Canale Patri urge la manutenzione .Arriva la nota fa gioventu' identitaria


La fitta vegetazione che ricopre le sponde del corso d’acqua del canale Patri deve essere urgentemente tagliata per ridurre il rischio di inondazioni che si verificano in occasione delle precipitazioni che sono già iniziate in questi giorni. Il canale oltretutto è diventato una discarica a cielo aperto, il letto di canale Patri è infatti ridotto ad un immondezzaio di materiale di risulta e altri oggetti di vario genere.

Un video che racconti la propria esperienza di alternanza scuola lavoro, una commissione che dovrà scegliere gli elaborati, un premio il cui ammontare complessivo è pari a 12 mila euro. In sintesi “Storie di Alternanza”, seconda edizione dell’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, che è stata presentata questa mattina nella Camera di Commercio di Brindisi. L’obiettivo è valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti o dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 2 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Legambiente in ricordo di Masiello

Legambiente esprime profondo dolore per la perdita del caro amico Ennio Masiello.
Di Ennio sono notorie le capacità professionali nell’attività forense, l’esperienza parlamentare e
quella di Sindaco, rispetto alla quale la scrivente Associazione ha esercitato un ruolo nel
convincerlo ad accettare l’incarico.

Devastato il campo di calcio del quartiere Perrino

“Ciò che è accaduto è inaccettabile. Ci affanniamo a parlare di legalità, a stabilire regole e a lavorare per farle rispettare ma arriva sempre qualcuno a ricordarci che la strada è ancora davvero molto lunga”. Sono le parole dell’assessore allo Sport Oreste Pinto che ha effettuato un sopralluogo alla struttura del quartiere Perrino dopo che alcuni addetti alle pulizie del campo di calcio hanno segnalato l’atto vandalico: tra domenica e lunedì l’impianto sportivo è stato devastato dai vandali. Sono stati asportati infissi, sanitari, scaldabagno e persino prese elettriche. Tutto ciò che non poteva essere rubato è stato distrutto.

Consiglio comunale che si e' aperto sulla questione del progetto della A2a con un ordien del giorno che ha confermato quanto gia' deciso da tempo da tutti i capigruppo gia' da tempo.Nessun impianto di trattamento rifiuti si fara' a Costa morena.Tutti a favore di questa posizione anche se con sfumature diverse. L'ordine del giorno e ' stato approvato all'unanimita' con l'inserimento di un emendamento proposto da Oggiano /fdi) che ha voluto che si precisasse che l'azienda oltre alla bonifica del suolo deve anche effettuare quella del sottosuolo ,.Il Pri ha chiesto un consiglio monotematico sulla questione energia e sulla chiusura del ciclo dei rifiuti cosi' come ha fatto anche il consigliere Loiacono (Idea) che ha ribadito la necessita' d'indirizzare Brindisi verso il turismo.

Zippo su dichiarazioni di Pinto su atto vandalico ad impianto sportivo

Destano perplessità le dichiarazioni dell’assessore allo sport del Comune di Brindisi, Oreste Pinto, in riferimento all’atto vandalico perpetrato ai danni di quella che doveva ma non lo è mai stata una struttura sportiva ubicata nel quartiere Perrino. La nostra sensazione, contrariamente a quella esternata dall’assessore, è che il quartiere sia vittima di un atteggiamento punitivo non solo da parte di chi non ha a cuore le sorti della città ma anche di una politica “disattenta” ai bisogni dei cittadini pronta a scaricare il faldone del degrado e dell’incuria sulla comunità.

PD Brindisi: Il PD Brindisi si unisce al cordoglio in memoria dell'Avvocato Ennio Masiello

Il Partito Democratico di Brindisi esprime un profondo sentimento di cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Ennio Masiello, politico, professionista, poeta e brindisino stimato da tutti. Al figlio Mauro Masiello e a tutti i componenti della sua famiglia è rivolta la nostra vicinanza per la perdita di un uomo che ha segnato la storia della città. La sua attività politica, da sindaco e senatore, e la sua attenzione verso i cittadini, da difensore civico, lasciano a tutti noi l’esempio di un uomo da seguire per l’autorevolezza che è sempre riuscito ad esprime con i suoi modi gentili e delicati. Il Pd ne riconoscere il valore assoluto che ha espresso nel corso della sua vita e lo saluta  con la consapevolezza che quel concetto di brindisinità che tanto aveva a cuore oggi ha perso un pezzo importante della sua essenza.
 
Partito Democratico di Brindisi

Si è tenuto sabato per la prima volta a Brindisi, il 6°evento nazionale dei Free Chapter, evento dedicato agli amanti della Harley Davidson che ha visto la presenza di 550 partecipanti con oltre 450 moto giunte da tutta Italia ma anche da Spagna, Francia, Grecia e Belgio. I bikers sono giunti dal Brin Park a piazza Vittorio Emanuele, per poi stazionare ai piedi della scalinata virgiliana, dove sono stati accolti da sbandieratori e ballerini di pizzica.

San Donaci: avevano installato un impianto con telecamere sul balcone per meglio monitorare la strada e l’eventuale arrivo dei Carabinieri, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 31enne e un 21enne del luogo, conviventi. I due sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa per il possesso di 2 grammi di hashish e 1 grammo di marijuana e sono stati inoltre trovati in possesso di un impianto di videosorveglianza che avevano allestito, composto da microcamere installate al II° piano e rivolte verso il basso a monitorare il tratto di strada prospiciente il palazzo, probabilmente allo scopo di controllare l’eventuale arrivo delle forze dell’ordine. I manufatti sono stati sottoposti a sequestro e i due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.

Nave Vespucci nel porto di Brindisi, Lega: doveroso commemorare Alessandro Nasta

Nei prossimi giorni la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci sarà nel porto di Brindisi. Tale evento, sempre, riempie di orgoglio e di gioia la città di Brindisi. Tuttavia in questa circostanza sarebbe doveroso commemorare - e pertanto il gruppo consiliare della Lega presso il Comune di Brindisi invita l'amministrazione comunale e il sindaco a farlo ufficialmente nelle forme e con le modalità che riterrà più consone - Alessandro Nasta, brindisino, sottufficiale in forza alla nave Amerigo Vespucci che a soli 29 anni moriva durante le manovre di spiegamento delle vele al largo del porto di Civitavecchia il 24 maggio 2012. Tutto ciò per ricordare un nostro concittadino che nell'adempimento del proprio dovere, servendo la Patria, è deceduto in giovane età.

Successo ieri per la Festa dello sport organizzata dal Distretto urbano del commercio con il Comune di Brindisi e che ha visto la partecipazione di tante famiglie e bambini, che hanno partecipato alle tante attività in programma. Sui corsi principali infatti, è stato possibile assistere a dimostrazioni e provare tutta una serie di discipline sportive. Nel corso della mattinata è stato poi organizzato un convegno presso Palazzo Granafei dal titolo “Sport open air, gioco e salute”. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle attività produttive Oreste Pinto, a dimostrazione di come lo sport non solo sia un’occasione di incontro e di svago ma anche un ottimo fattore di traino per il turismo.

Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione della rassegna intitolata “In Cordis Jubilo-25°Anniversario del Coro Polifonico Arcivescovile “San Leucio”. All’incontro erano presenti tra gli altri, la presidente dell’Associazione Musicale San Leucio, dr.ssa Antonella Di Totero e il direttore del Coro polifonico il Maestro Alessio Leo

Scomparsa Masiello: il cordoglio del sindaco Rossi

Il sindaco Riccardo Rossi e tutta la giunta comunale esprimono la loro vicinanza alla famiglia dell’assessore Mauro Masiello per la perdita del caro padre Ennio. Sindaco di Brindisi, senatore della Repubblica e stimato avvocato, Ennio Masiello è stato anche un fine poeta che ha accompagnato, raccontato e scritto per quasi un secolo la storia della nostra città. A lui va l’estremo saluto dell’amministrazione comunale di Brindisi e alla sua famiglia il caloroso abbraccio di chi lo ha stimato.

Alleanza Assicurazioni ha festeggiato sabato i suoi 120 anni di vita, organizzando un grande evento in piazza S.Teresa, così come in altre 120 piazze italiane, dedicato in particolare ai più piccoli, con spettacoli e laboratori creativi. Nel corso della giornata è stato inoltre possibile sostenere i progetti benefici promossi dalla Fondazione The Human Safety Net.

Prende il via la Settimana del Benessere sessuale, il ciclo di iniziative riguardanti la salute e il benessere affettivo-sessuale, intesi come promozione di stili di vita salutari. Gli incontri si terranno per tutti il mese di ottobre e hanno ricevuto il patrocinio della FISS, Federazione italiana di Sessuologia scientifica. Organizzatrice è come ogni anno la dr.ssa Gabriella Gravili, Counselor professionista all’interno delle relazioni d’aiuto, consulente in sessuologia, formatrice e coach per lo sviluppo del potenziale umano. Tutti i dettagli della Settimana del benessere sessuale sono stati illustrati stamani nel corso di una conferenza stampa presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città

Brindisi: E' morto l'ex sindaco Ennio Masiello

Si è spento all'età di 88 anni l'avvocato Ennio Masiello. Militante del Partito Comunista Italiano, Masiello è stato sindaco di Brindisi dal dicembre 1987 al marzo 1989 e nel 1992 è stato eletto senatore nel Partito Democratico di Sinistra. E’ stato difensore civico del Comune di Brindisi, ma anche poeta e uomo di cultura. La redazione di PugliaTv si unisce al dolore di familiari e amici.

 

Dall’1 al 7 ottobre l’Associazione italiana Dislessia, organizza la 3^edizione della Settimana nazionale della dislessia, con tante iniziative che saranno promosse su tutto il territorio nazionale. Anche a Brindisi sono in programma diversi appuntamenti. Stamani presso il Liceo Palumbo, si è tenuto un incontro dal titolo “L’importanza degli aspetti emotivi e relazionale: ve la racconto io la mia dlsessia”, che ha visto gli interventi tra gli altri, della psicologa Daniela Arnesano e di tre ragazzi che soffrono di dislessia.

Il  Presidente  della  Provincia Domenico  Tanzarella, ha fatto visita stamani presso  l’Istituto di ricerca e Sperimentazione RCCS MEDEA, all’ interno dell’ex Ospedale Di Summa, un’eccellenza del  nostro territorio. All’ iniziativa ha preso parte anche il Sindaco Riccardo Rossi a testimonianza della vicinanza dell’intera città a questa importante struttura biomedica.

Calcio giovanile:Cedas Avio si comincia con un pareggio

POLMNIA - CEDAS AVIO BR 2 – 2

Polimnia: Matarrese, Carusi, Mancini, Romanelli, Boccuzzi, Di Bari, Mancini (Ranieri), Damiani (Pellegrini), Pasti, Satalino (Pagliara), Lomelo (Sabato). A disp.: Torres, Giuliani, All.: Narraccio

Cedas: Russo, Cataldi (Suti), Quaranta, Palma, Lepera (Manisco), Zanzariello, Marinaro, Pisani S. (Venera), Lopez, Corvetto (Pagliaro), Manta (Stefano). A disp.: Rizziello, Pisani A., Maggio, Perrino. All.: Marangio

Marcatori: 41’ Damiani (r), 48’ Marinaro, 56’ Manta, 80’ Pasti

Carovigno: arrestato in flagranza di reato per riciclaggio di componenti di autovetture.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto in flagranza di reato di riciclaggio di pezzi di autovettura un 48enne di Carovigno. I militari lo hanno sorpreso all’interno di un’area di pertinenza della sua abitazione in contrada Colacurto, mentre stava smontando alcune componenti relative all’autovettura fiat panda di colore grigio della società AVIS ITALIA , oggetto di furto perpetrato A Carovigno il 28 settembre scorso. Nello specifico, nella proprietà dell’arrestato sono state rinvenute alcune portiere di colore grigio, nonché altre appartenenti ad una fiat punto di colore bianco, nonché un paraurti anteriore e uno posteriore della fiat panda oggetto di furto.

Si è tenuta ieri la manifestazione di consegna degli attestati di formazione professionale organizzati dalla Ass.InPuglia alla presenza dell’assessore regionale al Welfare Sebastiano Leo. Erano presenti anche il presidente facente funzioni della provincia Tanzarella e il presidente della Santa Teresa Giuseppe Marchionna, oltre al presidente dell’ass.InPuglia Teodoro Piscopiello. E’ stata l’occasione anche per parlare con l’ass Leo del futuro di coloro che hanno ottenuto l’attestato di formazione professionale, molti dei quali sono lavoratori in cassa integrazione che aspettano sistemazioni in nuove aziende, secondo i progetti regionali.

Canile comunale  domenica la Lepa organizza campagna adozione animali

Per domenica 7 ottobre, dalle 9 alle 12.30 presso il Canile comunale, Lepa Brindisi (Lega protezione animali) ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Brindisi, la Campagna di adozioni 2018-2019.Liniziativa ha lo scopo di promuovere ladozione dei cani ospiti del Canile comunale di Brindisi avvalendosi della collaborazione dei volontari che forniranno indicazioni utili sugli orari di apertura al pubblico della struttura e sulle modalità di affido che, in concreto, verrà definito presso gli uffici di contrada Santa Lucia, procedendo alla scelta del cane, alla sua identificazione mediante microchip, visita veterinaria, vaccinazione e compilazione del modulo di affido.

 

 

 

Oggi in consiglio comunale si discute del progetto A2A

Consiglio comunale che si apre con un ordine del giorno presentato dal pres. Cellie che ha ricevuto una proposta da parte della A2A per la costruzione di un impianto di trasformazione di rifiuti nel sito della centrale di Br Nord. Finalmente è stato pubblicizzato il progetto della multinazionale di cui da tempo si parla ma che non era stato mai formalizzato in una precisa richiesta al consiglio comunale. Arriva questo progetto dopo innumerevoli polemiche con un comunicato dei sindacati di categoria che nei giorni scorsi hanno sollecitato l’amministrazione e quindi il consiglio a valutare con molta attenzione il progetto della A2A, non solo per le ovvie ricadute occupazionali ed economiche ma anche per i ritorni in termini di diminuzione Tari che quel progetto potrebbe portare alla città.

L'amico Nuccio Story .Clicca qui per vedere le puntate degli ultimi cinque anni

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online