E’ stata finalmente restituita alla città la chiesa di San Paolo Eremita. Domenica scorsa, in occasione della serata inaugurale, al termine della restituzione alla chiesa della statua dell’Immacolata e della presentazione dei lavori di restauro e di valorizzazione durati due anni, si è tenuto il concerto dell’orchestra barocca «La Confraternita de’ Musici», diretta al cembalo dal M.O Cosimo Prontera, dal titolo «Sacre Vertigini». All’inaugurazione erano presenti tra gli altri, l’arcivescovo Mons. Domenico Caliandro, il sindaco Riccardo Rossi e il prefetto Valerio Valenti

Unione ciechi buon lavoro al nuovo assessore Lettori

Gli amici dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Brindisi, si complimentano del prestigioso e delicato incarico come assessorato ai servizi sociali, certi che sarà all’altezza di lavorare con dedizione così come ha dimostrato in altri incarichi avuti nel corso di questi anni. Auguriamo un buon e proficuo lavoro all’assessore Isabella Lettori. Il Presidente territoriale UICI Br.

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha    organizzato   a Brindisi un vertice internazionale per la presentazione di una delle maggiori piattaforme operative in grado di contrastare le minacce emergenti alla sicurezza interna dell’Unione Europea, il progetto Ipa 2017 “Contrasto al crimine organizzato nei Balcani occidentali”. Presenti, al meeting in programma presso l’Autorità portuale,  i ministri dell’Interno e i capi della polizia di Albania, Bosnia Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo e Macedonia. Previsti gli interventi del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho e dei rappresentanti della Direzione generale politica europea di vicinato e negoziati di allargamento della Commissione Europea. Scopo del progetto è attuare una strategia di contrasto condivisa alla criminalità organizzata,  al traffico di armi, droga ed esseri umani gestiti dalle mafie balcaniche ma con sponde e interlocutori nelle organizzazioni mafiose italiane, 'ndrangheta soprattutto ma anche malavita regionale come quella pugliese.

I volontari di intercultura di Taranto, hanno organizzato, nell'ambito della 14^Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà promossa dal CSV Taranto, l’iniziativa “I bambini non devono piangere”, un percorso di volontariato sulla scia tracciata dagli ambulanzieri dell’AFS promosso da Intercultura Taranto e dal Club per l’Unesco di Taranto. Protagonista dell’incontro è stato il professor Piero Abbruzzese, noto cardiochirurgo infantile tarantino che in Somalia ha fondato l’Ospedale pediatrico di Arghesia.

Allo 0831 di Brindisi  domani la notte di Hallowen

Lo “0831 SPACE” di Brindisi propone una grande opportunità per la notte di Halloween. A partire dalle ore 22.30 del 31 ottobre, infatti, tutti in pista per un “Halloween Thriller Party”. Ritmi molto particolari saranno proposti da Davide Caputo, Dj Robs, Roby C, Andrea Fiusco, Simone Cisternino e da Blast. Voice Antonio Rizzato. L’ingresso con prenotazione 10 euro. Infoline 328 874 4031

D'errico assessore non e' il D'errico componente il collegio sindacale della Stp

Riceviamo e  pubblichiamo la seguente nota:

In merito al vostro servizio sulla presunta incompatibilità dell’assessore al Bilancio Cristiano D’Errico che risulterebbe essere presidente del Collegio dei revisori dei conti dell’azienda Stp, si precisa che tale incompatibilità non sussiste.Dal sito della Stp si evince chiaramente che il presidente di tale Collegio è Antonio Carmelo D’Errico e non Cristiano D’Errico, dunque tale incompatibilità non ha alcuna ragion d’essere.Con la presente si chiede gentilmente di darne opportuna notizia affinché i vostri telespettatori possano avere una corretta informazione.  29 ottobre 2018

La nostra redazione chiede scusa all'assessore per l'errore nel quale siamo incorsi .- 

 

L’Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento, ha organizzato domenica il B&B Day. Presso la Casa del Turista si è tenuto un convegno dal tema “Quale turismo per il Salento? Il ruolo della microricettività sul territorio”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Cosimo Borraccino, Assessore attività produttive della Regione Puglia, Oreste Pinto, assessore comunale al Turismo e Giuseppe Albertini, Presidente Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 30 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 18 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

In qualita di componente della commissione     consiliare Servizi Sociali qualche giorno fa ho richiesto un sopralluogo ugente, con la presenza dell'intera Commissione,   all'interno del dormitorio per extracomunitari di via prov.le S. Vito. Ritengo ormai imprescindibile un intervento radicale su tale problematica che ormai e' nuovamente fuori controllo. Tale richiesta e' stata anche portata a conoscenza di sua Eccellenza il Prefetto, resosi disponibile a rimettere in agenda tale emergenza (ad onor del vero gia attenzionata dallo Stesso) al prossimo Comitato per l'ordine pubblico e la sicureza e a condividere tale preoccupazione con il Sindaco di Brindisi,  durante l'incontro svolto in Prefertura venerdi u.s. su ordine pubblico e sicurezza in Citta soprattutto alla luce di ormai evidenti forme di mendacita molesta, intolleranza alle regole, episodi di violenza Urbana, presunte aggressioni/molestie a sfondo sessuale ed altro ancora da parte di gruppi di extracomunitari stabili sul territorio locale.

Ha preso il via stamani presso il Palazzo dell’Autorità Portuale di Brindisi, il vertice internazionale “Countering serious crime in the Western Balkans”. Nel corso del meeting è stato presentato il progetto IPA 2017, una delle maggiori piattaforme operative in grado di contrastare le minacce emergenti alla sicurezza interna dell’unione Europea poste in essere dal crimine organizzato e dal terrorismo. Presenti al vertice, oltre alle massime autorità italiane, anche i Ministri dell’Interno, i Sottosegretari e i Capi della Polizia di Albania, Bosnia Erzegovina, Kossovo, Macedonia, Montenegro e Serbia e gli Ambasciatori italiani presso quei Paesi.

Giovedi ci sara' lo steso il mercato rionale al quartiere Sant'Elia

Accogliendo le richieste delle associazioni di categoria dei commercianti, il sindaco Riccardo Rossi ha firmato lautorizzazione allapertura del mercato settimanale, al rione SantElia,nella mattinata di giovedì novembre, giornata della celebrazione di Tutti i Santi.Nella data festiva quindi, gli operatori che svolgono la propria attività presso il mercato settimanale del giovedì, hanno facoltà di poter esercitare la vendita.L'ordinanza è stata trasmessa al dirigente del settore Trasporti, al Comando della Polizia locale e all'Abaco Spa per gli adempimenti di propria competenza.  29 ottobre 2018

Adoc su gioco d'azzardo

Prosegue in maniera pressante in queste ore l’azione delle lobby del gioco d’azzardo sul Governo regionale e sull’opinione pubblica al fine di prorogare l’entrata in vigore, prevista il 20 dicembre prossimo, delle norme previste dalla legge regionale del 13 Dicembre 2013 n.43 relativamente alla distanza delle sale da gioco dai luoghi sensibili. Non sono bastati, a quanto pare, i dati scientifici della prima indagine epidemiologica nazionale commissionata dall’Istituto superiore della sanità a rendere maggiormente incisiva l’azione di contrasto, anzi, c’è una precisa volontà di far prevalere gli enormi interessi economici in gioco sulla salute dei cittadini e l’economia ed il benessere delle famiglie.

Il Consiglio provinciale di Brindisi, convocato in data odierna, ha approvato all’unanimità, con 9 voti a favore su 9 consiglieri presenti, il Documento Unico di Programmazione (DUP), il Piano Triennale dei Lavori Pubblici, il piano delle alienazioni immobiliari e il Bilancio di previsione 2018-2020.  “Il bilancio di questo anno di mia amministrazione – ha dichiarato il presiodente Tanzarella - è di moderata soddisfazione, tenuto conto delle difficoltà con cui avevamo a che fare. L’approvazione del bilancio di previsione di quest’oggi é una sorta di donazione che facciamo al nuovo presidente che sarà eletto in questi giorni.

Ecco il risultato dell'ideologia della "accoglienza a tutti i costi" per assicurarsi di non essere definiti xenofobi: far vivere gli immigrati in condizioni disumane ma comunque accoglierli. Quindi chi sono i veri razzisti?
Razzista è soprattutto colui che, pur negandolo, è intimamente convinto del suprematismo della cultura occidentale liberale e libertaria e così vuole donarla all'africano ottentotto, ritenendolo sostanzialmente un minus habens al quale offrire la possibilità di diventare come gli occidentali: uomini liberi e consumisti, tutti uguali, senza identità differenti, senza tradizioni, praticamente schiavi come tutti gli altri occidentali. Alla fine le vittime e gli aguzzini si confondono, tutti ormai figli della stessa cultura dominante, omologante e schiavizzante.

 

Curto (Progetto per l’Italia): “affidamenti Consip-Fastweb   ad alto rischio”.

Non è mancata occasione, fino a quando si è stati investiti da ruoli istituzionali, di denunciare l’indiscriminata adesione del Comune di Francavilla Fontana alle Convenzioni Consip,  laddove la norma  di riferimento è chiarissima nel senso che  obbliga gli Enti Locali a non sforare  i parametri Consip, però  per nulla vietando che possano essere esperite procedure finanziariamente ed economicamente più vantaggiose per l’Ente.Tali concetti furono ribaditi anche allorquando, con Determinazione n. 1346 del 27 giugno 2018, il responsabile del Servizio Area Finanziaria del Comune di Francavilla Fontana, di cui è notoriamente riconosciuta la vocazione alla materia informatica, con riferimento ai servizi di connettività di tutte le sedi comunali e scolastiche, ritenne di aderire al contratto quadro Consip, in adesione alla Convenzione SPC2  a favore di Fastweb.

Cattolici impegno sociale e politica. E’ stato questo l’argomento di un interessante incontro promosso presso il Salone San Michele in piazza Duomo durante il quale si è parlato del ruolo e delle responsabilità dei cattolici non solo nel sociale ma anche nella politica. Presente tra gli altri, Don Mimmo Roma, parroco della Cattedrale, che partendo dalla lettura del messaggio di Papa Francesco, ha ribadito la necessità che i laici cattolici si assumano la responsabilità politica e non restino indifferenti alla cosa pubblica, che lottino a favore della giustizia, del servizio al bene comune e in favore di forme di vita più umane per tutti.

Quarta (f.I.) apriamo il teatro ai giovanissimi con spettacoli per loro

Scorrendo il tabellone della stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Verdi di Brindisi ci si rende conto che, fatta eccezione per lo spettacolo del 26 dicembre, non ci sono appuntamenti adatti alla visione di bambini e ragazzi.E’ un preoccupante passo indietro della città di Brindisi che in passato ha sempre riservato spazi adeguati agli appuntamenti teatrali adatti alla visione dei nostri giovani, anche attraverso gli spettacoli mattutini.

Petrolchimico: intervento della Cisal su scadenze e rinnovo contratti di appalto

Nelle assemblee sindacali di questi giorni, nei cantieri del settore delle aziende metalmeccaniche all’interno del Petrolchimico di Brindisi, sono state evidenziate una serie di criticità dal punto di visto organizzativo e della pianificazione delle attività di lavoro, talvolta per menefreghismo di qualche capo cantiere. Le preoccupazioni maggiori, ovviamente, sono rivolte alla scadenza e rinnovo dei contratti di appalto nel settore della manutenzione meccanica. Nelle prossime settimane si potrebbero conoscere le società che si aggiudicheranno i nuovi contratti di appalto. Questa odissea di eventi preoccupa non poco i lavoratori, considerati i trascorsi nelle precedenti scadenze.

Quali sono le tutele giuridiche a disposizione delle persone con disabilità? E quali, nello specifico, quelle nell’approccio al mondo sportivo? Sono alcuni degli interrogativi al centro del convegno “Disabilità e Tutele Giuridiche”, organizzato dalle Commissioni “Cultura, Spettacolo e Sport”, “Famiglia” e “Disabilità” dell’Ordine degli Avvocati di Bari, con l’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Bari e la Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”. Patrocinato dai principali Comitati e Federazioni sportive, nel corso dell’incontro è stato fatto in punto della situazione attuale in Italia, dalla condizione che vive la famiglia di una persona con disabilità al ruolo dello sport.  Di particolare rilievo l’intervento di Martina Cairone, atleta paralimpica italiana, oro sui 100 metri piani ai giochi paraolimpici di Londra 2012 e di Rio de Janeiro 2016.

Buona la partecipazione della gente ieri alla manifestazione antirazzismo promosso da diverse associazioni e che ha visto anche la partecipazione della amministrazione comunale con il Presidente del consiglio Giuseppe Cellie. Il ragazzo aggredito ha avuto parole rassicuranti invocando amore e pacificazione. Il corteo si e' sviluppato per i corsi principali partendo da piazza Cairoli

Niccoli(Idea): “Abbiamo l’obbligo di cambiare le cose, di cambiare la città”

Brindisi è investita da uno strano fenomeno  occupazionale e pseudo imprenditoriale. La cronica carenza di sbocchi occupazionali, per l’ennesima volta in questa città, fa andare i giovani verso il commercio , verso l’apertura di attività commerciali ,le più svariate , ma quella che la fa da padrone sono la ristorazione , i pub, i ristopub e tutto ciò che riguarda  gli alcolici. Esso è un fenomeno da non sottovalutare sia sotto l’aspetto sociale che economico. La voglia dei giovani di realizzarsi è una gran positività, la ricerca di autonomia è un segnale di cambiamento, ma l’apertura di locali senza le dovute analisi di mercato , ma solo con la voglia di fare , creano affollamento nella offerta con una forte riduzione della domanda.

L’avvocato Roberto Fusco è stato nominato vice presidente dell’Unione nazionale Camere Civili. Ancora un incarico importante quindi per il professionista brindisino dopo quelli ricevuti anche in ambito regionale. Tra gli ultimi interventi dell’avv.Fusco, già coordinatore regionale delle Camere civili di Puglia, ricordiamo la mozione presentata e approvata qualche settimana fa al 34mo congresso forense a Catania, che contiene una serie di proposte per la riforma del processo civile.

Domani allerta meteo

ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 28 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONE DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI O PUNTUALMENTE ELEVATI. VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RINFORZI DI BURRASCA FORTE. MAREGGIATE SULLA COSTA. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICALOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online