Debutto ieri presso il Teatro Verdi, per lo spettacolo “Mare Nostrum”, portato in scena dagli studenti dell’IPSIA Ferraris, frutto di un progetto formativo, sintesi di percorsi di inclusione promossi dal MIUR e dal Ministero dell’Interno, con il progetto FAMI, Fondo Asilo Migrazione Integrazione. I ragazzi del Ferraris e gli ospiti immigrati dei Centri di accoglienza della provincia, si sono esibiti in una rivisitazione de3l tema del viaggio, un momento di riflessione e rielaborazione emotiva sugli aspetti più drammatici della condizione umana dei migranti, costretti a vivere il senso dello sradicamento e della perdita di identità e l’inadeguatezza in un territorio estraneo. L’evento è stato realizzato grazie anche alla creatività di Vito Alfarano nelle coreografie e di Maurizio Ciccolella che ha curato la regia e alla collaborazione delle alunne del Liceo Coreutico Epifanio Ferdinando di Mesagne.
Nell’ambito della campagna di ascolto avviata da Brindisi Bene Comune durante questa campagna elettorale, il movimento di Riccardo Rossi ha organizzato ieri in piazza Vittoria, un forum pubblico dal titolo “Brindisi Creativa: un nuova idea di arte, cultura, identità per la nostra comunità”, durante il quale si è parlato tra l’altro, delle opportunità di sviluppo alternative legate all’agricoltura, all’enogastronomia e al turismo.
L’on. Roberto Speranza, coordinatore di Liberi e Uguali, ieri a Brindisi a sostegno del candidato sindaco della coalizione di c.sinistra Riccardo Rossi. Tanti gli argomenti trattati, in primis il governo appena costituito grazie al contratto siglato tra Lega e Movimento 5 stelle. Ma si è parlato anche di lavoro, pensioni, sanità pubblica, diritto allo studio e sviluppo del Sud. Il centrosinistra ha sbagliato qualcosa in questi anni, ha detto Speranza, come alcune riforme che non sono state gradite dai cittadini che hanno bocciato quelle idee nelle urne del 4 marzo. Dobbiamo ripartire dal basso, dalle questioni fondamentali, come il lavoro, soprattutto giovanile, la sanità pubblica, la scuola pubblica e la progressività nel pagamento delle tasse.
Sit in promosso ieri in piazza Cairoli da Cgil, Libera, Anpi, Arci e le comunità del Mali, Ghana, Nigeria e Burkina Faso contro l’illegalità e lo sfruttamento nel lavoro e più in generale contro ogni forma di razzismo e xenofobia. Durante la manifestazione è stato ricordato il giovane militante sindacale Soumaila Sacko, ucciso a colpi d’arma da fuoco in Calabria. Bisogna migliorare le condizioni dei lavoratori e soprattutto, è necessaria una reale politica di integrazione, hanno ribadito i manifestanti, che risolva anche il problema residenziale dei lavoratori stranieri
Nei giorni 5 e 6 giugno u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi, finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità. Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione, realizzata mediante una costante azione di controllo economico del territorio. L’operazione ha registrato l’esecuzione di 116 interventi, nel corso dei quali sono stati sequestrati oltre 1,2 milioni di articoli, con la denuncia di nr. 41 soggetti all’A.G..
Notte di fuoco a Francavilla Fontana dove si sono verificati due gli incendi, il primo in una abitazione nel centro abitato, provocato, pare, da un corto circuito, il secondo invece, ha interessato due strutture, in contrada Tirmitone, di proprietà di due fratelli. Uno dei due casolari è andato completamente distrutto. Il rogo ha interessato le strutture portanti, gli impianti e gli arredi ed è stato dichiarato inagibile. Sul posto sono intervenute tre squadre di Vigili del Fuoco, del distaccamento di Francavilla e del comando provinciale di Brindisi. I carabinieri della locale compagnia, hanno avviato le indagini per fare chiarezza sulla vicenda. Sul posto è stata trovata una tanica contenente liquido infiammabile
Nei giorni scorsi, gli agenti dell’Unità Anticorruzione della Squadra Mobile brindisina, durante un controllo nel quartiere Sant’Elia, hanno individuato un box/garage all’interno del quale erano presenti un Piaggio Liberty 50 risultato rubato nel marzo del 2017 e diversi pezzi di carrozzeria di una Fiat Cinquecento, strumentazione da cruscotto ed altro, come un pezzo di un telaio anteriore, un blocco motore, tubi ed alcune parti meccaniche smontate. Sul Piaggio Liberty e sui pezzi rinvenuti sono in corso le necessarie verifiche per risalire all’identità dei proprietari. Inoltre, in ragione delle evidenze raccolte e di quanto rinvenuto nel box/garage, si è reso necessario, anche a garanzia della persona che ne aveva la disponibilità, presente alla perquisizione, informarla della facoltà di nominare un difensore di fiducia in quanto sarebbe stata deferita alla competente Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di reato di ricettazione.
A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 20enne di origine nigeriana senza fissa dimora, trovato in possesso di 1,03 grammi di marijuana, occultata nel portamonete. A Erchie, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 25enne di Brindisi, trovato in possesso di 1 grammo di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno denunciato in stato di libertà un 50enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo fermato durante un controllo stradale mentre era alla guida della propria autovettura, a seguito degli accertamenti, è risultato positivo all’alcoltest con un tasso alcolemico pari a 2,15 g/l. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà, per “detenzione abusiva di munizioni”, un pensionato 68enne del luogo. L'uomo, nel corso di specifico controllo, è stato trovato in possesso di 12 proiettili per pistola calibro 7.65, illegalmente detenuti e sottoposti a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno deferito in stato di libertà un 49enne del luogo, per: “disturbo alla quiete pubblica e porto abusivo di coltello”. Innumerevoli sono state nel corso della notte le segnalazioni giunte alla centrale operativa dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana da parte di cittadini allarmati per i rumori molesti e le urla dell’uomo. Questi, nel centro abitato e precisamente in via Don Guanella, con un manico di scopa ha continuato a percuotere incessantemente un palo dell’illuminazione. Alcuni degli abitanti, dopo aver chiamato il 112, si sono affacciati dai balconi dei rispettivi appartamenti perché infastiditi da quanto stava accadendo. All’arrivo dei militari, l’uomo ha deposto il bastone sul marciapiede. Sottoposto a perquisizione gli è stato rinvenuto nelle tasche dei pantaloni un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 19 centimetri. In merito poi alle motivazioni riguardo alle urla e ai rumori, l’uomo non ha saputo fornire spiegazioni. Al termine delle formalità di rito è stato invitato a raggiungere la propria abitazione.
Il direttore del servizio igiene alimenti e nutrizione dell’A.S.L. di Brindisi ha disposto la chiusura del laboratorio di preparazione alimenti con annesso deposito di pertinenza di un ristorante di Francavilla Fontana. Il provvedimento scaturisce a seguito da una verifica effettuata dai Carabinieri del Nucleo N.A.S. di Taranto che hanno riscontrato la presenza di un secondo fabbricato non riportato in planimetria adibito ad ufficio e locale deposito materiale vario, il tutto in difformità tra planimetria allegata alla DIA sanitaria. Al piano rialzato è stata riscontrata la chiusura con finestre di un balcone adibito a deposito. Inoltre l’unità abitativa è stata destinata interamente a sala somministrazione, nonché è stata verificata la mancanza di indicazioni del servizio igienico relativo al personale. Con relativo spogliatoio attrezzato. E’ stato pertanto disposto il non utilizzo del secondo fabbricato per la preparazione e somministrazione di alimenti e bevande per il pubblico, il ripristino dello stato dei luoghi come era precedentemente e l’individuazione di un servizio igienico per il personale con relativo spogliatoio attrezzato con armadietti a doppio scompartoIl valore complessivo dell’infrastruttura ammonta a circa 400.000 €.
Sono state 28 le persone denunciate dai carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nei primi cinque mesi di quest'anno per truffe online. Si tratta di un fenomeno molto attuale e che vede un largo numero di vittime tra cittadini, convinti magari di concludere un affare. Ampia è la gamma dei beni messi in vendita on line che è emersa dall'attività di contrasto effettuata dai militari nella provincia, che comprende auto, moto, ciclomotori, macchine agricole, televisori, macchine fotografiche digitali, pneumatici, utensileria varia e persino un "barboncino Toy". Nell'ambito dell'attività, i Carabinieri hanno arrestato anche 2 persone su ordine di carcerazione, il primo un torrese che deve espiare 7 anni e mezzo di reclusione, per aver commesso un numero rilevante di truffe on line in varie parti del territorio nazionale; il secondo, un brindisino che deve espiare 8 mesi di reclusione, "specializzato" nella vendita on line esclusivamente di prodotti elettronici.
Quattro colpi di fucile nella notte contro la vetrata del negozio di termoidraulica di Paolo D'Elia, in via Bastioni S.Giacomo. A scoprire i fori causati dai proiettili, sono stati questa mattina gli stessi proprietari. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli agenti della scientifica che di sono occupati dei rilievi del caso. Al vaglio anche le immagini del sistema di videosorveglianza del negozio e delle telecamere presenti in zona.
Quest’anno l’estate in Riserva inizia in anticipo. Il Consorzio di Gestione dell’area protetta inaugurerà domani il lido sulla spiaggia di Punta Penna Grossa, nell’area nord di Torre Guaceto. Una piccola isola attrezzata in 8 chilometri di costa a fruizione libera giunta al decimo compleanno. Negli anni le strutture sono cambiate, sono state rinnovate per offrire un servizio sempre migliore agli utenti, ma alcuni punti non sono cambiati e rimarranno il fulcro dell’attività ricettiva: la qualità e lo spirito democratico che la anima. La spiaggia attrezzata, oltre ai lettini, è dotata di un bar presso il quale i fruitori di Torre Guaceto possono conoscere il territorio attraverso i suoi sapori. A Penna Grossa si assaporano solo prodotti a chilometro zero, biologici e certificati presidio e comunità del cibo Slow Food.
GOVERNO, VITALI (FI) A DI MAIO: BENVENUTO TRA NOI (9Colonne) Roma, 8 giu - "Ascoltando le dichiarazioni del vice premier Di Maio a proposito della necessità di invertire l'onore della prova nei procedimenti fiscali ci viene da dire: benvenuto tra noi!". E' quanto dichiarato dal sen. Luigi VITALI ,componente del direttivo del gruppo di Forza Italia al Senato, a proposito dell'intervento del ministro Di Maio all'assemblea di Confcommercio. "Silvio Berlusconi e Forza Italia hanno sempre sostenuto i settori produttivi del Paese e proprio il partito di Di Maio li accusava di fare il gioco degli evasori"ha continuato VITALI " secondo un illiberale concetto per il quale si è tutti colpevoli ed evasori sino a prova contraria . Oggi ci fa piacere assistere ad una inversione di marcia ma ci domandiamo : i consulenti forcaioli di Di Maio sono d'accordo?"
In occasione della chiusura della campagna elettorale, la candidata al consiglio comunale per la Lega Noemi Chianura a sostegno di Massimo Ciullo Sindaco, ha deciso di organizzare un’happy hour per chiudere gioiosamente questa competizione amministrativa. L’evento vuole essere un momento di svago non solo per i giovani, ma a chiunque volesse partecipare. La serata sarà accompagnata da musica&buffet! Tutto questo avverrà venerdì 8, in Corso Umberto I, 11, presso il comitato di Noemi Chianura, alle ore 20:00.
La cittadinanza è invitata
Noemi Chianura (Candidata al Consiglio Comunale della LEGA)
COMUNICATO STAMPA
Apprendiamo da notizie di stampa che a seguito dell’accordo tra Regione Lazio e
Regione Puglia, i rifiuti solidi urbani di Roma saranno smaltiti negli impianti di
trattamento (TMB) di Foggia e Bari per un totale di 150 tonnellate al giorno (5
camion) e che la parte residua biostabilizzata sarà conseguentemente smaltita in
discariche private fra le quali Formica Ambiente.
A questo proposito si precisa che Formica Ambiente ha già da tempo adottato una
politica aziendale che non prevede l’accoglimento di rifiuti provenienti da fuori
Regione, ciò anche per la massima attenzione e considerazione per il territorio che la
ospita.
Formica Ambiente esclude pertanto qualsiasi possibilità di smaltire tali rifiuti e si
appresta a comunicare celermente tutto ciò agli organi regionali preposti.
Il M5S si è contraddistinto da sempre per coerenza ed onestà, ed anche a Brindisi abbiamo seguito la via già tracciata dal nuovo Governo. Per questo, qualche settimana fa, abbiamo lanciato una “chiamata pubblica” al fine di selezionare le persone più idonee a ricoprire la carica di Assessore di una eventuale Giunta a 5 stelle. Competenza, onestà, condivisione, testa e cuore, sono le qualità che abbiamo richiesto a chi si è voluto candidare a ricoprire un ruolo così importante per la nostra città. E mentre gli altri preferiscono ancora nominare gli Assessori magari sulla base del numero di voti che riescono a portare, noi continuiamo a credere che la ricerca delle professionalità e delle competenze permetterà invece di formare una Giunta capace di far cambiare marcia a Brindisi.
Da anni si parla delle opere di urbanizzazione primaria della lottizzazione Albertini. Puntualmente, in ogni campagna elettorale, vi è l'incontro con alcuni residenti di quel comprensorio, con la conseguente assunzione di impegni da parte dei candidati. Siccome a me piace approfondire le questioni da un punto di vista tecnico-giuridico , evitando di fare promesse generiche, nell'immediato chiedo al commissario Giuffrè, persona ineccepibile nel garantire la legalità, di sapere perché il comune di Brindisi non ha ancora escusso la polizza fideiussoria n° 6031104648933 prestata da tutti i lottizzanti, al fine di avviare la procedura d'ufficio di competenza comunale per l'affidamento dei lavori di realizzazione delle opere di completamento non eseguite. Se l'amministrazione comunale si fosse attivata, sicuramente le opere di urbanizzazione sarebbero state già avviate. Come mai il dirigente responsabile non ha mai agito adeguatamente agli obblighi di legge? Non ha senso parlare di grandi progetti quando non si azionano gli strumenti già esistenti per risolvere i problemi che da anni attendono risposte pratiche.
Il 4 maggio 2018, un gruppo di studenti di quarto e quinto anno dell'istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi, ha affrontato l’esame per la certificazione DFP THR (Diplôme du Français Professionnel Tourisme – Hôtellerie – Restauration) - livello B 1 rilasciata dalla Camera di Commercio di Parigi. Si è trattato di una novità assoluta per la nostra scuola e per il nostro territorio sia per la tipologia di certificazione, sia per le modalità di svolgimento, quasi interamente online. L’esame, atto a valutare le diverse abilità (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) è stato diviso in due fasi. Nella prima fase i candidati hanno svolto le attività di comprensione scritta e orale e di produzione scritta online avendo a disposizione 90 minuti.
La UIL di Brindisi si associa ai tanti appelli che tutte le Istituzioni: Governo centrale, Regione Puglia, provincia e Comune di Brindisi stanno facendo in queste ultime settimane. Ci rivolgiamo direttamente ai massimi rappresentanti politici del nuovo governo che in questi giorni sono presenti a Brindisi per richiamare la loro attenzione, non solo a parole, sulla situazione veramente drammatica e sulle difficoltà che vive da tempo la comunità brindisina, del comune capoluogo e di tutto il territorio provinciale, colpevolmente abbandonata a sé stessa proprio da coloro che oggi ne reclamano la centralità e l’attenzione.
Prosegue l’impegno di Lega Brindisi nei confronti dei cittadini del Capoluogo Adriatico fondato sull’incontro diretto con chi vive la quotidianità della Città riscontrando problematiche o esigenze che, solitamente, restano inascoltate. Nella mattinata di oggi, venerdì 8 giugno 2018 il Partito di Matteo Salvini, che a Brindisi sostiene la candidatura a Sindaco di Massimo Ciullo, è presente con il proprio Camper nel quartiere La Rosa e a confrontarsi con i cittadini sono presenti i Candidati al Consiglio Comunale Giovanni Signore, già Coordinatore Cittadino di Lega Brindisi e Denise Neri che stanno raccogliendo diverse testimonianze o proposte aderenti alle sensibilità di ognuno, contando anche sulla presenza dello stesso Massimo Ciullo. L’intenzione è proprio quella di agevolare il colloquio che dovrebbe caratterizzare soprattutto il rapporto tra amministrazione e la comunità locale, Stare sempre più in mezzo ai cittadini e continuare nella politica della partecipazione è importante per stimolare un percorso di avvicinamento dei cittadini alla vita della comunità
Abbiamo 207 visitatori e nessun utente online