

Cimitero orari apertura per la prossima settimana

Si comunica che in concomitanza con le feste di Ognissanti e dei Defunti i cimiteri di Brindisi e Tuturano osserveranno il seguente orario di apertura:

 

25 ottobre 7-18

26 ottobre 7-18

27 ottobre 7-18

28 ottobre 7-18.30

29 ottobre 7-18

30 ottobre 7-18

31 ottobre 7-18

1 novembre 7-18.30

2 novembre 7-18.30

3 novembre 7-18

4 novembre 7-18

“Disabilità e tutele giuridiche”: è questo l’argomento del convegno in programma venerdì 26 ottobre presso la Sala Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Bari. Un incontro volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul questo tema, con uno sguardo particolare allo sport, inteso come mezzo per promuovere l’educazione, la salute e la tutela dell’ambiente e come veicolo di valori sociali. All’evento, organizzato dalle Commissioni “Cultura, Spettacolo e Sport” e “Disabilità” dell’Ordine forense di Bari, dalla Associazione Italiana Giovani Avvocati e dalla Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”, prenderà parte la campionessa paralimpica italiana Martina Caironi.

Presso la sala conferenze del Museo Archeologico, si è tenuta la presentazione del libro di Eva Cantarella “Come uccidere il padre”. L’evento è stato organizzato da la Feltrinelli point in collaborazione con il Polo BiblioMuseale di Brindisi. Tema centrale del libro è la famiglia, la quotidianità della vita familiare nel mondo dell’antica Roma, per verificare, attraverso le fonti, l’ipotesi secondo la quale la famiglia infelice, nasce solo con la modernità. Studiosa del diritto e della storia antica, l’autrice ricostruisce i costumi e le abitudini delle famiglie romane, risalendo fino alle origini della civiltà, con un occhio particolare al rapporto tra padri e figli. Una ricerca nel passato per parlare del nostro presente e che dimostra come le famiglie infelici siano in realtà sempre esistite. A dialogare con l’autrice c’era l’avv.Roberto Fusco.

Rossi chiede l'istituzione di una commissione per i servizi sociali dopo le polemiche dei giorni scorsi anche  a seguito delle dichiarazioni della De Vito

Ho chiesto al presidente del consiglio comunale di proporre ai membri dell’assise, nel rispetto del regolamento, l’istituzione di una commissione speciale per approfondire il lavoro svolto dal settore Servizi sociali - spiega il sindaco Riccardo Rossi -. Spero che questo strumento possa essere utile per chiarire quanto affermato erroneamente e strumentalmente nei giorni scorsi e su cui si sta anche valutando l’ipotesi di rispondere nelle sedi opportune”.

Tavola rotonda promossa stamani a Palazzo Granafei organizzato da Agisco, dal titolo “Gambling patologico e responsabilità sociale: sfide della prevenzione e possibilità di trattamento”. Sono intervenuti tra gli altri, Francesca De Palma, Presidente Confcommercio Brindisi, Mons. Domenico Caliandro Arcivescovo di Brindisi, il dr.Antonio De Donno, procuratore della Repubblica e il comandante della Guardia di Finanza il Col.Pierpaolo Manno. Il dibattito si è incentrato in particolare sul rischio e la deriva patologica del gioco d’azzardo, ma si è parlato anche del trattamento delle ludopatie e di interventi di risocializzazione.

E’ stato presentato ieri presso la Caffetteria letteraria Nervegna il libro di Daniela Sasso, presidente dell’associazione “Scarpette Rosse” di S.Pancrazio, dal titolo “Giusto tempo di un… per sempre”. L’evento rientra nell’ambito di “In Volo 2018”, il mese del volontariato organizzato e promosso dal CSV Poiesis di Brindisi. Il libro racconta di persone, storie di uomini e donne, che non hanno apparentemente un filo conduttore tra di loro. Storie di violenze subite, ma anche di grande dignità e coraggio.

Al Perrino di Brindisi centro per la cura dell'obesita' e la chirurgia bariatrica

Dal 2017 a Brindisi, presso l’Ospedale Perrino, viene effettuata con successo la terapia chirurgica bariatrica per la cura dell’obesità, grazie all’esperienza e professionalità di una équipe multidisciplinare.L’obesità è una patologia che rappresenta ormai un grave problema sociosanitario anche in Puglia, tanto che un Tavolo tecnico regionale è al lavoro per mettere a punto efficaci percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali che possano soddisfare le necessità dei pazienti affetti da tale patologia.

Appello del Senatore Vitali alla Lega

Vitali(FI):LA MANOVRA GIALLOVERDE È UNA DROGA PER GLI ITALIANI

Manovra,ennesimo appello del Senatore Luigi Vitali, vice presidente della commissione Affari Costituzionali del Senato, alla Lega:”la Lega non tradisca il patto elettorale e metta fine a questo scempio che serve solo a Di Miao per galleggiare”. Normalmente una manovra finanziaria deve creare opportunità e migliorare le condizioni di vita dei cittadini. Quella di questo governo ha l’effetto di una droga : illude con il reddito di cittadinanza ma quando terminerà l’effetto di apparente benessere –conclude Vitali- gli italiani si accorgeranno che avranno sul groppone un debito pro capite di euro 37.000 euro. E questo vale anche per i neonati.

Tornano gli appuntamenti con i Mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute promossi dall’Associazione Brindisi Cuore. Ieri presso la sede nell’ex ospedale Di Summa, con il dr.Gianfranco Ignone, direttore di Cardiologia del Perrino, si è parlato di nuove terapie dello scompenso cardiaco cronico. Il prossimo appuntamento con i Mercoledì di Brindisi Cuore è per il 7 novembre con l’intervento del dott. Ermanno Angelini.

A Brindisi parte il controllo delle auto con il sistema  denominato "street control"

Entrerà in funzione dalla prossima settimana l’apparecchiatura di rilevazione automatica delle targhe dei veicoli in circolazione sulle strade dell’intero territorio comunale, conosciuta come “Street Control”. Tale strumento sarà di ausilio al personale della Polizia Locale che, mediante una telecamera WIFI installata a bordo del veicolo a servizio della pattuglia destinata al controllo della viabilità stradale, rileverà le targhe dei veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, di revisione del mezzo e dei veicoli oggetto di furto. L’apparecchiatura, sempre previa approvazione dell’operatore addetto alle funzioni di polizia stradale, potrà essere impiegata, altresì, nella rilevazione delle infrazioni di sosta, in particolare in contesti di tipo massivo.

Al Teatro Verdi di Brindisi in prima assoluta nazionale “La musica fa crescere i pomodori” di Peppe Vessicchio

Una prima assoluta per il primo appuntamento della stagione. Il 5 novembre 2018 (sipario ore 20:30), al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi il saggio del celebre maestro Peppe Vessicchio «La musica fa crescere i pomodori» si trasformerà in un concerto. Uno spettacolo originalissimo nel quale il direttore, protagonista assieme al suo ensemble «I Solisti del Sesto Armonico», disegnerà magiche traiettorie musicali spaziando dalle arie di Vivaldi alle hit fusion dei «Weather Report», passando per le colonne sonore da film di Ennio Morricone, la musica senza tempo di Domenico Modugno e le canzoni di Sanremo che hanno consegnato Vessicchio alla storia del Festival, fatta di 24 anni di frequentazioni e collaborazioni di rango (Zucchero, Gino Paoli, Elio e le storie tese, giusto per citarne alcuni).

La città ha bisogno di chiarezza e trasparenza. Questo in sintesi quanto ribadisce Claudio Niccoli di Idea per Brindisi, in merito alla vicenda legata alle dimissioni del vice sindaco De Vito, la quale nei giorni scorsi si è recata in Procura per riferire quanto aveva annunciato in conferenza stampa riguardo alla gestione dei Servizi Sociali. Denunce gravi, alle quali il sindaco Rossi ha risposto proponendo l’istituzione di una commissione speciale per approfondire il lavoro svolto in quel settore. Una proposta inutile secondo Niccoli, vista l’esistenza di denunce circostanziate e indagini della procura, con tanto di sequestro di carte. L’esponente di Idea però ha spostato la questione sul piano strettamente politico, evidenziando come il sindaco abbia dimostrato la sua inadeguatezza a ricoprire un incarico così delicato.

E' stato rieletto presidente della commissione ambiente il consigliere Mauro Vizzino a conferma del suo buon lavoro svolto negli scorsi mesi nel contesto assai difficile di una maggioranza che spesso però  Vizzino è riuscito a collegare anche con l'opposizione per portar e casa i risultati sperati.E proprio di questi risultati abbiamo parlato con il neo riconfermato presidente

“RAS 2018”. Già avviata la macchina organizzativa per la decima edizione della manifestazione “Rassegna Azzurro Salentino”

E siamo giunti alla decima edizione. Difficile trovare nell’area jonico-salentina un’altra manifestazione, simile nei contenuti, così longeva come “Rassegna Azzurro Salentino (RAS)”, evento organizzato dall’associazione Culturale “Ulisse”, presieduta dal Cav. Uff. Angelo Ruggiero, e dal suo infaticabile staff di collaboratori, col supporto e il sostegno della Prefettura di Brindisi, di Confindustria Brindisi, Umana Venezia, ANCE Brindisi, Confcommercio e Fondazione San Raffaele. RAS, nel corso di questi anni, è divenuta punto di riferimento per l’assegnazione di importanti riconoscimenti alle eccellenze imprenditoriali del territorio brindisino e dell’intero Grande Salento, nei settori del Marketing territoriale, del turismo, dell’arte, della cultura, della sanità e dell’imprenditoria.

La scuola Frescobaldi di Brindisi amplia le sue attivita' didattiche

L’anno accademico 2018.19 della Scuola di Musica “G. Frescobaldi” di Brindisi riparte con alcune importanti novità. E’ fissato per la giornata di sabato 10 novembre un seminario di formazione per docenti diplomati in violino e violoncello a cura della Yamaha Music Foundation: “String Class” è un’iniziativa gratuita per tutti i partecipanti e finalizzata a promuovere lo studio degli strumenti ad arco attraverso la realizzazione di progetti integrativi atti alla costituzione di orchestre e piccoli ensemble in orario scolastico ed extrascolastico.

Convocazione Consiglio provinciale per lunedì 29 ottobre per l’approvazione del Piano Triennale Lavori Pubblici, del documento Unico di Programmazione (DUP) e del Bilancio di Previsione 2018-2020

Il Presidente f.f. della Provincia  di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha convocato nell’aula consiliare della Provincia di Brindisi, per lunedì 29 ottobre 2018, alle ore 11,00, il Consiglio Provinciale per l’esame dei seguenti argomenti, iscritti all’ordine del giorno:

  1. Approvazione del verbale della seduta del Consiglio Provinciale del 13 agosto 2018;
  2. Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2018 – 2020;

Trasporto pubblico locale. Tanzarella: “Che Brindisi non sia trattata dalla Regione come la classica Cenerentola”

Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha convocato nei giorni scorsi il tavolo tecnico sul Trasporto Pubblico Locale del Piano di Bacino di ATO della provincia di Brindisi. Al tavolo, oltre  al Dirigente del settore Trasporti dell’Ente, Pasquale Epifani, erano presenti i referenti dei Comuni di  Ostuni, Fasano e Oria. Assenti i Comuni di Brindisi e Francavilla Fontana. Nel corso dell’incontro si è appreso che il costo standard dei servizi di TPL da parte della Regione Puglia non sarebbe uguale per tutti gli ATO regionali, tant’è che quello più penalizzato sembrerebbe essere quello della provincia di Brindisi, con un conseguente minor trasferimento di risorse economiche dalla Regione sia rispetto a quelle attuali che rispetto alle altre province. Tra l’altro, sono stati presentati una serie di dati della Regione dai quali si evincerebbero forti criticità in seno ai servizi di TPL urbano, causa dell’impossibilità di registrare un incremento del rapporto tra ricavi e costi.

Idea su commissione d'inchiesta per i servizi sociali

Cresce ogni giorno di più la delusione nei confronti dell’Amministrazione Rossi,ma soprattutto nei confronti del Sindaco , che in campagna elettorale si è proclamato colui il quale avrebbe portato Brindisi fuori dalle secche dell’inefficenza , del malgoverno ,pensando ad un futuro nuovo diverso, insomma una rivoluzione Copernicana della politica e dell’Amministrazione.Per fare questo è riuscito a farsi appoggiare dal vero rinnovamento ,secondo noi, dell’ultima campagna elettorale il Movimento di giovani denominato “Ora tocca a Noi” , che ha espresso due Consiglieri Comunali,che ora si trovano costretti a fare i conti con il malgoverno , l’improvisazione e i vecchi metodi della politica oramai datata. Speriamo abbiano uno scatto di orgoglio, riconoscendogli una grande onestà intelletuale e si distiguano dalla mala politica.

Con o senza semi, l’uva da tavola è il frutto più comunemente associato alla stagione autunnale nel Bel Paese. Regina del comparto, la Puglia che da sola produce più della metà del totale nazionale, guardando ai principali mercati di riferimento che richiedono sempre più, accanto alle varietà tradizionali come l’Italia o la Vittoria, le uve apirene, maggiormente gradite dai consumatori. Una regione, la Puglia, che nonostante la difficile annata, continua a distinguersi per un profilo qualitativo adeguato, ottenuto grazie all’impegno delle Organizzazioni di Produttori che attraverso l’aggregazione e una migliore efficienza organizzativa, riescono a garantire una maggiore qualità.

Proseguono gli appuntamenti con Donne D’Ottobre, la rassegna di cinema nata dalla collaborazione tra la Caffetteria letteraria Nervegna e Aiace. Ieri, presso Palazzo Granafei, è stato proiettato il film Lady Bird, scritto e diretto dall’esordiente Greta Gerwig. Commedia ambientata in America, il film racconta la storia di una adolescente, alle prese con le prime scelte importanti della sua vita. La pellicola ha ricevuto diversi premi, oltre a 5 candidature all’Oscar

 

Brindisi classica martedi concerto di pianoforte

Martedì 30 ottobre, nell'ambito della stagione concertistica "BrindisiClassica" 2018/2019, si esibisce a Brindisi nel Salone di Rappresentanza della Provincia la giovane talentuosa pianista Serena Valluzzi, vincitrice della 55° edizione del concorso pianistico internazionale “Arcangelo Speranza” di Taranto.In programma musiche di Chopin (Notturno op. 55 n. 2 in mi bemolle maggiore), Rachmaninov (3 Preludi op. 23), Skrjabin (2 Studi op. 8 - Sonata n. 4 in fa diesis maggiore op. 30) e Liszt (Rapsodia spagnola).

Dopo l’affidamento da parte del Comune di Monopoli al Consorzio Teatri di Bari, Il sipario del Radar, il nuovo contenitore culturale della città riaperto dopo 33 anni, si alza per la Prima Stagione di Prosa. Un passo importante nel percorso di valorizzazione dell’offerta culturale, come sottolineato dal Sindaco di Monopoli, Angelo Annese. Variegato il cartellone curato da Teresa Ludovico - più un progetto speciale curato dal presidente onorario del TRIC e Premio Strega 2015 Nicola Lagioia – con diversi appuntamenti rivolti anche a un pubblico giovanile e alle associazioni locali. Una prima stagione che registra l’impegno dell’Amministrazione comunale di Monopoli e del Consorzio Teatri di Bari per avvicinare un numero sempre maggiore di persone al mondo del teatro: diverse le riduzioni previste sull’acquisto di biglietti e abbonamenti, tra cui una convenzione tra Teatro Radar e Fondazione Petruzzelli.

E’ iniziato ieri, presso il Chiostro di S.Paolo Eremita, il laboratorio di Sartoria e artigianato curato dall’Associazione Solidarietà Creativa nell’ambito del progetto “Trame Solidali-Intrecci di comunità”. Nel corso dei mesi saranno insegnate tecniche per realizzare oggetti per la casa, portachiavi di stoffa e coperte. Il laboratorio è rivolto a donne e uomini stranieri e italiani e si svolgerà il lunedi mattina e il venerdi pomeriggio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online