Siamo giunti alla chiusura di questa importante fase della campagna elettorale, vogliamo ringraziare tutti i cittadini e le cittadine che ci hanno seguiti con passione e curiosità, ma anche chi ha voglia di ascoltarci in questi ultimi giorni, con due appuntamenti tra riflessione politica e culturale. Crediamo che la creatività sia la spinta generatrice di ogni cambiamento, “cambiamola ‘sta storia”.
● VENERDÌ 8 GIUGNO
- ore 19:00 in Piazza Vittoria
Comizio di chiusura con Riccardo Rossi, Candidato Sindaco e i candidati/e della coalizione di Centro-Sinistra composta da Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi, Partito Democratico e Liberi e Uguali.
Ultimi appelli al voto ,oggi e' l'ultimo giorno per la pubblicita' elettorale,ed il candidato del centro destra Massimo Ciullo ha voluto ricordare una delle tante incompiute della nsotra citta' che stranamente per un caso si lega anche alla vecchia gestione di Antonino ex sindaco .Si parla dell'ex cinema Di Giulio comprato con i soldi pubblici e rimasto fermo e chiuso per oltre dieci anni ed ora messo in vendita dal commissario .Video
Chiusura ieri della campagna elettorale anche per il candidato sindaco dei moderati di centro destra Roberto Cavalera accompagnato dal sempre presente onorevole D'Attis e dall' onorevole Gelmini ,ex Ministro all'istruzione ai tempi del governo Berlusconi. Scelta Piazza Vittoria ancora una volta come palcoscenico con presenza di pubblico ,per cosi' dire “normale” ,certamente non paragonabile al fiume di persone che hanno accompagnato il comizio trionfante di Matteo Salvini a sostegno dell'altro candidato di centro destra e cioe' Massimo Ciullo.
Riceviamo e pubblichiamo:
Comunicato stampa del candidato sindaco Massimo Ciullo: "ancora una volta mi vedo costretto a replicare a Raffaele Iaia che continua ad arrampicarsi sugli specchi pur di dire qualcosa in questa campagna elettorale nella quale non ha manifestato di avere argomentazioni interessanti per la Città. Iaia continua a dimostrare di non conoscere le leggi italiane quando fa riferimento alla mia attività di consulente di Ecotecnica e soprattutto trascura il fatto che già da molti mesi io ho parlato di codice etico e non solo ora che Iaia sostiene cose campate in aria. Inoltre, mi piacerebbe sapere che posizione avesse Iaia, quando durante l'amministrazione Consales, l'ex sindaco con il settore competente affidarono il servizio di raccolta rifiuti alla tanto discussa e deludente società Ecologica Pugliese srl.
Riceviamo e pubblichiamo al nota dello studio dell'avv.to Quinto di Lecce
La nuova pianificazione delle aree da adibire a parcheggio da parte del Consorzio di Gestione Torre Guaceto, realizzata in stretta collaborazione con il Comune di Carovigno, è stata confermata da un’importante pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce.
Fervono i preparativi per l’Adriatic Cup, manifestazione sportiva organizzata dal Circolo Nautico Porta D’Oriente, che si terrà a Brindisi dal 29 giugno all’ 1 luglio sul Lungomare Regina Margherita. Per il sesto anno consecutivo, dunque, tornano gli eventi di Motonautica, con la città che quest’anno si prepara ad ospitare anche un evento speciale, la finalissima del Campionato Nazionale di Hydrofly che, dopo la tappa intermedia di Polignano si terrà nello specchio d’acqua del porto di Brindisi.
Sarà presentata a Brindisi, nell’ambito dell’Adriatic Cup, eventi di motonautica organizzati dal Circolo Nautico Porta d’Oriente, la Superboat, la nuova imbarcazione interamente progettata dalla FIM, Federazione Italiana Motonautica.Tutte le gare e le iniziative si svolgeranno, come ogni anno, sul Lungomare Regina Margherita dal 29 giugno all’1 luglio. Superboat è un hydroplane monoposto, con un modernissimo motore entrobordo da 250 CV, progettato nel 2017. L’imbarcazione è lunga 5 metri e 50 cm e larga 2 metri e 48 cm. Perché la FIM ha deciso di progettare una nuova imbarcazione?
“Le problematiche del territorio rappresentano una priorità nell’impegno di un consigliere regionale“. Così Mauro Vizzino, presidente della commissione ambiente, lavori pubblici e trasporti del consiglio regionale, spiega la richiesta avanzata d’urgenza per la riunione tenutasi oggi presso la provincia di Brindisi sulla delicata questione dei lavori di ampliamento e rifacimento della strada Mesagne-San Pancrazio, bloccati da mesi. All’incontro, convocato dal vice-presidente della provincia brindisina Mingolla, hanno partecipato anche i tecnici, ingegnere Ingletti e Morciano.
L'intero comizio di Salvini a Brindisi del 06-06-18 su questo sito al link : https://www.youtube.com/watchv=8PwL7zvUVxU&list=PL_rnz98Je5Xax8DoCBV83dFlLJXP6x0bJ oppure cliccando sulla play lista Approfondimenti alla home page nella sezione La Tv oppure sul canale you tube pugliatvcanale116 alla play list Approfondimenti .-
Martedì 12 giugno alle ore 9.00 entrerà nel porto di Bari la nave scuola della Marina militare romena “Mircea”e ormeggerà presso il molo 12, la banchina occupata fino allo scorso 5 giugno, per oltre tre anni, dal relitto della Norman Atlantic. Si concluderà, quindi, nel porto di Bari la prima parte della marcia di formazione della nave scuola militare, dopo 8 giorni di navigazione, durante i quali i 99 cadetti romeni e tedeschi, presenti a bordo del vecchio veliero, hanno attraversato gli stretti del Bosforo e dei Dardanelli, navigando attraverso le isole del mar Egeo; esperienze finalizzate a migliorare le abilità pratiche di navigazione a vela e le conoscenze della navigazione astronomica.
In conformita’ al programma elettorale del Centrodestra, ho depositato presso gli uffici competenti del Senato due due disegni di legge: il n.244 sulla definizione agevolata delle liti fiscali e n.243 sull’ordinamnento della giurisdizione tributatria. Se veramente questo Governo ,vuole realmente realizzare la pace fiscale, parta pure da li’.
Senatore Luigi Vitali
Torna a parlare brindisino la classifica in tempo reale della Regata internazionale Brindisi–Corfù. Al termine di poco meno di 22 ore di navigazione, ha tagliato il traguardo per prima l’imbarcazione “Idrusa – Brin Mar Shop” di Paolo Montefusco, iscritta al Circolo della Vela di Brindisi. Al secondo posto un’altra imbarcazione storica di questa regata, Monnshine di Fernando Ziccarelli, della Lega Navale Pesaro, che è giunta alle boe di arrivo di Kassiopi con cinque minuti di ritardo rispetto all’equipaggio di Montefusco. Terzo posto per Nora 57 di Rocco Giurgola, del Circolo Giurgola-Stampi. Ora si attende la classifica in tempo compensato.
Brindisino doc classe ’98, 20 anni appena, con un’infanzia e adolescenza trascorse interamente nella palestra della Boxe Iaia per inseguire il suo sogno di diventare un pugile professonista. Salvatore “The Warrior” De Leo, allievo del maestro Carmine Iaia partirà domani per Roma dove disputerà il suo primo incontro da professionista che lo vedrà opposto al romano Yuri “The Prince” Lupparelli, pugile laziale con all’attivo già 2 incontri ed altrettante vittorie da professionista. De Leo e Lupparelli si affronteranno sul ring allestito presso il Club Le Palme in via Casilina a Roma nel corso della serata “Boxe Professional – Moda e spettacolo”
I Carabinieri della Stazione di Fasano, hanno deferito in stato di libertà un 23enne di Bari, per il reato di truffa. Il giovane, agente di commercio, con il meccanismo del porta a porta si è presentato a casa di una 70enne di Fasano, prospettandole condizioni più vantaggiose se avesse provveduto al cambio del suo gestore dell'energia elettrica. L'anziana ha rifiutato l’offerta e a quel punto l'uomo si è allontanato, facendole firmare una sorta di modulo che documentava il semplice contatto preliminare tra l'agente e l'anziana, ma non il contratto. Gli accertamenti hanno invece dimostrato che l'agente di commercio aveva replicato la firma dell'anziana su un vero e proprio contratto di erogazione del servizio. Grande è stato lo stupore della donna allorquando si è vista recapitare una bolletta del nuovo gestore, che ha fatto emergere la stipula del nuovo contratto avvenuta a sua insaputa.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno deferito in stato di libertà per i reati di percosse e minacce un 32enne del luogo. L'uomo residente in Torchiarolo ha minacciato e percosso il padre convivente a seguito di un violento litigio familiare, correlato alle insistenti richieste di denaro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 38enne del luogo, per procurato allarme. L'uomo ha contattato il numero di emergenza del 112, dichiarando di non avere con se le chiavi della propria abitazione e di aver dimenticato all'interno il fornello del gas acceso. Attivati dalla centrale operativa del Comando Provinciale Carabinieri, i Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti sul posto, ma una volta entrati nell'appartamento, hanno verificato che il fornello era regolarmente spento.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da un 42enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per minacce e lesioni personali, un 23enne e un 27enne, entrambi del luogo. I due, lo scorso 2 giugno, hanno minacciato di morte e aggredito il denunciante insieme alla figlia 15enne, procurando loro varie lesioni diagnosticate dai sanitari dell'ospedale di Brindisi. Il movente dell'aggressione è connesso all'interruzione della relazione sentimentale tra il 23enne con la minore.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per il reato di falsa attestazione a pubblico ufficiale sull’identità, un 43enne di Ostuni. L’uomo, fermato alla guida di un’auto sulla S.P.28 e sottoposto al controllo, ha fornito ai militari false generalità personali. Accertamenti più approfonditi hanno evidenziato che l’uomo era sprovvisto della patente di guida poiché sospesa da qualche mese. In effetti gli erano stati decurtati tutti i punti dal documento di guida e pertanto solo per un periodo di 30 giorni poteva ancora condurre veicoli facendo attenzione a non commettere infrazioni. Al termine dei 30 giorni avrebbe dovuto presentarsi presso la motorizzazione per sostenere un nuovo esame ovvero il test teorico a quiz e l’esame pratico di guida. Una volta superate le prove avrebbe riacquistato la patente con i 20 punti ripristinati, procedura che non è stata seguita dall’improvvido 43enne, al quale è stato sequestrato anche il veicolo poiché sprovvisto della necessaria copertura assicurativa.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nell'ambito delle giurisdizioni delle Compagnie dipendenti di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano hanno attivato una serie di controlli, finalizzati all'accertamento di eventuali violazioni penali, relative alla sottrazione o al danneggiamento di cose sequestrate, nel corso di un procedimento penale o dell'autorità amministrativa. Gli accertamenti hanno anche riguardato la violazione colposa dei doveri relativi alla custodia. Il bilancio della specifica attività, iniziata a febbraio scorso, ha portato complessivamente al deferimento in stato di libertà di 97 persone, per "violazione agli obblighi di custodia".
Una struttura confiscata alla criminalità organizzata e restituita alla pubblica utilità situata nel Rione Paradiso di Brindisi oggi è la sede delCentro di Aggregazione Giovanile ( CAG) . Esso è rivolto completamente ai ragazzi e alle loro famiglie, mettendosi a loro disposizione tramite attività di qualsiasi genere: dalla cucina per le mamme ai laboratori musicali per i giovani artisti che hanno desiderio di emergere. Dallo scorso gennaio questa struttura ed il suo staff hanno iniziato a collaborare con il Liceo Artistico- Musicale“Simone-Durano”in un progetto di alternanza scuola-lavoro che si è svolto parallelamente in due moduli, uno musicale e l’altro artistico: il primo modulo ha coinvolto i ragazzi nell’utilizzo del computer in ambito musicale (Computer Music) e nel lavoro del Tecnico audio in studio e durante eventi live; il secondo si è articolato in due gruppi, di cui uno si è occupato di riqualificare le porte del primo piano del liceo, raccontando, attraverso dei pannelli realizzati dai ragazzi, la storia della vita di un’astronauta; l’altro ha operato direttamente presso la struttura del CAG, nella realizzazione di un murales che riqualificasse una parete della suddetta struttura.
La Fondazione Nuovo Teatro Verdi ha presentato questa mattina la stagione 2018-19. All’incontro, che si è svolto nel foyer del teatro, hanno preso parte il commissario straordinario del Comune di Brindisi e presidente della Fondazione, Santi Giuffrè, il subcommissario con delega al Teatro, Stefania Fornaro, il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi, e il direttore operativo della Fondazione, Valentina Marolo. «Confermiamo l’investimento nel teatro - ha esordito il presidente Santi Giuffrè - perché la stagione garantisce una proposta culturale di qualità. Il teatro deve essere sempre più un viaggio nella visione e nell’immaginario. Per questoabbiamo guardato con attenzione al teatro convinti che la comunità saprà viverlo in tutte le sue forme e i suoi generi.
E’ notizia di oggi che è stato approvato il progetto per realizzare nei capannoni ex Saca e quindi al Cillarese, il centro per bimbi autistici con laboratori e orti urbani. Si tratta del famoso progetto che fu presentato durante la gestione Carluccio, dall’allora assessore Marina Miggiano, utilizzando i fondi stanziati dalla presidenza del consiglio dei ministri per le riqualificazioni delle periferie. Tante furono le polemiche che riguardarono quel progetto perché inserito in una zona, come quella del parco Cillarese che, urbanisticamente in teoria non avrebbe potuto prevedere un simile insediamento, perché a ridosso della diga e quindi, in un invaso potenzialmente a rischio. Grazie però alla caparbietà dell’avv. Miggiano, che lo ricordiamo, si ripresenta al consiglio comunale con la lista Noi con l’Italia che sostiene la candidatura di Massimo Ciullo, oggi è stato completato l’iter burocratico e si può procedere quindi la realizzazione in concreto dell’opera, la prima di riqualificazione nel parco Cillarese
Incontro con i giornalisti stamattina presso la sede del candidato sindaco Roberto Cavalera organizzato da Angelo Consoli che insieme al prof. Livio De Santoli è l’autore del libro-manifesto “Territorio zero”. Si tratta di una idea che riguarda un concetto rivoluzionario a proposito di sviluppo distribuito, cioè caratterizzato da tecnologie che consentono grandi possibilità di lavoro, piccola intensità di investimento di capitali, il tutto, caratterizzato come risorsa principale, dall’utilizzo delle risorse naturali in campo ambientale, agricolo, energetico, urbanistico e sociale. Questo progetto fa parte del programma di Brindisi Virtuosa
Conferenza stampa convocata stamani dal candidato sindaco del c.sinistra Riccardo Rossi presso il comitato elettorale di corso Garibaldi, durante la quale è stato illustrato il programma dei primi 100 giorni di governo, proposto dalla coalizione capeggiata da Rossi. Come prossima amministrazione, ha dichiarato Rossi, intendiamo innanzitutto rivedere la convenzione tra Comune ed Enel, con particolare riferimento ai lavori avviati in città per il progetto Open Fiber. L’intenzione di Rossi è quella di impegnare Enel al fine di ottenere migliori condizioni per il ripristino delle strade. In sostanza, sostiene il candidato del c.sinistra, Enel potrà realizzare i suoi piani industriali nel campo delle telecomunicazioni e la città sarà ripagata del disagio dei lavori, con il rifacimento del manto stradale. Ma si è parlato anche di riduzione dei ticket per gli impianti sportivi, decoro urbano con possibilità di lavoro per i disoccupati, istituzione del garante della povertà, recupero della spiaggia ex sottufficiali per una seconda spiaggia pubblica.
Abbiamo 207 visitatori e nessun utente online