Incontro stamani presso l’istituto Giorgi con il dr.Angelo Petrosillo, fondatore di Blackshape Aircraft, azienda pugliese di produzione aeronautica, fondata nel 2009 da Luciano Belviso e Angelo Petrosillo, nata da un’idea finanziata dalla regione Puglia nell’ambito di “Principi attivi”, promosso dal programma Bollenti spiriti. Scopo dell’incontro, promuovere l’educazione all’imprenditorialità giovanile per sviluppare negli studenti, attitudini e competenze utili per un loro eventuale impegno in ambito imprenditoriale.

Lunedi i cobas dal presidente della provincia Rossi per la vicenda Santa teresa

Il Sindacato Cobas con una delegazione di lavoratori della Santa Teresa si recherà Lunedì mattina , 12 Novembre 2018 , a prendere la risposta dal nuovo Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi ,di quando ci si potrà incontrare  per tentare di risolvere il problema della società partecipata. Il Presidente della Provincia di Brindisi ,Riccardo Rossi , nel giorno del suo insediamento  agli operai della Santa Teresa presenti per fargli gli auguri riferì  che al più presto ci si sarebbe incontrati.

Domani la festa di San Martino a Brindisi

Un brindisi per Brindisi. C’è grande attesa per l’iniziativa organizzata da Comune, Fondazione Nuovo Teatro Verdi e DUC Brundisium, in collaborazione con Consorzio Discovery, Museo Archeologico Ribezzo e associazione Le Colonne Arte Antica e Contemporanea. Domani, sabato 10 novembre, le vetrine e il centro cittadino, addobbati a tema autunnale, organizzano “Brindisi a San Martino, vino, musica, cultura e buona compagnia”.

Si è tenuta a Martina Franca la due giorni del Congresso Regionale dell’Arca Puglia, l’associazione scientifica dei cardiologi ambulatoriali. Giunto alla sua 34^ edizione, il Congresso si è svolto in concomitanza con il 9^ Congresso Provinciale Ionico. L’attenzione è stata focalizzata sulle tematiche riguardanti i percorsi assistenziali e le più recenti acquisizioni terapeutiche in tema di prevenzione cardiovascolare, ma anche sul corretto inquadramento diagnostico e terapeutico delle principali patologie cardiovascolari, quali l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco. Inoltre, sono state approfondite le più recenti innovazioni tecnologiche e terapeutiche in campo di emodinamica interventistica e cardiochirurgia. Coinvolti i maggiori rappresentanti della cardiologia pugliese e lucana. Presenti, tra gli altri, Angelo Aloisio, Presidente ARCA Puglia, il dott. Gianbattista Zito presidente nazionale Arca–Pompei e il prof: Perrone Filardi ordinario di Cardiologia dell’Università Federico II di Napoli.

Il sindacato di polizia della Cgil denunzia:altro che governo del cambiamento!

“Al momento il “governo del cambiamento” si sta rivelando, per quel che riguarda la sicurezza, il governo del “cambianiente”.I rinforzi promessi nella nostra provincia arriveranno solo nei prossimi mesi e soprattutto sono di gran lunga inferiori rispetto ai pensionamenti già previsti.Tutto questo inserito in un contesto, quello della legge di bilancio, che non prevede risorse e novità per i poliziotti, nonostante le promesse e gli annunci”.Lo afferma Marcello Capodieci, Segretario Provinciale del sindacato di polizia Silp Cgil di Brindisi.

CasaPound Brindisi: "Sgomberate il dormitorio!"

"Sgomberare il dormitorio!", questo è il messaggio che abbiamo voluto ribadire riguardo al Centro d’Accoglienza Notturna di Brindisi. La situazione all’interno della struttura ha superato da tempo ogni limite, con sovraffollamento, assenza delle basilari norme igieniche e mancanza totale di controllo su accessi e presenze. Siamo stati i primi a segnalare questo stato di cose con un video-denuncia già diverse settimane fa, ma solo ora la politica cittadina sembra aver aperto gli occhi.Questo dormitorio vista anche la sua prossimità con il centro abitato, rappresenta un rischio per i cittadini, sia dal punto di vista sanitario che da quello della sicurezza. Chiediamo, quindi, nell'interesse dei tanti cittadini allarmati che ci hanno contattati, lo sgombero immediato della struttura, con un controllo capillare degli ospiti, alcuni dei quali risultano essere stati già segnalati per reati.

E’ stata pubblicata su facebook la notizia della visita effettuata al castello Alfonsino nel mentre si stanno svolgendo i lavori di ristrutturazione a seguito dei fondi del ministero e che si prevede saranno conclusi entro il giugno 2019. Si ipotizza anche la possibilità che poi questo bene, possa tornare nella fruibilità dei brindisini ovviamente con un affidamento all’amministrazione comunale, fatto che viene fortemente contestato dalla Ass.Amare Forte a mare che da anni combatte perché quella struttura sia effettivamente lasciata nella disponibilità della città ma non sulle spalle dei cittadini. infatti, il monumento è di pertinenza del ministero dei beni culturali che attraverso le sue varie strutture locali, lo dovrebbe mantenere, curare e quindi anche ristrutturare.

Fiat Torino-Happy casa gara di alto  livello tecnico

Gara verita' per l'Happy casa che andra' afar visita ad una grande di questo campionato e cioe' il Torino del coach santone Larry Brown ,uno degli allenatori piu' famosi al mondo con i suoi risultati nella Nba ed il suo scudetto Nba conquistato nel 2001 con I Detroit Pistons .Ben otto le finali di coach Brown che e' venuto in Italia per conoscere il nostro campionato e quello europeo .La formazione di Torino e 'completa sia nel reparto italiani che in quello degli stranieri con l'imbarazzo della scelta tra chi e' sulla carta piu' bravo.Il quintetto base e' formato da Clark in play proveniente da una scelta Nba .

Interessante incontro ieri presso la Chiesa di San Paolo Eremita, a cura della Società di storia patria per la Puglia, dal tema:”La Chiesa di San Paolo Eremita in Brindisi, Storia, architettura, araldica, affreschi, devozioni e leggende”. Presenti in qualità di relatori, il prof.Antonio Carito e il prof.Antonio Mario Caputo.

Braccia incrociate per 4 ore anche a Brindisi per i vigili del fuoco, che hanno aderito allo sciopero nazionale proclamato dal sindacato autonomo Conapo. I vigili del fuoco protestano per la scarsa attenzione ricevuta dal governo gialloverde, e chiedono ancora una volta maggiori tutele e retribuzioni, pensioni e carriere alla pari dei corpi di polizia. Nel contratto di governo c’e l’impegno a risolvere la questione, dice il sindacato, ma i fatti nella bozza della legge di bilancio non si vedono. E sulla questione proprio stamani, in concomitanza con lo stato di agitazione, Fratelli D’Italia per Brindisi ha indetto una conferenza stampa presso il Salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città

Movimento +39 confermato lo stato di pericolosita' dell'immobile a Piazza Stano

In riferimento al comunicato del 30 ottobre scorso, il Movimento +39 riscontra con soddisfazione che nei giorni passati una delegazione di alcuni tecnici della Arca Nord Salento, gestore del patrimonio immobiliare residenziale del Comune di Brindisi, ha effettuato un sopralluogo presso il palazzo di Piazza Stano al civico 8, constatando, alla presenza del delegato del Movimento +39 sig. Simone Milo, l’effettiva pericolosità dello stato attuale di detto immobile.Tuttavia, non essendo state ad oggi messe in atto alcune procedure per il ripristino e la messa in sicurezza dello stabile, il Movimento +39, sollecitando un celere intervento, chiede che sia reso pubblico un cronoprogramma secondo cui detti lavori avranno inizio.

Movimento +39

Ha fatto tappa anche a Brindisi, stamani presso Palazzo Granafei, uno dei seminari promossi nell’ambito della Giornata italiana della statistica promossa da Istat e da SIS. Nel corso dell’iniziativa, dal titolo “Il nuovo censimento permanente della popolazione. Un racconto continuo del paese”, sono state illustrate tutte le innovazioni introdotte dai nuovi censimenti permanenti e le opportunità che offrono per la conoscenza socio-demografica ed economica del paese. Sono intervenuti tra gli altri, Giovanni Lagioia, direttore del dipartimento di economica management e diritto all’impresa dell’Università di Bari, Angelo Roma, Vice segretario generale del Comune di Brindisi e Angela Maria Digrandi, responsabile ufficio territoriale Istat Puglia, Marche e Abruzzo.

Claudio Niccoli nominato coordinatore provinciale di Idea per Brindisi

La segreteria Cittadina di Idea per Brindisi ed il Capogruppo al Consiglio Comunale Luciano Loiacono, esprimono la propria soddisfazione per l’importante incarico ricevuto dall’amico Claudio Niccoli, nominato dal Presidente Nazionale Senatore Gaetano Quagliarello e dal Coordinatore Regionale Avv. Francesco Losito, coordinatore Provinciale di Idea in terra di Brindisi. Il lavoro che dovrà svolgere non è dei più semplici, ma l’amico Claudio ci ha abituato alle battaglie difficili, mettendoci impegno , professionalità , passione e spirito di sacrificio.

0831 domani rpimo spettacolo della stagione teatrale

Lo “0831 Teatro” ha deciso di riservare particolari attenzioni agli studenti di Brindisi in occasione della prima stagione teatrale che partirà domani, sabato 10 novembre.Grazie alla disponibilità della dirigente scolastica Carmen Taurino, è stata sottoscritta una convenzione con il Liceo Classico “Marzolla” e con il Liceo Artistico “Simone” attraverso cui ad ogni spettacolo saranno presenti venti ragazzi di ciascuna scuola. Il tutto, allo scopo di avvicinare i nostri ragazzi al mondo del teatro.

Parte #PUGLIAPARTECIPA, l’avviso di selezione delle proposte di processi partecipativi da ammettere a sostegno regionale nell’ambito del Programma annuale della partecipazione della Regione Puglia. Il bando è finanziato con 350mila euro e la scadenza è alle 12.00 del 31 gennaio 2019. L’avviso è stato presentato ieri ai sindaci e amministratori pugliesi, dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e da Titti De Simone, Consigliera per l’attuazione del programma di governo regionale, dal Presidente Anci Puglia Domenico Vitto e da Gianluca Vurchio, coordinatore Anci Giovani Puglia.

Stabilire la propria sede a Brindisi ma poi esportare il museo in altre citta' d'Italia.E' questo il progetto di massima che ieri e' stato presentato in conferenza stampa da Antonello Cobianchi ed i suoi collaboratori a palazzo Granafei. L'idea nasce da lontano ed ha avuto anche grande successo in tante citta' dove il museo e' stato ospitato. C'era anche la concorrenza di Bari e di Bologna ma Cobianchi ,che 'e brindisino doc, non ha ceduto alle lusinghe ed ha fortemente voluto che la sede restasse quella di Brindisi

Provincia parte la campagna di auto dichiarazione delgi impianti termici

La Provincia di Brindisi informa la cittadinanza che dal 13 novembre 2018 e fino al 31 marzo 2019 è aperta la nuova Campagna di Autodichiarazione degli Impianti Termici ed altri impianti di climatizzazione per il biennio 2018-2019 ubicati nei Comuni del territorio provinciale, con la sola eccezione di Brindisi.La documentazione relativa a modalità e procedure tecniche sono disponibili presso gli uffici della Società Santa Teresa spa, in via Ciciriello, ex caserma VV.F. a Brindisi, o sui siti internet www.provincia.brindisi.it e www.santateresaspa.it.

Asl le precisazioni in merito alla mensa scolastica

Visti i recenti articoli apparsi sulla stampa circa le problematiche del Servizio di refezione scolastica nella provincia di Brindisi, si ritiene opportuno fornire chiarimenti su procedure e competenze della ASL Brindisi. Di recente la Giunta Regionale, con provvedimento del mese di agosto 2018, ha aggiornato le Linee di indirizzo regionali per la ristorazione scolastica introducendo alcune novità nelle procedure, con particolare riferimento alla Validazione dei menù scolastici.

Teatro Kopo' presenta "diamoci del te"

Il Teatro Kopó presenta Diamoci del tè scritto e diretto da Mariaelisa Barontini con Mariaelisa Barontini, Alessandro Giova e Valerio De Angelis, in scena sabato 17 novembre alle 21 e domenica 18 alle ore 18.Siamo nella Londra del 1929. Lord Bradshaw è inquieto a causa di una strana lettera che giunge a turbare la calma apparente della sua esistenza. Chi è il mittente della misteriosa missiva? Un creditore? Un lontano parente? Inizia così una concatenazione di situazioni che, senza dubbio, conduce ad un’ulteriore, divertente e incontrollabile serie di eventi. Verranno così alla luce segreti e misteri troppo a lungo taciuti.

Uil un tavolo permanente sullo stato di crisi della provincia di Brindisi

Nel Convegno del 26 ottobre scorso “PARTECIPAZIONE E CONFRONTO TRA GENERAZIONI” che si è svolto nel Salone della Provincia di Brindisi si è dibattuto sulle tematiche nazionali: argomenti all’ordine del giorno negli ultimi tempi come il superamento della legge Fornero, le disuguaglianze tra generazioni, il sistema socio-sanitario con le gravi inadempienze che colpiscono soprattutto i cittadini meno abbienti, il lavoro che manca, l’emigrazione dei giovani del Sud Italia ed altri argomenti di attualità.

Cgil e Uil assieme:ritirare il DDL. Pillon

Il DDL Pillon  è una norma che cancella 40 anni di battaglie in materia di diritti acquisiti  su separazioni, tutela del coniuge maltrattato, affido, mantenimento ed alimenti. Un provvedimento che, se adottato , entrerebbe a gamba tesa su una serie di rapporti molto delicati, ma soprattutto alterati dagli eventi.Si entrerebbe nelle case degli italiani innanzitutto discriminandoli se non abbienti. Diciamo questo perché si prevede che gli incontri di mediazione familiare obbligatoria in caso di separazione con figli minori, siano a pagamento a partire dal secondo incontro, secondo tariffe che saranno emanate dal Ministero. 

Ops individuare una banchina nel porto esterno per le crociere

Il crescente interesse da parte delle compagnie di navi da crociera per il porto di Brindisi impone una immediata individuazione di una banchina nel porto esterno onde poter ospitare e gestire i flussi dei crocieristi delle navi di grandi dimensioni che non potranno trovare ormeggio nel porto interno per l’angustità dello stesso.Premesso che nessuna nuova banchina, seppur necessaria, potrà essere realizzata a breve in quanto non è possibile ipotizzare nell’immediato i dragaggi dei fondali, OPS ritiene sia indispensabile che si individui una banchina del porto esterno che venga dedicata alle crociere e la si attrezzi con adeguati arredi portuali e quant’altro necessario per accogliere al meglio questo importante traffico.

Il presidente della provincia su interruzione corrente elettrica alla cittadella

In merito all’interruzione di questi giorni della pubblica illuminazione nella parte antistante la Cittadella della Ricerca, sono stati attivati gli uffici tecnici della Provincia per risolvere al più presto l’inconveniente tecnico, causato dalle abbondanti piogge dei giorni scorsi. “L’impianto elettrico nella Cittadella della Ricerca – ha dichiarato il presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi – va tecnicamente rivisto per evitare queste continue interruzioni di energie elettrica, soprattutto in quella parte della struttura.

Ricostruendo razionalmente, ancora una volta, la problematica circa l'integrazione scolastica, continuiamo a non comprendere e a rimanere perplessi e basiti al cospetto di alcune scelte, che appaiono ictu oculi infondate, fuori da ogni logica e prive di motivazioni.Premesso che l’Amministrazione Comunale ha espletato una gara per il servizio di integrazione scolastica errata, sia nella forma, che nel quantum e che è stato disatteso in toto anche l’accordo siglato con Sua Eccellenza il Prefetto, che prevedeva il ripristino dell’orario ab origine previsto, tanto per i lavoratori, quanto per gli utenti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 322 visitatori e nessun utente online