Hanno preso il via ieri presso il Parco Di Giulio, i saggi di musica promossi dalla Scuola Frescobaldi, impegnata in questi giorni in una serie di iniziative sul territorio, a conclusione di questo anno accademico. Ieri, oggi e domani, presso sul palco allestito nel Parco Di Giulio, si esibiscono gli allievi della scuola di musica con un repertorio variegato che ha spaziato da Frank Zappa ai classici pop-rock degli Oasis. Il prossimo appuntamento è per il 23 e 24 giugno presso l’ex Convento S.Chiara con i saggi di musica classica.
Nell’ambito della rassegna “ Caffetteria Letteraria”, organizzata e coordinata da Francesca Romana Intiglietta, si è svolta ieri presso il giardino di Palazzo Granafei, l’iniziativa “L’aperitivo del Lettore - portami un libro”, un modo nuovo di fare e scambiarsi cultura. Il messaggio: “Lasciarsi guidare dal titolo del libro verso il quale ti senti più ispirato”.
Presso Palazzo Granafei, il Commissario Straordinario Santi Giuffrè, ha presentato ieri la Donazione “Il Tempietto”, cinquanta opere di arte contemporanea donate da Giuseppe e Maria Pia Vescina, già titolari della galleria brindisina il “Il Tempietto”, che costituirà un primo nucleo della Collezione permanente di arte contemporanea del Comune di Brindisi. A introdurre la serata, Gianluca Tagliamonte, direttore del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, che ha contribuito con il settore disciplinare di Storia dell’arte contemporanea dell’ateneo salentino alla catalogazione, studio e valorizzazione del prestigioso patrimonio di opere, con un volume, presentato per l’occasione, a firma del prof. Massimo Guastella per i tipi della collana Tasc di Congedo Editore. La collezione sarà visitabile tutti i giorni dalle 8,00 alle 20,00.
Ieri pomeriggio, presso la sede di Brindisi Cuore nell’ex Ospedale Di Summa, si è chiuso anche il ciclo degli incontri culturali organizzati dall’associazione, che hanno visto una significativa partecipazione di pubblico. Incontro con il professor Antonio Caputo della Società Storia Patria per la Puglia dal tema “Tra il serio e il faceto, l’immortale bugia.”
E’ stata presentata stamani, durante una conferenza stampa convocata presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, l’iniziativa dal titolo “Brindisi tra Chiese, Palazzi e Chiostri…la città si anima con racconti, letture e partecipazione”, promossa nell’ambito del Sistema di valorizzazione del territorio P.A.S.T., in collaborazione con la Diocesi di Brindisi e la Biblioteca Arcivescovile “A.De Leo”. Erano presente tra gli altri, Anna Cinti dell'Ass.Le Colonne, Katiuscia Di Rocco della Biblioteca De Leo e il Commissario Santi Giuffrè che per l’occasione, ha anche illustrato il progetto relativo ai nuovi pannelli turistici da collocare nei vari punti della città.
Gentile Abbonata/o,
eccoci pronti per la dodicesima stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, una rassegna come ormai da tradizione ricca di titoli e di proposte che spaziano dai classici ai moderni e ai contemporanei, tra prosa, danza, musical, musica e ricerca. Il nuovo cartellone è aperto alle emozioni, alla curiosità, alla vita, alla creatività: una miscela di generi e prospettive, come risposta alla crescente richiesta di teatro che arriva dal territorio.
Sono stato tirato in ballo, inopinatamente, dal Sig. Cavalera, candidato di Forza Italia per il centro destra brindisino. Mi ha voluto collocare quale riferimento della lista Liberi e Uguali a sostegno di Riccardo Rossi. Ed è vero. Dove sta la notizia? Mi sono chiesto, leggendo il comunicato di Cavalera, quale sia la mia colpa o che cosa io abbia potuto fare per meritare cotanta citazione.Lo ha fatto per polemizzare con Riccardo Rossi ricordando il mio passato istituzionale regionale e quello di candidato sindaco per il centrosinistra nel 1997. E tutto questo non meritava certamente un richiamo in un comunicato di polemica elettorale se non per sottolineare, se capisco, il mio ruolo nel cosiddetto ribaltone che consentì a Giovanni Antonino di continuare a fare il sindaco spostandolo, bisogna ricordarlo, nel campo del centrosinistra.
Con attenzione, la Comunità di Tuturano segue i lavori di rifacimento della Piazza Regina Margherita e il restauro della Torre di Sant’Anastasio, cuore e simbolo dell’identità culturale della frazione. Stupendo il risultato della Torre Restaurata. La ditta esecutrice sta effettuando un lavoro egregio.È imbarazzante però vedere la scelta degli infissi in alluminio bianco, assolutamente antiestetici e che nulla hanno a che fare con il contesto storico della Piazza.Questa scelta ha lasciato attoniti tutti noi Tuturanesi.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 14 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 24 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Lo sportello Adoc Uil Consumatori di Brindisi, già da anni attivo sul territorio in
materia di tutela dei diritti dei consumatori vittima di truffe o raggiri
commerciali, dei diritti del malato, nonché nel supporto per l’esame ed
eventuale contestazione di bollette, contratti, tariffe e contenzioso tributario, si
arricchisce oggi di un ulteriore servizio a tutela ed orientamento degli utenti e
consumatori alle prese con problematiche legate al mondo bancario ed alla
crisi da sovraindebitamento.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano nel corso dell’attività di controllo del territorio, hanno rinvenuto sulla SP 82, un autocarro Fiat Iveco di colore bianco, rubato poco prima a Torchiarolo. Il mezzo è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso di specifico servizio di prevenzione e contrasto all’uso e spaccio di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 41enne di San Pietro Vernotico. L’uomo, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un involucro di cellophane, contenente hashish per circa 2 grammi, occultato nel suo marsupio. La droga è stata sequestrata per le successive analisi peritali.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di una complessa attività d’indagine, hanno denunciato in stato di libertà T.D., 43enne, C.D., 43 enne, entrambi di Taranto e P.F., 41 enne da Statte (TA), per concorso in truffa e sostituzione di persona. I denunciati hanno acquisito, indebitamente e all’insaputa di un 41enne di Ostuni, i suoi dati anagrafici, stipulando successivamente un contratto di finanziamento per l’acquisto di un costoso elettrodomestico.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno denunciato in stato di libertà un commerciante del posto, per appropriazione indebita. Nei confronti del predetto, che si era appropriato indebitamente di merce, senza corrisponderne la somma dovuta all’avente diritto, i militari hanno eseguito anche un provvedimento di sequestro preventivo della sua attività commerciale, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà C.T., 68 enne del posto, per calunnia e falsa testimonianza. L’uomo, lo scorso 6 aprile, nel corso di un’udienza presso il Tribunale di Brindisi, ha reso falsa testimonianza e calunniato un 54enne del luogo, al fine di ottenere l’affidamento di una congiunta.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, Antonio Lococciolo, 58enne del posto. L’uomo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, è ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso, commesso nel 2016 a Otranto (LE), e dovrà scontare la pena di 4 anni di reclusione. E' stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Tutti i candidati e gli attivisti del movimento "Ora tocca a noi" desiderano ringraziare i 953 cittadini di Brindisi che hanno riposto la loro fiducia e la loro speranza di cambiamento nelle nostre proposte e nelle nostre idee. Siamo entusiasti di questo risultato, costruito in poco tempo, ma che, evidentemente, ha colpito e raggiunto l'animo di tante persone. Siamo orgogliosi di sostenere Riccardo Rossi, un uomo che da sempre ha dimostrato di poter rappresentare la parte sana di questa città. Con la vittoria del ballottaggio, la nostra lista "Ora tocca a noi" eleggerebbe due rappresentanti nel Consiglio Comunale, Giulio Gazzaneo e Livia Dell'Anna.
E’ morta dopo due giorni di agonia, la 84enne che domenica scorsa si è data fuoco nella sua abitazione alla periferia di Brindisi. L’anziana signora è morta ieri, presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino, dove era ricoverata con prognosi riservata per le gravi ustioni riportate su diverse parti del corpo. Pare che la donna, soccorsa da un vicino prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, stesse attraversando un periodo difficile legato a problemi di natura depressiva
Incidente stamani sulla strada statale 613 che collega Brindisi a Lecce, dove un Tir che trasportava bottiglie d'acqua si è ribaltato, a metà tra gli svincoli per Torchiarolo e Squinzano, in direzione Lecce. Per cause in corso di accertamento, il mezzo ha sfondato il guard rail, ribaltandosi e andando a finire nel canale tra la strada e le campagne. Il conducente, rimasto ferito, è stato soccorso dal personale del 118. Sul posto è intervenuta anche la polizia stradale di Lecce e di Brindisi, che si è occupata dei rilievi del caso e della gestione della viabilità.
I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, un soggetto del posto, dando esecuzione ad un Ordinanza sostitutiva della misura dell’Obbligo di Dimora con quella degli arresti domiciliari. L’arrestato è Fortunato Saponaro, ostunese classe 1973, pregiudicato in materia di droga, furti e ricettazione. L’uomo, si trovava sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora, in quanto faceva parte della Banda della 500 che il 12 settembre del 2017, a seguito di un rocambolesco inseguimento per le vie cittadine, fu sgominata con l’arresto dei suoi 3 componenti che avevano da poco messo a segno un colpo presso la pompa di benzina sulla Ostuni-Francavilla Fontana. Il colpo fruttò più di mille euro ma il bottino fu del tutto recuperato e restituito ai proprietari.
Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online