0831 presentata la nuova stagione teatrale

Presso lo 0831 Teatro di Brindisi, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione della Stagione Teatrale 2018-19 "Tutto il Teatro che vuoi", presentata dalla giornalista Anna Consales. È la prima stagione teatrale organizzata dallo 0831 ed è importante focalizzare la polifunzionalita' di questa location, non adibita soltanto a feste e ricorrenze varie. In programma, sei rappresentazioni che andranno in scena mensilmente, di sabato. Anche la collocazione settimanale, di sabato, è un elemento importante, perché, in genere, non è una giornata particolarmente dedicata alla cultura nella nostra città.

Prima serata della stagione teatrale del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con lo spettacolo di Peppe Vessicchio “la musica fa crescere i pomodori “ che il maestro sta portando in tour . Grande affluenza di pubblico richiamata dal nome sicuramente prestigioso del noto Vessicchio che ha fatto da cornice ad uno spettacolo di grande qualita' artistica grazie anche ai solisti del “sesto armonico” coadiuvati da tre cantanti soliste e da una artista unica, Simona Gandola,che su di uno schermo luminoso ha creato veri e propri quadri d'arte con la sabbia.

Incontro questa mattina presso l’istituto Giorgi con Peppe Vessicchio, protagonista questa sera presso il Teatro Verdi, in prima assoluta nazionale dello spettacolo “La musica fa crescere i pomodori”. Uno spettacolo originale nel quale il maestro Vessicchio, compie un particolare viaggio musicale, spaziando dalle arie di Vivaldi alle colonne sonore da film di Ennio Morricone, dalla musica di Domenico Modugno alle canzoni di Sanremo, raccontando i suoi studi sulla musica “green” e sul potere terapeutico che può avere sugli organismi viventi, dalle piante agli animali, fino agli esseri umani.

Nuova Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 7 NOVEMBRE E FINO A TARDO POMERIGGIO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Movimento 5 stelle Brindisi su futuro porto e pug

Il territorio della nostra città è posizionato tutto intorno al nostro porto ed è evidente che lo stesso sia il vero cuore pulsante dell'intera comunità.
Partendo dalla considerazione che la mancanza di programmazione sia una delle cause principali del mancato sviluppo del nostro territorio e delle sue potenzialità, molto si è disquisito sulla necessità di arrivare in tempi brevi alla redazione del Piano Urbanistico Generale e della ormai irrinunciabile necessità che lo stesso sia complementare del nuovo Piano Regolatore del Porto, da troppi anni atteso.

E’ stato presentato sabato presso Palazzo Granafei, il libro di Graziano Gala ”Felici Diluvi” edito da Musicaos Editore. L’iniziativa rientra nell’ambito della Rassegna “Tra le righe”, promossa da Community Hub-Brindisi. A dialogare con l’autore, c’era l’editore Luciano Pagano, mentre il prof. Pasquale Santoro, ha letto alcuni brani del libro, accompagnato dalle note di Marco Garofalo.

Regione Puglia, Lega: “Un milione di euro per plafoniere è sberleffo ai cittadini pugliesi, sprechi di Emiliano inaccettabili”

“Riteniamo inaccettabili le cifre che il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, intende spendere per l’acquisto delle plafoniere che andranno a comporre il nuovo palazzo della Regione Puglia. Come rivelato dall’inchiesta giornalistica andata in onda ieri sera da Massimo Giletti su La7, il costo si aggira intorno ai 600€ a plafoniera. Considerato che le plafoniere da acquistare secondo il progetto sono circa 1.600, la spesa complessiva supererebbe il milione di euro. Una cifra esorbitante ed uno spreco di soldi pubblici, da parte di Emiliano e del Pd, tale che potrebbe intervenire pure la Corte dei Conti. Ci chiediamo come Emiliano possa pensare di spendere oltre un milione per delle plafoniere, quando nel campo dei trasporti o in quello sanitario i cittadini pugliesi sono costretti a subire lacune dovute alla mancanza di fondi. Pensiamo infatti che sul mercato si possano individuare le medesime plafoniere, con le stesse caratteristiche rispondenti a quanto richiesto dalla attuale normativa, ma ad un prezzo ben più contenuto.

Autorita' portuale accordo culturale con Universita' e Propeller

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha sottoscritto con l’Università degli Studi di Bari e con il Propeller Club di Brindisi un accordo di cooperazione culturale e scientifica, con l’obiettivo di promuovere percorsi formativi finalizzati al costante aggiornamento tecnico-operativo nelle materie dello shipping, dei trasporti marittimi e della logistica. Attraverso l’accordo si intende avviare, principalmente nella città di Brindisi, corsi di alta specializzazione indirizzati soprattutto ai giovani che vogliano investire e indirizzare il proprio futuro in attività imprenditoriali afferenti il porto e il mare.

Brindisi: Bilancio della settimana del benessere sessuale

Più che positivo il bilancio della Settimana del Benessere Sessuale, l’iniziativa nazionale organizzata dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, giunta alla quinta edizione, e realizzata per Brindisi e provincia dalla dott.ssa Gabriella Gravili, Counselor Professionista all’interno delle Relazioni d’Aiuto, Consulente in Sessuologia, Formatrice e Coach per lo Sviluppo del Potenziale Umano. Il tutto con l’obiettivo di aumentare l’attenzione verso l’educazione sessuale e affettiva in Italia, diffondendo una conoscenza adeguata delle tematiche legate alla affettività e alla sessualità attraverso seminari, congressi scientifici, incontri, laboratori, cineforum.

Mesagne: Domenica 11 novembre donazione Avis

L’Avis “Stefano Beccarisi” di Mesagne invita tutti ad un nuovo appuntamento con il dono. La data da tenere a mente è quella di domenica11novembre 2018. A partire dalle ore 8 e sino alle ore 12, la donazione del sangue si svolgerà nei locali del Centro di Raccolta fisso all’interno dell’ex ospedale “De Lellis”. I volontari Avis saranno lieti di accogliere quanti decideranno di accettare l’invito a donare il proprio sangue, che andrà a soddisfare il fabbisogno del Centro Trasfusionale del Perrino di Brindisi, che risponde quotidianamente alle richieste del nosocomio e di quanti vi si recano per cure giornaliere e trasfusioni.

Interventi straordinari di manutenzione rete viaria. Invio schede di richiesta finanziamento al Ministero delle Infrastrutture

La Provincia di Brindisi ha adottato uno specifico atto di indirizzo, con Decreto del Presidente f.f. Domenico Tanzarella n.73 del 31 ottobre, per concorrere ai finanziamenti previsti per l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria e di adeguamento normativo da eseguire sulla rete stradale provinciale, nell’ambito delle risorse previste per la Provincia di Brindisi con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il quinquennio 2019-2023. Con lo stresso Decreto è stato approvato il relativo Piano quinquennale di interventi. Si tratta di utilizzare circa 10 milioni  di Euro, sviluppando un programma di interventi basato sulla realizzazione di percorsi per la tutela delle utenze deboli, per la salvaguardia della pubblica incolumità, per la riduzione dell’inquinamento ambientale e per la riduzione dell’esposizione al rischio idrogeologico.

Forse ognuno di non noi dovrebbe fare qualcosa di più e di diverso per migliorare il nostro paese e, soprattutto, prima di parlare o di agire dovrebbe essere proprio lui a dare l’esempio…solo un cambio di mentalità potrà declinarsi nel recupero e nella tutela di un patrimonio immateriale e materiale che sostanzia la nostra identità: cultura, storia, tradizioni, sentire diffuso e condiviso, patrimonio che deve modellare il nostro essere “popolo” e che non deve essere disperso…” questo, il messaggio lanciato stamane dal Prefetto Valenti in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che si è svolta in Piazza Santa Teresa, ai piedi del Monumento ai Caduti.

Lunedì 12 novembre presso l’Auditorium ex convento Santa Chiara "Il classicismo viennese". Concerto del Quartetto d'archi della Scala

Lunedì 12 novembre 2018, nell'ambito della stagione concertistica "BrindisiClassica" 2018/2019, si esibisce a Brindisi nell'Auditorio dell'ex convento Santa Chiara il celebre Quartetto d'Archi della Scala, costituito da Francesco Manara (vl), Daniele Pascoletti (vl), Simonide Braconi (vla) e Massimo Polidori (vlc). In programma il "Quartetto op. 20, n. 2." di Franz Joseph Haydn, il "Quartetto in re min. D. 810 - La morte e la fanciulla" di Franz Schubert e il "Quartetto per flauto e archi n. 1 in re maggiore, Kv 285". In quest'ultimo quartetto la parte del flauto, che domina incontrastato sugli archi in tutti e tre i tempi, è affidata alla nota flautista brindisina Francesca Salvemini.

Inaugurazione anno accademico 2018/2019 dei corsi di laurea nelle professioni sanitarie

Martedì 6 novembre 2018 alle ore 17.30, presso il Polo Universitario ‘”Vittorio Valerio” nell’ex complesso ospedaliero Di Summa a Brindisi, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2018/2019 dei Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie in Fisioterapia e Infermieristica. Il saluto alle matricole sarà portato dal Direttore Generale ASL BR Giuseppe Pasqualone, dall’Arcivescovo S.E. Monsignor Caliandro  e dai rappresentanti delle Autorità civili e religiose. Per la Scuola di Medicina - Consiglio Interclasse Brindisi-Lecce-Tricase e per il Rettorato interverrà la Presidente Annamaria Sardanelli.

Nasce ufficialmente il museo nazionale  del basket

In occasione del trentennale della morte del compianto nostro concittadino Elio Pentassuglia questa Associazione, in collaborazione con la Sezione provinciale A.N.S.Me.S., presenterà il progetto

MUSEO NAZIONALE DEL BASKET

La manifestazione si svolgerà a Brindisi il 9 Novembre 2018 alle ore 17.00 presso

Palazzo Nervegna – Sala Universitaria

 

Raccolta firme in piazza Vittoria promossa da Cgil, Cisl e Uil affinchè venga discussa in consiglio regionale, la legge di iniziativa popolare sull’invecchiamento attivo avanzata dai sindacati e dalle rispettive categorie di pensionati. Agli anziani, dicono i sindacati, devono essere garantiti servizi efficienti, sanità e welfare. 11 articoli, che fissano una serie di priorità, azioni e soluzioni, per affrontare in concreto temi centrali come la salute, la prevenzione, ma anche benessere, tempo libero e formazione.

Niccoli contro replica a Macchia su vicenda integrazione scolastica

Leggo con sommo stupore ed incredulità una nota della Cgil di Brindisi a firma di un tal Antonio Macchia credo cittadino della provincia di Brindisi.Non sono abituato per cultura a personalizzare gli interventi , ma mi vedo mio malgrado costretto a farlo perché chiamato in causa in maniera strumentale e a dir poco scorretta.Ognuno è responsabile di ciò che asserisce e di ciò che dice , io nella mia vita l’ho sempre fatto , non mi è dato sapere se ciò riguarda chi scrive per nome e conto di sigle importanti per storia , per uomini e per battaglie sociali fatte in Italia e sul nostro territorio.

Incontro ieri tra Bobo Aprile dei Cobas e il neo presidente della Provincia Riccardo Rossi, al fine di verificare come intende procedere la Provincia sotto la gestione Rossi nei confronti del problema Santa Teresa. I Cobas hanno illustrato il loro progetto di rilancio che parte da semplici considerazioni pratiche e cioè, recuperare i fondi che servono attraverso crediti già esistenti da parte della Provincia, oppure incentivando settori che allo stato sono stati abbandonati o poco curati, come il caso della tassazione per le caldaie o le imposte di pertinenza della Provincia non ancora incassate. Questo secondo i Cobas potrebbe permettere immediatamente la copertura finanziaria di servizi indispensabili come manutenzioni non solo nelle scuole ma anche sulle strade e sui canali.

Due classi dell'istituto Alberghiero "Sandro Pertini" hanno partecipato al progetto "Itinerari possibili", percorsi guidati: cultura, musica, ambiente e benessere.

L'Ufficio Promozione della Salute, attivo presso il Dipartimento di Prevenzione della ASL BR, in collaborazione con la UISP, ha ripreso gli "Itinerari Possibili", percorsi cittadini tra cultura e salute. Due classi dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, IVF e VF, hanno partecipato al progetto, promosso presso la scuola dalla prof.ssa Alessandra Italia. Il 19 ottobre 2018, i ragazzi, accompagnati dai docenti coordinatori, prof. Giampiero Bene e la prof.ssa Maria Antonietta Carricato, hanno partecipato ad una interessante passeggiata tra alcune delle bellezze storico-architettoniche della città. Il progetto, che comprende sette itinerari a tema, ognuno con un diverso livello di difficoltà, è in fase di sperimentazione, per essere inserito, in seguito, nel catalogo regionale del piano strategico della prevenzione della salute nelle scuole. L'Istituto Alberghiero di Brindisi è l'unica scuola, in tutta la Puglia, ad essersi offerta per la sperimentazione, avendo riconosciuto la validità del progetto.

Cgil integrazione scolastica ,bisogna fare chiarezza

Apprendiamo in questi minuti della nota a firma di tal Claudio Niccoli, presumibilmente cittadino del comune di Brindisi poco attento alle tematiche politico sociali del nostro capoluogo.Siamo stati fortemente combattuti se replicare al suo comunicato, in genere i nostri contributi sono mirati ai temi specifici del lavoro ed evitiamo di entrare in polemiche sterili, ma il contributo prodotto dal Niccoli è un raro esempio di attacco diretto ad un Sindacato ed alle persone dello stesso, assolutamente privo di qualsivoglia sostanza nei fatti.

In data 19 ottobre c.a. il Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale ha approvato il Programma triennale opere pubbliche 2019/2021. Il  Comune di Brindisi rappresentato all'interno del Comitato dall'ing. Cuomo ha espresso parere favorevole (quindi con pieno mandato del Sindaco) senza che il Consiglio Comunale e/o la Commissione Consiliare Urbanistica fossero quanto meno notiziati di quanto previsto nel Programma in questione.

Dopo il controllo effettuato sul lavoro svolto dal seggio elettorale in occasione delle elezioni svolte il 31 ottobre scorso, con la verifica del voto ponderato, e dopo aver attestato l’assenza di reclami, il coordinatore dell’Ufficio Elettorale della Provincia di Brindisi, la dirigente dott.ssa Fernanda Prete, ha proclamato ufficialmente in data odierna Riccardo Rossi nuovo Presidente della Provincia di Brindisi.  La cerimonia si è svolta nel Salone di Rappresentanza dell’Ente. Era presente anche il vicepresidente della Provincia, Domenico Tanzarella, che è stato presidente facente funzioni fino al 31 ottobre scorso.

0831 tutto pronto per l'avvio della stagione teatrale

Macchina organizzativa dello “0831 Teatro” in fermento per l’avvio della stagione teatrale 2018-2019.Lo spettacolo inaugurale è previsto per sabato 10 novembre, alle ore 21.00. Andrà in scena “Icaro Caduto”, per la regia di Enrico Messina - scritto e interpretato da Gaetano Colella.“La storia è nota. Meno i fatti che seguirono la funesta caduta. Qui Icaro, dopo lo schianto, non muore. Precipitato nel mare profondo, ritorna a galla privo di sensi. Un pescatore lo raccoglie e lo porta a casa da sua moglie. Insieme si prendono cura di lui, del piccolo ‘angelo’ cascato dal cielo che sulle spalle ancora ha le penne traditrici e in petto una rabbia che cova.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 209 visitatori e nessun utente online